Si è giocata la 30a giornata di Serie A che si è aperta con il pareggio tra Como e Empoli con la squadra di D’Aversa che si rammarica per alcune occasioni gol clamorosamente fallite, l’ultima di Kouamè che poteva essere la rete della vittoria. Prosegue il magico campionato del Bologna che espugna anche Venezia con un grandissimo gol di Orsolini mentre parte con il piede giusto Tudor sulla panchina della Juve che vince di misura con il Genoa. Settima vittoria consecutiva per la Roma di Ranieri che vince anche a Lecce con la rete di Dovbyk. Il Cagliari strapazza il Monza e si porta a un passo dalla salvezza mentre la Fiorentina, dopo l’ultimo successo con la Juve, batte anche l’Atalanta con il solito gol di Kean. Per la squadra di Gasperini finisce il sogno di poter lottare per lo scudetto. L’Inter soffre ma batte l’Udinese; doppio vantaggio nerazzurro con Arnautovic e Frattesi poi i friulani riaprono la gara con Solet e nel finale sfiorano più volte la rete del pareggio. Nel posticipo il Napoli batte il Milan con i rossoneri che dopo venti minuti sono sotto di due reti e sembrano già pensare al derby di Coppa Italia. Poi nella ripresa si vede un altro Milan che fallisce un rigore con Gimenez e riapre la partita con Jovic ma non basta per evitare la sconfitta. Entrambe in parità le gare di ieri sera; senza reti lo scontro salvezza tra il Verona e il Parma mentre il Torino nel finale riprende la Lazio che si era portata in vantaggio con Marusic. Grande bagarre per la corsa Champions con cinque squadre racchiuse in cinque punti.
Questi i risultati e la classifica:
COMO-EMPOLI 1-1
VENEZIA-BOLOGNA 0-1
JUVENTUS-GENOA 1-0
LECCE-ROMA 0-1
CAGLIARI-MONZA 3-0
FIORENTINA-ATALANTA 1-0
INTER-UDINESE 2-1
NAPOLI-MILAN 2-0
VERONA-PARMA 0-0
LAZIO-TORINO 1-1

Comunque dal como in giù nessuna differenza sostanziale. Purtroppo abbiamo buttato dei punti assurdi e questo ci pone in una situazione difficilissima mentre potevamo essere tranquillamente a 30 punti.
verona e parma hanno giocato a non farsi del male. verona salvo e parma a distanza. siamo con un piede nella buca. speriamo bene.
Hanno fatto il biscotto ..erano d’ accordo perché così il Verona è praticamente salvo e il parma sale a +3 da noi..purtroppo poi quando si arriva a un certo punto del campionato fanno i calcoli ecco perché bisognava per forza vince domenica .se quella capra buttava dentro la palla a dieci minuti dalla fine davanti la porta solo vedrai che ieri sera non si mettevano d accordo sul pareggio .
E che speravi? I polli siamo noi che non vinciamo quando lo dobbiamo fare…. gli altri fanno il loro….
Ma cosa vuoi biscottare. Il Verona al primo minuto ha preso una traversa, il Parma ha avuto un paio di situazioni con ultimo passaggio sbagliato (stile noi x intendersi). Primo tempo hanno giocato, secondo tempo no ma poi nel recupero una occasione per parte. Non saranno certo questi i biscotti.
Quindi anche Empoli-Frosinone 0 0 dell’anno scorso era un biscotto. Nessuno lo disse però.
Sempre di quegli altri si dice male.
I risultati delle altre sono andati bene.
Io temevo che Venezie e Lecce raccattassero qualcosa, e non ci sono andate lontano (la roma ha segnato a 10 minuti dalla fine e il venezia ha sbagliato 2 gol stile Kouamè).
Noi è vero che si meritava la vittoria ma prima della gara onestamente tutti si pensava di perdere.
La giornata non è andata affatto male.
Ripeto la chiave è domenica.
Se si vince noi potrebbe anche vincere il lecce, perchè poi il Venezia ha i l monza.
Se il Venezia prende una mezza botta non è eto sia male. Dobbiamo farla venire a empoli e dietro e con un solo risultato.
Però il casino sarà battere il Cagliari. Perchè Nicola è un vecchio lupo di mare e ci conosce come le sue tasche.
Perchè quasi abbiamo un solo risultato e non siamo in grado di fare noi la partita. E non potremo avere gli spazi di Como.
Perchè Fazzini e Giasy son 2 caproni e non ci saranno. Abbiamo recuperato 2 uomini ma perso altri 3.
Quindi la coperta è cortissima.
Continuo a dire -4 giorno alla gara dell’anno.
The cup is per boys, Empoli-Cagliari in for men.
Stasera mi interessa solo la coreografia e non prendere imbarcate, poi il resto è fuffa
Per me si sono messi d accordo e lo avevo scritto anche giorni fa che sarebbe finita in pareggio..e ce ne saranno altre di partite così ..
I 2pt persi a Como assumono ancora maggior peso dato che la distanza con il Parma è uguale, con una partita in meno…. con il Cagliari, sarà difficile fare 3pt perché Nicola verrà a Empoli con la forza di chi sta sopra…. al resto ci penserà il simulatore di Mina che starà più in terra che in piedi…. ma ora pensiamo al “sogno” …. dato che è l’ultima cosa che ci resta quest’anno….
Una bella prestazione stasera può darci la carica per il campionato…
-12 ore!!!
Ragazzi dovete guardare il Lecce! Prossima settimana bisogna tifare Venezia (almeno il pareggio) e via.
Il Parma in un modo o nell’altro lo salvano
Sicuramente l’Empoli deve tornare a fare punti altrimenti ogni dicorso è inutile,
comunque queste sono le partite che deve affrontare il PARMA, che ha un calendario difficilissimo, con sei squadre di alta classifica con obbiettivi di coppe e scudetto da raggiungere
Inter
Fiorentina
Juventus
Lazio
Como
Empoli
Napoli
Atalanta
Il nostro calendario teoricamente potrebbere essere più alla portata, le ultine due gare con squadre probabilmente senza piu obbiettivi, Monza già retrocesso e Verona già salvo
Cagliari
Napoli
Venezia
Fiorentina
Lazio
Parma
Monza
Verona
Inoltre lo scontro diretto con il Parma lo giocheremo in casa, io sono FIDUCIOSO. FORZA EMPOLI
Come scrive giustamente Solo sport, il calendario è tutto dalla nostra parte; poi se non si fanno 3 punti con 3 delle 5 squadre alla nostra portata senza perdere le altre 2, colpa nostra e se si retrocede, pace.
Forza Azzurri sempre
Nicola soffre le squadre dove ha allenato è emotivo potrebbe sbagliare…
visto il calendario delle ultime 2 giornate basterebbe essere pari punti al Parma dopo averci giocato , addirittura anche 1 punto sotto ed avresti grandissime possibilita’ di salvarti , dobbiamo puntare sulle loro sconfitte perche’ non credo che noi si abbia la forza per fare 12/13 punti che servono , al massimo ne fai 10/11.
il problema potrebbe essere il Venezia ( Lecce – Monza – Empoli ) se inziasse a fare goal …
in fondo niente e’ ancora chiuso tra noi , Lecce , Parma e Venezia
Quest’anno non abbiamo ancora conosciuto la Giustizia e troppo bene la Sfortuna, inutile fare calcoli se questi 2 fattori non invertono la loro tendenza….
all’empoli manca pietro pallegri! con Pietro l’empoli si salvava senza problemi!
Solo sport mi ha tolto le lettere dalla mano, visto che scriviamo cosi, il destino è nelle nostre mani e il calendario è dalla nostra parte il parma ha un calendario tremendo e non mi meraviglierei se facesse di qui allo scontro diretto con noi sei tre punti. Il problema siamo noi dobbiamo segnare e vincere in casa. Col Cagliari e col Venezia sono due finali bisogna vincere se allo scontro diretto col parma arrivi a pari punti o davanti hai due risultati su tre e se esci indenne dopo hai monza gia retrocesso fuori e verona, secondo me, già salvo in casa. Ripeto io sono fiducioso ma devi vincere in casa altrimenti ogni discorso perde di ogni senso forza Empoli
Il Parma ha Chivu ex Inter allenatore, altro biscottino all’orizzonte.
L’inter si giocherebbe il campionato e ha 3 soli punti id vantaggio sul Napoli. Ma cosa vuoi biscottare? Giocano sabato ora all’ultima giornata. a volte non vi capisco.