Ha parlato quest’oggi, in presentazione della sfida di Coppa che si giocherà domani a Torino, il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. Il servizio è a cura di Simone Galli

Articolo precedenteJuve-Empoli (Coppa Italia): le probabili formazioni
Articolo successivoCoppa Italia, le curiosità del prossimo match
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

50 Commenti

  1. Ma si, ha detto proprio bene d’Aversa; godiamoci questa vetrina. Rigiocare subito è meglio che stare tutta la settimana a rimuginare sull’atalanta.

  2. Per quanto secondo me ormai evidente, i tifosi dell’Empoli sono qualcosa di importante. Penso anche che il loro comportamento è stato decisivo per la salvezza dello scorso anno. L’altro punto di forza è D’AVERSA. Basteranno? Forse no, ma se non saranno sufficienti dobbiamo ringraziare chi ha assunto in società un branco di ….

    • esatto Klein. Empoli come non può diciamo così trascinare come i 20 mila di Verona o i 25 mila di Lecce non deve nemmeno contestare come fanno da altri parti. Come hai detto te, se l’anno scorso dopo il 7 0 di Roma fossero partite le contestazioni te non ti salvavi. Siccome siamo più in alto del ns livello la contestazione va fatta solo se sei in B e rischi la C. Ripeto, questa deve essere la ns forza, anche a costo di passare da bischeri. Abbiamo applaudito a San Siro. Abbiamo applaudito la retrocessione la settimana successiva di Ancona. Non aveva senso contestare dopo lo 0 5 di domenica, dove eravamo 3 scarzi ignudi e l’Atalanta 5 gol li ha dati anche a diverse altre squadre.

      • Le piacerebbe fare le domande in sala stampa….chissà cosa le risponderebbe d’Aversa ….
        una volta Maurizio Sarri ad un giornalista dette una risposta piuttosto eloquente quando gli formulò la domanda ….a proposito il giornalista non era quella giornalista citata prima…. che chiamate signora (vi dimenticate spesso del contesto), ma mi dispiace per lei perchè avrebbe avuto la conferma delle sue certezze….
        ma forse lei è un giornalista che vuol criticare una collega in merito al suo lavoro? sa dietro i nick name a volte ci potrebbero essere delle sorprese….

  3. Fino a qualche giorno prima della partita con l’Atalanta, pensavo che la partita di domani di Coppa Italia fosse solo una rottura di balle, però dopo la disfatta di domenica scorsa, sono contento, come ha affermato anche il Mister, che si possa tornare in campo e in un impegno tosto.
    C’è bisogno di liberare la mente dal risultato di domenica scorsa e domani sera, sotto tanti aspetti, potrebbe essere una partita forse ancor più decisiva delle prossime partite di campionato.
    Non mi riferisco tanto alla possibilità o meno di passare il turno, cosa che ritengo quasi impossibile (anche se è nostro dovere, dato che siamo arrivati qui, provarci con tutte le forze), ma potrebbe dare una svolta mentale ai nostri ragazzi.
    Provo a spiegare meglio quello che intendo: Domenica scorsa la sconfitta è stata netta e i ragazzi sono crollati subito dopo il 1° goal dell’Atalanta.
    Anche se ormai siamo con gli uomini contati e alcuni di quelli che giocano (come ad esempio Gyasi) avrebbero bisogno anche di rifiatare, il crollo è stato secondo me più di testa che di gambe.
    Non è una critica ai ragazzi, il gol subito contro l’Atalanta con quella deviazione di Giasy che finisce nell’angolino, è semplicemente stata la mazzata finale al morale dei nostri giocatori che da 3 mesi a questa parte vedono girare tutto storto.
    I nostri ragazzi hanno commesso diversi errori a partire dalla partita con il Torino, ma se andiamo a riassumere niente ci ha girato per il verso giusto:
    – Empoli – Torino: il tiro impossibile di Adams (Vasquez o non Vasquez è comunque il classico goal della domenica)
    – Atalanta – Empoli: reggi fino a 5 minuti dalla fine e poi crolli con il loro terzo goal
    – Empoli – Genoa: fai un primo sbaglio e lo paghi, hai l’occasione del rigore e lo sbagli (attenzione anche qui, la palla sbatte sul palo e ritorna sul portiere…dettagli…)
    – Venezia – Empoli: Megac@zzata iniziale (ma anche in questo caso….che traiettoria ha preso il pallone dopo aver colpito Pojanpalo…), poi assedi il Venezia, pareggi, ma non vai oltre.
    – Empoli – Lecce: il tracollo. Mezz’ora di assenza dal campo, Ismajili che avrebbe dovuto stare fermo ma è costretto a giocare, per poi uscire a causa delle sue condizioni fisiche. La partita che stava per essere raddrizzata, ma non ci riusciamo e alla fine becchiamo anche il terzo.
    – Inter – Empoli: poco da recriminare, ma comunque partita in bilico fino all’1-0 e poi anche sul 2-1
    – Empoli – Bologna: gol del pareggio preso sullo scadere del primo tempo. Forse non sarebbe cambiato niente, ma andare al riposo in vantaggio poteva far prendere un’altra piega alla partita
    – Juventus – Empoli: primo tempo quasi perfetto. 0 – 1, per un minuto abbiamo sognato un rigore che ci poteva portare sullo 0-2. Poi nel secondo tempo, si infortunano Anjorin e Ismajili e dopo un minuto prendiamo il pareggio, altri tre minuti e prendiamo il secondo goal (attenzione ai dettagli, tiro, deviazione e diventa imparabile), rimaniamo in 10, abbiamo l’occasione del pareggio, tira Colombo, deviazione e…va fuori (sempre dettagli), poi la Juve dilaga in undici contro dieci…
    – Empoli – Milan: Tira Colombo, incrocio interno pieno, ma il pallone schizza fuori, invece che andar dentro. Espulsione Milan, Marianucci cade nella trappola subito dopo e di nuovo frittata.
    – Udinese – Empoli: 3-0 netto, anche se abbiamo avuto tante occasioni per poter segnare
    Insomma, ci abbiamo messo tanto del nostro, però gli episodi non ci sono mai o quasi mai girati a favore in queste ultime partite.
    Per questo spero che l’Empoli riesca ad uscire a testa alta da Torino domani sera, almeno per dare un po’ di morale a questi ragazzi, in vista delle ultime 12 partite.

  4. Andate a vedere il risultato dell’ultimo bilancio dell’Empoli. La situazione è preoccupante, speriamo che possano fare una squadra decente per la B. Quest’anno purtroppo credo che retroceda anche la primavera.

  5. Purtroppo il calcio a Empoli vino a quando c’è questa proprietà ci fatto anni bellissimi immaginabili detto dal tutto il mondo. Però ora e venuto il momento di passare la mano. La figlia non e i grado di andare avanti il babbo non si puole permettere di spendere i quattrini perché non e i grado di mantenere la serenità A B .

  6. Io credo di aver capito la strategia del Gran Capo: prendiamo tutti i gol insieme, in poche partite, così poi con un gol si prendono 3 punti. Non mi è venuto subito in mente, ma deve essere così ! Geniale !

  7. Facciamoci una ragione dove sono i dirigenti del gruppo computer gros vogliono solo il binnes dello stadio ma se non c’è più la nostra squadra del cuore chi ci va gli operai di questi signori . Sig castellaccio faccia qualcosa per noi tifosi

    • Il dott Castellacci
      Lo scorso anno ( prima delle ultime 2 partite)
      Mi disse
      Che il presidente aveva già trovato un compratore di maggioranza,
      Lui rimaneva con presidente onorario.
      Ma tutto era legato al discorso stadio .
      La Computer Gross
      Ha solo un contratto di sponsor che termina a fine stagione .
      Appena ne avrò occasione gli chiederò altre informazioni.
      Questo è quello che mi è stato riferito e non sono illazioni.
      Saluti.

  8. Ancora non avete capito che il ciclo societario è finito che D Aversa rimane solo per non poter pagarne un altro, dispiace parlare così ma è la cruda verità rimane solo un obbiettivo è quello di finire come ultima squadra del campionato..poi il bello viene dopo quando avremo da costruire la squadra per la b

    • Da tifoso mi fa rabbia
      Ma è la pura verità
      La società non può permettersi
      Un altro anno di A
      Senza soldi.
      Chi non lo vuol capire
      Non vuole il bene di empoli.
      Fa rabbia, tanta rabbia,
      Ma senza soldi si rischia la fine
      Del Siena Livorno Grosseto

  9. Bravo d aversa ti vogliamo così carico, stesso discorso per i giocatori… Firenze non è stato un caso se credi in una cosa veramente puoi raggiungere qualsiasi cosa.

  10. Conferenza stampa che ho ascoltato molto volentieri…. il Mister non si è sottratto, anzi ha approfondito molto serenamente tutti gli aspetti, con un atteggiamento molto umile, il che io ho apprezzato molto…. brava persona, speriamo che ottenga i successivi che merita e che li ottenga qui…. giusto remare anche per chi non ha remoto….

  11. Certo che qui c’è pieno di gente che sa’ tutto , hanno la mia stima totale , invidio la capacità di analisi delle persone e della società …poi chissà per coincidenze astrali strane e fortunate ci salviamo e via ….fine della loro storia

    • Anch’io, come te, sono stupito dalla quantità di certezze (non verificate e non verificabili nel breve periodo) che sfoggiano molti “tifosi” che commentano su questo sito; certezze che sfociano quasi sempre in giudizi negativi o addirittura catastrofici. Per parte mia, spero che il mio Empoli recuperi molti degli infortunati e che, sotto la guida di D’Aversa, sia in grado di giocarsi la salvezza, che ritengo sempre possibile

  12. Mister D’Aversa ha affrontato con una certa schiettezza e tranquillità la situazione attuale dell’Empoli, dopo la disfatta preannunciata con l’Atalanta; e devo dire che la sua analisi di domenica è stata al limite della perfezione: chi ha scritto che domenica la squadra non ha giocato male, ha visto un’altra partita.
    Il problema, caro mister, è che non solo abbiamo giocato male con l’Atalanta, ma anche a Udine e non bene col Milan; abbiamo fatto 2 punti in 11 partite, ripeto 2 punti in 11 gare, e non può solo dire, anche con una certa convinzione un pò troppo sopra le linee, che domenica è stata l’unica partita intera dove abbiamo fallito; sì, diciamo semplicemente che domenica non siamo entrati in campo, non avevamo idea di come giocare, non si sembrava una squadra di calcio, piuttosto una squadra quasi allo sbando, e che sullo 0-5, con i difensori bergamaschi più che disponibili a concedere il gol della bandiera, non siamo stati capaci di arrivare nemmeno alla porta avversaria; una squadra psicologicamente a terra, senza idee e nè gioco.
    Ora, giusto il richiamo all’unità di tutti e all’apprezzamento per la conferma da parte di Gemmi, ma caro mister, è lei che gestisce sotto ogni punto di vista questa squadra, ed è lei che deve risolvere i problemi della squadra e capire come venirne fuori; lasci perdere, le buonissime partite precedenti alle ultime 11, e cerchi invece di capire perchè dopo Verona abbiamo raccolto solo 2 punti.
    Ha ragione a far presente che in un’altra piazza, dopo questi risultati negativi non sarebbe più stato in panchina; a maggior ragione pensi subito soprattutto alla partita di Genova, e meno a quella di Torino; cerchi in tutte le maniere di fare risultato domenica prossima, e ci mostri che siamo in grado di lottare fino alla fine.
    In caso contrario, ho paura, e sarebbe anche giusto, che questa fiducia in lei della società e dei tifosi, difficilmente le verrà rinnovata.
    Forza mister.

  13. Anche quest’anno ci si salva all ultima. L importante è incoronare e salvare i salvabile. Poi penseremo allo stadio insieme ai comitato di Serravalle. Per ora Fazzini è in fase molto migliorata e ci metto Ass come probabile rientro nei finale di stagione.i mister non si pole deve toccare . Onore a noi!

  14. Oggi il 3-5-2 non regge piu’.Si e’ visto e rivisto.Arrivano e ti fanno gol con facilita’,troppa facilita’.Prego vedere quanti gol si sono presi nelle ultime giornate.Oltre ai gol tante occasioni.Cambiare modulo si puo’,con quattro in linea,due play che’ uno,Grassi,da se,’ non regge,con un rombo e due punte di cui una ,pendolare.Carlo B.

    • Guard Carlo che se giochi a 4 hai un difensore in meno, il 352 è un 532 in fase difensiva. E i terzini anche a 4 sarebbero lo stesso Giasy e Pezzella. Te nelle ultime partite hai preso troppi gol perchè è caduto il castello. Te reggi se hai Ismaili e Viti dietro. Già quando mancava il solo Viti non hai un difensore di ruolo col piede sinistro da metterci. E ci hai dovuto adattare un terzino (Cacace o Pezzella che sia), se poi ti manca anche Ismaili la frittata è fatta. Anche Gogli va in ciapanelle perchè si trova a 19 anni a comandare la difesa. Se lo lascia a dx devi mettere De Sciglio centrale che è alto un metro e un pipi (e comunque anche lui sarebbe un terzino, non un difensore centrale). Problemi su problemi che si sommano alle sconfitte.
      E poi diciamolo chiaro, anche parecchia sfiga.
      Solo la partita col la juve che a 6 7 minuti dalla fine Colombo ha la palla del 2 2 e poi invece finisce 4 1. Il palo sempre di Colombo col Milan. Oltre ai tuoi problemi non ti sta dicendo per niente bene.
      Il tuo discorso del cambio modulo a 4, per me serve per renderla più offensiva sta squadra.
      Come ruoli un 4312 o 4321 rispetto al 352 ha un difensore in meno e un tre quarti ( o attaccante) in più.
      Quindi se passi a 4 è per voler offendere di più, non per difendere

      • @Massy, hai scritto quello che avevo anticipato io. E’ vero che da oltre due mesi a questa parte ci abbiamo messo del nostro con cappellate in serie, ma tutto quello che ci poteva girare storto è andato in quella direzione. Sono piccolissimi particolari, ma quando si ripete continuamente, anche a chi gioca inizia a crollare il morale.
        Oltre al recupero di qualche infortunato, sarebbe necessario un piccolo episodio a favore (tanto per intenderci: una “botta di cuxo” come quelle che ha avuto il Verona contro il Bologna e anche contro la Fiorentina), per far svoltare nuovamente il nostro campionato.

        • esatto. Cosi come nel periodo bono qualcosa ti è girato a favore (rigore sbagliato dal Parma e 2 traverse del lecce nel finale in trasferta), per esempio se a udine in quelle 2 occasioni sullo 0 0 vai in vantaggio te poteva girare la partita. Co vuole anche cxxo

  15. Un si avrà paura di Kelly, Kelly e 🐈
    A Sport Mediaset, parlavano già di Motta che ritorna da avversario a Bologna…
    Come dice quello del fegato se sì passa , altro che fegato…

  16. Io noto che molto molto spesso ora ti aggrediscono ai lati dove non hai terzini ma centrali adattati.Con una difesa a quattro con due terzini (e’ vero non li hanno comprati) si sopperisce alla mancanza di centrali.Un terzino puo’ essere Tosto,l’
    altro De Sciglio ( ci ha giocato una vita) .E due centrali.Non dico che questa sarebbe la panacea di tutti i mali ma andando avanti cosi’ non vedo altro che caterve di gol.Almeno provare si dovrebbe.Inoltre Grassi da solo non puo’ reggere a fare il play.Ce ne vogliono due uno piu’ avanzato come erano Ficini e Pane.Poi due centrocampisti grintosi piu due attaccanti.La mia e’ una ipotesi visto che questo andamento con zero punti e passivi notevoli.Carlo B.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here