Si sono giocate stasera le ultime gare della 33° giornata non disputate lunedì dopo la morte di Papa Francesco. Grande vittoria del Parma che vince con la Juve e si avvicina alla salvezza mentre la Fiorentina va sotto a Cagliari poi recupera con Gosens e Beltran. Vittoria della Lazio a Genova con la squadra di Vieira che ha giocato gran parte della gara in dieci uomini per l’espulsione di Otoa. Vittoria anche del Torino sull’Udinese.

Questi i risultati e la classifica:

PARMA-JUVENTUS 1-0

CAGLIARI-FIORENTINA 1-2

TORINO-UDINESE 2-0

GENOA-LAZIO 0-2

Articolo precedenteLe curiosità del prossimo match (Coppa Italia)
Articolo successivoI Più e Meno di Fiorentina-Empoli

33 Commenti

  1. Comunque la classifica rispecchia i reali valori e premia chi ha sbagliato di meno.
    Sono convinto, purtroppo, che delle tre contendenti il Venezia abbia qualcosa in più delle altre due e che domenica contro il Milan vinca facile facile….

    • Di sicuro noi abbiamo più di qualcosa in meno delle altre… Anche del Lecce che pur facendo ridere quasi come noi, almeno ogni 8/9 partite una per sbaglio la vince…

  2. Sul discorso Parma aveva ragione Andre quando diceva che il suo problema era un allenatore non all’altezza, ma anche un pò di infortunati e scarsa forma negli uomini chiave.
    Poi dico io, quando la squadra gli gira un conto è giocare al Tardini ed un conto al Castellani soprattutto contro Milan o Juve…li Juve e Milan non giocano praticamente in casa come qui.

    Comunque non è un cattivo risultato anche perchè si capiva che aveva i mezzi per uscerne completamente e magari 1 punto ci si strappa tra 15 giorni magari se sono quasi salvi.
    Sul risultato del Cagliari credo che non sia negativo anche perchè mi sembra che il Cagliari debba giocare con Venezia o Lecce se non sbaglio, poi non si sà il riflesso sulla Fiorentina onestamente per domenica.

  3. A questo punto speriamo il Parma batta il Como e arrivi almeno a 34 al Castellani. Però ora non ci deve scappare più nessuno. Bene la sconfitta drl Cagliari perché alla penultima c è Cagliari Venezia.
    Comunque le ammucchiate che tutti prinisticavano con dentro genoa Como e udinese ve lo avevo detto che non erano possibili. Le prossime 2 saranno quasi decisive. Sperando in 2 sconfitte del Lecce e fermerei x un solo punto del Venezia. Milan e Toro col suo ex allenatore in ciabatte un po mi preoccupano. E noi bisognerebbe raccattare un punto. Se poi appunto trovi un Parma a 34 35 possiamo ancora farcela

  4. Paradossalmente potrebbe tornarci comodo che arrivasse già salvo a giocare con noi , comunque i valori sono questi , il Parma ( che per me faceva al massimo 6 punti ) i giocatori li aveva , ma aveva Pecchia che prendeva sempre goal dall 80’ in contropiede , rinforzata la squadra a Gennaio e sistemato L allenatore ( Chivu …sorprendente ) i punti che ha se li merita tutti .
    Non credo che a Nicola possa dormire tranquillo ancora , ma il problema siamo noi che non vinci da una vita ed al massimo le pareggi in casa con le tue concorrenti
    Monza , Cagliari , Venezia pareggi
    Lecce sconfitta
    Parma e Verona da giocarci ancora …se non fai punti con Fiorentina e Lazio sarà difficile salvarci

  5. Ormai è un discorso a 3. Ma credete davvero che il Parma già salvo venga qui a perdere? A Chivu e ai giocatori non gli può frega de meno del gemellaggio
    Morale : o si vince 3 partite o siamo fuori

  6. Mon è questione di gemellaggio. Il calcio è fatto di motivazioni che solo il risultato da conquistare ti può dare. Guarda l Udinese. Dopo aver chiuso i giochi 5 sconfitte consecutive. Ma mica che perdono apposta. Ma caka intensità e magari l ostinarsi ad cercare un pareggio se magari sei sotto. È chiaro che non sono punti al 100%.
    Ancona e Palermo docet.
    Però sarà sempre più facile che incontrare squadre che si giocano qualcosa.

  7. Abbiamo 3 certezze.
    Attaccanti che non segnano, allenatore in caduta libera e portiere che in ogni partita trova la papera che manda al diavolo quel poco che la squadra riesce a costruire.
    Ma ndo si vole anda’?

  8. Avete ragione. Una corsa a tre per l’ultimo posto libero. Qualche possibilità ce l’abbiamo comunque perché nel calcio non si sa mai ed il nostro calendario non lo cambierei con le altre. Un punto con Fiorentina e Lazio potrebbe significare tanto e poi 7 punti chissà se li faremo. Manca poco. ….

  9. Io credo che l’unica nostra possibilità, tra tutte le disgrazie che ci capitano e le ca@@ate che combiniamo da soli, sia quella di concentrarsi su noi stessi, cercando di fare più punti possibili tra quelli a disposizione. Quando arriveremo all’ultima partita, daremo uno sguardo alla classifica per vedere a che punto siamo. In questo momento non possiamo stare a fare previsioni sui punti degli altri. I concorrenti al posto salvezza attualmente sono tre: noi, Venezia e Lecce. Il Cagliari attualmente va considerato fuori dai giochi, a meno che non faccia un clamoroso harakiri (se vince in casa contro l’Udinese, è già a 33 punti) e arrivi a giocare lo scontro con il Venezia con l’acqua alla gola. Ma noi dobbiamo cercare di aggrapparci a noi stessi ed arrivare all’ultima partita attaccati al treno salvezza. Per questo è necessario tentare di strappare punti dovunque sia possibile (e magari riuscire a fare una partita senza commettere cavolate…).
    Ci sono 15 punti disponibili. Vediamo quanti riusciremo a farne.

  10. Conta tanto l orario di certe partite.
    Verona- lecce ed empoli parma alla terzultima e cagliari venezia alla penultima potrebbero disputarsi con l avversario già matematicamente salva a seconda di come è calendarizzata la giornata.
    Dipendiamo molto dal torino che deve affrontare sia venezia che lecce. Con il lecce credo perda al 70% essendo la penultima a casa loro ma anche con il venezia c’è il rischio lasci qualcosa.

    • Vero. Comunque la penultima giornata da quest’anno è in contemporanea come l’ ultima. Li almeno si fa a braccetto. La terz’ultima no

  11. a ripensare alla squadra che avevamo lo scorso anno sembra incredibile che ci si sia salvati solo all ultimo secondo , era un impresa non salvarsi casomai.
    quest anno anche Caputo e Destro avrebbero fatto comodo ….

  12. Come vedete le tabelle e le combinazioni cambiano rapidamente e come è stato scritto meglio guardare solo al nostro cammino e al nostro calendario. Parole scontate, ma è cosi.
    Io comunque quando ho scritto che la vittoria del Parma di ieri non era negativa, non ho usato la parola positiva, perchè appunto ci sono allenatori come Chivu o giocatori li potrebbero voler fare un finale a tutto gas per essere riconfermati e quindi avere quell’entusiasmo negativo per noi, c’è il rischio concreto che anche se praticamente salva non venga per fare il punto conservativo e men che meno a regalarci una vittoria. Però va anche detto che un pareggio lo si può ragionevolmente sperare di raccattare con le motivazioni.
    Bisogna essere onesti e dire che la salvezza dipende anche dalle altre, non siamo artefici completi del nostro destino come tanti pensano. (Lo saremmo stati solo vincendo domenica scorsa con il Venezia). Certo noi bisogna metterci tanto del nostro, ma non abbiamo le forze per fare 3 vittorie ed 1 pari tanto per intenderci. Certo raccattare 1 punto tra Fiorentina e Lazio lo firmerei a scatola chiusa e concentrarmi nel mettere 7 punti finali (difficili ma non impossibili) sperando che a 33 ci si faccia. Se poi squadre come Torino regalano allora noi ci si può fare poco e ci si mangerà le mani e basta.

    • Pienamente d’accordo con l’analisi di Andrea78: realisticamente riuscire a fare 8 punti nelle ultime 5 giornate, considerando le nostre forze attuali, sarebbe già un ottimo risultato. Non è detto però che possa bastare.

  13. Io vi ammiro. Veramente! Per me è tutto finito ieri quando il mister ha detto che anche Pezzella ha avuto guai di salute. Vuol dire che qualcuno o qualcosa (la sorte, la fortuna, il destino, il cielo) ha indirizzato l’annata dell’Empoli verso la Serie B. Hai voglia te di fare tabelle, ipotesi, calcoli, statistiche, probabilità….
    Per me è tutto già scritto.

  14. Animo però! Faremo come il Sassuolo, un anno e si risale. Niente drammi. La squadra c’era, poi ha perso continuamente pezzi. Nonostante questo, ci siamo guadagnati un grandissimo girone d’andata e una semifinale di Coppa Italia, con 3 grandi serate nelle quali abbiamo battuto Torino Fiorentina e Juventus.

    • Dubito che risaliremo subito…anzi l’anno prossimo faremo parecchia fatica a riadattarci alla serie B.
      Però credo che già dal campionato successivo ci stabilizzeremo nella parte alta della classifica.
      Secondo me torneremo sicuramente in serie A tempo 3-4 anni.

  15. Ragazzi ogni salvezza dipende da noi ma anche dagli altri. Quest’anno la quota sarà un pò più bassa e la spiegazione è abbastanza semplice. In alto 2 a lottare x lo scudetto e altre 5 6 per l europa che conta è ovvio che rende i punti x le piccoli meno diciamo così disponibili. Lo scorso anno l’ Inter già scudettata a marzo per esempio perse a Sassuolo e pareggiò a Verona.
    Quindi la quota è un pochino più bassa ma come ogni anno vanno fatti conti e corsa sugli altri. Per sbattersene bisognerebbe fare 43 45 punti e allora non ti interessa di niente. Ma sennò tutto è anche in funzione delle altre.

    • e quindi? chi è quello di Empoli-Cagliari? Non dette un rigore a noi mezzo e mezzo per un fallo di mano, stesso trattamento che invece ci toccò a favore in Empoli-Frosinone per fallo di mano di Gyasi dove qui nessuno brontolò? Per me non c’erano nessuno dei 2, ma se c’era il primo c’era anche il secondo contro. Ma sinceramente vogliamo attaccarsi agli arbitri?
      Ci sono stati pochissimi episodi controversi quest’anno. In uno ti hanno sottratto (rigore non dato a Bologna) e in 2 ti hanno aiutato (rigore non dato alla Roma e mancata espulsione di Pellegri con la juve). Lasciamo stare gli arbitri.

  16. Tinnn! Altro indizio contro l’Empoli, il Lecce non gioca a Bergamo per morte fisioterapista. Sarebbe stata una sconfitta e invece giocheranno sapendo il nostro risultato…..

    • e quindi? Se te sapevi il risultato del Lecce vincevi a Firenze? oppure siccome sai quello di Venezia-Milan vincerai domenica? Intanto dispiace purtroppo per la scomparsa che hanno avuto. L’importante è non recuperare troppo in là per la regolarità del campionato. Ma a 5 giornate dalla fine non cambia niente.

  17. premesso che la morte di una persona è una tragedia quindi condoglianze alla famiglia del fisioterapista del lecce, credo che l’atalanta non sia nella condizione di lasciare punti per strada per cui mi soffermerei solo su noi stessi e nel cercare di fare almeno un punto tra fiorentina e lazio poi occorrerebbe un filotto di risultati ma staremo a vedere in ogni caso forza empoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here