Nuovo scossone su una panchina di Serie A. Il Parma ha deciso di esonerare l’allenatore Fabio Pecchia per provare a dare una svolta a questo lungo periodo negativo. Fatale la sconfitta di ieri con la Roma, la quarta consecutiva con la squadra al terz’ultimo posto con venti punti.

Pecchia aveva da poco firmato il rinnovo del contratto fino al 2027. Adesso parte la caccia al successore.

Articolo precedenteSerie A, Simonelli: “Prossimo campionato al via il 23-24 agosto, favorevole al Var a chiamata”
Articolo successivoEFC | Domani la ripresa. Da Udine un Empoli vivo ma con troppi errori che pesano fortemente

40 Commenti

  1. Ecco questo un bel problema.
    Probabilmente con il nuovo allenatore il Parma cambierà marcia.
    A livello di rosa, non è paragonabile a noi

    • concordo con te e con una ripresa di forma generale e sperando che non ci rimettiamo in moto tardi e che Kouame’ addirizzi i piedi e che Silvestri non ci faccia rimpiangere Vasquez e che Esposito faccia un goal da 1.0 su punizione e che altri 8 non si rifacciano male da domani a meta’ marzo e che Grassi giochi solo gli ultimi 20′ minuti di partita quando siamo in vantaggio….troppe cose devono tornare ……..e temo che a seconda del risultato ci siano novita’ domenica notte

  2. Non credo novità domenica notte…il mercoledì giochiamo a Torino in Coppa Italia…io confermerei D’Aversa però capisco che a Genova dovremo fare risultato in tutti i modi

    • altra minchiata la coppa italia in mezzo prima di genova con una squadra intera fuori. Pori vecchi diceva il mi nonno. A cosa c’è servito buttare fuori le nane? Secondo la storia nanesca loro ad aprile quando andremo la saranno noni in classifica. Senza obbiettivi. Se non eri andato a stuzzicarli forse un punto lo raccattavi. Ma noi bisognava fare i grossi. Poi a Torino con la juve sei ai quarti, non potrai fare nemmeno troppo turnover perchè tutta l’Italia ti guarda e non puoi tornare a casa con 4 5 gol sul groppone. E così altra gente che spremi.

  3. Pare che a Parma la scelta ricada su Pirlo o Chivu…. questo dimostra che a giro di allenatori capaci di invertire la rotta, non ci sono…. teniamoci stretto D’Aversa…. che poi è il meno responsabile della situazione….. piuttosto la Società Empoli cosa aspetta a fare un comunicato in cui si ribadisce il pieno appoggio a Mister e squadra ?

  4. Non diamoci per morti prima che ci seppelliscano se torniamo a ranghi completi ce la possiamo giocare , di sicuro non siamo da decima posizione ma neanche da terzultima

  5. Credo che D’Aversa sia il miglior allenatore possibile per questa squadra, però se ci fosse bisogno di dare una scossa per provare a salvarsi l’unico nome serio è quello di Ballardini, che a parte lo scorso anno a Sassuolo, dove non c’erano le condizioni per salvarsi, ha sempre centrato l’obiettivo da subentrato in corsa. Se il. Parma prende Pirlo non si può salvare, su Chivu non mi esprimo perché come allenatore non lo conosco, ma in Italia credo non abbia mai allenato, e quando sei nella fogna servono due palle grandi così. Importante è riuscire ad arrivare vivi alle ultime sette-otto giornate ed in particolare alle ultime tre tutte da vincere.

    • Ballardini, ma se non ne ha mai azzeccata una…. passi per Nicola…. ma Ballardini è l’ennesimo perdente…. che ti porta in B…. lasciamolo a casa… meglio D’Aversa tutta la vita…. piuttosto dov’è la Società Empoli? Che sono scappati tutti? Urge una dichiarazione pubblica forte…. altro che….

  6. Non discuto d aversa sul piano del gioco ma abbiamo mezza squadra troncata e quelli che rientrano fanno 2 partite e si rifanno male poi a fine stagione non abbiamo possibilita’ di vendere nessuno se cintinua cosi. Comincio ad avere molti dubbi sulla preparazione atletica.

    • il problema non è la preparazione,fazzini è recidivo,anjorin era finito in serie c inglese.sono scelte rischiose della societa’ che cosi’ spende poco e sta alla sorte.

  7. Tutto vero infortuni e ci metterei anche calendario… a parte Lecce, nel girone di ritorno abbiamo incontrato tutte big o quasi, Bologna e Udinese, con la rosa che abbiamo sono superiori.

    Contro juve Milan e Udinese volevo fare punti ma ero più una speranza che essere realizzata.

    Comunque sia, non siamo morti, con il mister ci salviamo…

  8. Il mister non ha colpe particolari: troppi giocatori rotti con una rosa senz’altro più scarsa rispetto a tutte le altre squadre.
    Con D’Aversa, recuperati gli infortunati, giocando con squadre più simili al nostro livello ci si può salvare.

  9. Riguardo gli infortuni, credi che al 50% è sfiga, al 50% errore della società.
    Perché la società?… Perché ha fatto delle scommesse e le ha perse quasi tutte.
    Scommessa sul rientro a breve di Ebuhei.
    Scommessa sul rientro a breve di Zurkowsky.
    Scommessa su Belardinelli.
    Scommessa su giocatori reduci da infortuni: Hass, Fazzini, Viti, Pellegri, De Sciglio, Grassi.
    (chi più, chi meno in modo grave)
    Quindi, per me il Mister è esente da colpe, salvo che abbia approvato le scelte dirigenziali di mercato.

  10. Una Società seria, convoca una conferenza stampa (ci mette la faccia) e ribadisce con forza il sostegno al Mister e alla Squadra….. sarebbe un segnale forte e chiaro ….. invece non vedo niente di tutto ciò, sembra che si siano dematerializzati…..

    • Non vedo perchè dovrebbe fare ciò. L’allenatore non è stato sfiduciato da nessuno ed eventualmente il presidente la faccia la deve mettere nello spogliatoio se deve dire qualcosa di rafforzativo al gruppo non certo in sala stampa.

  11. Il neo acquisto del Parma Djuric sé rotto..stagione finita..Chivu sarà il nuovo mister dei ducali..lottare fino all’ultimo secondo dell’ultima partita deve essere il nostro mantra..

    • Fanno bene a non chiederla: perchè farsi prendere per il c.ulo da gente che non risponde alle domande o risponde con le superca.zzole?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here