Sto continuando a mandare mail al Si,NDA,co spero risponda lo aveva detto rispondo a tutti, ma vedo che non lo fa …
Oltre tutto me lo sono fatto scrivere per non sbagliare ma niente non risponde…
La partita di ieri è stata l’ennesima dimostrazione di quanto possa interessare questo storico e prestigioso Club ai giocatori: RIDICOLI e VERGOGNOSI! E soprattutto con le valigie già pronte: voglio vedere in quanti resteranno il prossimo anno… faccine d’angelo e passatine che manco sanno fare un passaggio pulito. Poi a fine partita vengono sotto la Maratona a chiedere scusa e noi ad applaudire..ma cambiate mestiere (oltre che squadra). Per me ieri doveva essere la partita più importante degli ultimi mesi e invece è stata la peggiore di tutta la Stagione, davanti a tifosi che hanno dato tutto per sostenere la squadra,a differenza dei bietoloni in campo. Ma nemmeno in serie C giocano a questa maniera…serie B? Sarà dura anche lì….
C’è modo e modo di perdere. Ieri non siamo proprio scesi in campo. Non ci abbiamo neanche provato. Una figuretta come quella di ieri entra di diritto pieno titolo nella collezione di partite che uccidono la nostra passione e la nostra dignità vedi Ancona 2004 o Palermo 2017
Unico spettacolo, la coreografia dei ns tifosi, loro si hanno onorato la semifinale…. il resto, caliamo un velo pietoso: squadra, allenatore, società che hanno offerto uno spettacolo indegno di un evento storico per la città!!!! Mi vergogno per loro!!!
Ultima chiamata con il Cagliari (difficile per i numeri di questa branca di capre in casa), poi se è retrocessione, è più che meritata!!!!
Il presidente è pure stupido, un’eventuale finale avrebbe portato una supercoppa quindi soldi per la squadra.
Io sono sempre più incazzato e triste per ieri
Si pensava e si sperava che Zurigo 2007 fosse servita di lezione.
A cospetto le 2 gare con gli svizzeri furono combattute, seppure in condizioni analoghe di formazione (seconde linee).
Ieri la partita non è mai iniziata per l’Empoli ed in soli 6 minuti del primo tempo (dal 23° al 29°) si è chiusa. Il Bologna, pur essendo superiore (lo sapevamo) e senza fare cose trascendentali, dava l’impressione di poter far male ogni volta che passava la nostra metà campo: un Empoli che dava l’impressione di essere impaurito… come a dire “Ma io che ci faccio ad essere arrivato fin qua?”.
I limiti della prestazione di ieri sono figli di un atteggiamento “senza ambizione” che nasce dalla Dirigenza.
Fabrizio Corsi, Presidente fenomenale in termini di competenza calcistica a caso “unicum” in Italia, sarebbe bene cedesse il Club ad una PROPRIETA’ FORTE e AMBIZIOSA (arriverà mai ad Empoli?) rimanendo a capo dell’area tecnica (una sorta di Percassi).
Peccato. Peccato per tutti i tifosi Azzurri che ieri hanno assistito ad uno spettacolo indegno e devono ingoiare un altro boccone amarissimo dopo che la squadra si era conquistata la possibilità di partecipare ad un evento storico come questo: la PRIMA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA in 125 anni di storia. La seconda CITTADINA NON CAPOLUOGO DI PROVINCIA a riuscirci dopo il VADO LIGURE (1922).
La figuraccia di ieri avrà sicuramente ripercussioni anche in campionato dove, è bene essere onesti, la salvezza era molto complicata già da prima visto che si è costretti a non sbagliare nemmeno uno scontro diretto (cosa molto, molto difficile).
INVECE DI STARE A FARE SEMPRE CALCOLI, BILANCI, CONTEGGI ECONOMICI, STADI CON ANNESSI CENTRI COMMERCIALI, ECC… FORSE E’ MEGLIO VIVERSI A PIENO IL MOMENTO IN CIRCOSTANZE COME QUELLE DI IERI SERA… tanto i calcoli alla fine non tornano (stagione 2007/2008 docet)
ma la vera questione e’ chi lo prende l’empoli? il panorama economico dell’empolese val d’elsa e’ una desolazione. economia basata sull’agricoltura, sulle coop e sulla cura degli anziani. Le fabbriche hanno chiuso o delocalizzato tutte. L’edilizia e’ morta da anni! L’unica azienda da XXI secolo e’ la computer gross, che ha un atteggiamento parassitario nei confronti dell’empoli: mette il nome nella maglia e nello stadio, ci ricava in immagine ma si ferma li.
quanto all’investitore straniero, chi potrebbe interessato ad una realta’ di provincia, schiacciata fra firenze e pisa, con massimo 7k spettatori allo stadio e con turismo assene? e anche se qualcuno viene, dopo 3 anni vannoa via, come hanno fatto a la spezia
Dai per favore siamo seri e soprattutto siamo realisti, andrebbe fatto un monumento al presi dente, che ha portato una localita’ grande quanto pontedera, scandicci, schio, castellammare e simili a fare la serie A con regolarita’! Fare la fine del siena di mezzaroma e di quei ladri della monte dei paschi e’ un attimo!
No! Il Siena era indebitato fino al collo, L’Empoli almeno i conti li ha a posto ed è nelle condizioni di resettare e ripartire con un nuovo progetto: l’ha fatto tantissime altre volte.
io rimpiango gli anni di silvio baldini piu’ di quelli di sarri giampaolo e del nonno.gente come ficini,giampieretti,grella & c.in confronto a questi erano fenomeni,rivoglio quel calcio pane e salame cazz!!!!!!
Il calcio pane e salame te l’hanno fatto vedere ieri: lanci lunghi, mai due passaggi di fila, stop allucinanti, un campionario di errori tecnici da terza categoria.
Nel calcio, oltre la fame, ci vuole qualità.
E noi non ne abbiamo.
Una dimostrazione, Colombo: corre quanto un dannato, rincorre (a vuoto) gli avversari e poi quando riceve palla non la sa controllare…
quello di martedi non era calcio pane e salame:era pane secco e calcinacci,ripeto c’è gente con piu’ grinta in una partita a bocce tra nonnetti di 80 anni,questi e un ce l’anno in passato c’erano molto di piu’,questi sono ballerine di danza classica…..
Sto continuando a mandare mail al Si,NDA,co spero risponda lo aveva detto rispondo a tutti, ma vedo che non lo fa …
Oltre tutto me lo sono fatto scrivere per non sbagliare ma niente non risponde…
La sintesi? Ah ah ah ah ah. Perché qualcuno si mette a rivedere questa vergogna?
La partita di ieri è stata l’ennesima dimostrazione di quanto possa interessare questo storico e prestigioso Club ai giocatori: RIDICOLI e VERGOGNOSI! E soprattutto con le valigie già pronte: voglio vedere in quanti resteranno il prossimo anno… faccine d’angelo e passatine che manco sanno fare un passaggio pulito. Poi a fine partita vengono sotto la Maratona a chiedere scusa e noi ad applaudire..ma cambiate mestiere (oltre che squadra). Per me ieri doveva essere la partita più importante degli ultimi mesi e invece è stata la peggiore di tutta la Stagione, davanti a tifosi che hanno dato tutto per sostenere la squadra,a differenza dei bietoloni in campo. Ma nemmeno in serie C giocano a questa maniera…serie B? Sarà dura anche lì….
C’è modo e modo di perdere. Ieri non siamo proprio scesi in campo. Non ci abbiamo neanche provato. Una figuretta come quella di ieri entra di diritto pieno titolo nella collezione di partite che uccidono la nostra passione e la nostra dignità vedi Ancona 2004 o Palermo 2017
Unico spettacolo, la coreografia dei ns tifosi, loro si hanno onorato la semifinale…. il resto, caliamo un velo pietoso: squadra, allenatore, società che hanno offerto uno spettacolo indegno di un evento storico per la città!!!! Mi vergogno per loro!!!
Ultima chiamata con il Cagliari (difficile per i numeri di questa branca di capre in casa), poi se è retrocessione, è più che meritata!!!!
Concordo salvo solo la maratona inferiore, per il resto spettacolo indegno.
Il presidente è pure stupido, un’eventuale finale avrebbe portato una supercoppa quindi soldi per la squadra.
Io sono sempre più incazzato e triste per ieri
Si pensava e si sperava che Zurigo 2007 fosse servita di lezione.
A cospetto le 2 gare con gli svizzeri furono combattute, seppure in condizioni analoghe di formazione (seconde linee).
Ieri la partita non è mai iniziata per l’Empoli ed in soli 6 minuti del primo tempo (dal 23° al 29°) si è chiusa. Il Bologna, pur essendo superiore (lo sapevamo) e senza fare cose trascendentali, dava l’impressione di poter far male ogni volta che passava la nostra metà campo: un Empoli che dava l’impressione di essere impaurito… come a dire “Ma io che ci faccio ad essere arrivato fin qua?”.
I limiti della prestazione di ieri sono figli di un atteggiamento “senza ambizione” che nasce dalla Dirigenza.
Fabrizio Corsi, Presidente fenomenale in termini di competenza calcistica a caso “unicum” in Italia, sarebbe bene cedesse il Club ad una PROPRIETA’ FORTE e AMBIZIOSA (arriverà mai ad Empoli?) rimanendo a capo dell’area tecnica (una sorta di Percassi).
Peccato. Peccato per tutti i tifosi Azzurri che ieri hanno assistito ad uno spettacolo indegno e devono ingoiare un altro boccone amarissimo dopo che la squadra si era conquistata la possibilità di partecipare ad un evento storico come questo: la PRIMA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA in 125 anni di storia. La seconda CITTADINA NON CAPOLUOGO DI PROVINCIA a riuscirci dopo il VADO LIGURE (1922).
La figuraccia di ieri avrà sicuramente ripercussioni anche in campionato dove, è bene essere onesti, la salvezza era molto complicata già da prima visto che si è costretti a non sbagliare nemmeno uno scontro diretto (cosa molto, molto difficile).
INVECE DI STARE A FARE SEMPRE CALCOLI, BILANCI, CONTEGGI ECONOMICI, STADI CON ANNESSI CENTRI COMMERCIALI, ECC… FORSE E’ MEGLIO VIVERSI A PIENO IL MOMENTO IN CIRCOSTANZE COME QUELLE DI IERI SERA… tanto i calcoli alla fine non tornano (stagione 2007/2008 docet)
ma la vera questione e’ chi lo prende l’empoli? il panorama economico dell’empolese val d’elsa e’ una desolazione. economia basata sull’agricoltura, sulle coop e sulla cura degli anziani. Le fabbriche hanno chiuso o delocalizzato tutte. L’edilizia e’ morta da anni! L’unica azienda da XXI secolo e’ la computer gross, che ha un atteggiamento parassitario nei confronti dell’empoli: mette il nome nella maglia e nello stadio, ci ricava in immagine ma si ferma li.
quanto all’investitore straniero, chi potrebbe interessato ad una realta’ di provincia, schiacciata fra firenze e pisa, con massimo 7k spettatori allo stadio e con turismo assene? e anche se qualcuno viene, dopo 3 anni vannoa via, come hanno fatto a la spezia
Dai per favore siamo seri e soprattutto siamo realisti, andrebbe fatto un monumento al presi dente, che ha portato una localita’ grande quanto pontedera, scandicci, schio, castellammare e simili a fare la serie A con regolarita’! Fare la fine del siena di mezzaroma e di quei ladri della monte dei paschi e’ un attimo!
No! Il Siena era indebitato fino al collo, L’Empoli almeno i conti li ha a posto ed è nelle condizioni di resettare e ripartire con un nuovo progetto: l’ha fatto tantissime altre volte.
realisticamente hai ragione, ma allora non ha senso seguire più il calcio. Punti di vista
In meno di 6.000
Forse sono in tempo per riprogettare lo STADIO….
Sottoscrivo parola per parola…
io rimpiango gli anni di silvio baldini piu’ di quelli di sarri giampaolo e del nonno.gente come ficini,giampieretti,grella & c.in confronto a questi erano fenomeni,rivoglio quel calcio pane e salame cazz!!!!!!
Il calcio pane e salame te l’hanno fatto vedere ieri: lanci lunghi, mai due passaggi di fila, stop allucinanti, un campionario di errori tecnici da terza categoria.
Nel calcio, oltre la fame, ci vuole qualità.
E noi non ne abbiamo.
Una dimostrazione, Colombo: corre quanto un dannato, rincorre (a vuoto) gli avversari e poi quando riceve palla non la sa controllare…
quello di martedi non era calcio pane e salame:era pane secco e calcinacci,ripeto c’è gente con piu’ grinta in una partita a bocce tra nonnetti di 80 anni,questi e un ce l’anno in passato c’erano molto di piu’,questi sono ballerine di danza classica…..