La società azzurra ha emesso un report medico per tre giocatori azzurri ( Kouamè, Maleh e Zurkowski) che hanno subito gravi infortuni e hanno terminato la stagione:

Empoli Football Club comunica che nella giornata di oggi sono stati sottoposti ad intervento chirurgico i calciatori Christian Kouamé, Youssef Maleh e Szymon Zurkowski.

Christian Kouamé è stato sottoposto ad intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. L’intervento, eseguito dal Professor Pier Paolo Mariani presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma, alla presenze dello staff medico azzurro, è perfettamente riuscito.

Youssef Maleh è stato sottoposto ad intervento a livello di legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. L’intervento, eseguito anche in questo caso dal Professor Pier Paolo Mariani presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma alla presenza dello staff medico azzurro, è perfettamente riuscito.

Szymon Zurkowski è stato operato al comparto postero laterale del ginocchio destro. L’intervento, eseguito dal Professor Ramon Cugat alla presenza dello staff medico azzurro presso l’Instituto Cugat Servicio de Traumatologia Hospital Quironsalud di Barcellona, è perfettamente riuscito.

Articolo precedentePRIMAVERA | Il Cagliari alza la Coppa Italia: 3 – 0 al Milan
Articolo successivoLe ultime news da Napoli

59 Commenti

  1. La Curva ferraglia è stata smontata operazione perfettamente riuscita dal dott: ENRICO.. ,alla presenza dello Staff… Comunale…

    • Ti rispondo per esperienza personale…solitamente il collaterale mediale non si opera per esempio io non ho avuto bisogno dell’intervento…ma quando o il riposo e terapie locali non funzionano… oppure c’e’ per esempio una piccola lesione del menisco o crociato allora si decide per l’operazione e si sutura il collaterale insieme al menisco… quindi credo che se non sono 6 mesi….saranno 5…
      In bocca al lupo a tutti

  2. Dispiace molto per tutti e tre sportivamente ed umanamente.
    Soprattutto per Zurko che finisce mestamente l’ennesimo prestito con pochissime presenze, dove palesava evidenti problemi. Dispiace perchè non credo che verrà in futuro preso in considerazione per gli anni a venire. Quanto ci è mancato quest’anno lo Zurko dell’inverno scorso prima che accusasse i primi problemi alla caviglia…speravo che dopo tutta la lungaggine del recupero potesse essere l’acquisto di gennaio che lo avrebbe proposto nel ruolo attuale avanzato che occupa Cacace. Sano ci avrebbe garantito quest’anno ci poteva dare quei 5 goal che Cacace non ti può dare.

  3. Tutti….sempre….perfettamente riusciti.ma i calciatori in campo non si vedono più. Un anno per recuperare Ebuehi ..quando x Baggio over 30 bastarono meno di 3 mesi…….e questo è solo un esempio. Retrocessione provocata dall ‘ecatombe ….dall ‘incapacità di porre rimedio anche a livello di mercato

  4. L’intervento è perfettamente riuscito ma il paziente Empoli è morto…ora rimangono soltanto Ismajli e Anjorin da rientrare… vediamo se ci saranno con il Venezia a Pasqua

  5. che sapete se c’è una clinica per il fracassamento di …………oni per noi tifosi?se si devono fare queste annate inutili………….meglio retrocedere con una rosa integra anche se mediocre……….

    • Le terapie conservative non portano quasi mai a niente soprattutto a certi livello.
      Operandolo subito poteva rientrare per fine campionato.

  6. Io direi invece tanti auguri a tutti e tre, si sta parlando di ragazzi, persone operate, sotto i ferri come realmente sono stati in ospedale e non è una passeggiata tonica. Annata decisamente incredibile. Che sia salvezza o retrocessione, sarà un record di infortuni difficile da battere, e questo credo spiega tutto

    • Bravo Gianka, sono d’accordo. Ma è inutile spiegarlo a chi ha postato alcuni degli imbarazzanti commenti qui sopra.

  7. Vedrai con i Nefasti che popolano la chat…ne avranno da succedere altre nel prossimo mese , oltre la retrocessione , il fallimento ……e chissà cos altro avverrà

  8. il fallimento non penso la b probabile,ma poi si riparte a settembre con lo stesso entusiasmo di tifare l’azzurro!

  9. Zurko e Maleh,due lottatori che hanno onorato la maglia azzurra ai quali credo debba andare l’ammirazione e la simpatia dei tifosi,con l’augurio di una ancora lunga carriera.Carlo B.

  10. Una domanda nell’intervista post partita del p re si de nte si augurava di recuperare alcuni infortunati….poteva dire 2 a questo punti Anjorin e Ismajili

  11. Se non fosse una tremenda realtà, sembrerebbe una barzelletta.

    Sazonov
    Haas
    Pellegri
    Kouamé
    Maleh
    Zurkowski
    Solbakken

    6 ginocchia+1 spalla operate in 7 mesi

    Senza contare i lunghi gli infortuni muscolari ai vari Fazzini, Anjorin, Ismajli, Esposito, Viti (ma era ginocchio).

    Roba da maiali 🐷

    • E hai detto nulla! Sarebbe bene che chi pensa che gli infortuni non abbiano inciso più di tanto, la guardi bene questa lista di ben 12 giocatori, almeno commenterebbe meno a bischero.

  12. Ricorderò quest’anno comunque vada a finire. Non sono assolutamente superstizioso, ma ridendo penso che siano tutti gli insulti ricevuti x quel gol di Niang allo scadere del campionato.

    Buona guarigione a tutti i ragazzi infortunati di nuovo e vecchio corso. Con la speranza di rivederci con la maglia azzurra.

  13. A livello medico sportivo siamo da lega pro…..se sara’ retrocessione almeno il presidente sara’ contento di equipararci a pistoiese e prato o forse 2 domandine scomode sara’ giusto fargliele in merito ? Mai vistavun annata cosi da quando seguo l empoli cioe’ dagli anni 70 . X me si e’ voluto risparmiare su tutto aggiungo anchevsul preparatore dei portieri dato che si e’ lasciato partire uno del calibro di sicignano . Aggiungo anche che la primavers sta retrocedendo anche quella dopo il cambio di allenatore ne abbiamo piu vinte una? Quest anno male male male. Mi dispiace dirlo ma io vado controcorrente x me ci vuole un cambio di proprieta’ ormai questo ciclo e’ finito e come tutte le cose della vita iniziano e finiscono con tanto di ringraziamento alla family.

  14. Prima di tutto in bocca al lupo a tutti i nostri giocatori infortunati, spero che possano recuperare, se non presto, almeno in maniera completa, anche se purtroppo probabilmente non li rivedremo più giocare nell’Empoli.
    Su alcuni giocatori sapevamo che la società aveva giocato d’azzardo, Zurko, lo stesso Anjorin ed altri.
    Le scommesse si possono vincere (e per le prime 10 giornate pareva che fosse stravinta), ma si possono purtroppo anche perdere, anche se obiettivamente nessuno poteva pensare che ci saremmo trovati con una sfilza similare di infortunati e che quasi tutti siano stati definitivi.
    Non ho le competenze necessarie per poter capire se si tratta solo di sfortuna o se c’è qualcosa di sbagliato nella nostra preparazione, so solo che a questo punto ci resta solo di poter sperare nella rosa disponibile che abbiamo (sperando che non si aggiungano altre defezioni) e provare a fare il possibile per raggiungere una salvezza che a questo punto è diventata simile alla scalata dell’Everest

  15. Ripeto per me il caso e coincidenze non esistono….. troppi per esserlo…. qualcuno ha sbagliato qualcosa ma non lo vuol dire per non essere responsabile del fallimento della stagione…..

    • di questioni fisiche che riguardano i giocatori, ma a mio modesto parere la preparazione può anche portare a problematiche muscolari se non fatta bene, ma gli infortuni muscolari posson capitare lo stesso durante un campionato dove ormai vince anche chi corre di più se hai pari forze in campo. Ma per quel che riguarda le ginocchia mi sembrano traumi ben diversi per equipararli ad una cattiva preparazione. Basta prendere una botta o mettere male una gamba e accade il patatrac, quindi sarebbe anche l’ora di smetterla con certe supposizioni che leggo di continuo.

      • Non dico che è stato fatto apposta, per carità…. ma l’osso è spesso avvolto da muscoli e se il muscolo non è ok, rischi di avere poca protezione per l’osso e basta poco che ci sono rotture di tendini ….. questo è tipico dei 40/50enni che vanno a giocare a calcetto senza allenamento, oppure agli sciatori della domenica… ma lo può essere anche per una preparazione non adeguata ….

  16. Hai cominciato a vomitare veleno sull’Empoli da luglio, poi ti sei chetato fino a dicembre e hai ripreso gallo da gennaio. Non so se fai più pena o ridere.

  17. In bocca al lupo a tutti e tre. Fra l’altro per alcuni non è nemmeno il primo brutto infortunio della carriera. Grazie per l’impegno e forza!

  18. Anzitutto in bocca al lupo ai tre ragazzi. A questo punto e ancor di più inutile pinagere su quanto successo, gli infortuni i mancati acquisti ecc., questi siamo e con questi ci dobbiamo provare. Quindi sostegno e carica. Facciamo il punto (speriamo di farlo a Napoli). Non guardo il calendario degli altri, molti indicano il Parma ma secondo me ad esempio l’ultima con l’Atalanta la vince sicura, come il Lecce tra 2 con il Como. Guardiamo il nostro: con 3 vittorie (Monza, Verona, Venezia/Parma), 1 pareggio (Venezia/Parma) arriviamo a 34, che potrebbe già voler dire salvezza o quantomeno spareggio. Se poi tra Napoli, Fiorentina e Lazio riuscissimo a tirar fuori qualcosina (non impossibile) sarebbe tutto di guadagnato. Lo scenario è possibile? Sulle ultime 2 partite sì e sappiamo tutti perchè, riguardo alle altre sul piano tecnico, dei valori in campo, è possibile ma poco probabbile. Ecco, noi dobbiamo attaccarci a quel possibile, non ci resta altro

    • @Gandalf: mi sembra un’analisi corretta, considerato che:
      1) Polemiche sterili in questo momento non servono a nulla
      2) si deve contare su quelli che abbiamo
      3) E’ difficile, ma abbiamo il dovere di provarci
      4) Dobbiamo cercare di estrarre il massimo da ogni partita (Napoli, Lazio e Fiorentina comprese)
      5) Noi tifosi possiamo solo restare vicini alla squadra e sostenerli
      Alla fine tireremo le somme e, nel bene o nel male, ognuno sarà libero di gioire/inveire contro tutti…

  19. Credo che uno come Maleh se non ci fosse stata la penuria di giocatori a centrocampo non avrebbe certo giocato stringendo i denti a Genova e magari forse saltando qualche partita la terapia conservativa sarebbe bastata. Ma il giocatore nonostante il dolore volle finire la partita oltretutto.
    Per chi scrive che poteva essere operato subito, non abbiamo gli strumenti per giudicare, credo però che un’operazione venga faccia se la terapia conservativa non risponde e quindi non subito.
    In generale uno staff medico dell’Empoli non credo che sia autolesionista da non confrontarsi con i medici specialistici nei tempi dovuti ed infatti si vanno ad operare quasi tutti li in quella clinica a Roma…mentre Zurko è andato a Barcellona.
    Qualche dubbio in più viene sul recupero troppo lento dagli infortuni muscolari e li credo incida la qualità dei massaggiatori fisioterapisti e poi anche la tutela personale di ogni giocatore e la loro storicità, ma anche l’avere troppi giocatori in prestito.

    • “A loro mancheranno uomini cardine”. Aspè…ne cito solo sette tra nostri mancanti: Pellegri, Haas, Maleh, Zurko, Kouamé, Anjorin, Ismajili (non considero Sazonov perché non l’abbiamo mai visto giocare).
      Per far pari non basterebbe neppure togliere altri 3 giocatori fondamentali al Napoli…

  20. Visto l infortunio di Kouame’ ed in attesa di Anjoirin ( spero contro il Venezia…) , perche’ in difesa possiamo anche giocare senza Ismajli , dobbiamo mettere in campo cose differenti per Napoli
    3511 oppure 4411 visto che abbiamo disponibilita’ di esterni ( DeSciglio – Ebhuei – Sambia – Gyasi – Pezzella – Cacace ) e per la gamba che abbiamo far giocare insieme Fazzini ed Esposito insieme dietro Colombo sarebbe da autolesionisti…..sfruttiamo quello che abbiamo

  21. Is.majili sarebbe pronto, non si capisce perchè non lo facciano giocare. A questo punto mi sembra evidente che vada valorizzato chi è di proprietà e può dare un buon introito dalla cessione, vedi Marianucci. Non serve salvarsi calcisticamente in questo momento, serve salvarsi finanziariamente. Come abbiano fatto a trovarsi in questa situazione è comunque veramente inspiegabile: ho delle idee ma le tengo per me.

  22. La retrocessione è alle porte..non si scansa quest anno..situazione finale retrocede prima squadra retrocede la primavera retrocede il progetto stadio e ci sono dei fiori che ancora osannano la società dopo che questa stagione ne fosse stata azzeccata una..

  23. in B ci vai quando la matematica dirà così, fino ad allora…. solo chiacchiere e distintivo e che di veritiero non hanno un bel niente. Solo previsioni e zero certezze.

  24. Dubito che il progetto stadio naufraghi per una retrocessione, visto che la questione stadio ha poco a che rivedere con la parte sportiva, lo stadio sarà l’invoLUCRO del centro Commerciale.

    Questione infortunati. Da profano, chiedo a chi ne sa più di me. Possibile che ci sia qualcosa che non va nelle strutture, tipo campi di allenamento? Perché tutti sti problemi al ginocchio (vero che qualcuno aveva uno storico importante) io non li ricordo a memoria.

  25. Ricordati quello che dico volete lo Stadio stile Allianz o Mapei…
    Siete sicuri che non sia stile Mapei (terrafino) perche come e stato mostrato ti fanno vedere un involucro e poi alla fine è come il Mapei ?
    Se fai il superstore non viene certo come Allianz ma come il Mapei e Serravalle si trasforma in zona nuova terrafino…

  26. Aldilà del discorso infortuni, credo che in una situazione del genere devi aggirare il problema proponendo un calcio diverso, più intelligente, facendo correre di più la palla e meno i giocatori.
    Purtroppo non abbiamo le qualità tecniche per farlo e di conseguenza ci tocca correre, correre, correre…..(a vuoto)

    • Può essere che siano carenti le qualità tecniche (come l’anno scorso), ma è anche vero che il mister sa solo giocare un calcio con grande dispendio di energie; tutto bene nella prima parte del campionato; ma quando ha tentato di diminuire i ritmi e controllare le partite, non ne ha più vinte una ! Alla società andava benissimo D’Aversa per fare un girone d’andata a tutto gas e poi risparmiarsi dopo, e come tutti gli anni, avere la possibilità a gennaio di vendere giocatori importanti; purtroppo già a dicembre questo gioco dispendioso ha lasciato diversi morti sul percorso, e tutto è saltato.
      Io la penso sempre allo stesso modo: un buon 30% degli infortuni sono dovuti al gioco troppo oneroso fatto (Maleh, Kouamè, Viti); d’altra parte lui sa giocare solo in quella maniera !

      • Però Guido le squadre che lottano per la salvezza se non corrono e perdono 3 4 a zero tutte le partite. Pensi che il Venezia corra poco? O Il Lecce?
        Se leggi un pò in giro i legamenti rotti non sono minimamente da imputare alla preparazione.
        E rotto una volta la percentuale che si ri rompa una seconda aumentano.
        Quindi Pellegri, Hass, Shasanov, Kouamè sono tutti al secondo problema del genere.
        Tra l’altro il difensore ex toro e Kouamè nemmeno la preparazione con noi hanno fatto.
        Rimangono solo i guai muscolari. Li sai è difficile quantificare. I tanti rotti portano sempre a rischiare qualcosa. Viti non ha mai avuto il suo sostituto. Non c’era un difensore dal piede sinistro, quindi anche in assenza di Ismaili magari mezzo e mezzo è stato buttato dentro. Però è un cane che si morde la coda. I nuovi problemi derivano da quelli vecchi. Ma sulla corsa non credo. Anche l’Empoli di Nicola correva tanto ed avere percorrenze chilometriche sempre superiori agli avversari. Poi siamo sempre a dire la lotta, il cuore. E bisogna correre. Tutte le squadre che lottanoi x la salvezza corrono. Non solo noi.
        Poi come sempre sarà un mix di fattori. Rischi che ti prendei mettendo in rosa giocatori fragili, stagione sfortunata da questo punto di vista, qualche rischio per forza da rendere per mettere dentro 11 uomini decenti. Un pò di tutto.

  27. Credo, invece, che Lunedì le possibilità di uscire con qualcosa dal Maradona siano davvero poche; però sono ancora convinto che possiamo salvarci, se solo l’ambiente riesce a compattarsi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here