Novità sullo Stadio.

Il Sindaco di Empoli Mantellassi ha fatto alcune dichiarazioni in merito alla situazione dello Stadio “Castellani” che sono state ben illustrate in un articolo del magazine omn line Clebs.it che qui integralmente riportiamo.

“La notizia è che è stata indetta la conferenza dei servizi. E che, nei prossimi due mesi, si avrà la valutazione del progetto. Un ulteriore tassello di quel percorso partito nella scorsa estate e che lo stesso sindaco Mantellassi ha ripercorso durante la sua diretta social.

«A luglio ci eravamo insediati da poco – racconta – quando l’Empoli presentò la proposta di project financing sullo stadio Castellani. Fui invitato a parlare in quella occasione. Dissi che non eravamo contrari alla riqualificazione dello stadio ma che avremmo voluto fare le valutazioni con la città. In campagna elettorale nel nostro programma avevamo scritto che volevamo la riqualificazione dello stadio e che ci piaceva farlo con il project financing».

Il progetto presentato dall’Empoli fu illustrato il 31 di luglio alla sede Avis di Serravalle.

Era quello che l’Empoli aveva depositato – spiega ancora Mantellassi – Lo mostrammo ai cittadini. Il 29 luglio in consiglio comunale avevo presentato una proposta di condivisione con la città: un percorso di due mesi, che ha coinvolto 300 persone, fatto per ascoltare le perplessità, i punti critici, i suggerimenti. Ci siamo confrontati con tutti, abbiamo ricevuto tanti contributi da cittadini, comitati e associazioni. Sono stati tutti utili a creare la posizione della amministrazione“.

Che è stata presentata, anche questa con una diretta social, oltre che con una delibera.

«L’abbiamo presentata a fine gennaio. Abbiamo fatto una delibera con una serie di richieste che l’amministrazione faceva all’Empoli». Si va dalla richiesta di ridurre i negozi di vicinato alla struttura ricettiva, l’albergo, previsto nell’area dove ora sorge il Sussidiario e da spostare in un’altra area; dalla salvaguardia dell’area a verde dietro il PalaAramini a interventi sulla viabilità (rotatoria dietro la Maratona, una all’altezza delle Vanghetti, la ristrutturazione del Palaramini e la riqualificazione del ponte sull’Orme. E poi la non possibilità di esenzione dei tributi, il pagamento di un canone, la salvaguardia della toponomastica, cioè la garanzia che l’impianto rimanga intitolato a Carlo Castellani e la disponibilità a un monitoraggio del cantiere e dei conseguenti disagi che potrebbe arrecare al mercato settimanale.

«Ho ricevuto diverse osservazioni dopo questa delibera – svela Mantellassi – Qualcuno ha detto che la priorità della città non è lo stadio: quando viene presentato un project la legge ci obbliga a considerarlo. E poi perché non farlo, visto che riqualifica un bene pubblico. C’è chi ha sottolineato che le nostre richieste erano troppe, che l’Empolinon avrebbe accettato e che questo avrebbe fatto saltare il progetto. Invece, pochi giorni dopo l’Empoli ha diffuso un comunicato con il quale affermava di valutare seriamente le nostre richieste».

L’Empoli calcio ha risposto alle richieste della delibera. Il 31 marzo l’Empoli ha presentato una integrazione alla proposta del project che tiene in considerazione le nostre richieste.

Adesso parte il percorso conclusivo: la conferenza dei servizi. Cos’è? Lo ha spiegato il sindaco: «E’ quel luogo dove tutti gli enti si riuniscono per esprimere pareri rispetto al progetto. Su tutti i temi. Fatta la conferenza preliminare, viene espressa la pubblica utilità del progetto».

L’atto da parte del Comune di Empoli per l’indizione della Conferenza dei Servizi preliminare in merito alla proposta di project financing dell’Empoli Fc sullo stadio ‘Carlo Castellani’ di Empoli è stato firmato il 3 aprile. La procedura porta nel vivo la discussione tra gli enti interessati (l’amministrazione comunale, l’Empoli Fc in qualità di soggetto proponente, i vari enti come Arpat, Genio Civile, Regione Toscana, Questura, Prefettura, Azienda USL Toscana Centro, CONI, FIGC, e molti altri) che si confronteranno su tutti gli aspetti di dettaglio, per arrivare a una sintesi.

La Conferenza dei Servizi preliminare dovrà concludersi con la decisione dell’amministrazione comunale sulla pubblica utilità dell’intervento di ristrutturazione dello stadio cittadino. In caso affermativo, si potrà procedere a quella decisoria che una volta chiusa porterà all’avvio dei lavori.
I TEMPI – Entro il 21 aprile 2025 le amministrazioni in indirizzo potranno richiedere integrazioni o chiarimenti. Le amministrazioni coinvolte dovranno pronunciarsi entro il 13 maggio 2025 ovvero entro il 23 maggio 2025 per le amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali o alla tutela della salute dei cittadini. Se servirà un esame contestuale degli interessi per il superamento di eventuali dissensi motivati, la riunione in modalità sincrona si terrà il 5 giugno 2025. La conferenza dovrà comunque concludersi entro il 12 giugno 2025.
La ‘deliberazione di indirizzo politico amministrativo’ n. 4 del 15 gennaio 2025 aveva portato alla nomina della dirigente dei Lavori Pubblici e Patrimonio, Roberta Scardigli, come Responsabile del Procedimento. Insieme a questo, tante altre richieste della giunta comunale per recepire la proposta dell’Empoli Fc. Il 31 marzo 2025 l’Empoli Fc ha presentato un’integrazione alla proposta di project che tiene conto della delibera di indirizzo su citata.”

.

Ci sia consentita una osservazione. Nella sua dichiarazione il Sindaco parla di una integrazione alla proposta di project della Giunta ma non ci informa del contenuto di questa integrazione. Forse sarebbe interessante conoscerlo anche per meglio comprendere il percorso che l’Amministrazione Ciomunale e gli altri soggetti coinvolti andranno a seguire.

Articolo precedenteEmpoli-Cagliari: statistiche a confronto
Articolo successivoInfo viabilità per Empoli-Cagliari

44 Commenti

  1. Speriamo di vedere finalmente uno stadio coperto, moderno, innovativo , attaccato al campo ….Speriamo bene

  2. Si ma della capienza ci fosse uno che rammenta cosa serve al tifoso?
    Se è vero hanno accettato tutto quello che hanno chiesto i comitati,allora hanno accettato di stare più bassi con l’altezza significa che riducono la capienza ,se fosse così speriamo…

    • Enrico, tutti, non solo l’Empoli fanno lo stadio con una certa capienza non perché servano tutti quei posti allo stadio ma perché servono volumi commerciali per la sostenibilità economica del progetto e perché la vendita del prodotto calcio all’estero richiede una visibilità televisiva di un certo tipo.

  3. Dopo tutti i modelli che vengono proposti a giro per l’Italia mi sembra davvero che nel nostro caso ci sia la volonta di farlo nel rispetto degli iter (troppo troppo lugnhi) della burocrazia italiana. Lo stadio che che se ne dica e’ una risorsa troppo importante per il calcio attuale oltre che per la citta e l’indotto. Dove ci girano i soldi ci si vive sempre un po meglio e qui i soldi li vorrebbero far girare.

  4. Giù vado in ferie le prime 2 settimane di giugno , lunedì 16 giugno inizio a smontare …ho il Durc a posto ,Durf pure, La VeRA ok :caschetto , scarpe infortunistica, cintura e … avvitatore, chiavi ,un po’ di svitol per sbloccare i bulloni dalla ruggine …

  5. Possibile che debba passare un anno (o molto probabilmente molto di più) per completare l’iter burocratico!! Comune e nazione delle banane!! E poi lamentiamoci se all’estero ce ne danno mezza!

  6. Tanto non si fa, sarà una delle più grosse farse degli ultimi 20 anni…. lo stadio non serve, perché alla base manca un progetto sportivo che va oltre il “tiriamo a campare” di ora…..

    • Codesta é una grandissima cavolata. Primo, perché se te chiami “tirare a campare” rimanere in A e in B da 30 nonostante risorse limitatissime, con decine di giocatori sfornati, significa che non hai la benché minima idea di che cosa significhi gestire una società calcistica. Secondo, perché qualsiasi tifoso che possa definirsi tale merita uno stadio decente, cosa che quello attuale non è, a prescindere dalla categoria, dagli obiettivi e da fantomatici progetti sportivi…vai a chiedere ai tifosi delle squadre di quarta serie inglese se gli piacerebbe uno schifo come l’attuale Castellani

      • Io parlo del “futuro”…. vi riferite sempre al passato…. il passato è passato (ed è stato grande), per il futuro, io non lo vedo….

    • Manca un progetto sportivo ?
      Però dove sei stato in questi 30 anni ?!
      Avete la memoria corta ?!
      In 30 anni sei stato in serie A e B pure in coppa uefa e 3 volte sei arrivato nella parte Sx della classifica di serie A ,hai battuto l’ Inter a San Siro e e la Juventus a Torino anzi 2 anni fa ti sei concesso il lusso di battere la Juventus 4 a 1 … Siamo abituati troppo bene .
      Ti dico le società fallite nel frattempo :
      Fiorentina, Napoli, Palermo, Genoa , Parma , Chievo , Pisa , Livorno , Siena ,Lucchese , Catania , Messina , Reggina , Bari , Salernitana….Continuo o mi fermo qui ….
      L’Empoli merita uno stadio nuovo e coperto degno della sua storia

      • È inutile spiegare, Solo Empoli. Tra poco arriva qualcuno e ti dice che sei un Monteboriano e un lecchino. Questo qualcuno ha la ricetta magica in un cassetto, peccato che non ce la rivela

      • Idem come sopra…. Io parlo del “futuro”…. vi riferite sempre al passato…. il passato è passato (ed è stato grande), per il futuro, io non lo vedo…. se poi sono miope, spegamelo te che sei più tifoso (è una battuta) di me…..

    • Riccardo lo stadio si fa. Questo che è iniziato è un vero iter amministrativo. La fase delle assemblee è finita.

  7. Un parto difficile, durato la bellezza di 10 anni, il “bambino” era podalico, non ne voleva sapere di uscire, ma alla fine ha visto la luce. Quando si và alla Conferenza dei servizi è come quando si và all’anagrafe per registrarlo. Bene via.

  8. Era nell’aria, tutti i giorni passo da Santa Maria e gru e escavatori si sono moltiplicati: la pista è il termometro collegato allo stadio….

  9. Comunque se a Bergamo gli hanno fatto abbassare l’altezza e la capienza c’è un motivo, chi porta un progetto già da che gli verrà tolto qualcosa quindi sicuramente , già sapevano che sopra l altezza della maratona non sarebbero andati…
    Io spero sempre in 13.500 /15.000
    Però se sarà 16.000 meglio di 18.600…
    13.500 comunque da altre parti ci sono progetti da 25 milioni con molti più metri di commerciale 55 milioni sembrano troppi per avere più sempre una parte che a fine progetto avrà 40 anni e in pochi anni già sarà a mezzo secolo…
    Se poi per 5.000 posti devi spendere il doppio beati i piccioli…

    • Quanto è il miglior minimo UEFA? Mi pare 16000. Io non andrei oltre. Ma non perché dovremo fare le coppe ma perché sarebbe uno stadio che potrebbe ospitare le coppe (stadi squalificati, in rifacimento), la nazionale.

      Però se fosse ancora meno non mi strapperei i capelli.

  10. No non è vero è la classe che conta non la capienza …
    Spiego praticamente ci sono Stadi con 5.000 che fanno le coppe ma che danno servizi quello fa alzare un punteggio…

  11. La prima conferenza dei servizi è domani. La capienza sarà l’ovvia conclusione degli spettatori di domani. Se sotto gli 8000 (PAGANTI E PRESENTI) verrà fatto uno stadio 12000 se oltre 10000 (PAGANTI E PRESENTI) da 15000.
    Il metro è questo e non ce ne sono altri per far digerire ad un intera comunità un ulteriore obbrobrio per i decenni a venire.
    E le sorprese non sono finite, arrivate molto presto in zona stadio

    • Ecco purtroppo inizia la Stagione dove la gente andrà a fare un giro…
      I così detti travestiti, strisciate,o doppioni…

    • No è stata la partita contro il Bologna…
      Tra spendere 25 milioni o 50 …
      Per non averlo mai pieno è una spesa inutile che non serve a nessuno tantomeno al commerciale …
      Più grande è più costa mantenerlo…
      Oltre tutto ti trovi una parte che avrà 40 anni praticamente dopo pochi anni rischi …
      Basta una scossa di terremoto una bischerata che ti trovi una tribuna non agibile… 55 milioni per comprare una macchina usata fa 250.000 km…

  12. Vai Enrico fatti accreditare la tua presenza alla riunione e digli ciò che scrivi qui da 2 anni , dove ci hai bullizzato tutti giorni , siamo stalkerizzati ….. adesso è il tuo momento , non fare il timido …..vai ….ma vai adesso…..vai …

  13. Lo stadio si farà quando sbloccano credito d’imposta sui nuovi stadi sostenibili.
    In quel caso bel chiappo per gli azionisti. Se lo fa gratuito il Pres.
    Anche se dovrà essere studio con criteri di sostenibilitá LEED com e quello di Udine, per partite anche UEFA.

  14. Una buona notizia per tutti, faremo altri trent’anni fra Serie A e B. Sia che la famiglia C.orsi rimanga alla guida della società, sia che ceda ad altri l’incombenza. Infatti col pacchetto-stadio l’Empolicalcio sarà più appetibile per gli eventuali acquirenti….

  15. Io penso che avessimo costruito una centrale nucleare I tempi fossero stati più brevi..ma basta con questa novella dello stento che dura ormai da 10 anni..ma basta con tutte queste fregnacce

  16. premesso che io lo stadio l’avrei fatto più piccolo… DIREI CHE CI SIAMO FINALMENTE, almeno lo stadio lo porteremo in porto, basta con le palafitte da 40 anni, sarà uno stadio da 17.000/18.000 posti al massimo, curve da 3500/4000 al massimo ma il dato da tenere presente è quello che i posti a nostra disposizione saranno poco più di 13.000, mi sembra un numero su cui potremmo lavorarci fin da ora per cercare di riempirlo il più possibile. La coppa è andata, il campionato forse ! ma almeno lo stadio potrà portare tanto entusiamo e tanto orgoglio.

    • Io ti ho trovato il modo di avere i famosi 14.000 posti…
      Però la capienza va ridotta
      Curva nord ovest mai riempita e laterale Sud…
      Sono quei 1.700 posti già ora di troppo…

  17. Troppo alto praticamente il triplo di quanti siamo
    Io scendevo tra 10.000 e i 12.000
    Le curve tra i 2.500 e i 3.000
    Poi se proprio si voleva arrivare a 14.000
    Basta dividere la curva ospiti …
    Lo Stadio non deve superare questa capienza toglierei un 1.000 posti…
    15.000 solo perché l’altezza maratona meno non viene…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here