Queste le parole del tecnico azzurro, Roberto D’Aversa, nella conferenza stampa posta gara contro il Venezia. Per PE in sala stampa, Alessio Cocchi. Dalle 12 di domani sarà disponibile il video della conferenza.
Una gara che in poco tempo è cambiata, come la tua espressione dall’ 1-2 al 2-2. Tra l’altro non segnavate in casa dalla gara di gennaio con il Bologna…
” Secondo me abbiamo fatto un primo tempo contratto ma nel secondo tempo, dopo essere passati in vantaggio non c’erano segnali che loro potessero segnare. Però la serie A è questa ed al minimo errore l’avversario ti punisce. Guardando all’arco dei novanti minuti credo che i ragazzi avrebbero meritato qualcosa in più, poi per come si era messa dobbiamo essere soddisfatti del pari. Però credo che questo pareggio, con il recupero di alcuni giocatori e con il calendario, possa avere un’importanza vitale. Chiaro che oggi avremmo voluto portare a casa i tre punti“
Oggi lo stadio ha applaudito a fine gara, ci ricordiamo ancora dei fischi di quindi giorni fa…
” Intanto, come detto anche ieri, credo che i fischi siano arrivati solo da una parte del pubblico. Io posso garantire che sotto il profilo dell’impegno a questi ragazzi non si puà dire niente. Non si può dire niente nemmeno a questo pubblico, in altre piazze avrebbero magari fischiato durante la gara invece ci hanno sostenuto anche quando siamo andati in svantaggio ed anche per questo è arrivato il pareggio. Noi sapevamo quello che sarebbe stato il nostro percorso, e poi c’è stata grande sfortuna perchè sfido chiunque a togliergli tutti i giocatori come successo a noi. Speriamo di poterli recuperare. Dobbiamo eliminare alcuni errori anche se oggi siamo stati bravi a rimediare ad alcuni di questi“
Ci avessero detto ieri che l’avremmo pareggiata avremmo parlato di due punti persi, per come è arrivato invece, anche per l’aspetto emotivo, può essere davvero prezioso. Ti aspettavi però un approccio diverso alla gara?
” Il Venezia nelle ultime gare ha fatto bene dimostrando di essere in salute e ci capita spesso di trovare squadre nel loro miglior momento. Sicuramente per l’importanza della gara ci poteva stare di essere un po’ più contratti, ci giocavamo molto oggi tutte e due. Devo però dire che non è semplice vedere partite con tutte queste palle gol, soprattutto quando ci si deve salvare. Nel primo tempo dovevamo gestire meglio alcune situazioni quando siamo arrivati sul fondo. Loro si sono presentati con un solo attaccante ed anche in corso hanno rinunciato a mettere il secondo, con quindi spazi ristretti. Importante averla pareggiata, sarebbe stato difficile anche raccontarla questa partita se l’avessimo persa. La squadra è viva e per come si era messa la partita siamo contenti ma voglio anche ragione sul come ci siamo trovati sotto 1-2 dopo aver fatto molto bene nel secondo tempo.”
La differenza tra il primo ed il secondo tempo dell’Empoli è stata la cattiveria…
” Sicuramente nel primo tempo possono aver creato qualcosa in più loro, soprattutto da palla inattiva. Dopo il secondo gol del Venezia credo che qualsiasi squadra sarebbe morta, invece questi ragazzi ci hanno creduto e sono arrivati a prendersi questo pareggio. Certo alcuni errori sono stati commessi, anche alcune ingenuità però non è mancata la determinazione e la voglio di non mollare. Ripartiamo da questo risultato, sono ancora più convinto che si possa raggiungere il nostro obiettivo.”
Come si puo’ migliorare su quella malizia di cui parlavi?
” Mi viene in mente il secondo gol, sul rinvio del portiere dove secondo me, avendo di fronte dei giocatori non strutturati di testa, bastava dare una spallata semplice. Si analizzeranno gli errori e si lavorerà per migliorare questi difetti.“
Scarso. Salvato in extremis solo da un gol del grande anjorin. Inspiegabilmente ancora in sella solo perché, da ricattabile (vedi il famoso episodio), ha firmato un patto con il diavolo. Ma 18 partite senza vincere sono una vergogna
si pero’ quando hai un bubbone galattico in porta che esce quasi sempre a vuoto che non da sicurezza al reparto che ci incastra d’aversa?diciamola tutta lui l’aveva silurato per audero,ma un si vuole o puole spendere…..hanno preso il grande gatto”silvestri”…….questo col solo venezia ci ha fatto perdere 4 punti,la matematica non è un opinione!erano 29 i punti………….
Hai pienamente ragione
che sia colpa sua o non sua è ingiudicabile con tutti questi infortuni,sarebbe stato scarso se avrebbe avuto tutta la rosa al completo,oggi ripeto tante colpe a vasquez nonostante tutto il resto….e fa schifo in porta!
se AVESSE avuto tutta la rosa
Nemmeno perdo più tempo a leggere o ascoltare le sue parole.
sarebbe meglio tu ascoltassi le parole di Vasquez, che potrebbe spiegarti meglio come mai ha commesso la sua ennesima cazzata, così capiresti perchè oggi non hai vinto questa partita….. e non solo questa di partita, ma si sa, sempre colpa dell’allenatore…… anche se sbagli un rigore.
Gestione pessima del vantaggio.
Cambi sbagliati.
Tenuta in campo gente quasi in carrozzina.
Basta difenderlo.
Andre ma non avevi nemmeno Pezzella. Quindi Cacace sennò poteva essere un cambio. Ma come fai a dire cambi sbagliati? Da. Tutti volevano i 3 davanti. Li ha messi Ma poi non hai cambi. Colombo era lesso e stava giocando da cani.
Questa partita mi puzza di occasione persa e di punto guadagnato…. Vasquez è questo da luglio, ci si meraviglia ad aprile? Oh lo metti o lo lasci in panchina…. al momento si deve fare un momento a Anjorin che è l’unico che ci tiene a galla…. se gli infortuni fossero stati gestiti meglio, ora non eri in questa situazione…. comunque D’Aversa, come sempre, dimostra tutti i suoi limiti…. è un perdente che solo per caso è ancora in sella ….
quando vengono a empoli sono tutti perdenti:sarri lo era come giampaolo andreazzoli per citarne alcuni,spalletti un oggetto misterioso…..l’unico che aveva fatto qualcosina era cagni….ripeto con tutta la squadra al completo era piu’ giudicabile qui da noi,i gol 2 su un totale fino ad ora di 5 in casa sono venuti dagli unici dai piedi buoni come fazzini e anjorin,a volte le annate storte partono anche da questi fattori.l’hanno scorso se al sassuolo non gli si rompeva berardi pensi sarebbero retrocessi?
Sarri ha avuto un percorso difficile, ma D’Aversa, Giampaolo, Di Francesco, Nesta…. (quindi non solo empolesi) hanno un curriculum che parla da solo: oh esonerati o retrocessi…..
Riccardo quando alleni le squadre di bassa classifica la probabilità di retrocedere è di una su due. Quindi indipendentemente dal loro valore, è molto facile schizzare di sotto.
Massy, Nicola non appartiene a questa categoria eppure ha allenato sempre squadre di bassa classifica….
Probabilmente lui è di livello superiore ma il suo calcio non spettacolare gli preclude di allenare roba di livello.
E comunque le salvezze cin Torino e Genoa non sono miracoli. C era solo da sistemare qualcosa.
“sono ancora più convinto che si possa raggiungere il nostro obiettivo.”
O si crede in lui o va mandato via domattina….
Ma che vuoi mandare via, Bucalossi. Ora sarebbe comunque tardi e poi per prendere chi? La tua domanda è pertinente, ma io scelgo di fidarmi del mister.
Lui ci crede, la squadra idem, i giornalisti non so, i tifosi credo no.
Sull’uno a zero servivano 11 leoni e ci siamo rivelati 11 agnellini. Ah già…. è Pasqua.
Sul 1 0 stavano facendo molto bene. Sfiorando il raddoppio in 2 occasioni. Poi se Vasquez è incapace non vuol dire aver giocato da agnellini
Talmente bene ed in adrenalina confusa che hanno lasciato la prateria a destra nel contropiede , c era il vuoto …..dalla metà campo
Ma non hai preso gol in contropiede ma per colpa del fenomeno colombiano. In quel momento si stava con la partita in mano. Giusto chiuderla.
Secondo voi qualcuno potrebbe fare meglio per le giornate mancanti.. e se lo volevate cambiare prima anche se ne mancava 10 uno avrebbe potuto fare meglio con questa rosa. Un allenatore conosce questo gruppo dalla preparazione, avrà giudicato che non ha possibilità di cambiare modulo o situazioni. Puoi lavorare per cambiare solo se hai alternative per lavorare. Non hai 4 attaccanti per lavorare sulle due punte, perché se vuoi giocare a 2 davanti ne devi avere 4. Non hai 4 attaccanti esterni per giocare a tre davanti, perché hai solo solbakken gyasi(se lo consideri). Non hai 4 centrali per giocare a 4, perché sennò ti mancano le coppie sugli esterni bassi. E allora giusto continuare a lavorare sull’identità data e provare un modulo alternativo solo per situazioni finali. Io credo che stia sbagliando poco… Forse è il massimo che possa fare, con una rosa che già faceva fatica al completo
Il Lecce sta pensando a mandare via Giampaolo….
Sto facendo un giro su internet…
Noi a confronto siamo angeli!!!
L ha confermato 5 6 ore fa
ti immagini se si facesse lo spareggio con loro,a lecce in 300000 ……un ci voglio pensare………….
Prendiamoci il buono dell attuale , guardare indietro non serve a niente a questo punto. Abbiamo dei cambi che ti fanno stare in partita ed oggi ne è stato l esempio , Ebhuei , Solbakken e sopratutto ( lo sapevamo…) Anjorin hanno messo corsa e coraggio in campo perciò crediamoci adesso perché secondo me possiamo fare risultato anche con Fiorentina e Lazio. Vasquez ha fatto l ennesimo errore ma andrebbero analizzate le dinamiche che hanno portato all angolo , quella del goal del 2-1 ed a sfiorare il 3-2 del Venezia con l ingresso di Yeboah che ha fatto di tutto
Avranno il vantaggio di giocare la seconda in casa e in caso di pareggio passano loro…
Meglio evitare…
Mi sono preso con uno del Lecce
Lui diceva confida in d’Aversa
Io glio ho risposto
Io invece confido nel depresso di Giampaolo…vedremo !
Duello alla meno.
Atalanta Lecce
Nane Empoli alla prossima
Le Nane speriamo abbiano la testa alla coppa il giovedì poi giocano la semifinale…
Andrebbe bene un pareggio anche e si riprende il Lecce , che potrebbe perdere a Bergamo…
…e a Bologna giovedì chi facciamo giocare?
SEGHETTI ISMAJLI DE SCIGLIO CACACE PEZZELLA SE RIENTRA SAMBIA BACCI STAFFETTA HENDERSON GRASSI KONATE SOLBAKKEN FAZZINI STAFFETTA ESPOSITO
Si soprattutto Ismajli rigioca…
Quest anno con la gestione dei portieri non ci si è capito proprio nulla e i loro errori purtroppo stanno compromettendo la classifica…
Per forza sini tutti e due delle ciofeche. Che vuoi gestire. Chi metti metti fa danni
Abbiamo sempre avuto grossi portieri: da Drago a Berti, da Balli a Skorupski, da Dragowsky a Brignoli, da Vicario a Caprile. Quest’anno s’è sbagliato.
Togli Caprile che è lontanamente paragonabile agli altri, per loro è un offesa. Caprile è nettamente superiore a Vasquez, non va nemmeno portato in panchina
l’empoli ha sbagliato il ds, e’ tutto nato da li! una societa’ che non ha un euro, il ds e’ di importanza massima!
Ma sei parente di Accardo?
Il Ds ha fatto con cosa ha potuto e sulla carta ha fatto bene.
Ha sbagliato una cosa enorme, il portiere.
Stop.
Concordo il mercato era sufficente per salvarsi.
Sul portiere ricordo che lui aveva individuato quello che gioca negli usa ma un p.residente scandaloso non ha permesso di prenderlo perché non voleva l obbligo di riscatto (a 2 milioni) in caso di salvezza. Bene ricordarlo.
L allenatore invece non l ha scelto lui.
Boh, Gemmi ha preso Anjorin Pellegri Esposito Viti….e purtroppo anche Vasquez. Non sempre le ciambelle vengono col buco.
Riescono, col buco.
Anjorin lo dovevi buttare nella mischia prima sta bene , così come ismaili basta convocati questo staff sanitario ha fatto più errori che altro.
La salvezza passa attraverso i buoni giocatori Anjorin il più importante ismaili con viti sono fondamentali dietro per queste 5 finali
Seghetti
Marianucci ismaili Viti
Giasi Grassi Henderson pezzella
Anjorin Fazzini
Esposito
Ce la possiamo fare
Nell’ultimo periodo mi sono fatto l’idea di un allenatore scarso e l’assenza di molti calciatori non può dargli un alibi per tutto.
Quando ti mancano gli atleti devi farti venire in mente le idee.
Sono calciatori di A, ovvero una dei massimi campionati Mondiali.
Da loro si deve esigere di più e si può chiedergli di più.
Tu allenatore non puoi continuare sistematicamente col solo ed unico schema di lancio lungo palla alta.
Devi provare qualcosa di nuovo, devi inventarti altri schemi per superare le linee avversarie.
I nostri devono e possono fare più di due passaggi di fila.
L’erba non sta in cielo, ma é ben piantata in terra ed è lì che la palla deve rotolare…