CAMPIONATO PRIMAVERA 1 stagione 2024/2025, 34a giornata- Venerdì 18/04/2025 ore 16:00- Centro sportivo Petroio, Vinci

EMPOLI1
MILAN0

MARCATORI: 41′ Popov (E)

EMPOLI: 13 Vertua, 2 Moray, 15 Falcusan, 33 Mannelli, 7 El Biache, 8 Barsotti(80′ Majdandzic), 24 Baud Banaga(71′ Trdan), 27 Matteazzi(85′ Di Leva), 39 Baralla(85′ Huqi), 77 Popov, 99 Gravelo(80′ Zanaga)

A disposizione: 52 Versari, 3 Majdandzic, 14 Di Leva, 21 Trdan, 23 Huqi, 47 Egan, 48 Zanaga, 80 Scienza, 91 Rugani, 97 Olivieri, 98 Tordiglione

ALL. Andrea Filippeschi

MILAN: 12 Longoni, 6 Paloschi, 8 Sala(78’Parmiggiani), 10 Liberali(67′ Ossola), 3 Nissen, 30 Bonomi(60′ Perrucci), 34 Comotto, 55 Hodzic, 56 Tartaglia(78′ Asanji), 98 Magni, 99 Scotti

A disposizione: 26 Pittarella, 13 Dutu, 5 Perin, 7 Perrucci, 14 Skoczylas, 15 Parmiggiani, 21 Lamorte, 25 Ossola, 31 Perina, 36 Cappelletti, 90 Asanji

ALL. Andrea Cupi

Arbitro: Giuseppe Vingo

Assistenti: Lauri, Pignatelli

Ammoniti: 32′ Paloschi, 53′ Mannelli (E), 94′ Comotto (M)

Espulsi:

-Una partita equilibrata dall’inizio alla fine dove l’Empoli ha dimostrato di poter essere compatto dietro e allo stesso tempo rendersi pericoloso in fase offensiva. Dopo un primo tempo con il Milan in controllo del gioco, pur senza creare mai pericoli, si è vista una seconda frazione dove gli azzurri sono andati in un paio di occasioni vicini al gol. A decidere il match è stato il colpo di testa in mischia di Popov dopo una traversa colpita, sempre di testa, da Falcusan su calcio d’angolo. Vittoria che fa bene, anzi benissimo, sia al morale che alla classifica ma più che altro che serve a mostrare quello che può essere l’Empoli se conduce una gara con questa intensità e pulizia. Con questi 3 punti l’Empoli aggancia a quota 33 il Bologna quartultimo in attesa del match di quest’ultima.

LIVE

PRIMO TEMPO

1′: Inizia la partita !

1′: Subito aggressivo il Milan, Vertua costretto ad un’uscita alta per sventare il pericolo

5′: Si fa sorprendere la difesa azzurra dal movimento di Bonomi ma sul suo cross non può intervenire nessuno

7′: fatica l’Empoli ad uscire dalla propria metà campo

9′: Grande cavalcata di El Biache sulla destra, chiuso poi in corner

12′: Empoli che sta basso e prova a ripartire veloce ma manca un po’ di precisione

18′: Più intraprendente adesso l’Empoli che ha alzato la propria linea di pressing e cerca di avanzare con scambi veloci

23′: Grande equilibrio tra le due squadre in questa fase della partita

24′: Primo squillo dell’Empoli con Gravelo che raccoglie una palla vagante in area dopo un calcio d’angolo e prova la conclusione al volo col destro ma trova solo l’esterno della rete

30′: Poche emozioni fin qui con le due squadre che cercano molto la palla lunga ed impostano il proprio gioco sugli esterni

32′: entrataccia pericolosa di Paloschi su Baud Banaga che rimane a terra dolorante, ammonito il giocatore del Milan

36′: Trovato bene tra le linee Popov calcia di potenza ma trova l’opposizione del difensore

41′: GOOOOOOOOOOOOL DELL’EMPOLI! Da calcio d’angolo Falcusan anticipa tutti di testa e trova la traversa ma sulla respinta arriva l’incornata di Popov che trova il palo e poi la rete

45′:Concesso 1 di recupero

46′: Finisce il primo tempo

SECONDO TEMPO

45′: Inizia il secondo tempo

46′: Ottima uscita alta di Vertua che prende anche un colpo da un attaccante

51′: Grandissima azione personale di El Biache che subisce anche fallo in area ma resiste e scarica un sinistro violento in porta, Longoni è costretto ad alare in angolo

56′: Attacca con insistenza il Milan ma finora la difesa azzurra fa buona guardia

59′: Passaggio all’indietro di Mannelli rischioso che costringe Moray ad un super recupero

60′: Nel Milan fuori Bonomi dentro Perrucci

64′: Palla filtrante di Liberali per Sala che si trova solo davanti al portiere e poi il doppio salvataggio di Falcusan sul cross dell’8 del Milan e poi sul suo successivo tiro

67′: Nel Milan esce Liberali dentro Ossola

71′: Nell’Empoli esce Baud Banaga dentro Trdan

72′: Occasionissima per Gravelo! Il brasiliano calcia sull’esterno della rete dopo un pallone a scavalcare la difesa illuminante da parte di Popov

76′: Azzurri che spaventano il Milan quando ripartono velocemente, grande partita di El Biache e Barsotti fin qui

78′: Nel Milan esce Sala dentro Parmiggiani ed esce Tartaglia dentro Asanji

80′: Nell’Empoli fuori Barsotti dentro Majdandzic e fuori Gravelo dentro Zanaga

82′: Colpo di testa da pochi passi di Asanji ma è centrale e blocca Vertua

85′: Nell’Empoli esce Matteazzi dentro DI Leva, fuori anche Baralla dentro Huqi

88′: Milan molto sbilanciato in avanti alla ricerca del gol del pareggio, ma l’Empoli crea sempre affanno alla difesa rossonera quando riparte

90′: Concessi 5 di recupero

94′: Grande prova di compattezza degli azzurri quest’oggi

95′: Finisce la partita !

Articolo precedenteBene le giovanili dell’Empoli nelle Categorie UNDER 14 fino a UNDER 17 – Ancora incerto il futuro per Under 18 e Primavera
Articolo successivoSe ne va una leggenda azzurra: è morto Giulio Drago

13 Commenti

  1. Su Popov vale la pena lavorare….
    El Biache è un altro bravino, ma è troppo innamorato del pallone. Bene il terzino Moray.

  2. L’allenatore del Milan primavera è Federico Guidi, Cupi è il suo secondo. Comunque anche Guidi proviene dall’ Empoli. Ero con lui come dirigente con i ragazzini esordienti A impegnati da sotto età nel campionato giovanissimi B, in cui giocava tra gli altri Pucciarelli, con Tonelli che era nei giovanissimi nazionali, e altri che adesso non ricordo.

  3. Se consideriamo Bacci, Seghetti e Campaniello quest’ultimo addirittura da Under 17 e infatti la squadra di Tonelli è arrivata seconda e non prima anche la Primavera non sarebbe stata malissimo…come anche la prima squadra cse avesse avuto massimo 2 infortuni..
    A questo punto lo spareggio con il Bologna è certo… partita secca…non credo conti molto se da noi o da loro…forse per quella partita sarebbe opportuno dare i 3 di sopra…che giocheranno già a Bologna giovedì 24 in Coppa Italia visto che ci hanno messo Fiorentina domenica ore 15 causa Siviglia…

    • Play-out per la permanenza nel campionato Primavera 1: le due società classificatesi al 17º e al 18º posto disputano il play-out per la permanenza nel campionato Primavera 1, con gara di andata in casa della 17ª e ritorno a campo invertito. Nel caso in cui dovessero esservi almeno 10 punti di differenza tra le due squadre, non è prevista la disputa del play-out, pertanto la squadra classificata al 18º posto retrocederà direttamente al Campionato Primavera

      • RETTIFICO, quelle notizie sono riprese dal sempre inutile e fuorviante wikifake.
        Dal sito ufficiale della lega:
        Le Società classificatesi al 17° e 18° posto disputano il Play Out per la
        permanenza nel Campionato Primavera 1 2025/2026, in gara unica. Ha diritto
        di giocare in casa la gara unica la Società classificatasi al 17° posto al termine
        del Campionato (Prima Fase).
        Ottiene la permanenza nel Campionato Primavera 1 2025/2026 la Società che
        segna il maggior numero di reti.
        In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, l’arbitro provvede a
        fare battere i calci di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del
        Giuoco del Calcio” al paragrafo: “Procedure per determinare la squadra
        vincente di una gara”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here