Conferenza stampa questa mattina a Monteboro del Direttore del Settore Giovanile azzurro Marco Bertelli.

Molte le novità, su tutte l’arrivo di Mauro MARCHISIO che dopo tanti anni preparatore dei portieri della prima squadra, arrva ora a coordinare tutti i preparatori dei portieri di tutte le squadre del Settore Giovanile azzurro.

Veniamo alle panchine delle quattro squadre Nazionali: su quella della Primavera siederà Lamberto ZAULI che, dopo la sfortunata stagione 2016/2017 a Teramo (dove ha collezionato due esoneri) cercherà ad Empoli il riscatto.

Nell’Under 17 arriva Antonio BUSCE’ che, giustamente, vede premiare il gran lavoro svolto negli anni con le sqiadre delle altre Categorie più giovani.

Nell’Under 16 arriva dalla Juventus Davide CEI, ex Juventus, ma ex anche Primavera di Spezie Livorno e di squadre di Serie C e D.

Nell’Under 15 passa al ruolo di titolare (dopo aver fatto la scorsa Stagione il secondo a Buscè) Roberto BENESPERI che manieten comunque anche il ruolo di Maestro di Tecnica di tutto il Settore Giovanile e dell’attità di base.

Conferme per Simone BOMBARDIERI sulla panchina deli Giovanissimi 2004 e nel ruolo di Coordinatore Tecnico Attività di Base che rimane sotto la Responsabilità di Massimo ARRIGHI.

Si è parlato molto, e non pteva essere diversamente, della Primavera, e della sua ingiusta retrocessione nel Campionato di Primavera B in base a regole stabilite dalla Lega in barba a quanto deciso unanimemente dai Responsabili dei Settori Giovanili d’Italia ma….i misteri del calcio!! Una Primavera che parte con l’obiettivo minimo dei play off per tornare nel Campionato di Primavera 1.

A livello di giocatori della Primavera tre le novità in entrata:

Alessio Gianneschi (Difensore – 2000) dalla Robur Siena, Marco Curto (Difensore – 1999) dal Milan e Diodo Dos Santos (Attaccante – 2000) dai portoghesi dello Sporting Clube de Espinho.

Vi presentiamo comunque tutta la conferenza stampa integrale video, ripresa dal canale Empoli Football Channel.

 

Articolo precedentePunti di Svista | Oggi si riparte tra mercato, coppa ed abbonamenti
Articolo successivoTV | La “PRIMAVERA” e Lamberto ZAULI si presentano

6 Commenti

  1. Perché non risulta la presenza dell’allenatore in seconda per le squadre? L’anno scorso erano presenti. Si può chiamare ridimensionamento?

  2. L’allenatore in seconda c’è…e c’è in tutte le altre squadre del Settore Giovanile come scritto nell’articolo di presentazione degli Staff Tecnici pubblicato questa mattina

  3. l
    Anno scorso era presente allenatore, vice allenatore e collaboratore ( es 2001 ,falsini all. Scali all. 2′ e Spano collaboratore. Quest’anno solo collaboratore che tra L’altro hanno la squadra dei pulcini.

    • Anche Scali aveva la squadra negli esordienti ma questo non cambia niente!
      L’unica figura che manca rispetto alla scorsa stagione è il secondo allenatore negli U17.
      Il resto è uguale all’anno scorso.
      Perché devi buttare fango inutile?

  4. Commendator Bertelli ma che sta dicendo? L’apparente tranquillità nel rispondere alle domande voleva forse nascondere l’assoluta incompetenza nello svolgere tale ruolo??
    Partiamo dal presupposto che di premi lei a Coverciano non ne andrà più a ritirare e ringrazi il cielo se ne ha ritirato uno grazie al lavoro dei suoi predecessori.
    Sempre grazie a loro e ai tecnici scelti non da lei ci sono ancora giocatori validi che sono arrivati alla prima squadra perché d’ora in poi ne arriveranno sempre meno!
    Lei appartiene ad una cerchia ristretta di “fortunati” se così si possono chiamare e ai tecnici di questa cerchia si affida.. ops tutta gente esonerata o addirittura pluriesonerata che non potranno fare altro che accrescere il livello degli azzurri vero? Aver allenato prime squadre non è sinonimo di preparazione caro signor Bertelli, soprattutto in un settore giovanile.
    Da quando c’è lei e chi le sta vicino assistiamo a continui cambiamenti, nessuna programmazione del lavoro, rinnovamenti quotidiani degli staff con il risultato che non c’è più alcuna stabilità e questo ad Empoli non si era mai visto ed era il segreto della nostra squadra e lo è di tutte le grandi squadre giovanili attuali e passate!
    Faccia un bagno di umiltà perché è venuto dal nulla e nel nulla sarebbe meglio che tornasse, insieme ai suoi collaboratori.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here