Da qualche ora ha fatto il giro del mondo la notizia della morte di Papa Francesco avvenuta questa mattina alle ore 7.35 . La Figc come forma di rispetto e lutto ha deciso di rinviare non soltanto le partite di serie A che erano in programma oggi, ma anche le altre di serie B e quelle inerenti il girone B di serie C a data destinarsi. Di seguito la nota integrale:

La FIGC, d’intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti“.

Articolo precedenteTV | Sintesi gara Empoli-Venezia 2-2
Articolo successivoSerie A 2024/25; Risultati e classifica dopo la 33a giornata

34 Commenti

  1. Ovviamente da cristiano evangelico e tifoso non condivido tale scelta. Lo Stato italiano è laico, le persone sono un giro x l’Italia e hanno speso soldi.

    Se ci fosse stata coerenza, nessuna partita andava fatta ieri, giorno di Pasqua. Il giorno prima si gioca nel giorno della più importante festività cristiana, il giorno dopo ci si ferma perché muore il rappresentante. Boh. Non ci vedo coerenza.

  2. Ma per i poveri Palestinesi che vengono trucidati non si ferma mai il campionato? Tutto il mondo sa e vede ma tutti fanno finta di niente .

  3. È già successo in passato, ricordo nel 2005 pronti sul pulman per partire direzione Torino ma si scese tutti e andammo a casa!!

  4. Cagliari-Fiorentina
    Südtirol-Bari
    Mantova-Catanzaro
    Palermo-Carrarese
    Spezia-Cosenza
    Juve Stabia-Sampdoria
    Cittadella-Salernitana

    Mi limito a citare solo le trasferte più disagevoli fra A e B… curioso sapere se e chi reindannizzera’ le migliaia di tifosi che, complessivamente, avevano speso soldi per viaggio e biglietti

  5. Con tutto il rispetto, non ha senso fermare il campionato. Basterebbe giocare con il lutto e il minuto di silenzio.
    Tra l’altro Papa Francesco era un tifoso di calcio e magari avrebbe voluto che si giocasse.

  6. Ragazzi però. Credenti o meno, un papa muore ogni 20 anni. E non è detto che succeda nell immediatezza delle partite.
    Ora se una volta ci si ferma non la facciamo lunga.
    Credo al di ka della questione religiosa che sia una, figura che possa meritare questa decisione.
    Quando si parte x una trasferta si sa, può succedere che non di hiochi per qualche motivo.

    • Caro Massy con tutto il rispetto per i credenti l’importanza del Papa , ma come mai per i bambini che muoiono in Palestina non si ferma nessuno ? si e vero non la facciamo tanto lunga un minuto di silenzio e via il campionato non si ferma, poi chi rimborsa chi aveva programmato per oggi la trasferta in un giorno feriale ora gli sposti la partita di mercoledì dove la gente deve lavorare, il Vaticano?

      • Pierino purtroppo x le guerre pur atroci non ci possiamo fermare perché durano da anni. Possiamo solo rivendicarne lo schifo. Oggi come dicono a Napoli per me non è cosa. È chiaro che per qualcuno è una rimessa. Probabilmente essendo la notizia di stamattina presto non in molti si erano messi in viaggio. Però giocare oggi, magari con insulti, cori, incidenti o solamente gente che do arrabbia x un rigore non dato stonava terribilmente con quello accaduto.

  7. non significa essere persone influenti o meno il problema che solo da noi ci si ferma… avrei capito si fossero interrotte le partite su Roma ma non per tutta italia. Ci facciamo una pessima figura internazionale a sospendere le partite per sta cosa.. Ieri era pasqua e non si e´permesso ai giocatori religiosi di festeggiare in famiglia ma si sospende per la morte del Papa ? non ha senso.

  8. per la morte del Papa…. e lo dico da credente e spesso praticante, non capisco il perchè sospendere il campionato. Se vogliamo andare a fondo alla questione, pur parlando di un settore di Roma, Città del Vaticano è uno stato e non un rione di Roma. Parliamo di uno stato a se! Poi per quel che riguarda le eventuali trasferte dei tifosi, a quanto sembra le partite verranno recuperate mercoledi e rimborsi a parte che non so se verranno reintegrati a livello di viaggi, di pasquetta nessun problema a seguire le squadre in trasferta, di mercoledi le persone lavorano e non tutte potranno andare a vedere la partita e chi potrà dovrà magari prendere un permesso, con ulteriore costo in più derivante dalla busta paga!

  9. Giusto fermare il campionato, ma anche ieri non si doveva giocare…. e non si deve giocare nemmeno quando intorno al mondo si ammazzano persone e ragazzi….

  10. Giusto non giocare per rispetto ..però non era giusto neanche giocare la giornata di pasqua ..per cui o da una parte o dall altra ..cosi dimostri che non sei coerente

  11. massimo rispetto per l’uomo e la carica che rivestiva ,un pò meno per la chiesa e il vaticano che in quanto ha moralità non brilla di sicuro, ma come al solito non perdiamo l’occasione di essere la nazione più stupida e ipocrita del mondo ..di sicuro una decisione politica che adesso vorrebbe imporre il lutto di tre giorni in una Nazione che si professa laica oggi questa decisione ha causato dei danni economici non indifferenti , quando un minuto di raccoglimento sarebbe stato il giusto e equo tributo come sempre si guarda solo alle apparenze e hai tornaconti di pochi…la povera gente deve adeguarsi ed è sempre considerata men che merda

    • Purtroppo siamo in Italia come dici te paese laico quindi con nessuna religione che comanda per il Papa dispiace ma fermare delle attività come lo sport , e perfino occupare tutti i programmi TV parlando del lutto non la vedo tanto democratica come cosa perché obbliga tutta la nazione anche non credente a sorbirsi il tutto considerando che pago anche un canone TV .
      Con tutto il rispetto.

      • la tv si può spengere. Mica va guardata per forza. Ribadisco, per un giorno senza partite non mi fascerei la testa. E’ una forma di rispetto anche se non si è credente. Che la ns costituzione sia laica è un bene, non ci devono essere fanatismi religiosi incancreniti come da altre parti. Questo non vuol dire se possibile rispettare la principale religione che è quella cattolica. Punto e basta. Vi immaginate se ieri si fosse stata Bologna Inter con i 2 falli laterali battuti più avnati, lui ha detto, quello ha rubato, le polemiche. Onestamente non credo che le 2 cose ieri fossero da mischiare.

        • In queste giornate di lutto tutti in preghiera tutti boni e rispettosi , tra poche settimane ogni buon cittadino cattolico e non dimenticherà tutto e ritornerà a odiare il prossimo come sempre , siamo nel 2025 e l’ipocrisia fa da padrone e bloccare tutto fa parte della scenografia.

  12. Per me hanno fatto bene a sospendere tutto, male a far giocare per Pasqua, cosa della quale la Chiesa era contraria.
    Quindi gli incoerenti sono quelli della Lega…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here