Ennesima occasione persa, 2pt buttati….. non possiamo sbagliare certe occasioni davanti (Kouame) e dietro (Vasquez e Gogli) …. quando si entra in campo bisogna essere responsabili in primis verso i compagni, il Mister e chi si fa km per incitare (Fazzini)…. ora 2 finali…. NON SI DEVE MOLLARE NULLA!!!! NEMMENO DI UN CM!!!
Perché 3pt con 2 pali e un tiro sbagliato a tu x tu con il portiere, ti facevano schifo? Meglio un punto, vero…. così stiamo ancora a 2pt …. ma come ragionate…. oggi, come a Genova, s’è persa una occasione d’oro…. mi sembra che ci sia poco da scialare….
comunque anche oggi sul goal loro il giocatore che ha segnato se lo è perso Gogli…..questo è scarso ma scarso tanto….se non torna Jsmaili e lo toglie definitivamente sono guai seri non c’è partita che non fà nè cacata
Le negatività non portano a nulla di buono.
Dobbiamo concentrarci sugli aspetti positivi, è vero che ieri potevamo vincerla, ma è vero anche che avremmo potuto perderla (e ci siamo andati veramente vicini).
La squadra è viva e lotta e questo è l’aspetto più importante. Ieri era fondamentale tornare a casa muovendo la classifica ed è stato fatto.
La testa adesso deve essere a martedì, in maniera completa. Forse può sembrare banale, ma riuscire a mettere in difficoltà il Bologna, anche se non darà punti per il campionato, sarebbe un’ulteriore iniezione di fiducia per la partita successiva. In questo momento non dobbiamo fermarci a fare calcoli o tabelle, dobbiamo affrontare ogni partita (comprese quelle di Coppa Italia) come se fossero delle singole finali, con l’obiettivo di far punti in ogni partita (sì, anche a Napoli, con la Lazio e con la Fiorentina). Da adesso non esistono partite “da dove non passa la salvezza dell’Empoli”. Abbiamo di fronte l’Everest, ma abbiamo il dovere di provare a scalarlo e a raggiungere la vetta.
Ieri sera ho visto Lecce-Roma. Il Lecce ha schierato dall’inizio e per tutta la partita il centrale GASPAR. Da notare che questo giocatore in data 07/12/24 in occasione della partita di andata Roma-Lecce ha riportato un gravissimo incidente con rottura dei legamenti di un ginocchio. Successivamente è stato operato e stasera è rientrato in campo per tutta la partita.
Ma i nostri cosa fanno? Sansonov si è infortunato ad inizio settembre, pellegri?
Cos’è abilità dello staff sanitario leccese? Oppure i nostri medici e fisioterapisti sono scarsi?
Pensavo la stessa cosa. Ma poi i nostri hanno ricadute continue. Veramente una cosa assurda e misteriosa. Zurko non si sa cosa abbia, Ebuhej e’ tornato in panca dopo quasi due anni….sazonov e Pellegri spariti dai radar…. Ismailj non riesce a fare due partite di seguito.
Rivedendo il gol del como gran dormita di pezzella che è piantato come un palo della luce. Il giocatore del como che fa l assist passa ad un metro da lui.
Da parte mia non ho sottolineato gli errori di nessuno, anche Kouamé, nonostante abbia sbagliato due gol, ha segnato quello che ci ha fatto tornare a casa con un punto. Tutti commettono errori, (e magari lì per lì ci impreco pure), ma poi guardo la partita nel complesso.
Se avessimo dei fenomeni, non giocherebbero nell’Empoli. Quello che apprezzo è quando un giocatore ci mette l’anima, anche se sbaglia.
Anche secondo me insieme al pareggio di Genoa…sono altri 2 punti buttati. Con questi 4 in piu (e cito solo questi)…era una posizione appena appena piu felice. Ma la squadra lotta e ci crede con quello che puo fare…quindi sono SUPER FIDUCIOSO x il proseguo.
Ora sotto con il Bologna…x fare la storia. Sara’ durissima…ma anche x loro.
SEMPRESOLOESOLTANTOFORZAEMPOLI…di tutto i resto ce ne freghiamo
@Charlie: Verissimo, abbiamo buttato via punti preziosi (e se retrocederemo sarà per colpa di questo), ma la sfiga da tre mesi a questa parte ha preso la residenza ad Empoli. Su qualsiasi tiro che facciamo, se c’è una minima deviazione/zolla/sassolino/folata di vento, non va mai a nostro favore, ma sempre a favore dei nostri avversari.
Quello che vorrei avere è una “carta jolly” (una sola), la classica partita tutto culo (ad esempio come ha avuto quest’anno il Verona a Bologna, oppure l’Atalanta-Empoli 0-0 di qualche anno fa, o ancora il Napoli-Empoli 0-1 con gol di Cutrone) che ti possa rimettere in carreggiata e rimettere in equilibrio (o quasi) i conti con la sorte.
Altra cosa: ma possibile che per l’Empoli sia diventato un tabù sia finire una partita senza prendere almeno un gol, come segnarne almeno due nella stessa partita?
Capiterà una congiunzione astrale che ci riporti una giornata di grazia come in Cagliari-Empoli 0-2?
C’è una deviazione del difensore in spaccata che imprime una traiettoria beffarda a quel pallone….
Comunque come sarà bella la nostra terza maglia? Mi piacerebbe rivederla anche martedì.
Cmq in casa per ora abbiamo fatto male ed in genere con le squadre che si chiudono facciamo fatica.
Mi aiutate ad essere ottimista per gli scontri diretti che avremo in casa?
Per assurdo reputo più semplice giocare con le big e sperare in qualche punto con loro.
È tutto vero quello che dici. Però se invece degli scontri diretti avevi juve Inter Napoli e Roma forse era peggio. E il poco bottino in casa dipende che ti mancano appunto 4 abbordabili al pacchetto delle 14 già giocate.
Ennesima occasione persa, 2pt buttati….. non possiamo sbagliare certe occasioni davanti (Kouame) e dietro (Vasquez e Gogli) …. quando si entra in campo bisogna essere responsabili in primis verso i compagni, il Mister e chi si fa km per incitare (Fazzini)…. ora 2 finali…. NON SI DEVE MOLLARE NULLA!!!! NEMMENO DI UN CM!!!
per stare zitto….che non sarebbe un male.
Perché 3pt con 2 pali e un tiro sbagliato a tu x tu con il portiere, ti facevano schifo? Meglio un punto, vero…. così stiamo ancora a 2pt …. ma come ragionate…. oggi, come a Genova, s’è persa una occasione d’oro…. mi sembra che ci sia poco da scialare….
Gnamo, il Lecce ha perso, il Venezia idem.
Per ora fai la corsa sul Parma,credo .
comunque anche oggi sul goal loro il giocatore che ha segnato se lo è perso Gogli…..questo è scarso ma scarso tanto….se non torna Jsmaili e lo toglie definitivamente sono guai seri non c’è partita che non fà nè cacata
Solo a me è sembrata molto migliorata la condizione fisica della squadra? Finalmente un secondo tempo migliore del primo!
Per me no, dopo un’ora di gioco siamo calati tanto.
Le negatività non portano a nulla di buono.
Dobbiamo concentrarci sugli aspetti positivi, è vero che ieri potevamo vincerla, ma è vero anche che avremmo potuto perderla (e ci siamo andati veramente vicini).
La squadra è viva e lotta e questo è l’aspetto più importante. Ieri era fondamentale tornare a casa muovendo la classifica ed è stato fatto.
La testa adesso deve essere a martedì, in maniera completa. Forse può sembrare banale, ma riuscire a mettere in difficoltà il Bologna, anche se non darà punti per il campionato, sarebbe un’ulteriore iniezione di fiducia per la partita successiva. In questo momento non dobbiamo fermarci a fare calcoli o tabelle, dobbiamo affrontare ogni partita (comprese quelle di Coppa Italia) come se fossero delle singole finali, con l’obiettivo di far punti in ogni partita (sì, anche a Napoli, con la Lazio e con la Fiorentina). Da adesso non esistono partite “da dove non passa la salvezza dell’Empoli”. Abbiamo di fronte l’Everest, ma abbiamo il dovere di provare a scalarlo e a raggiungere la vetta.
Ieri sera ho visto Lecce-Roma. Il Lecce ha schierato dall’inizio e per tutta la partita il centrale GASPAR. Da notare che questo giocatore in data 07/12/24 in occasione della partita di andata Roma-Lecce ha riportato un gravissimo incidente con rottura dei legamenti di un ginocchio. Successivamente è stato operato e stasera è rientrato in campo per tutta la partita.
Ma i nostri cosa fanno? Sansonov si è infortunato ad inizio settembre, pellegri?
Cos’è abilità dello staff sanitario leccese? Oppure i nostri medici e fisioterapisti sono scarsi?
Pensavo la stessa cosa. Ma poi i nostri hanno ricadute continue. Veramente una cosa assurda e misteriosa. Zurko non si sa cosa abbia, Ebuhej e’ tornato in panca dopo quasi due anni….sazonov e Pellegri spariti dai radar…. Ismailj non riesce a fare due partite di seguito.
Rivedendo il gol del como gran dormita di pezzella che è piantato come un palo della luce. Il giocatore del como che fa l assist passa ad un metro da lui.
Ufff…. va bene, sl gol subito dormita di Pezzella (contento?), poi però assist di Pezzella per il gol del pareggio (va bene?). E allora?
Appunto partita da 6 ad esagerare.
Oppure gli errori vanno sottolineati solo per goglichidze e kouame?
Da parte mia non ho sottolineato gli errori di nessuno, anche Kouamé, nonostante abbia sbagliato due gol, ha segnato quello che ci ha fatto tornare a casa con un punto. Tutti commettono errori, (e magari lì per lì ci impreco pure), ma poi guardo la partita nel complesso.
Se avessimo dei fenomeni, non giocherebbero nell’Empoli. Quello che apprezzo è quando un giocatore ci mette l’anima, anche se sbaglia.
Anche secondo me insieme al pareggio di Genoa…sono altri 2 punti buttati. Con questi 4 in piu (e cito solo questi)…era una posizione appena appena piu felice. Ma la squadra lotta e ci crede con quello che puo fare…quindi sono SUPER FIDUCIOSO x il proseguo.
Ora sotto con il Bologna…x fare la storia. Sara’ durissima…ma anche x loro.
SEMPRESOLOESOLTANTOFORZAEMPOLI…di tutto i resto ce ne freghiamo
Quella palla che rotola verso la porta e cambia direzione per una zolla è un po’ l’immagine della nostra stagione. Un po’ bubboni un po’ sfigati
@Charlie: Verissimo, abbiamo buttato via punti preziosi (e se retrocederemo sarà per colpa di questo), ma la sfiga da tre mesi a questa parte ha preso la residenza ad Empoli. Su qualsiasi tiro che facciamo, se c’è una minima deviazione/zolla/sassolino/folata di vento, non va mai a nostro favore, ma sempre a favore dei nostri avversari.
Quello che vorrei avere è una “carta jolly” (una sola), la classica partita tutto culo (ad esempio come ha avuto quest’anno il Verona a Bologna, oppure l’Atalanta-Empoli 0-0 di qualche anno fa, o ancora il Napoli-Empoli 0-1 con gol di Cutrone) che ti possa rimettere in carreggiata e rimettere in equilibrio (o quasi) i conti con la sorte.
Altra cosa: ma possibile che per l’Empoli sia diventato un tabù sia finire una partita senza prendere almeno un gol, come segnarne almeno due nella stessa partita?
Capiterà una congiunzione astrale che ci riporti una giornata di grazia come in Cagliari-Empoli 0-2?
L ha mezza “ scarpata “ quella palla , presa male da passi lunghi e sgangherati …scoordinati …..sennò era un goal certo .
Altro che zolle ….
Concordo.
Guardare il gol di Kean per avere un termine di paragone.
Ve lo ripeto: all’Unione clubs ci sono le sciarpe celebrative di Empoli – Bologna.
C’è una deviazione del difensore in spaccata che imprime una traiettoria beffarda a quel pallone….
Comunque come sarà bella la nostra terza maglia? Mi piacerebbe rivederla anche martedì.
Cmq in casa per ora abbiamo fatto male ed in genere con le squadre che si chiudono facciamo fatica.
Mi aiutate ad essere ottimista per gli scontri diretti che avremo in casa?
Per assurdo reputo più semplice giocare con le big e sperare in qualche punto con loro.
È tutto vero quello che dici. Però se invece degli scontri diretti avevi juve Inter Napoli e Roma forse era peggio. E il poco bottino in casa dipende che ti mancano appunto 4 abbordabili al pacchetto delle 14 già giocate.
Se fai una bella prestazione in coppa, prendi entusiasmo e coraggio….
MARTEDÌ
Silvestri
De Sciglio Marianucci Tosto
Gyasi Bacci Kovalenko Cacace
Fazzini Konate
Colombo
DOMENICA
Vasquez
Goglichidze Marianucci Viti
Sambia Grassi Henderson Pezzella
Maleh Esposito
Kouame’