Si è giocata la 26a giornata di Serie A che si è aperta venerdì con la vittoria dell’Udinese a Lecce decisa da un calcio di rigore molto molto dubbio realizzato da Lucca. Grandi proteste dei salentini nel dopo gara. Prima vittoria del Parma guidato dal nuovo allenatore Chivu che vince il derby emiliano con il Bologna mentre il Venezia frena la Lazio sullo 0-0. Prosegue la crisi del Milan che perde anche a Torino con errori clamorosi della difesa, su tutti quello di Maignan a inizio partita. L’Inter soffre ma batte di misura il Genoa grazie a una rete del capitano Lautaro Martinez e si porta in testa alla classifica per la sconfitta del Napoli a Como trascinato ancora dalle giocate di Nico Paz e Diao. Il Verona batte la Fiorentina al 96′ mentre l’Atalanta travolge l’Empoli al Castellani 5-0. Nel posticipo la Juventus batte il Cagliari con un gol di Vlahovic e torna da sola al quarto posto in classifica. Stasera chiuderà il turno Roma-Monza all’Olimpico.
Questi i risultati e la classifica:
LECCE-UDINESE 0-1
PARMA-BOLOGNA 2-0
VENEZIA-LAZIO 0-0
TORINO-MILAN 2-1
INTER-GENOA 1-0
COMO-NAPOLI 2-1
VERONA-FIORENTINA 1-0
EMPOLI-ATALANTA 0-5
CAGLIARI-JUVENTUS 0-1
ROMA-MONZA Lunedì 24/02 ore 20:45

Non credo che ci possiamo salvare, la rosa poteva essere competitiva come dimostrato ma i troppi infortuni e mercato assente ci porterà in serie B.
Il maggiore rimpianto è che bastava poco, molto poco…. ma quel poco andava fatto…. e ricordatevi che la salvezza in A e più facile che vincere un campionato di B, dove devi avere uno squadrone….
Quello che dispiace veramente è un’altra cosa. Si era ricreato un clima di un certo tipo il mito di Niang aveva ravvicinato generazioni di bambini che per la prima volta tiravano solo Empoli mio figlio mi ha fatto fare 4 trasferte come ai bei tempi. Tutto questo si disperdersi come lacrime nella pioggia. E il male è che alla società e ad una parte dei tifosi non dispiace anzi …
vero…
Ma che film hai visto? Niang il clima di un certo tipo lo aveva creato solo per le macchine in sosta dove passava lui. Il disamoramento creato dall’anno del genio di ischia non è mai stato recuperato. Sono più quelli persi allora che quelli nuovi arrivati dopo…e parlo di vita reale di stadio, non dei numeri a casaccio sugli abbonamenti che spara ogni anno monteboro.
Gandalf ha sostanzialmente ragione. Ed è una cosa ciclica. Successe nel dopo Spalletti con Venezia Empoli 3-2, ultima posizione e distruzione di 2/3000 tifosi.
Accade spesso alla nostra dirigenza di non saper cavalcare gli entusiasmi. Puoi fare mille scuole del tifo, benvengano e menomale, però il 3-2 col Vicenza, Niang eccetera non li sanno cavalcare. Non ci vuole un esperto marketing, il calcio è più semplice e si capisce meglio noi di tanto esperti.
Devono andare a casa.
Per prima quell impresentabile che occupa la carica di vicepr.esidente.
Motivo ? Spiegami il motivo per cui ce l hai tanto con lei..lei fa il suo .punto.n0n è colpa certo di lei se ci sono stati infortunati nei calciatori semmai nei preparatori atletici e fisioterapisti…
Poi vorresti mandar a casa e chi verrebbe al loro posto fammi capire ? Devi fare i nomi altrimenti è facile dire dovete andare a casa ..ma ci vuole un altro bischero che ci metta i soldi , tempo , dedizione ecc lo trovi te ? Intanto inizia a cercarlo poi se lo trovi se ne riparla ..
Io non devo cercare nessuno.
Che ci sono stati più interessi sull empoli l ha detto il tuo padrone non io.
Se è così come dice che ascolti le offerte e tragga le conclusioni.
L’unica cosa buona è che, fondamentalmente, siamo sempre lì.
Per il resto, società vergognosa da tutti i punti di vista, come impegno, come mercato, come comunicazione, come coinvolgimento. E’ palese che è diventato un onere troppo gravoso per loro, e che, probabilmente, hanno fatto troppo affidamento (nell’immediato) al presunto socio che, al tempo così fu fatto intendere, sarebbe entrato a “dare una mano”.
Se per la family “dare una mano” significa metterci il grano e farlo gestire a loro, sarà dfficile che arrivi qualcuno. Tanto tanto se ci fosse stato ancora il vecchio AD, ma ora solo un pazzo o un avventuriero si affiderebbe al magico duo made in cerbaiola.
la cosa ancora oggi incredibile e’ che siamo sempre il lotta per la salvezza e basterebbe davvero poco per arrivarci …..forse manca la volonta’.
poi torno a dire , abbiamo degli infortunati cronici o alcuni sono in ‘ purga’ ?
ma i giornalisti ( !!???) non fanno mai domande scomode , sono curioso di sentire il narcolessico Mari na i domani sera su Azzurromania , sembra che dica le cose con la minestrina tiepida post influenza .
serve anche da loro una scossa invece di stare timorosi ed allineati alle direttive …..
Mai abbandonare il posto fisso
No queste sono mia

avrò il COVID…
Ogni tanto io fo per ruzzare …
Io ogni sconfitta sto male una settimana ultimamente è 3 mesi che sto male , sono malato cronico
Se ti aspetti qualcosa da mari nai sei messo bene hahahaha
Il marinai secondo me è tra i meno peggio invece.
Sie bona…il mari.nai…il difensore d’ufficio dell’ischitano. Se gli date ancora credito da allora avete dei problemi grossi, ma grossi!
Lì fu scandaloso e all epoca mi ci scontrai numerose volte.
Ma per il resto è tra i migliori.
Il Biuzzi ultimamente non le manda a dire.
Forse perché adesso gravita di più sul pisano…
Ormai non abbiamo più speranze. Troviamo un allenatore da cui ripartire e prepariamo la prossima serie B.
Tra due giornate probabilmente saremo retrocessi. Mi sono stufato di ripetere che ci sarebbe il tempo di programmare bene la B per sentire fare i soliti discorsi ai soliti utenti. Calabro Caserta Pagliuca o D’angelo se si vuole proseguire con questo schema altrimenti Busce’ o Longo del Crotone. E una lista di 50-60 giocatori di B e C accessibili da monitorare sin d’ora per non arrivare a giugno e srntir fare il solito discorso che non si possono prendere perché ci sono sopra il Cesena e la Reggiana che sono più ricche. Con i soldi del paracadute e le cessioni dei nostri fuoriclasse per 25 milioni (vedremo ….) e le diminuzioni dei costi dovrebbero risanare il debito dicendoci una buona volta a quanto ammonta e rifare la squadra. Aspetto già le solite critiche dei soliti noti quelli della rosa migliore delle altre e che Gandalf non aveva capito … pronti via!
Però se i debiti sono fatti fai compensi poi ci si rimane male ma questa volta la cosa non si risana più, se un si ha in caso un commercialista ci sa come amico queste cose se vengono fuori un sono belle…
La gente come Biancazzurro che vive nei sogni chi li recupera più…
Lo STADIO un si è potuto fare perché età un esborso troppo alto ora si vuole da 55 milioni perché chi lo dice i partner a loro della capienza gli interessa il giusto vogliono o metri e i metri si trovano negli Stadi da 13.000 quello di Arezzo avrà il doppio dei nostri di metri per il commerciale ma la capienza è più bassa …
Quale debito?
Il debito C’è è che viene compensato col valore della squadra e dell’Empoli Stesso …
Viene perché i compensi sono alti…
Gandalf la programmazione nel calcio non può esistere come la intendi te. Ammettiamo che tra 3 domeniche sei retrocesso e si pensa alla B. Cosa pensi che ti dicano i cari Calabro, D’Angelo o Palgiuca’ Boh. Che ne so adesso se accetto empoli o meno? devo finire la stagione. In più credono che tutti siano sotto contratto. I giocatori uguali. Da chi vai ti dicono di aspettare. Per cui anticipare non lo puoi fare.
La squadra, al completo, era molto buona. Largamente superiore a quella dell’anno scorso.
E su questo Scardigli credo siamo tutti d’accordo. La società era stata brava. Il dramma grosso che ci sovrasta è capire perché, dopo, in emergenza, abbia commesso errori su errori nella gestione del mercato di gennaio, dei giocatori scontenti, del portiere e degli infortunati.
Il campionato dell’Empoli è finito dopo il 4-1 di Verona. Eravamo noni! Appena Pellegri s’è spaccato il ginocchio è stato un susseguirsi di eventi contrari….
Ricominceremo daccapo. Fortunatamente a Empoli siamo abituati a farlo. All’inizio sarà dura andare a Cerignola invece che a San Siro, ma passerà presto.
sto guardando ora ha 58k abitanti, e’ piu’ grande di empoli cmq. Vicino a Foggia, mi chiedo se giocheranno allo Zaccheria!
Applaudire una squadra molle,fin dall’inizio,rinunciataria e già sconfitta non è un bel segnale.
E’ un nullaosta alla società perchè continui a fare quello che vuole fare,ovvero non spendere un euro e convincerci che siamo con le pezze al… per continuare ad intascarsi l’intascabile.
Per quelli che dicono che bastava poco io replico che il buon inizio ,col senno di poi,è stato un caso unito alla fisiologica partenza super di D’Aversa.
Anzi dirò di più,è stato un male perchè non ha attivato la spia dell’anomalia facendoci illudere che addirittura la squadra fosse stata fatta bene,mentre era chiaro fin dall’inizio che era scarsa tecnicamente e pure lacunosa a livello di organico perchè,dati gli infortunati lungo degenti(Ebuei,Zurko)e giocatori venduti dopo che ci avevi impostato la preparazione come titolari(Walu) tali lacune erano stati coperte insufficientemente.
Vero che ci son stati infortuni,ma vero anche che,a gennaio o con gli svincolati,potevi correre a riparo.Per fare un esempio il torino venduto Sazonov di centrali poi ne ha presi due…
Qua non si è voluto chiaramente non mettere troppi giocatori in organico per non averseli a libro paga.Questa è la verità.
Ma ripeto,smettiamodi credere che non ci siano i soldi perchè ci sono eccome e se non ci sono vuol dire che c’è un enorme buco che se li magna tutti…
Come ho sempre detto io fin dall’inizio non può essere ,o non può essere sempre,che arriviamo prima di chi spende e spande.
Certo bisogna saper spendere,ma anche “non” spendere e quest’anno ho avuto l’impressione che l’unico discrimine per prendere i giocatori fosse che non costassero niente.
Fare la serie A è costoso e richiedere competenza ma anche fondi economici che vanno usati,specie se sei una squadra da bassifondi,con oculatezza.
Per un po’ mi sono illuso anche io ma fare la serie A in questo modo e sperare sempre nella dea bendata può andar bene un anno ,toh due,ma non ci pui impostare un ciclo.
Se non si vuole instaurare un ciclo si fa bene a passare di mano…
Non è giusto per chi lavora per l’Empoli ne’ per chi va allo stadio alle 18 30 di un giorno lavorativo o col caldo o col freddo e magari quelle due ore le potrebbe passare a fare altro..
Finalmente Nicola uno che ha capito scarsi fin dall’inizio e risultati di 15 partite dovuti a una condizione superiorità che stai pagando. Prendiamo l’esempio Gogli: prima di dare giudizi e offendere gli altri e bene aspettare un numero congruo di partite. E lo stesso il resto della rosa: la carriera precedente dei giocatori ci diceva che la rosa era di bassissimo livello per la A
Animo animo! Basterebbe rientrassero viti e Ismaili in difesa.
Intanto domall’altro ci si gioca noi una clamorosa semifinale di coppa contro la Juve. Pe anda’ a Cerignola ci si penserà quando sarà tempo.
Ma qualche domanda alla società? Io non posso crederci che nessuno chieda conto di tutte queste scelte, eventi e risultati.
Ti sei perso la conferenza post mercato
Si punta all’Europa, ci pensate ci basta andare in finale, 3 partite e siamo in Europa..
l’Atalanta in serie B e arrivato fino alla semifinale….
In serie B si vince qualche partita e si rifà lo Stadio!!!
Si gira gli Stadi decenti ci si rifà gli occhi,chi i capelli in caso si va tutti in turchia, in Croazia a rifarsi i denti, e poi si va a tr,o,…
Animo ragazzi sognare un costa nulla si vive una volta sola …
Non ti basta andare in finale. Se arrivi secondo in coppa non vai in europa. La regola è cambiata da 4 5 anni circa. Lasciamo stare la coppa. Vediamo se ce ne rompiamo dell’altri.
Allora si vince la coppa Italia come fece il Vicenza…
i denti in croazia? forse 10 anni fa! Ora da quando hanno l’euro farsi i denti in croazia costa quasi quanto in Italia. Le ferie pure piu’ care dell’Italia ormai! Piuttosto in Albania, dove tolta tirana, un impianto ti costa 500 euro, una revitilizzazione 35 euro!
Non sono aggiornato andremo in Albania…
Io non voglio calcare troppo la mano sulla società, forse non se lo merita e non me la sento; però non si può restare inermi per due mesi e passa, senza intervenire, senza dare uno scossone, non accorgersi che la situazione stava precipitando, e non fare alcun sforzo per salvare la baracca; a mente fredda sembra che si sia quasi voluto che la cosa andasse a finire in questo modo; però non ne capisco il motivo. In una qualsiasi altra città, piccola quanto vi pare, si sarebbe comunque fatto qualcosa, e sarebbe bastato veramente poco.
Va bene avere problemi finanziari, ma se, come tutti dicono, conviene rimanere in A per maggiori introiti nelle casse, tutto ciò è ancora più inspiegabile.
Alla fine non vorrei che la causa principale sia dovuta a questa benedetta ristrutturazione dello stadio; se fosse così, ancora una volta, il nostro beneamato, encomiabile in ambito calcistico, ha dimostrato che al di fuori del pallone, non ha alcuna capacità e qualità imprenditoriale; un piccolo poccolo uomo che vuole fare grandi cose, senza rendersi conto delle difficoltà; che mette su un progetto faraonico, richiamo persone importanti, promette e illude, ma che il giorno dopo, si rimangia tutto quello che ha detto, e rinvia il tutto a data da definirsi, come da più di dieci anni a questa parte.
Però se i debiti sono fatti dai compensi poi ci si rimane male ma questa volta la cosa non si risana più, se un si ha in casa un commercialista ci sa come amico queste cose se vengono fuori un sono belle…
La gente come Biancazzurro che vive nei sogni chi li recupera più…
Lo STADIO un si è potuto fare perché età un esborso troppo alto ora si vuole da 55 milioni perché chi lo dice i partner a loro della capienza gli interessa il giusto vogliono o metri e i metri si trovano negli Stadi da 13.000 quello di Arezzo avrà il doppio dei nostri di metri per il commerciale ma la capienza è più bassa …
Se fossi in lui io una telefonata al progettista dello Stadio di Arezzo lo farei…
Spende la metà,fa lo STADIO da 13.000 e ci mette il doppio di commerciale o è un fenomeno o chi ha fatto il nostro ci mangia sopra…
Troppi infortuni
Troppi errori di gestione
=
Retrocessione
Il calcio a Empoli è una roba molto semplice. Sarebbe bastato non avere infortuni e ammortizzavi anche i tanti errori di gestione. Sarebbe bastato un buon mercato di gennaio e ammortizzavi anche i tanti infortuni….
Comunque non è detta magari il finale ci riserva tutto il patire di ora con una gioia immensa, comunque un po’ si dovrebbe essere abituati a patire lo so che rode dopo i 20 punti …
Comunque ci rimane che sperare tornino sani per il finale , magari si fa cone il Crotone che vinse le ultime 4 partite e si salvo proprio si di noi…
Comunque la classifica è ancora rimediabile…
Il Verona ha perso come noi col l’Atalanta se c’è l’hanno fatta loro co di può anche noi..
Giù animo finché c’è vita c’è speranza!!!
credo che sia ben evidente che la preoccupazione non sta’ nel lato sportivo , se si retrocede o meno , ma sul lato economico gestionale che probabilmente e’ piu’ ‘ complicato’ di quello che pensavano , la mancanza di ingresso di denaro a gennaio ha sicuramente agitato la situazione.
si legge bene che tutto lo sbandamento e’ iniziato mancata promessa di vendita di Fazzini a fine dicembre , da li’ e’ stata una discesa libera senza freni si sportiva che , aime’ societaria ,
che ne dicano a MonteBoro si legge lo sbando totale ed e’ inutile ed infantilesco che ‘ ELLO’ vada ai bar a giustificare la situazione per farsi commiserare ….risulta ridicola la cosa
Giusta analisi. Penso ti riferisca a Fazzini, ma chiamalo per noi, se ne sei sicuro; le colpe come al solito sono da ambo le parti.
Troppi infortuni
Troppi errori di gestione
=
Retrocessione
Ok si può essere daccordo su tutto, ma mi permetti di pensare alla retrocessione solo quando lo dirà la matematica? Perche solo quella ti dà la certezza che sei finito di sotto!
Perchè non dovrei pensare e sperare di non riuscirci a metterne 3 dietro? Solo perchè il 90% di chi commenta su questo sito non ci crede più? Capisco le critiche per una serie di risultati negativi, ma aspettiamo a celebrare retrocessioni così in anticipo perchè poi si può anche fare una figuretta. Non salendo poi sul carro dei vincitori, perchè di ciò chi se ne frega, ma con le solite frasi di circostanza (dette con largo anticipo alla fine del campionato) che tengono il piede in due scarpe e quindi chi le scrive pensa di cadere sempre in piedi e non passare da “bischero”. Preferisco chi dice apertamente per me si retrocede, ma quello che non capisco è perchè lo continua a dire su questo sito. Non è meglio che aspetti il prossimo anno a commentare se finiremo in B? La critica va bene, ma se non ci credi più, che commenti a fare! Naturalmente il tutto non è riferito particolarmente a te Lo Scardigli.
Però l’anno scorso è servito a fare cambiare l’allenatore e ora si capisce i meriti di Nicola…
Non è scendere o salire sul carro a anche stancato,visto che il Beatoamato si fa le ville da 10 di milioni di euro non è giusto ora dire un c’è un euro…
E lo stesso giochino ok stare vicino alla squadra ma se c’è da dire le cose vanno dette e ultimamente ci tocca pensare male semplice se dall’altra parte non aiutano a fare capire ,e ci tirano fuori un progetto da 55 milioni senza un euro e girano i coglioni,
E poi si vuole una cattedrale e no Daniele sbagli nella vita è un dare avere, e un basta la caramella…
Ultimamente mi incominciavo a essere d’accordo ma questa ultima no ,non provare a minimamente a dare colpa ai tifosi o all’ambiente perché noi siamo i migliori al mondo…
Maledetti errori di battitura del Cell…
Giusto Enrico. Non siamo ancora retrocessi, è vero, ma non si è fatto niente per invertire la rotta in questo ultimo mese e mezzo; cosa si possono aspettare i tifosi ?
La critica è giusto farla, e l’anno scorso è servita a far prendere le giuste decisioni; quest’anno servirà sicuramente a poco, visto che non c’è riscontri dalla società, ma le cose che non vanno vanno dette; e non si deve dire che “non sono tifosi”, e “non devono scrivere” su questa testata, anzi direi invece il contrario, che questi sono i veri tifosi !
Poi se ci si dovesse salvare, e chi non salta sul carro del vincitore ? Ma è una cosa ovvia; ma che si sta dicendo ?
Enrico non hanno certo cambiato l’allenatore perchè lo si voleva su questo sito o perchè fuori da Pianeta qualcuno lo ha invocato con annesso corteo di protesta. Se l’hanno fatto è perchè oltre alle non vittorie non c’erano nemmeno più le prestazioni e sicuramente per dare una svolta. Ti dò atto di essere stato uno dei pochi, se non il primo ad aver pensato a Nicola. L’ hanno fatto, hai recuperato 5 punti di svantaggio, ma non c’era la certezza che ti saresti salvato, hai provato ok, ma fino ad un secondo dalla fine della partita eri di sotto e solo una Roma “morbida”, ma soprattutto un tiro passato sotto il corpo del portiere ti ha portato alla salvezza. Quindi un episodio inaspettato e sotto certi aspetti fortunato. Sennò eri in B! Quella fortuna che quest’anno mi pare che giri molto alla lontana da noi. Pensare di invertire la rotta con un nuovo allenatore servirà? Solo se la squadra non sta più con D’Aversa. Evidentemente su questo sito le colpe maggiori per “qualcuno” sono sue o della società, ma mi piacerebbe tornare indietro nei commenti per vedere cosa ne pensava del mister da inizio campionato fino al 4-1 di Verona. Per quel che mi riguarda non l’avrei ingaggiato, soprattutto per l’atteggiamento avuto con Henry, ma non solo per quello, ma durante il campionato ha fatto in pieno il suo dovere. In un altro club, vero, dopo tutte queste sconfitte sarebbe stato fatto fuori se così non è stato diamo atto alla società di aver creduto in lui e delle varie difficoltà in cui a dovuto lavorare da un certo punto in poi. (E credo che la squadra la pensi allo stesso modo sul fatto che deve rimanere e che quindi sta con il mister). Quanto dare la colpa ai tifosi e chi l’ha detto io? Io dico soltanto che chi pensa già da adesso ad una retrocessione e lo ripete in continuazione perchè non va a pescare invece di commentare? Quando una cosa l’hai detta una, due o tre volte.. l’abbiamo capito il pensiero.. anche basta! E questo vale anche per l’allenatore e sta a vedere che deve cambiare il suo credo perchè su Pianeta c’è il fenomeno di turno che gli da i consigli certi per cambiare l’andazzo! E figuriamoci se è stata determinante la critica fatta su Pianeta (ma anche al di fuori) per far prendere le giuste decisioni! E chi lo ha detto che non si debba criticare e che chi lo fa non è un vero tifoso? Io? Ho detto che per me chi continua dire che retrocediamo potrebbe evitare di dirlo continuamente e ribadisco perchè continua a dirlo nei commenti? Non ho detto che non è un tifoso, semmai un tifoso che non ci crede più! Critica quello che c’è da criticare, ma se non vedi via di uscita per restare in A.. lascia perdere! (Detto ai tifosi.. non a te!)
Intendevo però che cambiare come è successo a Lecce potrebbe essere la via giusta ora ti dico il nome e sai che lo fo poche volte io riprenderei lo stesso di Lecce e ti spiego il perché alla fine conosce il lavoro di d’Aversa magari sa già dove intervenire non mi piace assolutamente mi sembra Cioffi però se deve portarci a salvezza e devo dare una scossa proverei con lui sempre se accetta…
Io provo sempre a dare soluzioni ,lo so che qua non conta nulla ma un si sa mai una voce lì una la ….
Luca Gotti volevo scrivere…
L’avevo capito. Ci credo ancora anch’io nella salvezza ma, se ti ricordi, l’ha sempre detto per primo anche il pres.: in Serie A si cerca di sbagliare il meno possibile. Purtroppo quest’anno s’è fatto incetta, di errori. Ecco perché salvarsi sarà improbabile.
spero che ieri si sia raggiunto il punto piu’ basso della stagione e che contro il Genoa rientrino almeno Ismajli e Viti , poi Anjorin e Fazzini e che si possa ridare dignita’ e prospettiva al campionato ma sopratutto tornare a fare punti e giocarcela fino alla 38′ giornata , le partite cdi sarebbero ed i punti a disposizione anche e poi
voglio vedere una cosa positiva di ieri , l ingresso di Kovalenko che si e’ sembrato pronto all
uso , cosa totalmente opposta per Zurkowsky che era pachidermico nel muoversi .
Lo speriamo tutti.
Ragione di più, Dippe, come ho già detto, che il mister con un risultato ormai super compromesso (non saprei come definirlo uno 0-3 con l’Atalanta) poteva inserire Zurkowski gia ad inizio secondo tempo, sennò un minimo di condizione non la troverà mai giocando 20 minuti a partita, non fosse altro per il fisico che si ritrova e non solo per il lungo infortunio. Quanto al pachidermico è un pò la sua caratteristica il caracollare in qnuel modo. Certo ieri.. la cosa risultava alquanto eccentuata!
Sono d accordissimo ed avevo espresso la solita tua cosa al mio vicino di posto ieri , aveva bisogno di almeno 45 minuti visto il risultato ormai andato , come lui anche Kovalenko ….cose che non riesco a capire
Probabilmente a questo punto c’è da pensare che lo farà in coppa Italia. Almeno spero, perchè avere un giocatore come Zurko in buona forma, che ha strappi importanti e vede la porta ti può dare quel qualcosa in più insieme a quei 4 giocatori da recuperare dagli infortuni, perchè si dica ciò che si vuole e che magari le partite le perdi lo stesso, ma tra averli in campo o non averli.. meglio averli! La difesa ne guadagna e il centrocampo anche.. soprattutto in qualità, cosa che ne Grassi e ne Maleh possono darti. Henderson già meglio dei due sotto l’aspetto tecnico.
Salvezza ancora possibile, eccome. E avanti lo Stadio, ieri eravamo davvero tanti in una gara si importantissima ma con un risultato quasi scontato, segno che i tifosi per riempire la curva ci sono. È un obiettivo troppo importante, quello non deve essere perso di vista nemmeno in questo momento delicato
Dove erano scusa ?…
I 4.000+1.000..
Lo sai che in curva nord gli abbonamenti costavano 80 euro?
Enrico dobbiamo essere onesti. Ieri in curva nord c’era molta più gente del solito. Bisogna sottolineare anche le cose positive. C’erano quasi 9000 empolesi visto che gli atalantini erano pochi (credo mancassero gli ultras x il no alla tessera). Poi quanti abbonati mancassero dei 7000 mila non lo so però in curva nord c’era diversa gente
Costava 5 euro e l’Atalanta un po’ tira per vedere una partita
9 euro il giorno della partita…
19.000 sono ,9.000 buono per uno stadio da 12.000
10.000 posti vuoti ….
Ma stai scherzando?
Pensi con quello nuovo di andarci a 5 euro?
680 erano ….
Però leggere i commenti sotto l’articolo è uno spasso, gli argomenti trattati sono tutti tranne che la classifica ed allora lo faccio io.
Risultato del Parma preventivabile, era oggettivamente da 1-x. Male per noi, ma come si è detto il problema del Parma era soprattutto nell’allenatore.
Risultato del Lecce non preventivato, dove sembrava più logico un X che sarebbe anche venuto senza quel rigore. Comunque il Lecce affronterà una Fiorentina contro la quale potrebbe anche vincere (se la squadra vuol scaricare Palladino) ma anche perdere ed in caso rientrerebbero nel calderone.
Verona è squadra che ne perde tante ma che ne vince anche, per cui pur essendo risultato un pò inaspettato ha vinto con Roma Napoli per cui è una sorpresa non sorpresa. Comunque personalmente mi ha fatto molto male vederli marcare al 95° e sono arrivato allo stadio con il morale bassissimo, quasi di rassegnazione.
Il Cagliari non lo commento, ha perso più nettamente di quanto dica il punteggio, ma loro non retrocedono di sicuro.
Il Venezia lotta e pur essendo con 1 piede e mezzo in serie B ha una logica come squadra.
Il Monza gioca stasera, vediamo che fa a Roma concentrata sulla Coppa, non mi sorprenderei facesse 1 punto.
Noi siamo da no comment, in due weekend abbiamo portato le chanche salvezza al 15%-20% a stare larghi. Avete scritto tante cose condivisibili, altre meno, ma non ho visto ieri una prestazione diversa dalle ultime 5/6 in casa. La squadra fino al primo goal e soprattutto nei minuti prima del goal era propositiva e pur rischiando dava l’idea di poter perdere massimo con 2 goal di scarto, poi preso il goal è finita a livello di speranza, nel secondo tempo ci ha provato, si è impegnata ma ha mostrato tutti i suoi limiti tecnici, fisici e di esperienza individuali. Non mi sento di dire nulla alla squadra, è stata brava anche a non prendere ammonizioni e a non farsi male. Sono stati preservati anche minuti a qualche titolare.
Classifica che potrebbe essere ancora rimediabile, vediamo come siamo messi tra due partite e la forma di chi rientrerà.
Confermo che Zurko è sembrato più in difficoltà di Kovalenko, ma sono curioso di vederli mercoledi sera entrambi dall’inizio e sperare che dopo la sosta abbiamo una buona condizione per il finale di stagione.
Dici in questa formazione?
Seghetti
Marianucci De Sciglio Tosto
Sambia Maleh Kovalenko Cacace
Zurkowski Konate
Colombo?
Si Alberto Soldaini, formazione giusta, con staffetta Colombo-Kouamè e staffetta Konate- Campaniello in avanti, magari non farei giocare più di 1 ora Maleh facendo entrare Bacci.
Voi pensate che De Sciglio dopo che fino a gennaio faceva solo panchina possa giocare 3 gare in 7 giorni? Guardiamo di perdere anche lui così a Genova gioca I Nacci
Uno esperto in mezzo a Marianucci e Tosto ci vuole.
In attacco Konate e Campaniello.
Ma vanno serviti palla a terra, non con lanci lunghi…
Gli altri entrino nel secondo tempo, nel caso si vada ai rigori…
All’attacco giocherà uno tra Esposito, Colombo e Kouamè e chi scenderà in campo, non giocherà titolare a Genoa e partirà dalla panchina.
Parlando di assenti bisogna sperare che Ismajli recuperi per Genova, su Viti per chi ha ascoltato Radio Lady domenica sera dicevano che Viti camminava ancora non fluido li in tribuna, non credo che recupererà per Genova e comunque ci sarà quantomeno Marianucci.
Anjorin non si sà, mentre Fazzini è un vero mistero