Mancava solo l’ufficialità, che è arrivata da pochi minuti. Marco Silvestri lascia la Sampdoria ed è un nuovo calciatore azzurro. Arriva a Empoli a titolo definitivo e il percorso inverso dovrebbe essere fatto da Samuele Perisan.

Classe ’91, Silvestri ha cominciato la sua carriera nelle giovanili del Modena, ma è con la Reggiana che ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico nella stagione 2011-12. Un’altra serie di prestiti (Padova e Cagliari), prima di approdare in Inghilterra tra le fila del Leeds United. Tornato in Italia nel 2017, difende la porta dell’Hellas Verona fino al 2021 e quella dell’Udinese fino alla scorsa estate.

Articolo precedenteI gruppi Ultras non andranno a Torino
Articolo successivoULTIM’ORA PE | Kouamè sta arrivando !
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

43 Commenti

  1. Vasquez avrebbe ancora più pressione dopo questo acquisto e quindi ho la sensazione che silvestri sarà in campo già domenica.

  2. Non so che valutazioni faranno.Sicuramente è un portiere,al netto delle valutazioni di ciascuno,di uno spessore diverso rispetto a un Vasquez che a 27 anni aveva giocato 6 partite in b ,qualcuna all’estero e soprattutto in madrepatria.Silvestri ha giocato continuativamente in A ed in premier ed ha un ‘età che per un portiere è ancora verde…Se viene con la testa giusta e la volontà di rilanciarsi,credo che guadagnerà la titolarità nel giro di poco.Poi se la presenza di un competitor simile servirà a Vasquez per sentirsi di più sulla graticola, mantenendo alto il livello di concentrazione,ancora Vedremo…Ripeto quanto detto in passato,Vasquez ha dei mezzi fisici importanti ed una grande reattività.Non è un fenomeno e le sue lacune son caratteriali ma anche tecniche,infatti i suoi errori spesso riguardano le scelte sulle uscite…Lavorandoci può diventare un buon portiere,ma deve essere sereno e allo stesso tempo non sicuro del posto…

    • concordo che sia un portiere di sicura esperienza, ma non che lavorandoci possa migliorare , l eta’ del miglioramento l ha passata da anni , senno’ ci illudiamo.
      ci sarebbe da capire negli ultimi 2 anni il perche’ ha perso il posto e poi l abbiano fatto fuori ….

      Visto che vengo ‘tacciato’ di essere filosocietario , mi auguro che sia stata fatta al scelta giusta e se gioca che sia affidabile da non farci rimpiangere Vasquez

  3. Anche per me il titolo è un pò azzardato, la storia parla di un buon portiere, vediamo come stà e sicuramente giocherà il portiere più in forma comunque sono contento. avanti il prossimo.

  4. Oggettivamente il portiere era un problema e nell’ultimo periodo c’è stata molta incertezza su Vasquez….. rileggete i commenti su di lui dopo la partita di Venezia e dopo Bologna (tralascio per decenza le altre) …. per cui se Silvestri parte già titolare domenica (non credo, ci sarà l’ultimo bonus per Vasquez) mi sembra che la società abbia fatto quanto richiesto dal popolo…. non ho capito? Prima volete Vasquez fuori, ora vi dispiacete per il ragazzo…. ma volete salvarvi o vi limitate a scrivere?

  5. Ritornando al titolo che dice che Silvestri è il nuovo numero 1, secondo me potrebbe dipendere dal fatto che Perisan ha preso proprio questo numero ad inizio campionato e di conseguenza, visto che Seghetti indossa il 12, Vasquez il 23, Brancolini il 98, ecco che Silvestri prenderà probabilmente il numero 1 lasciato vacante da Perisan! (Naturalmente se Perisan indossava l’1, ma anche così non fosse Silvestri ha l’opzione di prenderlo). Anche perchè un titolo che sancisce che è arrivato il portiere titolare mi sembra un pò azzardato, visto che alla fine lo scambio è stato fatto con Perisan e non con Vasquez (anche se naturalmente non è attualmente di nostra proprietà e quindi tuo se riesci a riscattarlo in questo mercato di gennaio). Comunque è sul campo che si dimostra di poter partire titolare.

    • Quanto a Kouamè, sembra in dirittura d’arrivo.. A meno di sorprese dell’ultimo minuto indosserà la maglia azzurra. Manca un centrale, che però già si sta allenando con noi e probabilmente a fine mercato verrà presa un’altra punta, senza dimenticare che però per il ruolo c’è anche Solbakken. A centrocampo tutto ok con Anjorin, Henderson, Grassi e Maleh per due ruoli. Se Fazzini rimane, credo che abbiamo grosse probabilità di metterne dietro in classifica anche più di 3 squadre.

  6. Gandalf…..calmali perché qui si fanno prendere dai facili entusiasmi …😀😀😀
    Con Silvestri e Kouame siamo da metà classifica ora…

  7. Credo che a questo punto Silvestri sarà il primo e Seghetti il secondo, ho la sensazione che lunedi Vasquez saluterà Empoli.

    • Ce ne faremo una ragione; buon viaggio in Sicilia o dove vuole lui.
      Comunque peccato, una scommessa persa.
      Forza Azzurri sempre

  8. Ragazzi se veramente Silvestri dovesse fare il “primo” poi chi glielo dice a Gandalf che aveva detto che avrebbe fatto il terzo?🤔😂 (Gandalf e si fa per scherzare…non te la prendere…chiunque di noi scrive su questa chat è assolutamente innamorato dell’Empoli quindi anche con idee diverse…com’è giusto che sia…poi alla fine a tutti noi interessa la stessa cosa e cioè la salvezza del “Magico” Empoli! 💙

  9. leggo veramente commenti fantasiosi sopratutto su i probabili o possibili attaccanti al netto che se arriva veramente dopo Koumè possa arrivarne un’altro..ma quello che mi fa sorridere è che qualcuno pensi che Silvestri possa essere il salvatore della patria,ovviamente ne sarei felicissimo, ma per qualcuno sarà bene ricordare che lo scorso anno a perso il posto da Titolare a Gennaio ..e non ha più giocato e che quest’anno a fatto 7 presenze e da Novembre non vede pù il campo e ultimamente nemmeno più la panchina ( credo fosse fuori rosa) ora che arrivi sia pronto per giocare e fare grandi prestazioni ne ho dei grossi dubbi …vi ricordo che era in B che è già un’altra musica ..poi gli scenari sono tanti…dalla partenza di Vasquez entro Lunedi oppure la sfiducia totale di allenatore e squadra che ovviamente potrebbe portare ad un avvicendamento immediato al netto dei rischi che ne deriverebbero, il numero 1 se lo prenderà pure perchè lasciato libero da Perisan , ma che sia già in campo Domenica ho dei grossi dubbi….ammesso che poi il posto da titolare se lo meriti , certo visto come fù “buttato” dentro il povero Seghetti in una partita così importante non mi meraviglierei di niente …ma attenzione i problemi poi potrebbero essere di altra natura ..e non del portiere…a buon intenditor….

  10. Sicuramente un portiere forte, con un curriculum molto più solido di Vasquez, che a questo punto credo che sará rispedito al mittente, la scommessa che poteva portare una bella plusvalenza non è stata vinta. Il ragazzo è forte tecnicamente e atleticamente, ma probabilmente deboluccio di carattere e, a Empoli, contrariamente a quello che si dice, quando entra il sudorino da paura, ai portieri non vengono perdonati errori. La paura fa si che non si provi ad insistere su Seghetti, che nelle partite giocate, ha mostrato talento, fisicitá e ghigna. Un potenziale futuro incasso monstre che sará parecchio ridimensionato. Cmq, per l’obiettivo salvezza di quest’anno, Silvestri è una buona scelta cautelativa

  11. Nonostante tutto non credo sia un bene rinunciare a Vasquez. Ammettiamo pure che Silvestri parta titolare già con la Juve e con il Milan e a Udine e con l’Atalanta. Se si comporta bene ok, ma se fa qualche bischerata poi che si fà si mette in campo Seghetti o Brancolini? Per me Vasquez va tenuto in ogni caso, magari da cedere in prestito secco in B sarebbe Seghetti (Dopo le prestazioni in coppa e l’esordio in A qualche squadra che lo schieri titolare la trova) Detto questo naturalmente piena fiducia in Silvestri (e con la speranza che Vasquez rimanga e torni il discreto portiere di inizio campionato)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here