I 3.000 che comunque ci saremo sempre …
In ogni situazione!!!
Non rovinate tutto con uno STADIO cattedrale
12.500 sarebbe l’ideale qualcosina in più per andare incontro alla società 14.000/15.000…
Non solo rientrano prima da l’investimento ma così possiamo creare appartenenza…
Ormai dopo 35 anni meritiamo rispetto e qualcosa in ricambio…
Abbiamo dato più del dovuto…
Quoto. Lo stadio da 19000 posti è spropositato per Empoli.
Ragionare solo ed esclusivamente in ottica locazioni commerciali credo sarà un boomerang che tornerà pesantemente indietro al Club
Ma l’hai visto con sfondo tribune vuote …
Cosa c’entra, ma lo volete capire siamo ridicoli già ora…
Te tu sei un leone ma da tastiera!!!
Io commento quello che vedo
E vedo desolazione in tribuna …
se ne può parlare quanto si vuole, la capienza giusta non potrà mai essere di 18.600 spettatori. Stiamo parlando di una città di 48.000 abitanti e già una capienza di 12000 basta e avanza. Per quel che riguarda la squadra azzurra se a Firenze puoi schierare XXXXX, Marianucci, Ismajli, Viti, Gyasi, Henderson, Anjorin, Pezzella, Fazzini, Esposito, Colombo…. non vedo sconfitta.
Di buono c’è che hanno segnato Fazzini (bellissimo l’azione creata con Henderson) e Anjorin (tutto da solo… controllo, spazio per la visuale di tiro e rasoiata a fil di palo): 2 che sono stati per tanti mesi assenti quest’anno.
L’Empoli si ritrova ad essere, insieme a Lecce e Venezia, una squadra ignobile non meritevole della salvezza: però, a differenza di lagunari e salentini, si ritrova al loro livello solo a causa dell’incredibile serie di infortuni subita.
Come valore squadra, al netto degli infortuni, quello dell’Empoli è superiore a Lecce e Venezia.
Speriamo che un po’ di fortuna (ieri non molta per la verità) torni ad affacciarsi dalla nostra parte… il calendario non va visto perché è un giochino pericoloso… ma se ci credono salentini e lagunari alla salvezza coi loro calendari complicatissimi, può crederci l’Empoli che ha un calendario nettamente migliore delle rivali
Vorrei rivedere L immagine dell assurdo contropiede che ha scaturito l’angolo del pareggio , con l Errore di Vasquez ( dove Goglichidze guardava …Yeboah ) ,
con Nicolussi Caviglia solo dalla metà campo …il senso di essere in 10 nella loro metà campo e scoprirsi , mah
Un errore del genere non lo può fare un portiere e non si può non concedere un angolo perché pericoloso. La voglio rivedere anch io l azione del contropiede ma se anche fosse in quel momento si stava andando vicini al 2 0, loro avevano accusato il colpo, avevamo avuto 2 palle gol in pochi minuti, ci stava di poter chiudere la partita. Non quell errore del portiere
Ed infatti non giustifico l errore evidente di Vasquez ma l azione da difesa Andreazzoliana altissi.a senza copertura , è partito solo dalla metà campo chiuso per miracolo dentro l area , 40 metri solo!!
Basta con lo stadio non ne parliamo più per favore…tanto voi empolesi vi meriteresti la fine di lucchesi, maremmani, pistoiesi ecc….invece di pensare in grande e che con uno stadio diverso si sarebbe potuto avere il doppio minimo del pubblico! Quando ci chiamano campagnoli hanno proprio ragione!!!
Ciaccio qui stai delirando
Il doppio si era in 3.000
MAREMMA IMPESTATA
Stai bono giù rilassati…
Noi si ha bisogno di uno stadio da 12.000
Lasciali stare difendi la città ,il si,ndaco sarà responsabile non deve accettare quella capienza siamo noi che si paga ,e si pagherà l’investimento si,si con i biglietti a 2 euro…
MAREMMA CIGNALA
Menomale che abbiamo Vasquez in porta!!!!
Ma solo io ci vedo del marcio in questo pareggio?
Siamo in due. Classico pareggio di fine stagione che lascia diversi dubbi.
I 3.000 che comunque ci saremo sempre …
In ogni situazione!!!
Non rovinate tutto con uno STADIO cattedrale
12.500 sarebbe l’ideale qualcosina in più per andare incontro alla società 14.000/15.000…
Non solo rientrano prima da l’investimento ma così possiamo creare appartenenza…
Ormai dopo 35 anni meritiamo rispetto e qualcosa in ricambio…
Abbiamo dato più del dovuto…
Quoto. Lo stadio da 19000 posti è spropositato per Empoli.
che tornerà pesantemente indietro al Club
Ragionare solo ed esclusivamente in ottica locazioni commerciali credo sarà un boomerang
Ma che c:entra con gli highlights della partita?
Ma l’hai visto con sfondo tribune vuote …
Cosa c’entra, ma lo volete capire siamo ridicoli già ora…
Te tu sei un leone ma da tastiera!!!
Io commento quello che vedo
E vedo desolazione in tribuna …
Non c’era un cartellino rosso per il difensore del Venezia? Da dire che anche Cacace ha rischiato un rigore.
No. I 2 difensori erano accanto e quindi decade la chiara occasione da gol
Per me era rosso netto…chiara occasione da gol. Azione sparita dalla sintesi…
Domanda da un milione di dollari: se c’era Pezzella avremmo vinto?
se ne può parlare quanto si vuole, la capienza giusta non potrà mai essere di 18.600 spettatori. Stiamo parlando di una città di 48.000 abitanti e già una capienza di 12000 basta e avanza. Per quel che riguarda la squadra azzurra se a Firenze puoi schierare XXXXX, Marianucci, Ismajli, Viti, Gyasi, Henderson, Anjorin, Pezzella, Fazzini, Esposito, Colombo…. non vedo sconfitta.
Penso di sì, ma fra l’Empoli e il verbo vincere, c’è di mezzo il mare.
Oggi Kouame’ avrebbe fatto gol.
….e c’era ieri allo stadio, chi cercava di giustificare il portiere sul pareggio loro………robe da maia.i
Per l’Empoli vincere una partita è un’impresa titanica.
Occasioni finalmente ne abbiamo create, potevamo vincere ma potevamo anche perdere. Tutto rimandato a Firenze.
Di buono c’è che hanno segnato Fazzini (bellissimo l’azione creata con Henderson) e Anjorin (tutto da solo… controllo, spazio per la visuale di tiro e rasoiata a fil di palo): 2 che sono stati per tanti mesi assenti quest’anno.
L’Empoli si ritrova ad essere, insieme a Lecce e Venezia, una squadra ignobile non meritevole della salvezza: però, a differenza di lagunari e salentini, si ritrova al loro livello solo a causa dell’incredibile serie di infortuni subita.
Come valore squadra, al netto degli infortuni, quello dell’Empoli è superiore a Lecce e Venezia.
non va visto perché è un giochino pericoloso… ma se ci credono salentini e lagunari alla salvezza coi loro calendari complicatissimi, può crederci l’Empoli che ha un calendario nettamente migliore delle rivali
Speriamo che un po’ di fortuna (ieri non molta per la verità) torni ad affacciarsi dalla nostra parte… il calendario
Vorrei rivedere L immagine dell assurdo contropiede che ha scaturito l’angolo del pareggio , con l Errore di Vasquez ( dove Goglichidze guardava …Yeboah ) ,
con Nicolussi Caviglia solo dalla metà campo …il senso di essere in 10 nella loro metà campo e scoprirsi , mah
Un errore del genere non lo può fare un portiere e non si può non concedere un angolo perché pericoloso. La voglio rivedere anch io l azione del contropiede ma se anche fosse in quel momento si stava andando vicini al 2 0, loro avevano accusato il colpo, avevamo avuto 2 palle gol in pochi minuti, ci stava di poter chiudere la partita. Non quell errore del portiere
Ed infatti non giustifico l errore evidente di Vasquez ma l azione da difesa Andreazzoliana altissi.a senza copertura , è partito solo dalla metà campo chiuso per miracolo dentro l area , 40 metri solo!!
Basta con lo stadio non ne parliamo più per favore…tanto voi empolesi vi meriteresti la fine di lucchesi, maremmani, pistoiesi ecc….invece di pensare in grande e che con uno stadio diverso si sarebbe potuto avere il doppio minimo del pubblico! Quando ci chiamano campagnoli hanno proprio ragione!!!
Ciaccio qui stai delirando
Il doppio si era in 3.000
MAREMMA IMPESTATA
Stai bono giù rilassati…
Noi si ha bisogno di uno stadio da 12.000
Lasciali stare difendi la città ,il si,ndaco sarà responsabile non deve accettare quella capienza siamo noi che si paga ,e si pagherà l’investimento si,si con i biglietti a 2 euro…
MAREMMA CIGNALA
Anche io ci vedo del losco in questo risultato