Empoli Football Club intende chiarire nuovamente la propria posizione in merito alla vendita dei tagliandi per la gara Empoli-Cagliari in programma domenica 6 aprile alle ore 15.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena. Nella mattinata di ieri abbiamo appreso con stupore e rammarico quanto comunicato dalla società Cagliari Calcio. Teniamo a ribadire, come già detto, che la nostra società ha agito tenendo conto prima della raccomandazione contenuta nella Determinazione dell’Osservatorio Nazionale del 25 marzo 2025 ed in seguito della richiesta del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive di rimandare la decisione, sentito anche il Questore, al Prefetto di Firenze.

Decisione, arrivata nella serata di ieri, con l’ordinanza adottata dal prefetto di Firenze al termine del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che vieta la vendita dei biglietti a tutti i residenti nella regione Sardegna. Ordinanza, come spiegato dalla Prefettura stessa, adottata sulla base delle indicazioni dell’Osservatorio nazionale del 25 marzo a cui ha fatto riferimento fin da subito anche la nostra società. Una decisione anticipateci in precedenza per le vie brevi e di cui eravamo già a conoscenza, e, ci teniamo a precisare, non di stretta competenza dell’Empoli Football Club, con un provvedimento preso per fatti che non riguardano direttamente la nostra società, la nostra città e la nostra tifoseria. Siamo sempre stati e continueremo ad essere collaborativi con le autorità competenti, rispettando ogni decisione.

Ma soprattutto, vogliamo ribadire, come l’accoglienza del tifoso ospite nel nostro stadio non sia mai venuta meno e mai la nostra società metterà in atto una discriminazione territoriale nei confronti di alcuna tifoseria e di tutte quelle persone che seguono con passione e amore la propria squadra del cuore.

Articolo precedenteReport medico su Marco Silvestri
Articolo successivoLa storia di Empoli-Cagliari

31 Commenti

  1. Per quanto la cosa mi faccia schifo in questo caso mi tocca difendere la società che non ha assolutamente alcuna responsabilità.

    • Punto esatto sinceramente comincio a credere che il Cagliari calcio, e non i tifosi sardi ribadisco parlo della società, voglia addossare colpe all’ Empoli, che di certo non può decidere buna chiusura della curva, per caricare di tensione e pressione la partita di domenica. Non trovo nessun’altra motivazione

  2. Prendo la palla al balzo …
    Voglio vedere com’è il prefetto dia il permesso di fare uno STADIO grande quanto la metta della popolazione…
    20.000 travestito da 18.600…
    Se per 300 persone si ha paura …
    Però quando c’erano i Romani a giro a briglia sciola dove ci sono stati scontri in centro lì non si è rischiato no,no…
    Ora voglio proprio vedere , per la nostra città non possiamo reggere, siamo 6.000
    Come si può reggere 13.000 ospiti?…
    Questo me la segno in caso succede qualcosa,i responsabili sappiano già da ora chi saranno…
    Prefetto, regione,amministrazione, forze dell’ordine…non ho bisogno di aggiungere altro …
    No Stadio da 18.600

  3. Prendo la palla al balzo …
    Voglio vedere come il prefetto dia il permesso di fare uno STADIO grande quanto la metà della popolazione…
    20.000 travestito da 18.600…
    Se per 300 persone si ha paura …
    Però quando c’erano i Romani a giro a briglia sciola dove ci sono stati scontri in centro lì non si è rischiato no,no…
    Ora voglio proprio vedere , per la nostra città non possiamo reggere, siamo 6.000
    Come si può reggere 13.000 ospiti?…
    Questo me la segno in caso succede qualcosa,i responsabili sappiano già da ora chi saranno…
    Prefetto, regione,amministrazione, forze dell’ordine…non ho bisogno di aggiungere altro …
    No Stadio da 18.600

  4. Mi pare che l’Empoli non abbia colpe e che abbia agito correttamente in questa vicenda. Semmai a questo punto mi “puzza” il comunicato di ieri del Cagliari che ha addossato le colpe alla nostra società. Mi sembra un tentativo di creare zizzania facendo credere ai suoi tifosi che sia colpa nostra, invece che riprendersela con le autorità.

  5. Mi domando cosa c’entri la società Empoli boh??
    Anzi a questi gireranno anche perché perdono l’incasso ! Oltretutto se non ho capito male la cosa non riguarda assolutamente i rapporti con noi ma con i simpaticissimi rappresentanti della razza superiore vicino a noi (purtroppo) o sbaglio?
    Comunque se non basta nemmeno la tessera del tifoso per muoversi liberamente in un mondo pieno di violenza ovunque come quello dove
    viviamo sarebbe da smettere TUTTI di andare allo stadio e poi vedere cosa succede!!

  6. S.G
    Io la penso diversamente…
    Ripeto voglio vedere come possono dare il permesso le solite persone di fare la cattedrale…
    A me sembra che si scherza un po’ troppo sulle spalle dei tifosi ora sta diventando una pagliacciata!!!

  7. Bastava avere buon senso davi 418 posti come fanno loro nel loro Stadio …
    Che non è nemmeno di legge il 5 % ma il 2,5 % non so di che tipo di deroga abbiano per farlo…

  8. Facciamo chiarezza ci furono scontri nel 2023 a Firenze un 100 di tifosi sardi se le dettero 20 daspo…
    L’anno scorso le Nane giocarono a Torino di Sabato noi col Cagliari di domenica stessa cosa , ora la legge nuova è in vigore dal 25 marzo…
    Però gli stessi problemi ci saranno con uno Stadio ancora più grosso quindi è inutile farlo…
    Le stesse persone firmano un divieto
    Come possono le stesse persone dare il via libera a una maggior pericolo …
    Voglio proprio vedere come fanno vediamo se esiste il bene….

  9. @Enrico: non capisco il tuo pensare diversamente, quindi secondo te è colpa dell’Empoli se hanno vietato la trasferta ai sardi?

  10. Non è colpa dell’Empoli ma visto chi firma sono i soliti che ci saranno alla conferenza dei servizi, è giusto farlo notare …
    Oltre tutto si sta parlando di sicurezza quindi è impossibile che ora per 300 persone si metta in dubbio …
    Questo e un grande gol fatto in rovesciata…
    Come ti ho fatto notare già quest’anno ci sono stato scontri coi romani e inutile aumentare la capienza …
    Qui si sta giocando con la vita delle persone per chi si vuole arricchire…
    Ve lo avevo detto che alla fine trovavo il modo voglio proprio vedere i che si inventano…
    Per Geko che problemi hai giù sfogati,dove sta il tuo fastidio nel cervello?

    • Enrico non c entra niente l empoli, la capienza, 300 o 500. Il Cams decide in base spesso a cose strane. Hanno paura di agguati dei viola ai cagliaritani visto che domenica la fiorentina non gioca. Agguati x strada non allo stadio. Non c entra niente la società il comune o il fatto che abbiamo la ferraglia. Hai capito adesso? Anche i doriani non possono andare a la Spezia come i genoani fermati x Cagliari. Hai capito o vuoi sempre rigirare ogni cosa sullo stadio?

      • L’anno scorso non c’era questo pericolo?
        L’ho scritto giocarono sabato a Torino e noi di domenica alle 15:00
        Ora capisco non capire un cazzo ci sta nella vita ,lo ridico non è colpa dell’Empoli ma chi firma sono i soliti della conferenza dei servizi ora va bene o si ferma questo progetto partorito male?

        • Firma il prefetto e il Cams, non la conferenza dei servizi sullo stadio. Ma quando lo capirai. E non ci sono regole precise, ogni settimana qualche tifoseria viene lasciata a casa. E’ inutile. Ma non c’entra niente il ns stadio.

      • L’anno scorso non c’era questo pericolo?
        L’ho scritto giocarono sabato a Torino e noi di domenica alle 15:00
        Ora capisco non capire un ca,zzo ci sta nella vita ,lo ridico non è colpa dell’Empoli ma chi firma sono i soliti della conferenza dei servizi ora va bene o si ferma questo progetto partorito male?

  11. Comunque su una cosa credo che ci si possa accordare tutti, l’Empoli ha mille difetti, ma sicuramente non ha quello di non essere accogliente verso i tifosi ospiti, per tanti di noi anzi lo è anche troppo accogliente a discapito indiretto nostro perchè si creano più facilmente potenziali frizioni tra tifosi e poi Daspo tra chi va fuori dal vaso o reagisce alle provocazioni.
    Poi anche il lato sportivo ne risente un pò perchè si esalta ancora di più il sostegno dei tifosi avversari.

  12. L’Empoli e Empoli non c’entrano niente…. i tifosi del Cagliari dovrebbero avere a mente il casino che fecero a Firenze…. la Prefettura ha paura, per un regolamento di conti, che ci sia contatto tra i viola e i sardi…. sono fatti ben conosciuti da società, Prefettura e DIGOS….ora non si faccia troppo i sorpresi e i puritani per cose ben saputi da tutti….

  13. Io faccio un’altra considerazione
    I sardi sono diversi anche fuori dalla Sardegna e diversi vivono anche in Toscana
    Forse conviene aprire il settore ospiti ugualmente almeno evitiamo che si mischino a noi oltre modo anche incazzati
    E’ successo anche in coppa Italia che ci siamo trovati i bolognesi in tribuna inferiore

  14. Non ho letto il comunicato del Cagliari che si dice dia la colpa alla nostra So cie tà per la mancata presenza dei tifosi sardi. Se dà questa colpa a chi non ce l’ha, la nostra so cie tà deve citare in giudizio chi questa colpa gliela dà, e chiedere i danni morali. Questo tanto perché si riconosca in via giudiziaria la verità.

  15. Per i poco informati: Alla riunione in prefettura erano presenti: organi provinciali di polizia, esponensti del comune si firenze ed empoli e rappresentante della società empoli calcio. Tutti hanno votato a favore contrario alla presenza dei tifosi residenti in sardegna. Tirate voi le conclusioni dei motivi per cui il cagliari calcio si è incazzato (giustamente) con corsi.

    • – Fonte esatta della notizia che riporta i presenti e chi ha votato?
      – Quindi il Cagliari calcio, che ha fatto il suo comunicato un giorno prima della riunione in Prefettura, era addirittura preveggente… sapeva già chi erano i colpevoli?

    • Quindi anche quando il prefetto di Cagliari ha chiuso ai genoani Giulini era presente e ha votato contro? Ma come ragioni. Siete falsi

  16. Io sarei stato contento se la società fosse accusata di “protezionismo” ma certamente non con il cagliari che mai potrà muovere migliaia di persone salvo spareggi o cose del genere.
    Per il resto abbiamo sempre dato biglietti a tutti anche oltre la misura e in settori non consoni. Quindi le accuse alla società sono ridicole. Così come sono ridicole le decisioni di questo osservatorio e tutte le decisioni messe in atto per tutelare i “buoni” come tessere e pass di ogni genere e per ogni evenienza quando alla prova dei fatti non tutelano affatto ma sono semplici strumenti forzoso di controllo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here