Si è giocata la 32a giornata di Serie A che si è aperta con la rotonda vittoria del Milan a Udine per 4-0. Nelle gare del sabato importantissimo successo del Venezia sul Monza che permette ai lagunari di agganciare l’Empoli al terz’ultimo posto e avvicinarsi a due lunghezze dal Lecce sconfitto a Torino dalla Juventus. La squadra di Tudor domina per gran parte del match portandosi sul 2-0 ma nel finale Baschirotto riapre la partita e il Lecce sfiora anche il clamoroso pareggio. Vince l’Inter con il Cagliari portandosi momentaneamente a +6 sul Napoli impegnato stasera con l’Empoli. Nelle gare della domenica torna alla vittoria l’Atalanta nello scontro diretto per la corsa Champions con il Bologna; decisive le reti di Retegui e Pasalic. Pari senza reti tra Fiorentina e Parma e tra Verona e Genoa. Il Como vince ancora e batte di misura il Torino. Per la squadra di Fabregas ormai è salvezza sicura. Nel posticipo finisce in parità il derby di Roma caratterizzato dai gravi scontri tra le due tifoserie prima del match; vantaggio Lazio con Romagnoli e pari con un gran gol di Soulè per la Roma. Stasera il posticipo Napoli-Empoli.

Questi i risultati e la classifica:

UDINESE-MILAN 0-4

VENEZIA-MONZA 1-0

INTER-CAGLIARI 3-1

JUVENTUS-LECCE 2-1

ATALANTA-BOLOGNA 2-0

FIORENTINA-PARMA 0-0

VERONA-GENOA 0-0

COMO-TORINO 1-0

LAZIO-ROMA 1-1

NAPOLI-EMPOLI Stasera ore 20:45

Articolo precedenteTV | Il pregara di mister D’Aversa
Articolo successivoLe curiosità del prossimo match

53 Commenti

  1. Comunque con tre vittorie e un pareggio ci si salva o al massimo si va allo spareggio, il margine ci sarebbe, il problema è che occorre avere i giocatori per segnare e fare i punti

  2. I famosi 4 pt del Parma da qua alla fine della stagione scritti da alcuni 2 giornate fa.
    Ne mancano 2 eh.
    Ma il problema è quello che dice Gandalf. Rispetto a tutte le altre salvezze a mia memori dell’Empoli, quest’anno non abbiamo proprio neanche i giocatori in cui sperare.
    Non ci sono i Niang, Cancellieri, Cambiaghi, Caputo ecc.
    Quindi non capisco proprio come possiamo fare 3/4 vittorie da qui alla fine a meno che le squadre non lasciano passare i palloni.

    • Come? Ci sono Esposito e Colombo … abbiamo un attacco migliore dello scorso anno…. comunque è inutile polemizzare, abbiamo questi per cui avanti fino alla fine, magari speriamo che con le critiche si sveglino, almeno un pò di carattere

      • Non so, personalmente oltre i singoli gol nella classifica marcatori, mi sembrano molto peggio di quelli dell’anno scorso.
        Non mi danno mai l’idea di poter risolvere delle partite, di essere incisivi.
        Magari è una percezione mia perchè la squadra non gira più. Ma quest’anno mi sembra di andare in guerra con una pistola giocattolo e che non farà mai male all’avversario perchè non ne hai la forza…

  3. Io non mi sono mai preoccupato di quanti punti avrebbero fatto gli altri, ma ho sempre pensato a quanti ne potrebbe fare la nostra squadra.
    Se pensiamo a quanti punti abbiamo buttato dalla finestra, è ovvio che se retrocederemo per un punto o due, non ce la potremo prendere con nessuna delle altre squadre.
    E’ ovvio che quando si arriva alle ultime giornate del campionato, sia diverso affrontare ad esempio ancora un Napoli che è in corsa per lo scudetto o magari affrontarlo alla penultima o ultima giornata se è già sicuro della posizione (noi stessi l’abbiamo vissuta lo scorso anno con la Roma).
    Sono troppe le partite che abbiamo sprecato, penso a Venezia, Genova e Como, ma anche le partite in casa contro il Lecce e il Genoa, dove abbiamo regalato l’impossibile (senza considerare la partita in casa contro il Torino, dove voglio dare la colpa più alla casualità di una partita che fu decisa da quel goal particolare). Quelle cinque partite corrispondono a 8 punti buttati nel cesso. E avrebbe voluto dire che a questo punto ci saremmo salvati anche mettendo in campo 6 o 7 ragazzi della primavera. Ma anche aver centrato solo un paio di quelle partite, un pareggio e una vittoria, ci avrebbero messo in una posizione decisamente migliore.
    Il passato purtroppo non lo possiamo modificare, possiamo solo appigliarci all’ultimo filo di speranza che rimane. Ma la testa della squadra deve essere concentrata su stasera, non sulla partita di domenica con il Venezia. Per quanto sia impossibile, la squadra deve provare ad uscire dal Maradona muovendo la classifica. C’è una possibilità su un miliardo, sia ben chiaro, ma deve provarci in tutti i modi.

    • S.G. hai ragione, però ti invito a considerare che anche tutte le altre squadre se vai a vedere i loro siti lamentano di avere buttato via alcuni punti, così come noi e altre squadre abbiamo a volte anche raccolto punti in maniera un pò più fortunosa. Noi abbiamo avuto il filotto positivo fino a dicembre perchè siamo partiti forte, le altre sono cresciute strada facendo. Ma alla fine non cambia nulla: ognuno ha i punti che si merita, le partite che hai perso le hai perse per errori individuali, commessi da giocatori che evidentemente a questi livelli in una stagione commettono un tot di errori individuali. Se avevi non dico Buffon ma Montipò in porta certe partite non le perdevi, se avevi in attacco Tavano e Maccarone certe partite le avresti vinte. Fa tutto parte della rosa che è stata allestita, gli errori non sono sofrtuna, sono riconducibili al valore dei giocatori, in parte anche gli infortuni

  4. Esposito 8 gol
    Colombo 6

    Avevamo trovato Pellegri e Kouame’ come attaccanti aggiuntivi e nulla, subito rotti. Se ci si salva uguale, il sindaco deve proclamare 3 giorni di festa comunale.

  5. Comunque carica per stasera, io non ci credo viste anche la parole del massimo dirigente però è uguale, forza Empoli e carica massima

  6. A Lecce non sono contenti a fatto…
    Lo stesso a Cagliari …
    Commenti anche peggio di qui ,oltre tutto non vengono da 16+3 senza vittoria sul campo…
    A Parma ora un po’ meglio ma qualche settimana fa sono andati sotto la tribuna a contestare!…
    Andiamo a vedere Torino, Lazio,Bari per fare quelle più esagerate…
    E purtroppo 35 anni che ci leva il sangue …
    Solo qui poteva fare quello che ha fatto!!!

  7. Davanti pere sono sufficienti i gol ,sono quelli dei centrocampisti e difensori che sono mancati…
    Sono quei 2 / 3 gol decisivi che ti fanno stare sopra a Parma / Lecce
    Speravo in 4/5 gol di Fazzini 2 di Anjorin
    Un paio tra Viti ,e Ismajli…
    Senza contare un paio dalla panchina decisivi…

  8. Finché c’è vita c’è speranza…
    Anche con 6 punti di distacco il calcio è bello anche per questo…
    Il Crotone vinse ultime 4 partite…

  9. D’accordo con Gandalf su tutto. Noi dobbiamo mettercela tutta, anche se col Napoli è possibile che la perdiamo. A chi rimpiange Njang e Caputo come attaccanti (intento il Caputo dell’ultima fase da noi) ricordo che Caputo non faceva proprio nulla e Njang qualcosa dopo non aver fatto un granché. Rimpiangere loro mi sembra francamente ridicolo. L’unico rimpianto è l’assenza di Kiuamè, ma la scalogna sua si aggiunge ad altri nostri limiti.
    E auguri a noi per stasera.

  10. Dài, facciamo un giochino nell’attesa della partita per tirarci su il morale:

    Nel 2022 ci salvo’ Pinamonti
    Nel 2023 ci salvo’ Vicario
    Nel 2024 ci salvo’ Niang
    Nel 2025?Chi potrebbe fare il gol decisivo col Verona?

    Buttatevi, piglio nota io. Potete ovviamente anche scrivere “nessuno”.

    Comincio io: Colombo

    • Perché la non vittoria a 10 Min dalla fine per la cavolata mastodontica di Silvestri che prende un pallone fuori e se lo porta dentro ? Io una cosa così non l avevo mai vista fare a nessuno ..mai.quei 2 punti li erano oro.. Altro che D aversa col lecce ..

        • Esatto, è la partita che in quel momento non dovevamo assolutamente sbagliare perchè i riflessi sulla classifica si sarebbero visti dopo e serviva anche a livello psicologico per togliersi di dosso la frustrazione delle sconfitte antipatiche per come venute con Torino e Genoa. Avevamo anche fatto buona prestazione a Venezia (al netto dell’errore)
          Poi abbiamo avuto chanches dopo di fare quella vittoria che ci avrebbe sbloccato, ma a livello inconscio tolse tantissimo nei giocatori a livello di convinzione.

          • Partita condizionata anche dalla gestione del portiere e dai primi veri infortuni che tolsero certezze. Il mister ha ammesso l’errore di come era stata preparata ed approcciata. E’ vero che è quella partita che ci sta condannando allo stato attuale, ma non si può crocifiggerlo per questo.

    • Che disastro può aver mai fatto contro il Lecce? Forse il portiere? Poi? difensori contati, era fuori Marianucci, 2 sole punte disponibili perchè in settimana era stato venduto Ekong. Quali disastri?

      • Massy ………….’ Il Giustificatore Mascherato ‘
        non dite mai che ha fatto errori D’Aversa….che prontamente interviene

      • D’Aversa non è stato mai messo in discussione dalla società (sbagliando); quindi sta a lui trovare il bandolo della matassa; dopo le prove sconcertanti contro Roma, Cagliari e mettiamo Bologna, ancora mi sembra in piena apnea; spero che riesca da qui in avanti a mandare in campo una squadra determinata, vogliosa e consapevole del risultato da raggiungere, e che dia tutto per la causa Empoli; altrimenti lui, assieme alla società, sarà senza discussione, responsabile della retrocessione; tutti gli altri discorsi, passati e recenti, giocatori bravi e no, li portano via il vento.

  11. io penso che l’empoli non abbia piu’ del 10%per salvarsi,non hai li davanti(poi stasera mi smentiscono)gente furba,il gol di niang al torino lo scorso anno penso ne’ kouame’ ne’ colombo ne’ esposito l’avrebbero fatto…….per intenderci a me sembrano molto limitati di carattere,il mister in questo ha trasmesso davvero poco,anzi ha ammosciato diversi giocatori primo tra tutti il portiere….

  12. Non avete capito il gioco. Anzi, non avete capito che è, un gioco. Lasciamo perdere le disamine tecniche, le controdeduzioni tattiche, le accuse, le difese e facciamo solamente un nome.

  13. Vabbé, mi butto anche io nella mischia.
    Il Goal salvezza sarà un cross di Pezzella che verrà deviato dal difensore avversario, colpirà il palo destro, attraverserà tutta la linea, colpirà il palo sinistro e schizzerà in rete.

  14. Il gioco è serio (voleva essere serio) non mandatelo in malora. Se non credete alla salvezza potete semplicemente scrivere “nessuno”.
    O che è tanto difficile?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here