Ha parlato quest’oggi, in presentazione della sfida che si giocherà domani contro il Venezia, il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. Come sempre vi proponiamo la conferenza stampa in versione integrale. Il servizio è a cura di Alessio Cocchi
Ma che c’è ne facciamo dei gol avversari che qui perdiamo 2 giocatori ogni settimana , non vince da una vita.
Che un infortunio anche muscolare sta diventando peggio di un crociato rotto ma finiamola
Gnamo ragazzi! Occasione d’oro domani!
Fateci passare una bella pasqua nonostante le brutte notizie!!!
Per Greta e per Giulio, cuori azzurri
Un bacio enorme al cielo!!!!
Non ce ne frega e non ce ne deve fregare nulla del Como. Ovviamente 3-0 per il Como è una bella mazzata per il Lecce, anche da un punto di vista psicologico… ma per noi domani c’è un solo risultato. Guai a giocare per il pareggio.
Domani un pareggio sarebbe oro colato, ma ci credo poco. 3-5-2 difensivo, palla avanti e pedalare e pedate, tante pedate per far passare ai lagunari ogni fantasia.
Dov’è quello della filippina?
O quello che rideva che vinceva il Lecce?
Scommessa vinta ma non avevo dubbi…
Avete visto come si contesta ?
Noi per 2 fischi …
Noi siamo i miglior tifosi!!!
Si vuole la curva a modo …
MAREMMA IMPESTATA
Enrico, il Lecce lo hai indovinato. Adesso indovina I la nostra vittoria contro il Venezia e io ti do supporto per fare lo stadio di 10.000 posti e ti vengo anche a reggere la cassetta degli arnesi mentre smonti la ferraglia…
Tanti qui avevano previsto la vittoria facile del Lecce…..ed infatti vince comodo il Como
Domani prevedo un pari in Empoli Venezia ….così D Aversa non avrà tanto da agitarsi con la leggerezza nell affrontare la gara. Il pari andrà bene ad entrambe , rischio zero ed 1 punto. Di sicuro non affronteremo la gara con il coltello tra i denti per vincerla….non ne abbiamo le.qualita’ e le caratteristiche.
Occasionissima d’oro: ne abbiamo vinta 1 sola in casa. Bissando la vittoria col Como dello scorso 4 Novembre () ci permetterebbe, incredibilmente, di scavalcare i salentini e risultare virtualmente salvi a 5 giornate dalla fine… NELLA TESTA DELLA SQUADRA DEVE ESSERCI IL PENSIERO OSSESSIVO DELLA VITTORIA
La partita di domani assume una importanza vitale se vinci fai un salto in classifica da paura il pareggio fa più comodo al Venezia noi giocando in casa dobbiamo vincere forza Empoli
Non sono d’accordo guarda il calendario del Lecce per me non fa più di 6 punti
Atalanta, Napoli, Verona,Torino, Lazio…
Io ho fatto un ruolino di marcia, ho contato anche un eventuale sconfitta contro il Venezia…
Però non perdere sarà più facile ,vincere sarebbe il massimo praticamente la salvezza…
D’accordissimo con te un pari non serve a niente devi fare tutto il possibile per vincere, daresti un colpo incredibile alla classifica e una discreta mazzata morale al Venezia altroché pareggio
Ciao amici empolesi! Io ho giocato la sconfitta del Lecce e la vittoria dell’Empoli…mi raccomando ora tocca a voi!! Dai… Come ho sempre detto qui vi potete salvare anche quest’anno e spero sia così.
Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie .
Un abbraccio da Udine
Quindi, domani, altro 0-0, altro pareggio ! Che palle ! Comunque è vero, se si pareggia, un punto in più del Venezia (8 contro 7), di qui alla fine lo possiamo fare; non so se faremo 3 punti in più del Lecce (compreso quello di domani), forse spareggio.
Se pareggi vai a 1 punto …
Ne devi farne 2 in più del Lecce ma 1 in più di Venezia e Lecce è spareggio…
L’atteggiamento di Lecce ci farà perdere di nuovo con le prateria date…
Il Lecce può fare anche 9 punti da qua alla fine (Verona Torino Lazio). Ricordatevi Empoli Roma dello scorso anno.
Domani dobbiamo vincere, sennò la vedo dura
Domani abbiamo l’occasione di sorpassare il Lecce e dovremo giocare condizionati dalla paura di perdere? O che per salvarci occorrono i pareggi dopo che in casa ne hai vinta una sola? E siamo in fondo al campionato e se non vinci domani dove trovi il morale per vincere con Parma e Verona? Stasera il Monza se l’è giocata alla grande con il Napoli e non credo che contro di noi sarà tanto remissivo, proprio perchè ormai retrocesso se la giocherà senza nessun assillo. Al contrario di come sono andate le cose fino ad ora, la salvezza deve uscir fuori soprattutto dalle nostre vittorie casalinghe. Domani, solo un risultato!
Abbiamo 4 scontri diretti Venezia parma e Verona in casa e monza fuori secondo me se si fanno sette punti negli scontri diretti la salvezza la porti a casa, e sarebbe da fare festa una notte intera. Per me però tutto passa da domani, l’importante sicuramente è non perderea vincere ti darebbe una carica spaventosa
Ho visto la partita del Lecce sono a corto di gamba…il Como neache ha giocato alla morte oltre a essere scarso il Lecce…
Noi prima o poi le gambe gireranno sta tutto lì ormai chi è in forma vince le partite…
Arrivare prima sul pallone ti fa giocare meglio ormai è questo il calcio…
C erano vari che erano certi che vincesse il Lecce……
Tra Como e Lecce c è un abisso e concordo con te , gamba finita , dopo le 3 partite iniziali del depresso era intuibile questo percorso. Adesso però porranno rimedio richiamando Gotti ?
Se fosse Allora 6 punti possono farli
Piccola considerazione, se nella partita di ritorno con il Lecce avessimo pareggiato, non dico vinto, ma pareggiato, oggi il Lecce sarebbe dietro di noi di 1 punto e con una vittoria domani con il Venezia l’avremmo messo a 4 punti … ma domani, anche con un pareggio saremmo stati noi con due punti di vantaggio. E si…. l’importanza di non perdere gli scontri diretti.
Pareggiando domani e facendo 8 punti, non credo si arrivi alla salvezza diretta; per me si va allo spareggio col Lecce.
A proposito della partita persa col Lecce, non si vorrà mica domani fare la stessa fine, partendo con un atteggiamento rinunciatario e pensando solo a pareggiare? No, dico, altrimenti quella partita non ci ha insegnato niente ? Noi abbiamo un centrocampo che se aggredito, non può reggere l’urto, come è successo col Lecce; allora dobbiamo fare qualcosa per proteggerlo; io la penso sempre allo stesso modo: non dico, assolutamente di mettere un centrocampista in più, che tra l’altro non lo abbiamo, ma occorre impostare subito la partita con maggiore aggressività e velocità soprattutto sulle fasce, in modo da non concedere a loro la netta supremazia in mezzo al campo. Il Venezia non verrà qui a giocare quella partita che ha fatto il Cagliari: giocherà subito in pressione e velocità a tutto campo per cercare di arrivare al gol, come fece il Lecce, sapendo benissimo che noi, subito il gol, difficilmente rimontiamo. Allora, secondo me, non serve a nulla un Gyasi estremizzato a destra, a difendere quella fascia ma lasciando troppo spazio tra lui e il centrocampo; occorre invece ribaltare il discorso, spingere noi su quella fascia in modo da bloccare le loro iniziative e diminuire la loro pressione sui nostri centrocampisti; sarebbe in grado Gyasi di spingere sulla fascia ? Io credo di no, e preferirei far giocare uno tra Sambia e Ebuehi, cioè giocatori più determinati e veloci (ripeto non me ne frega niente che non abbiano il piedino fatato !!!)
Quella partita te la ricordi male si partì stando alti ci presero in ripartenza con Ismajli che non si reggeva in piedi…
Palla persa alti con fasce sguarnite…
Infatti. Si perse perché si volle vincere fon dall inizio e ci infilarono in contropiede 2 volte in 10 minuti. Non bisogna fare lo stesso errore. Bisogna ovviamente cercare di vincere ma assolutamente non perdere. Quindi non va buttato il cappello per l aria. Se si va sotto poi diventa quasi impossibile recuperare.
Si volle vincere fin dall’inizio ? Nei primi 20 minuti: due gol del Lecce, due grosse occasioni sempre del Lecce, con un’ottima parata di Seghetti da un tiro dal limite dell’area; e noi la sola occasione di Cacace e un calcio d’angolo: se questo è “voler vincere subito” ! La verità è che eravamo impreparati alla loro pressione e aggressività, questa è la verità, con un centrocampo in balia degli avversari.
Se poi preferite stare più guardinghi, senza rischiare più di tanto, va bene, vuol dire avere come primo obiettivo il pareggio; però Enrico, in questa maniera sarà difficile “andare in vantaggio e vincere 3-0”.
Esatto , si ricondano male o vedono altre partite perche ci aggrediscono feroci nel mezzo mettendoci sempre in inferiorità numerica , altro che attaccare noi e scoprirsi…..
Io ho rivisto che il primo gol lo hai preso in contropiede ed è chiaro che ti strappano il pallone o a centrocampo o al massimo nella loro tre quarti x far partire un contropiede. Quindi loro hanno aggredito ma te eri partito per vincere sensi Sri trovato a difesa non schierata.
Oggi è ovvio che dobbiamo vincere ma senza perdere. È banale ma la gara è questa. Se te forzi all inizio e segni tutto bene. Ma se lo prendi il gol poi è quasi impossibile ribaltare.
La sconfitta del Lecce apre a nuove prospettive ma se non ti riesce vincere non va persa. Il pareggio col Cagliari ritenuto la fine di tutto oggi è rivalutato.
Ecco perché prevedo pareggio oggi , nessuna delle 2 forzera per scoprirsi come fosse l ultima gara
Massy, il Lecce ci massacro nei primi 20 minuti, aggressivi, veloci, sempre primi sul pallone, e in panchina non si fece nulla per cambiare la storia di quell’incontro.
Il primo gol, è proprio emblematico di quella partita: noi lentissimi, Pezzella (credo) viene aggredito sulla linea di metà campo, perde palla e loro partono in velocità, ci arrotano e fanno gol.
Noi, si era partiti per vincere subito ? Fu una bella partenza, in quei 20 minuti non si riusci a fare un’azione decente perchè si perdeva sempre la palla, e loro arrivavano sempre per primi !
Io, sono di opinione leggermente diversa; il Venezia e in particolare Di Francesco, non sono abituati a controllare una partita fin dall’inizio; se lo facessero rischierebbero di brutto e faciliterebbero il compito dell’Empoli. Quindi non verranno a Empoli per addormentare la partita, come ha fatto il Cagliari.
Noi, dobbiamo trovare il modo di creare difficoltà al Venezia per poter vincere la partita; se poi non ci riusciamo, pace; ma non possiamo fare a meno di ricercare costantemrnte questa benedetta vittoria.
Ma ci vuole convinzione e detetminazione a cominciare da chi siede in panchina.
Guido fare non vuol dire riuscire. Il primo gol del Lecce è in contropiede dopo aver rubato palla e ripartenza. Chiamalo contropiede aggressivo se vuoi ma è così.
È ovvio che dovremmo vincere. Quindi occorre mettercela tutta per questo, altrimenti con chi pensiamo di vincere se non con una squadra a pari nostro !?
Il Lecce è solo falcone e kristovic che la prossima tra l’altro è squalificato .
L’Empoli ha tanti giocatori di categoria
Ma bisogna farli giocare .
Anjorin è uno dei più forti
L’unico veramente indispensabile (Pezzella) non si è allenato gli ultimi 2 giorni….
Un mi par l’ora finisca questa stagione disgraziata.
Riposo precauzionale?
Gol del Como!!!
Ma che c’è ne facciamo dei gol avversari che qui perdiamo 2 giocatori ogni settimana , non vince da una vita.
Che un infortunio anche muscolare sta diventando peggio di un crociato rotto ma finiamola
Che me ne faccio? Se vinco domani scavalco i salentini!!!
Raddoppio Comooooo!!!!!
Gnamo ragazzi! Occasione d’oro domani!
Fateci passare una bella pasqua nonostante le brutte notizie!!!
Per Greta e per Giulio, cuori azzurri
Un bacio enorme al cielo!!!!
Da ora in poi, guai a chi tocca Enrico, ha vinto la scommessa.
Non ce ne frega e non ce ne deve fregare nulla del Como. Ovviamente 3-0 per il Como è una bella mazzata per il Lecce, anche da un punto di vista psicologico… ma per noi domani c’è un solo risultato. Guai a giocare per il pareggio.
Domani un pareggio sarebbe oro colato, ma ci credo poco. 3-5-2 difensivo, palla avanti e pedalare e pedate, tante pedate per far passare ai lagunari ogni fantasia.
Certo, deve essere un bel calcio codesto, sicuramente incentiva a vedere le partite del calcio italiano…
Tris Como: Diao!
Speriamo che giri, raga.
Meno male un colpo di fortuna
Dov’è quello della filippina?
O quello che rideva che vinceva il Lecce?
Scommessa vinta ma non avevo dubbi…
Avete visto come si contesta ?
Noi per 2 fischi …
Noi siamo i miglior tifosi!!!
Si vuole la curva a modo …
MAREMMA IMPESTATA
Enrico, il Lecce lo hai indovinato. Adesso indovina I la nostra vittoria contro il Venezia e io ti do supporto per fare lo stadio di 10.000 posti e ti vengo anche a reggere la cassetta degli arnesi mentre smonti la ferraglia…
Se andiamo in vantaggio si vince 3-0
Non bisogna assolutamente perdere…
Abbiamo aspettato tanto non facciamoci prendere la frenesia…
Domani solo un risultato!! Con il Venezia vincere uno a zero all’ultimo minuto di recupero con autorete …..
Firmo per un soporifero 0-0.
Tanti qui avevano previsto la vittoria facile del Lecce…..ed infatti vince comodo il Como
Domani prevedo un pari in Empoli Venezia ….così D Aversa non avrà tanto da agitarsi con la leggerezza nell affrontare la gara. Il pari andrà bene ad entrambe , rischio zero ed 1 punto. Di sicuro non affronteremo la gara con il coltello tra i denti per vincerla….non ne abbiamo le.qualita’ e le caratteristiche.
SPERIAMO SIA UNA PASQUA
DI RESURREZIONE DOMANI
Occasionissima d’oro: ne abbiamo vinta 1 sola in casa. Bissando la vittoria col Como dello scorso 4 Novembre (
) ci permetterebbe, incredibilmente, di scavalcare i salentini e risultare virtualmente salvi a 5 giornate dalla fine… NELLA TESTA DELLA SQUADRA DEVE ESSERCI IL PENSIERO OSSESSIVO DELLA VITTORIA
Ragazzi piano con i proclami, bene che abbia perso il Lecce ma per quello che siamo domani è più facile perdere che altro.
La partita di domani assume una importanza vitale se vinci fai un salto in classifica da paura il pareggio fa più comodo al Venezia noi giocando in casa dobbiamo vincere forza Empoli
Occasione più unica che rara, ma sarà un bel pareggio, troppa paura di perdere per entrambe!!!!
Ma che pareggio!?!?
Il vemezia va riportato a tre punti di distanza non si sono altre soluzioni.
Non sono d’accordo guarda il calendario del Lecce per me non fa più di 6 punti
Atalanta, Napoli, Verona,Torino, Lazio…
Io ho fatto un ruolino di marcia, ho contato anche un eventuale sconfitta contro il Venezia…
Però non perdere sarà più facile ,vincere sarebbe il massimo praticamente la salvezza…
Il pari non ci serve a nulla
D’accordissimo con te un pari non serve a niente devi fare tutto il possibile per vincere, daresti un colpo incredibile alla classifica e una discreta mazzata morale al Venezia altroché pareggio
Ciao amici empolesi! Io ho giocato la sconfitta del Lecce e la vittoria dell’Empoli…mi raccomando ora tocca a voi!! Dai… Come ho sempre detto qui vi potete salvare anche quest’anno e spero sia così.
.
Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie
Un abbraccio da Udine
Buona Pasqua anche a te!
Con la sconfitta del Lecce, al momento la quota salvezza si abbassa ancora di più. Probabilmente sarà 32/33.
Intanto dobbiamo vincere domani
Quindi, domani, altro 0-0, altro pareggio ! Che palle ! Comunque è vero, se si pareggia, un punto in più del Venezia (8 contro 7), di qui alla fine lo possiamo fare; non so se faremo 3 punti in più del Lecce (compreso quello di domani), forse spareggio.
Se pareggi vai a 1 punto …
Ne devi farne 2 in più del Lecce ma 1 in più di Venezia e Lecce è spareggio…
L’atteggiamento di Lecce ci farà perdere di nuovo con le prateria date…
Andare in vantaggio a mio avviso ci farà vincere
3-0….
va vinta a tutti i costi
il pareggio e’ il contentino dei bischeri
Guido se fai 8 punti ti salvi
Vasquez
Goglichidze Marianucci Viti
Gyasi Grassi Henderson Pezzella
Fazzini Esposito
Colombo
Fare assolutamente gol nel primo tempo e poi….
Cacace per Colombo con Esposito centravanti e
Anjorin per Fazzini. Resistere e tentare il raddoppio in contropiede.
Il Lecce può fare anche 9 punti da qua alla fine (Verona Torino Lazio). Ricordatevi Empoli Roma dello scorso anno.
Domani dobbiamo vincere, sennò la vedo dura
Con la Lazio non saprei si giocano un posto in Europa…
Anche a Verona
Ora c’è la depressione di Giampaolo!!!
Per loro è buio totale…
Domani abbiamo l’occasione di sorpassare il Lecce e dovremo giocare condizionati dalla paura di perdere? O che per salvarci occorrono i pareggi dopo che in casa ne hai vinta una sola? E siamo in fondo al campionato e se non vinci domani dove trovi il morale per vincere con Parma e Verona? Stasera il Monza se l’è giocata alla grande con il Napoli e non credo che contro di noi sarà tanto remissivo, proprio perchè ormai retrocesso se la giocherà senza nessun assillo. Al contrario di come sono andate le cose fino ad ora, la salvezza deve uscir fuori soprattutto dalle nostre vittorie casalinghe. Domani, solo un risultato!
Abbiamo 4 scontri diretti Venezia parma e Verona in casa e monza fuori secondo me se si fanno sette punti negli scontri diretti la salvezza la porti a casa, e sarebbe da fare festa una notte intera. Per me però tutto passa da domani, l’importante sicuramente è non perderea vincere ti darebbe una carica spaventosa
Certo Fabiuss…
Penso ci resta meglio giocare con le Nane ora…
Si Enrico ma se escludi Lazio e fiorentina gli altri sono scontri diretti e anche lecce, Venezia e parma hanno partite difficili , sulla carta
Ho visto la partita del Lecce sono a corto di gamba…il Como neache ha giocato alla morte oltre a essere scarso il Lecce…
Noi prima o poi le gambe gireranno sta tutto lì ormai chi è in forma vince le partite…
Arrivare prima sul pallone ti fa giocare meglio ormai è questo il calcio…
C erano vari che erano certi che vincesse il Lecce……
Tra Como e Lecce c è un abisso e concordo con te , gamba finita , dopo le 3 partite iniziali del depresso era intuibile questo percorso. Adesso però porranno rimedio richiamando Gotti ?
Se fosse Allora 6 punti possono farli
Piccola considerazione, se nella partita di ritorno con il Lecce avessimo pareggiato, non dico vinto, ma pareggiato, oggi il Lecce sarebbe dietro di noi di 1 punto e con una vittoria domani con il Venezia l’avremmo messo a 4 punti … ma domani, anche con un pareggio saremmo stati noi con due punti di vantaggio. E si…. l’importanza di non perdere gli scontri diretti.
Che poi, il Lecce, è tutto il centravanti e il portiere. Krstovic e Falcone.
Pareggiando domani e facendo 8 punti, non credo si arrivi alla salvezza diretta; per me si va allo spareggio col Lecce.
A proposito della partita persa col Lecce, non si vorrà mica domani fare la stessa fine, partendo con un atteggiamento rinunciatario e pensando solo a pareggiare? No, dico, altrimenti quella partita non ci ha insegnato niente ? Noi abbiamo un centrocampo che se aggredito, non può reggere l’urto, come è successo col Lecce; allora dobbiamo fare qualcosa per proteggerlo; io la penso sempre allo stesso modo: non dico, assolutamente di mettere un centrocampista in più, che tra l’altro non lo abbiamo, ma occorre impostare subito la partita con maggiore aggressività e velocità soprattutto sulle fasce, in modo da non concedere a loro la netta supremazia in mezzo al campo. Il Venezia non verrà qui a giocare quella partita che ha fatto il Cagliari: giocherà subito in pressione e velocità a tutto campo per cercare di arrivare al gol, come fece il Lecce, sapendo benissimo che noi, subito il gol, difficilmente rimontiamo. Allora, secondo me, non serve a nulla un Gyasi estremizzato a destra, a difendere quella fascia ma lasciando troppo spazio tra lui e il centrocampo; occorre invece ribaltare il discorso, spingere noi su quella fascia in modo da bloccare le loro iniziative e diminuire la loro pressione sui nostri centrocampisti; sarebbe in grado Gyasi di spingere sulla fascia ? Io credo di no, e preferirei far giocare uno tra Sambia e Ebuehi, cioè giocatori più determinati e veloci (ripeto non me ne frega niente che non abbiano il piedino fatato !!!)
Gyasi in campo ci vuole. Sempre.
Quella partita te la ricordi male si partì stando alti ci presero in ripartenza con Ismajli che non si reggeva in piedi…
Palla persa alti con fasce sguarnite…
Infatti. Si perse perché si volle vincere fon dall inizio e ci infilarono in contropiede 2 volte in 10 minuti. Non bisogna fare lo stesso errore. Bisogna ovviamente cercare di vincere ma assolutamente non perdere. Quindi non va buttato il cappello per l aria. Se si va sotto poi diventa quasi impossibile recuperare.
No, ci aggredirono subito in mezzo al campo, cogliendoci impreparati e senza saper come reagire; 0-2 nei primi 11 minuti, e partita persa al 90%
Si volle vincere fin dall’inizio ? Nei primi 20 minuti: due gol del Lecce, due grosse occasioni sempre del Lecce, con un’ottima parata di Seghetti da un tiro dal limite dell’area; e noi la sola occasione di Cacace e un calcio d’angolo: se questo è “voler vincere subito” ! La verità è che eravamo impreparati alla loro pressione e aggressività, questa è la verità, con un centrocampo in balia degli avversari.
Se poi preferite stare più guardinghi, senza rischiare più di tanto, va bene, vuol dire avere come primo obiettivo il pareggio; però Enrico, in questa maniera sarà difficile “andare in vantaggio e vincere 3-0”.
Esatto , si ricondano male o vedono altre partite perche ci aggrediscono feroci nel mezzo mettendoci sempre in inferiorità numerica , altro che attaccare noi e scoprirsi…..
Io ho rivisto che il primo gol lo hai preso in contropiede ed è chiaro che ti strappano il pallone o a centrocampo o al massimo nella loro tre quarti x far partire un contropiede. Quindi loro hanno aggredito ma te eri partito per vincere sensi Sri trovato a difesa non schierata.
Oggi è ovvio che dobbiamo vincere ma senza perdere. È banale ma la gara è questa. Se te forzi all inizio e segni tutto bene. Ma se lo prendi il gol poi è quasi impossibile ribaltare.
La sconfitta del Lecce apre a nuove prospettive ma se non ti riesce vincere non va persa. Il pareggio col Cagliari ritenuto la fine di tutto oggi è rivalutato.
Ecco perché prevedo pareggio oggi , nessuna delle 2 forzera per scoprirsi come fosse l ultima gara
Massy, il Lecce ci massacro nei primi 20 minuti, aggressivi, veloci, sempre primi sul pallone, e in panchina non si fece nulla per cambiare la storia di quell’incontro.
Il primo gol, è proprio emblematico di quella partita: noi lentissimi, Pezzella (credo) viene aggredito sulla linea di metà campo, perde palla e loro partono in velocità, ci arrotano e fanno gol.
Noi, si era partiti per vincere subito ? Fu una bella partenza, in quei 20 minuti non si riusci a fare un’azione decente perchè si perdeva sempre la palla, e loro arrivavano sempre per primi !
Io, sono di opinione leggermente diversa; il Venezia e in particolare Di Francesco, non sono abituati a controllare una partita fin dall’inizio; se lo facessero rischierebbero di brutto e faciliterebbero il compito dell’Empoli. Quindi non verranno a Empoli per addormentare la partita, come ha fatto il Cagliari.
Noi, dobbiamo trovare il modo di creare difficoltà al Venezia per poter vincere la partita; se poi non ci riusciamo, pace; ma non possiamo fare a meno di ricercare costantemrnte questa benedetta vittoria.
Ma ci vuole convinzione e detetminazione a cominciare da chi siede in panchina.
Guido fare non vuol dire riuscire. Il primo gol del Lecce è in contropiede dopo aver rubato palla e ripartenza. Chiamalo contropiede aggressivo se vuoi ma è così.
È ovvio che dovremmo vincere. Quindi occorre mettercela tutta per questo, altrimenti con chi pensiamo di vincere se non con una squadra a pari nostro !?
352 per infoltire il centrocampo, Fazzini più arretrato e Colombo e Esposito vicini.
Il Lecce è solo falcone e kristovic che la prossima tra l’altro è squalificato .
L’Empoli ha tanti giocatori di categoria
Ma bisogna farli giocare .
Anjorin è uno dei più forti