Articolo precedenteTV | Mister D’Aversa nel post gara con il Milan
Articolo successivoEFC | Domani la ripresa. Con il Milan ancora complimenti ma senza punti

68 Commenti

  1. Questa cosa va assolutamente fatta avere al Beatoamato…
    Se un e stato ben chiaro da oggi finalmente c’è stato tutto il bene per fare capire chi siamo quanti siamo…
    Settore di maratona con grandi spazzi vuoti
    ,si sapeva ma a qualcuno piaceva fare intendere altre cose specie un certo Biancazzurro…
    Tutti gli infiltrati strisciate neroazzurri e gobbi abbonati non si sono presentati e lo dico finalmente la partita perfetta per essere smascherati noi a mala pena so raggiungano i 2.000 ora volete per favore difendere la città?
    Inutile girarci intorno se prima andava bene da 15.000 ora giusto i 12.000…
    No STADIO da 19.000…
    Curva massimo 2.500…

    • Basta con questo stadio, non serve …. sono soldi buttati…. serve se hai un progetto tecnico a lungo…. ma se si tira a campare, come sembra…. lo stadio è una struttura inutile….

      • Lo stadio è parte integrante del progetto tecnico a lungo termine, indipendentemente dalla categoria e serve per attrarre nuovi investitori.
        Rimango basito di come ancora qualcuno non ci arrivi…

  2. Chi vuole bene all’Empoli facci arrivare questo messaggio non ci sarebbe bisogno , perché oggi ci sono stati tutti i fattori per capirlo… Pioggia partita con una strisciata
    E con annesso non presenza degli abbonati strisciate neroazzurri/ gobbi…meglio di così ora basta torniamo a fare l’Empoli…
    E forse ci si salva…tutti serie ,città ,onore…

    • ENRICO, forse ti sbagli, in realtà ce ne erano diversi che tifavano altre strisciate ieri allo stadio e che vengono da fuori provincia ogni partita.
      Io, ad esempio, sono due volte che li riaccompagno per riprendere la FIPILI.

      • I vuoti in maratona inferiore sono di Empoli ,e li conosco diversi che sono stati a casa un mi fa agitare che c’è già Biancazzurro che mi agita…
        Sempre strisciati sono…

  3. Enrico gli stadi son mezzi vuoti ovunque in Italia, l’Olimpico con la Lazio stesso e’ spesso desertico, o addirittura il Maradona quando il Napoli non va bene: le principali motivazioni sono due: il calcio italiano non ha piu’ credibilita’ e molte partite sono palesemente truccate come ai tempi di Moggi da arbitraggi e var corrotti ( come quella di oggi a Empoli, o come Como-Rubentus), il secondo motivo e’ che la classe medio-bassa italiana ( 40% della popolazione), tra indebitati a vita, disoccupati e sottopagati non ha piu’ una lira, figuriamoci un euro per andare oltre alimenti, tasse, bollette, affitto o mutuo.

    • Aggiungi anche che ai giovani del calcio importa na sega…un tempo lo stadio e la curva erano un fattore di aggregazione sociale, ora invece i giovani fanno di tutto per evitare aggregazioni….non mi stupirei se fra 20 anni sparisse il movimento ultras come lo conosciamo noi!

  4. Pulcinella (alias Roberto Gem.mi) ha detto che la rosa è a posto così com’è….. vediamo chi gioca centrale a Udine e come sostituiscono Viti che probabilmente ha concluso il campionato….. per non ingaggiare 4 ragazzotti di B, si rischia la categoria….. bravi davvero…..

  5. Complimenti a Pairetto, è stato il miglior giocatore del Milan…. altro che Leao e Pulisic…. Pairetto 10 in pagella….

  6. Avete tutti ragione è per questo che li fanno tutti più piccoli verrà fatto perché praticamente viene a gratis,ma poi va mantenuto pochi anni e va in fase di mantenimento poi costa un botto…
    Io lo dico difendiamo il futuro perché potrebbe essere anche molto triste…
    No serve gli va fatto capire in qualche modo…

  7. Sinceramente come si fa a non dare ragione a Enrico…siamo circa 7.000 abbonati ma “veri” tifosi empolesi saremo circa 3/4 mila…gli altri sono solo tifosi di altre squadre e “simpatizzanti” per l’Empoli…ieri, come tutte le volte che giochiamo con le grandi, giocavamo “fuori casa”…effettivamente di cosa ce ne facciamo di uno stadio da 19.000 posti quando i tifosi empolesi sono meno di un quarto?…posso capire la società a cui interessa principalmente l’incasso (anche ieri una cosa vergognosa vendere biglietti di maratona superiore ai tifosi ospiti…basta incassare) ma che piaccia ai tifosi empolesi proprio non lo capisco…anzi lo capisco e cioè chi vuole lo stadio da 19.000 posti non può essere un tifoso dell’Empoli…per la nostra realtà uno stadio adatto sarebbe da 12.000 posti, forse anche troppo grande per noi…forse così si potrebbe “accontentare” anche quella parte di cittadini che sono “titubanti” sullo stadio di “grosse dimensioni”…

    • Basta quello che c’è, tanto il prossimo anno, non ci sono più questi problemi perché torni ad essere in 5.000 massimo …. il sabato fai l’appello…. tanto la voglia di salvarsi non c’è….. oh non l’avete sentite le parole di Pulcinella?? Via su….

      • Non è la categoria, è la comodità di andare in uno stadio coperto e confortevole senza il rischio di essere esposto agli agenti atmosferici.
        Negli stadio inglesi, tedeschi, spagnoli non vedo, ad esempio, un ombrello aperto…

    • È una cattedrale nel deserto…. per 5mila spettatori sai che te ne fai che sia di 15 o 19 mila ….. piuttosto digli al Re di Cerbaia di aprire il portafoglio, almeno una volta….

  8. L’opportunità viene dal fatto che è gratis il bonus Sport , praticamente mezzo te li da lo Stato,poi agevolazioni che dovresti pagare comunque,in più c’è il recupero spalmato sull’affitto per tutto l’investimento,soldi che comunque dovresti tirare fuori…
    Un conto era la scusa del commerciale e io ho portato le prove ,una tribuna da 1.700 a Albino Leffe è stata fatta in quattro/ cinque piani quindi non è la capienza che da il commerciale…
    Prendere per il di dietro il popolo ignorante si passa anche da coglioni,va difesa la città…
    Chi un vuole capire ora poi non si torna indietro…

  9. La pioggia ha iniziato il suo sempre più incessante ticchettio all’ora di pranzo, cinque ore prima del fischio d’inizio, diventando ritmica e lagnosa durante la partita. Piove incessantemente sull’Empoli, piove sul bagnato: e piange Mattia Viti che prima della mezz’ora si fa male in un contrasto di gioco ed è costretto a lasciare il campo. Così la lista degli indisponibili per questa partita si allunga, e si porta a quota 12: c’è un’intera squadra ai box, ben rappresentata in ogni ruolo, compreso il portiere (Brancolini, ndr). E’ pure sfortunato l’Empoli che nel primo tempo gioca una partita pressoché perfetta: il Milan non calcia mai nella porta di Vasquez, Colombo invece centra un palo interno che rasenta l’incrocio, con la palla che anziché entrare in rete gira fuori e muore sul fondo; incredibile! La rabbia è quella di una squadra intera che si ritrova addirittura in superiorità numerica per l’espulsione di Tomori, accarezza quasi il sogno del colpaccio, e poi si ritrova anche lei in dieci per l’ingenua espulsione di Marianucci (i peccati di gioventù che si pagano a caro prezzo, ndr), perde in un colpo solo un altro difensore e al primo cross viene punita dagli avversari. Ma è anche la rabbia domata di D’Aversa: il tecnico azzurro prenderebbe a morsi anche il microfono della sala stampa, si vede lontano un miglio che è come un leone in gabbia. Potesse scenderebbe lui in campo già da Udine. Cosa deve fare ancora questo allenatore? Infarcita di dolori, rotture e assenze di ogni tipo il tecnico azzurro cuce con la stessa saggezza e amabilità di un sarto d’epoca l’abito per ogni occasione, creando una voragine di rimpianti: chissà cosa saremmo stati, cosa potevamo essere adesso se tutta questa sventura avesse girato al largo. E se Pietro Accardi, l’ex Direttore, non ci avesse lasciato cumuli di macerie di un lavoro fuori portata per l’Empoli. I rimpianti sono enormi anche per le ultime quattro uscite: l’Empoli ha giocato alla pari per un’ora con l’Inter, alla pari e a tratti meglio del Bologna, ha tenuto in scacco per un’ora la Juventus a casa sua, e il Milan stasera; signori, queste sono quattro delle cinque rappresentanti italiane alla Champions League di quest’anno, e all’orizzonte tra quindici giorni al Castellani arriva la quinta, l’Atalanta.

    I rimpianti sono giganteschi stasera, però c’è un aspetto su cui voglio puntare i riflettori stasera, nonostante fuori stia continuando incessante la pioggia con il suo ticchettio che a volte è di compagnia ma stasera appare quasi fastidioso. Questa squadra, questo gruppo, sta vivendo un concentrato di sfortuna e difficoltà talmente elevato che mi fa pensare che se saprà sopportare tutto questo, se saprà resistere e reagire, potrà vivere un finale di stagione imprevisto per le altre rivali. E’ così la vita: momenti difficili fanno uomini forti…

    Stasera non scrivo altro, i gol del Milan non li commento neanche, li hanno fatti quando è diventato tutto troppo più semplice per loro.

  10. Non si vincono le partite con gli stadi a misura, il fatto di avere meno spazi vuoti tra i tifosi conta in maniera marginale se non hai una squadra all’altezza di giocare come si deve.
    Con ciò non mi riferisco certo alla squadra azzurra che ancora una volta ha giocato in maniera gagliarda, ma per certi versi ancora una volta sfortunata perchè quel tiro di Colombo meritava ben altra fortuna dopo una bellissima prestazione nel primo tempo. Pur ammettendo che il Milan nel secondo tempo inserendo 3 bocche da fuoco di gran spessore ha iniziato premere sull’acceleratore, ancora una volta le nostre ingenuità (grossa occasione giocare con l’uomo in più) e i nostri errori ci hanno condannato alla sconfitta (non mi pare che sul primo goal Vasquez appena parte il cross sia posizionato bene visto che quel cross arrivava dalla linea di fondo, che ci faceva lui accanto al primo palo? Mentre sul secondo Gogli si è fatto superare con estrema facilità dal suo avversario). In ogni caso giocando contro queste squadre non puoi permetterti di non poter schierare Anjorin, Fazzini, Ismajli e Maleh e senza dimenticare che Viti si è fatto male già nel primo tempo. Il mercato non ha portato che due sole pedine da poter inserire, quindi importante recuperare tutti gli infortunati e sperare che non ci siano ulteriori ricadute perchè anche ieri la squadra ha dimostrato che al completo ha le sue notevoli possibilità di salvarsi anche quest’anno. Come ho già detto.. io ci credo e quindi non molliamo l’osso perchè il vento prima o poi inizierà a girare a favore.

    • Il Milan ci ha messo in difficoltà solo tra l’inizio del secondo tempo e la loro espulsione (diciamo 10 minuti), poi ci ha pensato il loro fuoriclasse Pairetto!!!! Giocare con le strisciate è sempre un problema…. che siano gobbi, interisti o milanisti di riffa o di raffa, riescono sempre a rubare….

    • Scusa ma chi ha mai detto che lo “stadio a misura” c’entri con il tipo di squadra che uno ha?…sono due cose completamente diverse…è logico che quello che conta è la competitività della squadra…se non hai una squadra all’altezza potresti giocare anche a Wemblay e non cambierebbe niente!

  11. Provate a fare fermo immagine.

    Che se ne dica, a me Colombo non sembra in fuorigioco nell’azione dell’espulsione. È tenuto in gioco dal braccio di Walker (numero 32).

  12. Su su su…animo gente! Si prova a parlare delle cose positive di ieri sera?

    1) Con tutta l’acqua che è venuta giù, il terreno di gioco ha retto magnificamente. Vi ricordate cosa dicevamo alla prima partita col Monza a agosto, con tutte quelle chiazze marroni?

  13. 3) Ho aspettato l’uscita delle squadre dagli spogliatoi, a fine partita: mamma mia che sventole di ragazze si porta dietro il Milan fra giornaliste e mogli di giocatori!!! Una bionda con stivaletti tacco 12 m’ha bloccato il respiro.

  14. Riguardano bene…. errore del portiere sul primo palo…. Leao se colpisce di testa dove vuoi che la mandi se non lì? Errore di posizione…. mentre sul secondo Gogli fa la bella statuina e guarda Jimenez….. maledetto, perché non hai aperto il portafoglio? Bastavano 4 ragazzotti di B…. ora voglio vedere Pulcinella che ci racconta? Chi si mette centrale a Udine? Il Nacci!!!!

  15. Non era detto che se si aveva preso 3 giocatori avevi fatto più punti…
    Solo se li avevi da inizio campionato potevi valutarli…
    Una rosa di 25/26 giocatori con 9 infortuni dovevi mettete a libro paga altri 5 prestiti,ci volevano minimo dai 3/4 milioni per avere non è detto giocatori migliori…
    Hanno detto anche che in caso di bisogno prendono uno svincolato come se fosse indispensabile per salvarti l’unico era quello del Torino ma se ancora non è stato tesserato significa che non era pronto…

    • Poi dello stadio sbagliate il pubblico può spingere ,chi non ci crede stia a casa…
      Come fanno gli strisciati abbonati o le Nane travestite non abbiamo bisogno di questa gente…
      Difendiamo la città dall’invasione degli Alieni strisciate…

      • Enrico,io tifo Empoli almeno da quando ho cominciato a capire qualcosa e saranno più di trent’anni che vado allo stadio.Di strisciati,gigliati ,nel nostro stadio ce n’è son sempre stati ed a iosa.Ovviamente questo fenomeno lo si avverte soprattutto in A,dove a vedere uno spettacolo della massima serie possono accorrere in tanti,non solo tifosi ma anche semplici appassionati.Tralascio di parlare dello stadio perché,non me ne volere,ma per me è solo un posto dove andare 2 ore ogni due settimane ed ovviamente son contento che la facciano bene,magari non penalizzando la vita di chi,come me ,abita nelle vicinanze,ma detto questo la presenza di spazi vuoti, soprattutto quelli che dovrebbero essere riempiti da empolesi,si spiega anche in un altro modo.
        Negli anni ho avvertito un certo disamoramento delle gente ai nostri colori.Sappiamo che l’empolese è una creatura ,a livello calcistico,volubile ed anche astiosa e molti si son legati al dito certe scelte societarie che non hanno mai digerito.Mi verrà obbiettato che negli ultimi anni ci siamo abituati male ,che la nostra dimensione è un’altra etc..etc…Ma io ricordo quando anche in B od in C lo stadio era “popolato”.Siamo passati dalla percezione di una realtà di “tutti” ad una società tenuta nelle mani di una persona che se la gestisce come un bene di famiglia,con logiche spesso personali ,mai dettagliatamente spiegate,e che di primo acchito risultano astruse ai più(vedi la mancanza di liquidità unita al fatto che siamo secondi solo all’Atalanta per plusvalenze prodotte).Tutto questo ,unito al resto,allontana la gente e ,se nn cambia qsa,di spazi vuoti ne vedremo sempre di più.Basta sentire la conferenza ,aziendalista,aggressiva e foriera di pochi contenuti,del nostro Ds per capire la direzione in cui dirigenza e presidenza stanno andando ,totalmente noncuranti del fatto che, alla lunga,anche il più affezionato tifoso alzerà le spalle e li lascerà al proprio destino…

  16. Dopo Marianucci (che ieri nonostante qualche incertezza iniziale e l’ingenuità finale aveva giocato bene) a Udine testeremo se anche Tosto può starci in Serie A.

  17. giusta l’espulsione del nostro…e poi quanto dorme il portiere ,si vedeva lontano 1 miglio che il colpo di testa sarebbe andato li,lui piantato sulla linea si muove in ritardo dopo i fochi!ma leatelo di ulo!

  18. Nicola il tuo discorso è capibile ,ma chi la detto che vada il centro commerciale,chi la detto che si raddoppia i numeri…
    Io l ‘astio c’è l’ho e lo ammetto anche perché 40 anni neache la tettoia sé fatto a modo poi delle parole ,qualcuno mi accusa di chiamarlo in malo modo, ma delle sue ?
    Ci siamo dimenticati, Disagiati sociali,con noi non ci compra nemmeno i palloni, che siamo freddi , tutti prima hanno avuto due squadre persino lui…
    Ripeto farlo da 19.000 significa uccidere il tifo e i tifosi , dove saranno doppi giochisti se vai bene vanno ,noi invece ci saremo sempre anche in serie C…lo deve capire se no pace …

    • Lo stadio non serve in B o in C…. Frosinone ha un’altro bacino d’utenza…. in B quelli che hai raccattato in zone extra Empoli, non vengono…

      • Giusto Riccardo e quelli del pisano in caso di risalita o scesa da parte nostra li perdi …
        Ma tanto si vuole fare credere il contrario,per poi che un centro commerciale che farà un botto di quelli che pisngeremo per i prossimi 100 anni

  19. Hai visto belle le sedute ieri erano 5.000 i soliti di 20- 30 anni fa
    Mi so messo a ridere ,per non piangere se fossimo stati noi…e li è 16.000
    Mi immaginavo se era anche da loro 19.000…

  20. Enrico ha l’astio ! Il tuo è un odio eterno nei confronti di una società che ha lavorato ottimamente da sempre, sul cui carro ci stai da oramai 30 anni non lo dimenticare, il tuo contare i tifosi empolesi in una gara come quella di ieri, con pioggia dalla mattina, con la squadra che non vince da oltre tre mesi e sommersi da una marea di tifosi avversari Dovrebbe farti riflettere sul tuo amore per questi colori. Al mondo c’è chi propone e fa le cose e c’è chi critica quello che fanno gli altri di cui te sei senz’altro il numero uno.

    • Blues da quando è dire la verità,essere falsi ?
      C’è qualcosa che un torna…
      Mi hanno insegnato che l’onestà paga sempre e continuerò a farlo..
      Te rifletti del male che stai facendo alla città…
      Come puoi dire che 4.000 possono diventare 15.000 ?
      Molto probabilmente non hai visto la serie C…allora tu capiresti cosa significa essere in 1.500 allo Stadio io posso dirlo come gli altri 1499.. il resto è fuffa…
      Ripeto la capienza non ha niente a che vedere con il commerciale l’importante è che sia chiaro…
      Poi l’ho detto il primo responsabile è il sindaco…
      Quindi vediamo questo progetto…

    • Quale odio se l’odio è il troppo amore allora odio come dici tu…
      Sono nato a Empoli tifo Empoli difenderò sempre la mia città e i colori…
      Di te dubito….

      • Delle critiche a società e tifosi sei il numero uno, in questo vinci sempre non ti sta dietro nessuno e quindi ti faccio i miei complimenti ironici, Ma te, a parte lo stadio da 12000 che al momento nessuno fa, cosa proponi ?

        • La base era che a loro con i tifosi non compravano neache i palloni…
          O no, smentisci che è stato detto?
          Mi sto inventando qualcosa?
          Secondo te lo ridico la capienza non influisce sul commerciale tè ben chiaro o devo farti 1.000 esempi …Stadio Arezzo,Como
          Tribuna Albino Leffe da 1.700 costruita in altezza ben 4 piani…
          Perché mi dovrei inventare le cose ?
          40 di stadio ne ho visti a giri 100ia..

          • Allora hai 3 soluzioni, diventare per l Arezzo fallito più volte che non ha mai fatto la serie A, in serie C da una vita, che ha uno stadio peggiore del nostro attuale. 2) diventare per l albinoleffe in serie C abitualmente e che mai vedrà la serie A. 3) diventare per il Como fallito più volte, da 25 anni non si vedeva in A, uno stadio misto ferro e con vari settori chiusi. Vada Signor Enrico li si che vogliono bene ai tifosi come lei.

        • Forse o sbaglio molte delle mie critiche alla fine hanno sempre un fondo di verità?
          Io addirittura seguo quello che viene detto è stato sempre detto di non fare il passo più lungo…
          Quindi le mie critiche sono sempre costruttive se le prendi in malo modo è perché ti rode qualcosa…

    • Blues vuoi capire che non lo devono fare per me ,ma per i popolo Azzurro,per la città…
      Se fosse per me c’era dal 2000 stadio quindi quello che interessa a me a loro se ne sbattono,io provo a farvelo capire perché ne vale per i prossimi 70 anni..
      Ho perso 40 anni di curva secondo te io non la voglio ,ma visto che si fa una volta facciamola per bene, io ragionavo come ora voi la smania fa brutti scherzi…
      Spero chi di dovere si accorga di chi siamo… Un Bel paesone niente più,non facciamo il passo più lungo della gamba…

      • Per il popolo ? Sono investimenti di privati è già grassa che qualcuno ci sia a investire in quel cesso di stadio, l’alternativa è triste ma parecchio triste, le hai citate te Arezzo e Como plurifallite da decenni ma si potrebbe fare tantissimi esempi di chi ha davvero voluto il male delle città, di sicuro non questa società e non i suoi tifosi che anche se pochi tengono duro e propongono sempre qualcosa di innovativo (scuola del tifo ultras desperados e tutti gli altri). Se il male sarà uno stadio con tremila posti in più ben venga questo male. Vacci te a tifare Arezzo e Como oppure pisa Lucca Pistoia Grosseto massese Prato Ancona Pescara Taranto Messina Reggio Calabria Foggia Ferrara Rimini Piacenza Varese Alessandria e mi fermo qui perché non smetterei più. Te che parli del male senza mai averlo visto.

        • Lo sai che gli vengono dato dallo Stato i contributi 40 %,cosa pensi di chi sono i soldi ? E fatti due domande…
          Senza contare tutti gli sgravi fiscali, e bonus vari , scalo affitto per l’intero esborso…
          Ti sei chiesto perché gli Americani comprano le società calcio , quando fiutano l’affare escono fuori come formiche lo hanno sempre fatto oggi da noi domani da un’altra parte…
          Te lo ridico anche a te difendi la città….

        • Te tu devi essere una Nana partorita male travestita da strisciata…
          Tu vorresti pagare poco e sta largo …
          Speriamo lo triplica l’abbonamento a gente come te tifoso da poltrona…
          Vai gobbetto te vai a Torino a tifare la tua squadra…

  21. Te lo ridico chi investe delle tribune se ne sbattono vogliono i metri quadrati,e ci sono a bizzeffe, lo stadio lo fai come ti pare ,basta voler bene alla città e all’Empoli…
    E comprendere che 48.000 non puoi avere metà abitanti come Stadio.
    Smetti di farti ridicolizzare…

  22. Te lo ridico chi investe delle tribune se ne sbattono vogliono i metri quadrati,e ci sono a bizzeffe, lo stadio lo fai come ti pare ,basta voler bene alla città e all’Empoli…
    E comprendere che 48.000 non puoi avere metà abitanti come Stadio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here