Trasferta vietata ai tifosi rossoblu per lo scontro salvezza di domenica tra Empoli e Cagliari. Come indicato dall’Osservatorio sulle manifestazioni sportive e valutato dal Casms, il comitato di analisi sulla sicurezza, al momento è vietata la vendita dei tagliandi ai residenti in Sardegna, anche se in possesso della tessera di fidelizzazione del Cagliari calcio ‘Passione Casteddu’.
In relazione a questo è arrivata anche una nota polemica della stessa società rossoblù, indirizzata verso il club azzurro “reo” di non aver messo in vendita i suddetti tagliandi per il settore ospiti. Ovviamente il club di Monteboro non si sta che mettendo in regola con la disposizione. In casa di variazione da parte del Casms i tagliandi saranno regolarmente messi in vendita. Di seguito il comunicato emesso dal Cagliari Calcio:
Apprendiamo con sorpresa che l’Empoli F.C. ha avviato la vendita dei tagliandi per la partita Empoli-Cagliari, prevista per domenica 6 aprile presso lo stadio “Carlo Castellani”, escludendo dalla possibilità di acquisto tutti i residenti nella regione Sardegna, anche se in possesso della tessera di fidelizzazione del Cagliari Calcio “Passione Casteddu”. Ad oggi il Cagliari Calcio non è a conoscenza di alcun provvedimento ufficiale che confermi questo divieto.
In attesa di un provvedimento da parte delle autorità, auspichiamo vivamente che le istituzioni preposte considerino attentamente le ben note difficoltà legate all’insularità, che già rendono complessi gli spostamenti della tifoseria rossoblù. È importante evidenziare come numerosi sostenitori abbiano già sostenuto significativi costi economici, acquistando per tempo voli aerei o biglietti dei traghetti per raggiungere la Toscana e seguire la squadra del cuore.
Ci auguriamo pertanto che venga assicurata ai nostri sostenitori la possibilità di esercitare liberamente il proprio diritto a seguire la squadra in trasferta.
Il Cagliari Calcio ha sempre collaborato attivamente con le autorità competenti per garantire la massima sicurezza negli stadi e continuerà a farlo. Tuttavia, esprimiamo forti perplessità per eventuali decisioni che continuino a penalizzare in modo indiscriminato e ingiustificato un popolo intero, tradizionalmente leale e ospitale, che intende vivere l’evento sportivo nel rispetto delle regole e dello spirito sportivo.
Confidiamo pertanto in un intervento equo delle istituzioni, affinché si eviti una discriminazione territoriale e si garantisca la piena tutela dei diritti della tifoseria rossoblù. Ricordiamo che in caso di provvedimento di divieto di trasferta i nostri tifosi potranno presentare ricorso al TAR per la revoca dell’ordinanza – come avvenuto con successo recentemente da parte dei tifosi della Fiorentina per la trasferta a Monza – oppure chiedere il risarcimento dei danni derivanti dai costi già sostenuti per acquistare biglietti di trasporto.
E SAI CHE CE NE VIENE !!! CHE CI SIANO TIFOSI AVVERSARI O NO IL PROBLEMA SONO I NOSTRI GIOCATORI CHE NON METTONO LA GRINTA GIUSTA. IERI FIGURA DI MOTA COLOSSALE E SE DOMENICA NON SI VINCE FORSE SAREBBE IL CASO DI VIETARE L’INGRESSO ANCHE AL PUBBLICO LOCALE PERCHE’ CHI GIOCA E’ INDEGNO ANCHE DI ESSERE VISTO
Assurdo, pur essendo pessimi, per quanto mi riguarda, i rapporti tra le tifoserie, da anni non è più successo nulla. Anni fa dissero che con la tessera del tifoso vi sarebbe stata totale immunità dai divieti di trasferta…..come no, solite caxxate all’italiana.
È un dettaglio insignificante….. sei costretto a fare risultato pieno, quando in casa hai vinto una sola partita, segnato 4 gol e l’ultimo a dicembre….. ma dove vogliamo andare…..
O questa di che sa? Solidale con i tifosi del Cagliari.
Ottimo
Meno pecore aggiro per la nostra città!!!
Pecore no ma di pecori è pieno.
Non ho capito il motivo di questa decisione
come per venezia vs bologna , cera il divieto per i tifosi del bologna residenti a bologna e provincia di recarsi allo stadio del venezia motivo scontri passati ma soprattutto un gemellagio dei veneziani coi modenesi e la paura di scontri si vede ci sarà un timore di questo tipo
Assurdo, con i tifosi del Cagliari non c’è mai stato un problema , roba che succede solo in Italia .
Problemi invece c’è ne sono stati una ventina d anni fa,con inseguimenti in superstrada e agguati alla stazione l anno dopo. Però è vero che negli ultimi anni la situazione si è raffreddata