Un lutto grande, che fa male al cuore dei tifosi azzurri, soprattutto di quelli che hanno avuto la fortuna di vederlo giocare prima, allenare poi, e di conoscerlo potendone apprezzare l’umanità, l’umiltà ed il coraggio. Il coraggio con il quale ha affrontato una difficile e lunga malattia senza mai perdere la disponibilità alla parola con gli altri, al confronto, sopportando tutto con grande dignità.
Giulio Drago era nato a Caltagirone nel 1962 e dalla Sicilia era emigrato, ancora piccolo, al nord, a Torino, dove suo padre era andato a lavorare come operaio nella FIAT. Fu negli anni piemontesi che si scoprì portiere: fece un provino nel Torino che non ebbe seguito ma continuò a coltivare il suo sogno: andare un giorno a giocare nella sua squadra del cuore, la Juventus, e poter girare tutti gli stadi più importanti d’Italia. Un parte di quel sogno non la potè coronare perché nella Juventus non giocò mai, ma l’altra parte sì, e lo fece con l’Empoli. Dopo qualche presenza nella Cremonese in Serie B arrivò a Empol nell’estate del 1984: si parlava bene di lui, era un portiere nell’occhio di molte squadre, anche importanti. Ma a prenderlo ci riuscì ”il solito” Silvano Bini. Debuttò con la maglia azzurra in Serie B all’ottava giornata del Girone di Andata, 4 novembre 1984, Empoli – Bari 1-1. Ma il nome di Drago sarà per sempre legato all’impresa che l’Empoli fece al termine della Stagione 1985/86 conquistando per la prima volta nella sua storia la Serie A. Ed in Serie A, con l’Empoli, Giulio rimarrà fino al termine della Stagione 1988/89, quella dell’amara retrocessione in serie B dopo lo spareggio di Cesena col Brescia. Giulio lascia l’Empoli dopo 166 partite per andare a Bari (Serie A), a Trieste (Serie B), a Pontedera (Serie C) per poi tornare a Empoli in Serie C1 per la sua ultima Stagione con l’Empoli, quella del 1994/95 nella quale collezionerà 19 presenze. Da qui gli ultimi anni li trascorrerà a Pontedera in Serie C2 dove nell’aprile del 1994 si toglierà pure lo sfizio di battere in amichevole l’Italia di Arrigo Sacchi che si apprestava a disputare il Mondiale USA. Ritroviamo Giulio a Empoli, dove nel frattempo era tornato ad abitare, nelle vesti di preparatore dei portieri, con un particolare riguardo ai giovani. Trovare Giulio e parlare con lui di calcio era un piacere: misurato nei giudizi, competente, attento ai ragazzi, alla loro crescita tecnica ed umana. Tutti i tofosi azzurri, anche quelli più giocani che non lo avevano mai visto giocare, sapevano chi fosse Giulio Drago, sapevano come la sua storia fosse fortemente intrecciata con quella dell’Empoli.
Per questo possiamo dire che se ne è andato un pezzo di storia azzurra, legato ad un periodo entusiasmante della storia dell’Empoli, quando per i tifosi azzurri la Serie A non era neppure un sogno, ma semplicemente qualcosa di impensabile. E accadde allora che l’impossibile divenne realtà e perciò la storia diventò leggenda e Giulio Drago, insieme ad altri, che era parte di quella storia, diventò leggenda pure lui e di quella leggenda è rimasto parte, qualcosa di straordinario che ancora commuove chi, come noi, ha i capelli bianchi e qualche ruga di troppo. Giulio era l’Empoli come lo amiamo noi: l’orgoglio di essere David e di guardare negli occhi ogni Golia, la semplicità, il carattere, la fatica come valore, l’amicizia, la solidarietà. Giulio era un portiere che sapeva volare e ora continua il suo volo tra le nuvole, o da qualche parte dove ci sono le persone buone e dal cuore gentile.
Pianetaempoli rivolge le più sentite condoglienza alla famiglia e si unisce al dolore di quanti gli hanno voluto bene.
.
La salma di Giulio Drago si trova nella Cappella del Commiato presso il Centro Residenziale “V. Chiarugi “di Empoli in via Guido Monaco e si potrà visitare dalla 12.00 di oggi sabato 19 aprile e nei giorni successivi dalle 8.00 alle 20.00.
I funerali si svolgeranno martedì 22 aprile 2025 alle ore 15.00 presso la Collegiata di Empoli.
R.i.p. Poetierone.
E quando ancora i portieri erano inchiodati sulla linea di porta Giulio volava in uscite che a noi bimbi all ‘epoca parevano ( com erano in realtà) fenomenali , Buon viaggio portierone !
R.i.p Giulio sempre disponibile al saluto e scambiare due parole Ciao !!!
Grandi ricordi enorme dispiacere.
Drago Salvemini Cucchi una parte importante della ns storia.
R.i.p.
Uno degli idoli dell’infanzia che se ne è andato… Grande dispiacere!!! Ora ritroverà da qualche parte lassù il suo vecchio compagno Cucchi
Un grande portiere e soprattutto un grande uomo. Condoglianze molto sentite alla famiglia !
Riposa Giulio, ci salutavi sempre quando ti mettevi tra i pali, il più forte di tutti i portier che abbiamo avuto
Occhi lucidi… Ciao Giulio!!!
Che brutta notizia, riposa in pace Giulio, un vero drago tra i pali della porta azzurra! Un vero numero 1. Sentite condoglianze alla famiglia!
Ciao Giulio! Riposa in pace!
Sempre nel mio cuore ciao Giulio
Ricordo che ogni volta che dopo l’intervallo della partita Giulio tornava in campo avvicinandosi verso la porta, tutta la Curva Sud (il feudo del tifo azzurri a quei tempi)scandiva il suo nome a gran voce in un coro di saluto e lui salutava a sua volta la Curva azzurra.È sempre rimasto nel cuore dei tifosi empolesi. Lacrime!
…E’ vero… mi hai sbloccato un ricordo. Non solo ad Empoli, ma anche in trasferta, quando Giulio si sistemava dalla nostra parte.
Non solo. Dopo la sud alzava la manona con i guanti anche verso la maratona di legno ad ogni inizio di secondo tempo.
Un grande.
Addio cuore azzurro,non ti dimenticheremo.Carlo B.
Grande portiere grandissimo Uomo: la terra ti sia lieve
Drago Vertova Gelain…. formazione iconica.
Condoglianze alla famiglia. Si sa niente del funerale?
Martedì alle 15.00 alla Collegiata
Dispiace, brutta notizia, così giovane.
Bei ricordi
Svegliarsi la vigilia di Pasqua e leggere una notizia del genere è una pugnalata al cuore. Ciao Giulio e grazie. Resterai sempre nel mio cuore insieme a tutti i giocatori di quella eroica squadra che affrontò il suo primo campionato di Serie A.
Sincere condoglianze alla famiglia.
R.I.P.
Una bruttissima notizia x noi tifosi empolesi….rimarrai sempre nei nostri
.
Ciao GRANDE Giulio. Un’altro pezzo di storia che se ne va.
Condoglianze alla famiglia
Quando il Castellani era un fortino grazie anche a un grande portiere…
Grande Portiere grandissimo uomo. Ciao Giulio.
Ero piccolino e vedevo quel gigante nella porta Azzurra che dava una grande sicurezza a tutti.
Giulio Drago nei
3 portieri di sempre della storia Azzurra.
Uomo educatissimo e dai sani principi.
R.I.P. Giulio
Conoscevo personalmente lui e sua moglie , due persone dall animo gentile ,che sia una pasqua di resurrezione anche per il caro Giulio.. porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia
Riposa in pace , Giulio.
Grande! Condoglianze
Una notizia terribile. Ho avuto la fortuna di conoscerti Giulio, una persona splendida davvero, in campo un grande lider, l’idolo dello stadio nei tuoi anni a Empoli. Condoglianze sincere alla sua famiglia
GIULIO GIULIO DRAGO DRAGO…..
GIULIO GIULIO DRAGO DRAGO…..
Il coro che gli facevamo quando veniva sotto la curva sud…emozioni indimenticabili per tutta la.mia generazione!
CIAO MITICO PORTIERONE!!!!!!
Ciao grande portiere ti ricordo con affetto ho avuto il piacere di vederti difendere con valore la ns porta. R. I. P.
Spero che l’Empoli voglia onorare Giulio Drago con il lutto
Caspita così giovane… Davvero un pezzo di storia azzurra. R.I.P.
Il più forte di sempre (anche di Vicario) nelle uscite alte.
Prese il posto di un beniamino come Pintauro e all’inizio incontrò un po’ di diffidenza. Tempo qualche partita conquistò tutti, ma proprio tutti! Ora, lassù, ritroverà Gaetano Salvemini.
…e ritroverà anche Enrico Cucchi…
Ciao Giulio n 1 per sempre!
Ho la sua maglia nell armadio data dopo una partita di coppa a san siro
Sarà ancora più preziosa per me
Ciao Giulio RIP
R.I.P.
Portiere ed Uomo Vero
RIP immenso Giulio
Quanti ricordi. Un grande uomo e un grande portiere.
Giulio era l’Empoli come lo amiamo noi: l’orgoglio di essere David e di guardare negli occhi ogni Golia, la semplicità, il carattere, la fatica come valore, l’amicizia, la solidarietà. Giulio era un portiere che sapeva volare e ora continua il suo volo tra le nuvole, o da qualche parte dove ci sono le persone buone e dal cuore gentile.
Nient’altro da aggiungere se non … onorate la maglia, cavolo, come lo facevano allora…. orgoglioso di Empoli per questo motivo e basta!
GIULIO GIULIO GIULIO GIULIO GIULIO GIULIO (scandito al rientro in campo nel secondo tempo)
Io ti ricordo così!!!!!!
Un abbraccio alla famiglia!
Condoglianze alla Famiglia
Grande Professionista e Grande persona che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere.
Serio, bravo, il portiere dell’inizio dei sogni azzurri; credo che il record di imbattibilità di un portiere azzurro, sia ancora il suo. Un abbraccio forte alla famiglia.
Sono profondamente addolorato, Giulio fa parte di un calcio unico e non troppo vecchio per non essere ricordato. Comunque grazie per quanto ci hai dato!!!!
Riposa in pace Portierone
Rip Giulio
Che pessima notizia!!il mio numero uno preferito!! grande Giulio!!!
Ciao Giulio. Se amo questa squadra è anche merito tuo. Quella squadra indimenticabile compi’ una vera impresa sportiva. Impossibile dimenticarti.
Che bruttissima notizia
R.I.P. Grandissimo Uomo e Fantastico portiere
Giulio a me è stato dato l’onore di poterti per un po’ assistere in questa tua brutta malattia, e fenomenale la tua espressione incredula quando.ora a 50 anni non riuscivo ancora a trattenere l’emozione di conoscerti come se fossi tornato a 12 anni quando eri e saresti rimasto.per sempre il.mio idolo.
Senz’altro il calciatore empolese a cui sono sempre più rimasto.affezionato.
E dalla curva al tuo arrivo sotto di noi nel secondo tempo un coro per te per aempre…Giulio..Giulio..Giulio
Ci mGiulio a me è stato dato l’onore di poterti per un po’ assistere in questa tua brutta malattia, e fenomenale la tua espressione incredula quando.ora a 50 anni non riuscivo ancora a trattenere l’emozione di conoscerti come se fossi tornato a 12 anni quando eri e saresti rimasto.per sempre il.mio idolo.
Senz’altro il calciatore empolese a cui sono sempre più rimasto.affezionato.
E dalla curva al tuo arrivo sotto di noi nel secondo tempo un coro per te per sempre…Giulio..Giulio..Giulio
Ci mancheraiancherai
Una notizia dolorosa.
Ricordo il coro in Curva Sud.
Condoglianze alla famiglia.
Quando si parla di portieri azzurri, bravi … e non sono poi molti, il primo nome che viene in mente a noi tifosi e Vicario … ma chi ha visto Giulio Drago difendere la porta azzurra (mio padre … perchè io ero troppo piccolo) mi parla di un grandissimo portiere. Condoglianze alla famiglia ……….
Ero un bambino di 10 anni; ho conosciuto l empoli calcio grazie a te ed ora da grande sono un abbonato; grazie!; condoglianze alla famiglia;
Tanto dispiacere e tanta nostalgia.
portierone
.
Riposa in pace
Ciao Giulio. Condoglianze alla famiglia .
Che tristezza ! lasciarci ancora cosi’ giovane.Veramente un grande portiere e grand eprsona nel giudizio di chilo conosceva bene. Riposi in pace
Puskas