Lo abbiamo già detto e ripetuto, la partita di domenica, giorno di Pasqua, al Castellani, sarà di vitale importanza per quanto riguarda la lotta salvezza. Non è per caricare il risultato con una eccessiva tensione ma Empoli-Venezia sarà come una finale visto che poi mancheranno soltanto cinque giornate al termine del campionato e entrambe le squadre attualmente sono appaiate al penultimo posto a due lunghezze dal Lecce. Sicuramente può segnare in maniera importante il destino di entrambe le squadre.
Ovvio dire che l’Empoli è alla ricerca di quella vittoria che manca dall’8 dicembre ottenuta in trasferta a Verona mentre tra le mura amiche non arriva addirittura dal 4 novembre quando gli azzurri sconfissero il Como con un gol di Pellegri. Tanto, troppo tempo per pensare di arrivare alla salvezza con questi numeri. Ma, come sappiamo, l’Empoli in questi mesi è stato fortemente condizionato da una serie di gravissimi infortuni senza precedenti che lo hanno provato di elementi importanti. E anche per domenica le ultime notizie dall’infermeria non sembrano positive visto che saranno davvero tante le assenze limitando le possibilità di scelte a mister D’Aversa. Scontato affermare che l’eventuale vittoria potrebbe ridare all’Empoli lo slancio e l’entusiasmo necessario per affrontare la volata finale.
Intanto il giorno prima, domani pomeriggio, giocherà proprio il Lecce in casa contro il Como già praticamente salvo e tutti i tifosi azzurri saranno interessati al risultato che ovviamente condizionerà anche il match del giorno successivo. In caso di successo dei salentini tutte e due le squadre saranno obbligate a cercare la vittoria per restare in scia alla squadra di Giampaolo mentre in caso di pari o sconfitta del Lecce non sarebbe da disprezzare un eventuale pareggio tra Empoli e Venezia.
Ovviamente la speranza è che lo stadio Castellani possa fare la sua parte con la presenza di tanti tifosi azzurri a spingere i ragazzi di D’Aversa anche se la scelta di giocare nel giorno di Pasqua alle ore 15:00 non aiuta l’affluenza…..
Si è proprio lo stadio adatto per spingere….e poi con la stagione che si preannuncia! Da tutto esaurito!!!!
Se si soleva un pubblico diverso ci voleva la volontà di fare negli anni una bella curva per appassionare la gente invece di allontanarla dal tifo e dalla passione! Ma quanto è successo è figlia di tutti… società, comune e tifosi stessi ed ora è obiettivamente tardi anzi tardissimo!
Ciaccio ma cosa vuoi appassionare? Empoli è questa. Alla gente di fare gli ultrà non gliene frega niente. Né in curva né in tribuna inferiore. E’ la ns storia.
Guarda tifoserie simili a noi come numeri (e comunque con città e bacini di utenza sempre superiore) nell’altra curva a fianco dei settori ospiti ci sono gli striscioni dei club e anche loro hanno bandiere e stanno in piedi partecipando a qualche coro.
Anche ai tempo d’oro di Spalletti hai mai visto i vari club (Pontornme, Ponzano, Cascine) avere
gente magari staccata dagli ultras ma a fare tifo? No. Punto.
Negli anni in maratona s’è sempre perso gente a cantare. Non mi venire a dire perchè la maratona è larga. Chi vuol venire il posto abbonda. Al posto dei Rangers adesso ci sono ragazzotti che cantano poco, nelle prime file ormai gente più vecchia di me. Chi vuol sostenere la squadra alza il culino dal posto seduto e viene in centro. Fino alle 14.40 ci sono osti vuoti per tutti. E’ evidente che non interessa a tanti. Quindi non ci prendiamo in giro con la maratona. Nella nuova curva sarà la stessa cosa, chi non canta starà seduto laterale (anche x scansare le bandiere), con l’aggravante che i 2500 tifosi in maratona inferiore saranno divisi in 2 settori. Hai voglia di fare la bella curva. La occuperemo in pochi
Questa è Empoli nel bene e nel male. Tocca prenderne consapevolezza. In 10 anni, 7 di A e 3 di B ad alto livello gli spettatori sono aumentati di 200 unità, non di più. Altro che curve, nemmeno con la parabolica porti la gente.
Premetto che gli ultras sono encomiabili e si sbattono come possono. Faccio però loro una piccola critica. A me interessa poco (quando sarò troppo vecchio e stanco x stare in piedi non verrò più allo stadio, x me seduto è uguale al divano), poichè le bandiere negli ultimi 2 3 anni stanno aumentando (prima 2, poi 3 4 5, adesso siamo a 7-8) la visione è molto scarsa per tutti. Vdevo Verona-Genoa domenica. I Veronesi avevano una curva piena ma le alzavano in alcuni momenti ( a gioco fermo, sui rinvii o nei momenti stanche della partita)
Potremmo fare così anche noi per vedere di non perdere altra gente che si sposta.
E sarà anche in curva il problema bandiere, la gente si staccherà in alto se la curva sarà grande o in laterale staccandosi dal tifo. Non cambierà nulla.
Non sono d’accordo, non sarò mai d’accordo con il tuo slogan “siamo così e saremo sempre così” nelle vita e nelle cose si può sempre migliorare e il nuovo stadio sarà l’occasione per crescere e migliorare, per tutti intendo SOCIETA’ ISTITUZIONI E TIFOSI, dovrà essere l’occasione per iniziare a creare qualcosa di grande, qualcosa che si chiama senso di appartenenza … ci vorrà tempo ma tutti insieme e con la giusta strada potremo fare qualcosa d’importante, sarà una curva da 3.500 posti (poco più) e in serie A sarà riempita in abbonamenti … a noi la voglia e la capacità di fare finalmente un grande settore solo azzurro. Forza tifosi Empolesi
Certo Biancazzurro che si può sempre migliorare, però su certe cose quando il mercato è saturo è saturo. Gli ultimi 10 anni nonostante tutte le critiche di mancata programmazione, non si spende, incompetenti ecc. ecc. sono STATI I MIGLIORI ANNI DELLA NS STORIA come risultati sportivi. Con prezzi a 2 euro, sconti regali e comunque (può piacere o no) settore popolare nei distinti invece che in curva sei arrivato al tuo culmine. 7 mila abbonati, altri 1500 paganti. Stop. questo è il tuo limite. Arrivi a 10 mila l’ultima gara sempre gratis da dentro o fuori. Mail tuo target è 8500 massimo con le agevolazioni. Hai voglia di dire non mi arrendo(puoi fare anche bene, sperare non costa niente) ma il dato oggettivo, grezzo, forse freddo è questo. Non c’è spazio per altra gente nel mercato dei tifosi.
Massy sei pessimista da sempre e giustamente il tuo colore è il nero, spero che tu possa trasformarlo almeno in grigio… in bianco sarebbe chiedere troppo.
Posa i fiasco
Almeno ascoltate gente come Massy,Guido …
Non ci vuole una agenzia per capire cosa serve ,serve chi è stato una vita allo Stadio,si può ottenere tutto anche com una capienza minore ,andiamo dal progettista dell’Arezzo o quello del Rimini…
Chi lo ha consigliato e un magna,magna non serve spendere 55 milioni per avere 3/4 di stadio nuovo e 1/4 di 40 anni…
Con quei soldi ci si fa 2 Stadi nuovi…
Abodi lo ha detto devono avere una durata di 30 anni gli Stadi…
severo ma giusto! Empoli e’ questa nel bene e nel male! Non ti vengono a cercare sotto casa dopo un girone senza vittorie, ma non aspettarti nemmeno la passione di genoa o salerno!
Krakow io non mi aspetto niente tanto meno paragonarmi a Genoa e Salerno… ma almeno credere e provare a fare meglio di come siamo adesso siii, una curva tutta per noi sarà un’opportunità grandissima.
Si ma cosa ti fa pensare che una curva faccia per miracolo nascere nuovi ultras? Uno se ama la propria squadra, va allo stadio punto e basta. Empoli è sempre stata questa,anzi negli anni il movimento ultras è scemato, fra daspo e lo scioglimento di Rangers e brigate! E con la demografia italiana tendente all’ invecchiamento e la struttura sociale di Empoli (una città molto borghese, con una minima classe operaia),nel futuro ci saranno sempre meno ultras!
Bravo Dippe….stadio di me r da….pranzo Pasquale e pioggia. Situazione ideale x l’Empolese….
Un viene se tira tramontana…ti immagini Domenica.
Duole dirlo…ma e’ cosi
E poi un bravo di questi tempi si incassa sempre volentieri
Se non si prova a vincere domenica, quando?
Un pareggio equivale a una sconfitta…. la vittoria dista da tanto, troppo tempo…. chi si sente “uomo” trascini il gruppo….
Stessa domanda che si fanno anche loro
Fatti non pugnette
Non sono d’accordo col tono dell’articolo: tensione, destino, dramma….
I drammi della vita sono ben altri, soltanto due giorni fa se n’è andata una bambina di 11 anni. Ricordiamoci sempre che stiamo solo parlando di pallone.
Massy hai centrato l’obbiettivo!!!
Nelle curve in generale non è possibile vedere la partita ,uno spende tanti soldi, perché i biglietti costano cari,e vede sventolare solo bandiere. In altri paesi,vedi Spagna o Inghilterra,sia in curva che in tribuna ,non si vedono bandiere……..si fa il tifo anche di più,ma al massimo si mette una bandiera x pochi minuti e quando il gioco è fermo.
Se devo venire allo stadio,spendere soldi e poi rivedere partita e gol alla televisione……..sto alla televisione direttamente e con i soldi risparmiarti vado a mangiare una pizza.
Scusate ma purtroppo è così!!!!
Non firmerei per un punto nelle prossime tre partite neppure in caso di mancata vittoria del Lecce.
Ad oggi nemmeno io firmerei. Però è chiaro che Lecce-Como influirà nell’atteggiamento. Se il Lecce vince, al 90% il pari non serve a noi, ma neanche a loro. Probabilmente ci sarà meno tattica e quando il pari non serve chi segna x primo di solito vince (all’altra non basterebbe riequilibrarla). Però è ovvio che se il Lecce dovesse pareggiare o perdere non sarà mai una gara all’arma bianca tutti all’attacco vincere o morire. Non dico si gioca per pareggiare ma in campo se non si sblocca poi il cappello per l’aria non lo butteranno
Stadio vuoto e scroscianti applausi indipendentemente dall atteggiamento!!
Io ci sono
Basta doppioni basta strisciate ,siete il marcio , bisogna lottare contro gente come Biancazzurro che vogliono il male …
Vanno fermati in tutti i modi se no ci invadano più di ora …
La curva non deve superare la capienza della maratona inferiore 2.500 Stop …
Chi non difende i colori e la città vanno fatti fuori di me qualche modo …
Bisogna lottare per i diritti siamo noi che si paga nessuno vuole la curva da 4.000 o giù di lì 1 % contro il 99 % siamo in democrazia
se no è finita faranno sempre come gli pare …
Piccoli quando gli torna comodo,per prendere un portiere decente no…
Ma la cattedrale si siamo più grandi di Como,Arezzo ,Rimini, Pisa,La Spezia…
Basta questo odio per la città…
Vogliamo giustizia!!!!
MAREMMA IMPESTATA CIGNALA BUAIOLA
Non vogliamo l’effetto SASSUOLO…
No STADIO travestito vogliamo la giusta capienza 13.500 e siamo già oltre…
SI,NDA,co sei responsabile non fare il finto tonto rispondi a tutti come hai detto!
Sei il male di Empoli e di noi tifosi ,devi fermare questo progetto travestito…
Non vogliamo uno Stadio stile Mapei sarà inguardabile da fuori bellino dentro per gli ospiti travestiti,da strisciate Nane…
Prima o poi ti fischieranno l’orecchie, almeno la precedente se le svignata …
levate pure la parola “come”
è la prima di 4 finali salvezza da vincere
forza azzurri non deludeteci
Ma quale risultato del Lecce e quale pareggio…domenica c’è un solo risultato disponibile a disposizione: vincere…tutto il resto non serve a niente…se anche il Lecce pareggiasse a noi un pareggio non può bastare perché il “confronto” va fatto su tutte le partite rimaste e non solo su questa…noi dopo il Venezia andiamo a Firenze e abbiamo la Lazio in casa (il fatto che sia stata eliminata in Europa League per noi è un “grosso problema”) quindi “prendere” anche un solo punto al Lecce non servirebbe a noi…a noi domenica serve solo la vittoria sperando naturalmente che il Lecce non vada al di là del pareggio…un solo punto per noi vorrebbe dire retrocessione al 99%!
bravo
ha poco senso fare calcoli
saremo padroni del nostro destino e dimostreremo di meritare la serie A
Bisogna solo vincere perché il Lecce vincerà.
Domenica conta un solo risultato. Il resto sono bischerate al vento…
Partita alla portata che con una vittoria potrebbe ridarci un po’ di convinzione persa da una serie negativa di risultati alcuni dei quali immeritati. Metterei Esposito Fazzini diretto Colombo per dare un po’ di peso in attacco. Il resto confermerei la formazione di Napoli sperando di ritrovare per il rush finale Anjorin e Ismajli.
Si partita da provare a vincere ovvio, soprattutto perchè non lo facciamo dall’8 dicembre! ma che purtroppo sarà condizionata dal risultato di Lecce-Como. Parlo condizionata nel senso che potrà dare più pressione di quella che già c’è e questo è molto negativo soprattutto per noi, già meno per il Venezia perchè comunque il tabù della vittoria se lo è già tolto una settimana fa e poi perchè comunque essendo stata sempre a diversi punti dalla salvezza non credo che sarebbe condizionata a ritrovarsi alla vigilia a -5 dal Lecce.
Può venire qualsiasi risultato se danno il massimo per vincere , a tutti interessa che cerchino la vittoria con determinazione e non passaggi indietro quando siamo al.loro limite dell area di rigore , devono metterci l anima in campo pii venga quello che venga…ma voglio vedere cattiveria , determinazione ed assoluta dedizione nel cercare la vittoria