CAMPIONATO PRIMAVERA 1 2024/2025, 31a giornata- 30 marzo 2025 ore 15:00
TORINO | ![]() | 4 |
EMPOLI | ![]() | 0 |
MARCATORI: 8′ , 82Dalla Vecchia (T), 11′ Politakis (T), 87 Franzoni (T)
TORINO: 23 Siviero, 4 Mullen, 7 Dalla Vecchia, 9 Gabellini(83′ Franzoni), 15 Olsson, 18 Kryzanowski(65′ Marchioro), 19 Zaia, 21 Acar, 26 Politakis(65′ Dimitri), 75 Liema(88′ Djalo), 82 Cacciamani(88′ Sow)
A disposizione: 1 Plaia, 10 Percuin, 17 Sow, 22 Sabone, 24 Mendes, 31 Acquah, 36 Fiore, 73 Djalo, 77 Marchioro, 91 Franzoni, 99 Dimitri
ALL. Christian Fioratti
EMPOLI: 1 Seghetti, 2 Moray, 33 Mannelli, 34 Bembnista, 7 El Biache(80′ Solbes), 8 Barsotti, 21 Trdan(60′ Huqi), 39 Baralla(60′ Baud Banaga), 77 Popov, 89 Campaniello(73′ Asmussen), 99 Gravelo(60′ Scienza)
A disposizione: 13 Vertua, 6 asmussen, 14 Di Leva, 15 Falcusan, 19 Solbes, 23 Huqi, 24 Baud Banaga, 71 Pauliuc, 80 Scienza, 91 Rugani, 97 Olivieri
ALL. Andrea Filippeschi
Arbitro: Alfredo Iannello
Assistenti: Schirinzi, Cerrato
Ammoniti: 6′ Trdan (E), 28′ Leima (T), 37′ Gabellini (T), 54′ Mullen (T), 79′ Olsson (T)
Espulsi:
-In una partita in cui l’intensità non è mancata da ambo le parti e in cui serviva ragionare lucidamente e in poco tempo, l’Empoli ha mostrato tutte le sue fragilità mentali e tecniche. Non deve preoccupare tanto (o quantomeno non solo) il numero dei gol presi ma il modo in cui sono arrivati. Il Torino non ha adottato nessuno stile di gioco particolare proposto dal nuovo allenatore Fioratti, che ha sicuramente il merito di aver dato grande compattezza e grinta alla propria squadra, ma per battere gli azzurri è bastato dare palla sulla corsa agli esterni e lasciarli in 1 contro 1. Sono nate proprio così le azioni che hanno portato ai primi tre gol ed anche il rigore si origina da una sfida vinta in velocità da Cacciamani, oggi assolutamente imprendibile sulla fascia dagli esterni azzurri. Dopo 10 minuti il risultato diceva già 2-0 Torino e dopo è stato faticoso per l’Empoli scardinare il muro difensivo dei granata che hanno pressato e difeso con tanta voglia. In attacco per i ragazzi di Filippeschi poche idee, principalmente lanci lunghi e tentativi di 1 contro 1 mai vinti. Anche chi di solito mette del suo persino nelle parite più tragiche oggi è mancato come Gravelo e Popov, il primo per non essere mai stato dentro un’azione d’attacco ed il secondo reo di aver sbagliato un paio di conclusioni da posizione non impossibile. Nota di merito per Campaniello che nonostante tutto è stato tra i più positivi. Azzurri che purtroppo non riescono a dare seguito alla buona prestazione prima della sosta ed adesso la salvezza dista 8 lunghezze e non sembra raggiungibile, nonostante lo stop sia della Cremonese che del Bologna. Come scritto in cronaca, ma deve rimanere un commento marginale rispetto a quello che veramente conta cioè la prestazione effettiva della squadra, rimane più di qualche dubbio sulla prestazione arbitrale sia in occasione del rigore sia nella gestione dei cartellini nel corso della partita. Empoli che nel prossimo match affronterà il Sassuolo terzo in classifica in casa.
LIVE
PRIMO TEMPO
1′: Iniza la partita !
4′: Inizio subito molto intenso per entrambe le squadre
6′: Trdan trattiene e atterra Acar al limite dell’area di rigore e viene ammonito
8′: GOL DEL TORINO! Giocata incredibile di Dalla Vecchia che lascia sfilare il pallone mandando a vuoto l’avversario e calciando da fuori area col sinistro
11′: GOL ANCORA DEL TORINO! Arrivano di nuovo sul fondo dalla sinistra e Kryzanowski trova bene sul secondo palo Politakis che schiaccia il pallone a terra al volo e beffa il portiere
13′: Primo squillo dell’Empoli con Gravelo che entra in area dalla sinistra e prova il corss con il pallone che attraversa tutta l’area
15′: Mullen stende Campaniello in ripartenza ma nessun intervento disciplinare da parte dell’arbitro
17′: Prova a reagire l’Empoli a questo inizio di partita shock
18′: MIRACOLO DI SEGHETTI! Colpo di testa di Cacciamani da due passi lasciato solo dalla difesa e Seghetti in allungo respinge in angolo
22′: Grandissima azione dell’Empoli che iniza da un bel passaggio filtrante di Moray per l’Inseriemnto di Gravelo che poi scarica a rimorchio per Popov che calcia a lato di poco
27′: Maggiore presenza offensiva ora degli azzurri ma quando il Toro riparte è sempre pericoloso
29′: Provvidenziale El baiche ad anticipare di testa Cacciamani che altrimenti avrebbe colpito da pochi passi
34′: Buona iniziativa di Barsotti che sfrutta la sponda di Popov per entrare in area in corsa ma viene chiuso il suo passaggio per Campaniello
36′: Cresce d’intensità l’Empoli ma manca la precisione per arrivare al gol
38′: Ripartenza azzurra con Dalla Vecchia costretto al ripiegamento difensivo per fermare l’azione
42′: Sposta e calcia Campaniello in area ma Siviero è pronto
44′: Sfrutta male un contropiede Campaniello0 che tenta di saltare il diretto marctaore ma si trascina la palla sul fondo
45′: Concesso 1 minuto di recupero
46′: Finisce il primo tempo!
SECONDO TEMPO
45′: iniza il secondo tempo !
47′: Filtrante perfetto di Mannelli per Popov che si addormenta e si fa rimontare da Liema
52′: Ci prova l’Empoli con maggiore intensità ma manca sempre lucidità nell’ultimo passaggio
54′: Trovato bene Campaniello tra le linee viene steso dal rientro di Mullen, ammonito il granata
55′: Calcia sotto la barriera su punizione Barsotti ma troppo centrale e facile per Siviero
60′: Nell’ Empoli fuori Trdan dentro Huqi, fuori anche Baralla dentro Baud Banaga, fuori anche Gravelo dentro Scienza
62′: Entra male Huqi sbagliando un passaggio facile ma subito dopo recupera bene palla e calcia da fuori trovando però pronto il portiere avversario
64′: occasionissima Empoli con sponda di Popov per il cross di banaga che attraversa però tutta l’area e sul recupero palla si libera alla conclusione Barsotti che spara alto
65′: nel Torino fuori Politakis dentro Dimitri, fuori Kryzanowski dentro marchioro
69′: Ritmo che si è abbassato notevolmente e sono anche diminuite le occasioni
71′: Rischia il secondo giallo Liema stendendo Barsotti al limite dell’area
73′: Nell’Empoli fuori Campaniello dentro Asmussen
76′: Steso Barsotti da Olsson prima che potesse andare da solo in porta, fallo fischiato ma nessuna sanzione per lui
78′: Aveva messo dentro il pallone Dalla Vecchia dopo la rovesciata di Olsson ma era fuorigioco
80′: Nell’Empoli fuori El Biache dentro Solbes
82′: GOL DEL TORINO! Ancora Cacciamani che riesce sempre ad andare sul fondo e serve Dalla Vecchia che deve solo spingerla dentro
83′: Espulso per proteste Filippeschi. Nel torino esce Gabellini dentro Franzoni
85′: Occasione per Baud Banaga che calcia di poco a lato ma c’era deviazione
86′: Sugli sviluppi del calcio d’angolo controlla male Mannelli e lancia Cacciamani in solitaria che entra in area, calcia e poi finisce addosso a Mannelli e l’arbitro assegna un rigore piuttosto dubbio. In una partita buia dell’Empoli questa non è l’unica decisione piuttosto dubbiosa a favore del Torino presa dall’arbitro
87′: Gol del torino ! Franzoni realizza il calcio di rigore nonostante il tocco di Seghetti
88′: Nel Torino esce Cacciamani dentro Sow, fuori anche Liema dentro Djalo
90′: 3 di recupero
93′: Cross di Barsotti dalla sinistra e tocco di mano nettissimo di un difensore non ravvisato dall’arbitro
93′: Finisce la partita!
Il fatto è che campaniello non vede palla in primavera 1 ma non lo scriviamo per paura di una ritorsione della società. Per non parlare di gravelo e Popov… un totale fallimento se poi aggiungiamo l’evanescente El biache che se non fosse per il cognome sarebbe a giocare in serie d. Se non altro siamo comunque ai playout ma così è davvero dura.
Gravelo è scarso
Bue bye kids
FATE FESTA
Quando i ragazzi della primavera vengono portati in prima squadra (ovviamente quest’anno per necessità visto gli infortuni) poi riportarli fra i piccoli porta sempre a queste problematiche. Poi (inconsciamente si intende) in primavera poi non rendono più. E’ la prassi.