Da dicembre la squadra azzurra è stata caratterizzata da una serie impressionante di infortuni, molti dei quali gravi e con tempi di recupero lunghissimi che hanno determinato la crisi di risultati senza nessuna vittoria nelle ultime sedici partite eguagliando la serie negativa della stagione 2021/2022 con Andreazzoli in panchina. Sia difesa che centrocampo sono ridotti ai minimi termini e ora, con la perdita di Kouamè, le scelte sono praticamente obbligate anche in attacco con Sebastiano Esposito e Lorenzo Colombo che saranno i titolari e dovranno portare quei gol necessari a raggiungere l’obiettivo in queste ultime sette gare. Ricordiamo che l’Empoli ha perso anche Pellegri per infortunio a inizio dicembre e nel mercato di gennaio ha portato in azzurro l’attaccante della Fiorentina Kouamè ma anche lui si è infortunato gravemente al ginocchio durante l’ultima gara con il Cagliari chiudendo la stagione in anticipo. Attualmente le alternative sono rappresentate da Solbakken ( al rientro anche lui da un lungo infortunio ma che finora ha sempre deluso), il classe 2006 Konate e il 2008 Campaniello. All’occorrenza c’è sempre la possibilità di poter avanzare Gyasi nelle tre posizioni di attacco con al suo posto sulla fascia uno tra De Sciglio e Ebuhei, rientrato la scorsa settimana dopo un anno di stop.

Non è stato una stagione fortunata per gli azzurri e per mister D’Aversa spesso costretto a ricorrere a molti giovanissimi della Primavera. La speranza in queste ultime partite è di poter ritrovare il miglior Esposito, in calo nelle ultime settimane rispetto a quello ammirato nel girone di andata, e il miglior Colombo. I due attaccanti hanno realizzato l’ultima rete personale nel mese di gennaio, Sebastiano il 19 contro l’Inter mentre Lorenzo una settimana dopo nella gara con il Bologna. Troppo tempo senza reti per i due attaccanti e soprattutto per una squadra che lotta per la salvezza e che nelle ultime dieci gare ha segnato quattro reti ma soprattutto tra le mura amiche in tutto il campionato soltanto cinque. Urge ritrovare la via del gol il prima possibile…..

Articolo precedenteNapoli-Empoli, le info per i tifosi azzurri presenti al Maradona
Articolo successivoDa Napoli…..parla Antonio Conte

29 Commenti

  1. L’articolo è stato fatto tanto per pubblicare qualcosa….. comunque molto dipende da Seba Esposito…. se lui gira, ci sono delle possibilità…. se continua così come adesso, la vedo parecchio dura…. da fuori sembra che si sia spento qualcosa dentro….

  2. In ogni caso se fazzini gioca alla stragrande strappa lui e qualcuno va in rete .se aspetti Colombo ma peggio Esposito è notte fonda..esposito si da una mossa se c e qualcuno accanto che gli crea scompiglio in difesa e lui ne approfitta altrim lui la porta la vede col binocolo ..tutto dipenderà da fazzini visto che in rosa non c e rimasto più nessuno che non crei quel qualcosa in più .sono tutti statici ..mancano zurko ,anjorin ,maleh, Pellegri è come giocare con 10 Di Livio ..10 soldatini che fanno il passeggino al compagno vicino e stop .

  3. Ribadisco non importa chi segna l’importante è battere il Venezia il giorno di pasqua. Quella è una finale se vinci prendi una carica emotiva, oltre che i tre punti, che nelle restanti sei gare è fondamentale in caso contrario è davvero dura forza azzurri e forza Empoli

    • Dobbiamo cambiare atteggiamento e sopratutto modulo, anche per sfruttare meglio le caratteristiche dei giovatori disponibili.
      Il mister deve passare al 4 2 3 1

        • Semplice te lo scrivo…hai 6 esterni ed andrebbero sfruttati meglio
          Vasquez
          DeSciglio ( Ebhuei ) Marianucci ( Goglichidze ) Viti ( Ismajli ) Pezzella (Cacace )
          Grassi Henderson
          Gyasi (Sambia ) Fazzini ( Esposito ) ( Kovalenko ) Solbakken (Cacace )
          Colombo (Konate )

          Oppure vuoi continuare a giocare un calcio inutilmente sfiancante dove non fai goal e scoppi per troppa corsa al 65’ ?

          • Oppure un 352 vero con Fazzini mezzala ( come Traore ) e 2 punte vere Colombo ed Esposito
            Come Caputo Farias ….vicini e mobili

            Vasquez
            Goglichidze Marianucci Viti
            Gyasi ( Ebhuei – Sambia ) henderson ( Kovalenko ) grassi Fazzini Pezzella(Cacace )
            Esposito ( Solbakken )Colombo

            Anche con tutti gli infortunati che abbiamo delle soluzioni esisterebbero

          • Perché questo cin un difensore in meno non ti sembra un calcio sfiancante?
            Te ne sei accorto o no che De Sciglio non c è dentro il progetto Empoli come fame, come garra e come corsa? Sembra il Gilardino si 8 anni fa. Poi lascia 2 soli centrocampisti in mezzo e vedi come li lessi, ma non in 70 minuti ma in 30

          • Dippe il 352 è praticamente quello che stai facendo da tutto l anno.
            L unica cosa su cui hai ragione è Esposito più vicino a Colombo. Da capire se è lui come caratteristiche a voler cercare più palloni da toccare o decisione del mister. Ma poi è uguale ad ora.

  4. No fuxia, troppi segnali negativi. Anche la fortuna non ne vuole sapere di girare. Perfino il portiere acquistato a gennaio s’è fratturato! Non è annata.

    • Ragazzi per una volta che Claudio è “positivo” bisogna avere speranze…normalmente è sempre pessimista quindi se dice che ce la facciamo vuol dire che ci salveremo! 🤷‍♂️

  5. Io penso che la posizione di Esposito sia sbagliata. Non serve a niente venire a prendere il pallone tra i mediani, se non un dispendio di energie inutili, ma deve stare a ridosso della punta, per sfruttare un tiro o eventuali inserimenti. Adesso è troppo lontano dalla porta per fare goal.

      • Veramente è proprio lui che ha detto che va ovunque i campo a sprecare fiato e senza compicciare niente…un Satriano con un briciolo più tecnica ma meno garra…come avevo già ampiamente previsto Quando fu acquistato… Mentre qui dentro per il 90% degli utentii sembrava si fosse preso in prestito Maradona🤣🤣🤣

  6. espositino e colombo devono decidere cosa fare da grandi.
    se diventare grandi giocatori o continuare a vivacchiare come ho fatto io e tanti altri, con una carriera dignitosa ma modesta.
    pregasi dargli una sveglia alla svelta.
    ci sono 4 finali salvezza da vincere

  7. Sul fatto che Esposito e Colombo devono giocare più vicini soprattutto senza un Anjorin che strappando palla al piede riusciva a volte a far andare uno contro uno gli attaccanti, ma anhe senza un Pellegri, ma il fatto è che è proprio Esposito che tende a stare troppo lontano da lui per cercare di entrare nel vivo del gioco e giocare più palloni, lo disse apertamente D’Aversa che a lui chiedeva più presenza in area e lui era un pò indisciplinato perdendo energie e lucidità per le giocate decisive.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here