Attraverso le colonne locali de “La Nazione”, ha parlato l’attaccante azzurro, Sebastiano Esposito:

Esposito, come state vivendo all’interno dello spogliatoio questo momento?
«Siamo un gruppo molto coeso, ne parlavo con alcuni compagni di squadra proprio in questi giorni: non ci sono mai stati problemi, allenamenti non fatti bene o atteggiamenti sbagliati da parte nostra. Sono convinto che ce ne tireremo fuori perché un gruppo così non può non uscire da queste difficoltà».
A Udine forse è mancata un po’ di cattiveria e precisione sotto porta…
«Quando si parla di fase offensiva bisogna analizzare bene le cose e con il mister lo facciamo sempre dopo ogni partita. Sicuramente è mancato qualcosa ma abbiamo fatto una grande prestazione anche se il risultato finale è stato ampio e troppo severo ».
E allo stesso tempo continua a non girare bene sugli episodi, vedi primo gol dell’Udinese…
«Sono situazioni in cui i dettagli fanno la differenza, dobbiamo lavorare su questo. Dobbiamo continuare sulla strada del duro lavoro, non ce ne sono altre».
Personalmente come stai fisicamente?
«Sto bene, il mister fa le sue scelte ed ogni tanto vuole gestirmi come è giusto che sia. Mi sento bene, voglio raggiungere l’obiettivo con la squadra: questo è il nostro focus».
Domenica arriva l’Atalanta, altro avversario sulla carta proibitivo…
«L’Atalanta è una squadra di campioni quindi va rispettata, ma come tutte le altre squadre non va temuta».
Cosa servirà per fare risultato e quanto potrà essere importante la spinta del Castellani?
«Servirà fare un gol in più dell’Atalanta oppure non subirne (sorride, ndr), dovremo metterci la stessa fame, sono sicuro che faremo un’ottima partita perché ci stiamo allenando con la giusta cattiveria e come dico io con la giusta ‘cazzimma’. Vogliamo uscire da questo momento. Sono certo che i nostri tifosi ci daranno una grande mano come hanno sempre fatto».
Sei vicino alla doppia cifra, non male per il primo vero campionato di A…
«Sì, però come ho sempre detto penso all’obiettivo della squadra. Se dovessi restare ad 8 gol e ci dovessimo salvare questi varrebbero 16 mentre dovessi farne 16 senza la salvezza questi varrebbero di meno. Io vado in campo sempre per aiutare la squadra poi è logico che se c’è l’occasione per fare gol o per far segnare un compagno so di poter essere di aiuto».
La sensazione è che serva una scintilla per cambiare l’inerzia del periodo, ti senti pronto ad accenderla?
«Ogni tanto mi creo pressione anche quando non c’è, forse questa è la mia forza: di dare sempre quel qualcosa in più senza accontentarmi. Il mister in questo è molto bravo, non mi fa mai i complimenti, è sulla stessa lunghezza d’onda del mio procuratore. Sì, voglio creare quella scintilla per far cambiare il nostro trend. Vero che sono dieci gare che non vinciamo ma siamo in piena lotta per il nostro obiettivo. Penso che questo gruppo abbia la forza per andare oltre le difficoltà che stiamo affrontando».

Articolo precedenteEmpoli-Atalanta, info viabilità
Articolo successivoNews dal campo

32 Commenti

    • Curioso che ci pensi Seba, piuttosto che una Società muta e assente…. se esonerano il Mister perdono di colpo 30 anni di stima…..

  1. Riporto “voci” sicuramente “incontrollate” di un imminente esonero di D’Aversa, con Pirlo e Aquilani in “pole position”, e a ruota il nonno.

  2. Occorre partire molto aggressivi facendo sentire pressione all’Atalanta che immagino partità con le 3 punte tutte insieme e cercherà subito di passare in vantaggio e chiudere la pratica nella prima mezz’ora, noi dobbiamo sporcargli il tipo di partita che hanno in mente e dentro il match fargli ritornare i pensieri. Poi alla lunga prendendo fiducia e loro frenetici, magari non troppo precisi possiamo purgarli e poi sperare di gestire le forze nell’ultima parte per strappare un pari contando sul fatto che in questo periodo anche loro giocano sempre gli stessi e che un pò di fatica la potrebbero accusare.
    Mi piace la mentalità di Esposito, ma non sono d’accordo sul fatto che abbiamo giocato una grande partita a Udine, diciamo buona ma senza i fondamentali del cinismo in avanti e senza cattiveria massima dietro non è sufficiente per fare risultato con quasi nessuna delle squadre di A.

    • D’accordo con te io tutta questa grossa partita non l’ho vista ,anzi l’ultima dichiarazione assomiglia a quelle fatte dal Nonno ,un pararsi bene,bene…

      • Abbiamo giocato la miglior partita in trasferta del campionato insieme a quella di Verona…abbiamo solo avuto sfortuna…a Parma portammo via il punto ma facemmo molto peggio…il risultato nel calcio di oggi, prevalentemente fisico, è solo figlio di episodi…un tempo faceva bene chi aveva più qualità.

        • Vero perche’ ero a Udine
          Tutto vero quello che hai detto con due aggiunte….
          Fino al 60 esimo o almeno fino a che non abbiamo preso il secondo gol…
          2 il migliore di loro ci ha fatto con la tecnica ed e’ stato thavin di fisico si era retto anche abbastanza bene

        • Si rispetto a Parma abbiamo giocato meglio, ma bisogna iniziare a pensare che gli avversari contano e l’Udinese in questo campionato è superiore al Parma non tanto come espressione di gioco, ma come efficacia e quindi dopo partite proibitive arrivava una partita difficile ma giocabile ed occorreva fare meglio nelle due aree per portare a casa almeno 1 punto.
          Che poi le assenze abbiano pesato rispetto a quando andammo a Parma o Lecce tanto per fare esempi di partite è un dato di fatto.

  3. Esposito penso sia il giocatore con più valutazione fatta esternamente dalle testate giornalistiche, a pari di Baldanzi e Diuosse fatti dal nostro Beatoamato…
    30 milioni…

    • Sei l’anticalcio. Paragoni Esposito a diousse… E ti spacci ancora per un intenditore. Forse sei un architetto, perché con la stadio ne sai una più del diavolo, ma lascia fare quel mezzo che ruzzola… Esposito, baldanzi… Ah, odiare chi sa trattare il mezzo

  4. Primo:ci devono credere i giocatori.Molto spesso le motivazioni e la concentrazione fanno miracoli.E’ il momento ORA.Per quanto concerne l allenatore non capisco perche’ non facciano contratti di solo un anno.E’ vero che forse spesso sono gli allenatori a volere contratti pluriennali ma con un’accurata gestione del contratto si puo’ evitare di pagarne piu’ di uno contemporaneamente.Carlo B.

  5. Grande Seba… Ascolta l allenatore più che del procuratore… E se posso darti un consiglio, meno braccia larghe sui passaggi errati dei compagni e vedrai che fai 20 gol!!!

    • A vedere quanto battaglia corre e si danna l’anima questo ragazzo,la tua mi sembra un’accusa ingenerosa.Devono i compagni invece essere più precisi perché in effetti, soprattutto a centrocampo e nell’ ultimo passaggio ,siamo peggiorati e di parecchio…

      • Allora quando sbaglia un gol o un rigore devono alzare le braccia in segno di disappunto anche i compagni? Anche se sbagliano non si smanacca, mai!!!

  6. Ultimamente molto sotto tono.
    Lo vedo arrabbiarsi, simulare molto nei contrasti e sopratutto la punizione calciata ad Udine scandalosa.
    Anche lui si deve dare una svegliata.

  7. ma in che senso ad udine davanti la porta ci e’ mancata cattiveria? non sarebbe piu’ onesto nelle conferenze stampa dire “che ci manca qualita davanti? O magari ‘che ci sono le categorie e che se kouame fosse uno da 20 gol non sarebbe stato un panchinaro a firenze e tantomeno in prestito ad empoli? ”
    che significa cattiveria? cmq esposito salva l’empoli senza problemi e con una giornata di anticipo!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here