Crescono anche nel 2024 le spese dei club di Serie A per l’attività degli agenti. La FIGC ha infatti pubblicato, in base all’art.8 sulla trasparenza, i Compensi dei Procuratori Sportivi per l’anno 2024 nel massimo campionato italiano, con il dettaglio società per società. Complessivamente sono stati versati oltre 226 milioni di euro. Si tratta infatti di una cifra in continua crescita negli ultimi anni se paragonata ai 220 milioni del 2023, ai 205 milioni del 2022, ai 174 milioni di euro versati nel 2021 e ai 138 milioni di euro del 2020. L’Empoli ha speso poco più di 4 milioni di euro.
Ecco la classifica squadra per squadra riportata da Calcio e Finanza:
- Juventus: € 33.989.949,48
- Inter: € 24.737.661,00
- Napoli: € 18.184.273,62
- Roma: € 17.108.857,50
- Milan: € 15.295.975,47
- Atalanta: € 14.331.146,96
- Verona: € 13.990.552,85
- Fiorentina: € 11.503.695,53
- Lazio: € 10.642.160,00
- Bologna: € 10.303.335,14
- Udinese: € 8.416.856,33
- Genoa: € 8.092.892,60
- Parma: € 6.070.110,75
- Como: € 6.160.135,71
- Lecce: € 5.250.697,85
- Monza: € 4.793.202,33
- Torino: € 4.371.000,00
- Empoli: € 4.259.527,24
- Cagliari: € 4.053.757,78
- Venezia: € 4.615.221,60
- TOTALE: € 226.171.009,74
Il mercato prima lo facevano i direttori sportivi in simbiosi con i presidenti ora lo fanno i procuratori la rovina del calcio
Pensa te siamo la squadra che ha speso meno anche in questa classifica
Guarda, sotto questo aspetto, vorrei essere la prima squadra in classifica a spendere meno e a investire i soldi risparmiati nei procuratori in altre maniere…
Una delle tante rovine del calcio attuale. Diventeranno però un’arma a doppio taglio, perché tutto questo, prima o poi, esploderà in una bolla che porterà a un ridimensionamento generale…(lo spero vivamente…)
La rovina del calcio i procuratori
Numeri in nettsla diminuzione rispetto agli scorsi anni.
Di contro in serie b la sampdoria è la squadra che da più soldi ai procuratori.
Tanto per dare la misure dei danni fatti a empoli negli anni da parte di quel ds.
Danni che si scontano tutt’oggi.
ritornare al calcio stile silvio baldini comanda il presidente il ds e l’allenatore comanda sulla squadra,se sbaglia avanti un altro e i giocatori sarebbero piu’ funzionali senza sti procuratori succhiasangue.
Esatto, la Samp di Accardi è tra i 5 e i 6 milioni pagati, in testa alla serie B ma in lotta per non retrocedere.
Comunque noi avendo fatto veramente poco mercato si è ridotto un pò anche per quello forse il dato della stagione in corso.
Cifre vergognose
Verona ……?!
Tanti 14 milioni….forse un errore?
No. acquistano tutti giocatori stranieri , sono interessi economici , ed “ esportano” le provvigioni gonfiate dei procuratori ……all estero , gestione semplice , semplice per farsi la cassa privata
Aspetto la notizia che i procuratori verranno fatti fuori dal calcio… forse…
Allora si che si ricomincerà a parlare di calcio come piace a quelli che all’anagrafe hanno più di 30 anni…