Queste le parole del tecnico azzurro, Roberto D’Aversa, nella conferenza stampa post gara con il Cagliari. In sala stampa per PE, Alessio Cocchi & Simone Galli. Domani alle 12 verrà rilasciato il video della conferenza.
Cosa è mancato per vincere?
“La volontà era quella di vincere la gara. C’è stata una partita non bella, in alcune circostanze dovevamo essere più bravi a sfruttarle. Chiaro che abbiamo mosso la classifica, prima c’erano ventiquattro punti a disposizione, ora dobbiamo ragionare sui ventuno. Siamo lì a giocarci ancora l’obiettivo salvezza.
Ti hanno fatto male i fischi?
“Ho sempre elogiato l’ambiente Empoli, perché ci ha permesso di far crescere i giocatori negli errori. Per me questo è fondamentale, forse i postumi della semifinale di Coppa Italia ci ha lasciato qualche strascico. Noi dobbiamo solo lavorare per farci applaudire”
Come mai il cambio Esposito-Sollbakken? Dovete migliorare indubbiamente in zona-gol.
“Ci sono giocatori come Solbakken che possono determinare, Esposito ha anche perso lucidità. Si fanno valutazioni per migliorare, avrei anche dovuto inserirlo prima. Ci alleniamo sempre sul gol, non dobbiamo ragionare solo sul reparto offensivo ma certo, dobbiamo migliorare. Anche nelle palle inattive.
Nota positiva però la buona prova della difesa.
“Avevamo perso un po’ questa caratteristica durante il campionato. L’aspetto positivo è questo, tutti i difensori hanno fatto un’ottima gara, così come Sambia. Dopo dodici mesi abbiamo rivisto Ebuehi in campo, la volontà era far risultato pieno anche per far rientrare il Cagliari nella lotta, ma il percorso è ancora lungo. Dobbiamo curare il dettaglio e nella cura dei dettagli c’è anche questo”
Avete perso un po’ di campo durante la gara?
“Oggi tatticamente era stata preparata contro una squadra che gioca molto in verticale. Per quanto riguarda nella costruzione, a Esposito piace partecipare ma a volte indietreggia troppo. Gli avevo chiesto di essere determinato e sbagliare meno, ha fatto vedere belle giocate, ma chiaramente sui novanta minuti deve migliorare”
Solbakken non ha senso. Sai già che ti da 0.
Piuttosto metti konate che almeno ci metterebbe un po di entusiasmo.
ESONERO ESONERO ESONERO ESONERO ESONERO IMMEDIATO martedì altro tecnico anche da serie c questo ci porta diritto all retrocessione 5 mesi di campionato 4 punti amara realtà di d Aversa i discorsi fatti oggi da lui sono solo fuffa
Siamo retrocessi questa e’ la dura realtà. Il Parma gioca bene e ferma l’Inter, il Lecce ha una piazza calda ed è più forte di noi (oltre a essere sopra). A dicembre praticamente salvi, ad Aprile un piede e tre quarti in serie B. E questo miracolato sta ancora in sella.
Vattene
E chi mettiamo ? Sentiamo un pò
A pasqua ipotechiamo la retrocessione col Venezia
Basta così direi
vittoria per loro col monza e a empoli,game over!
Cacace inguardabile e non te ne accorgi? Ha fatto più danni della grandine, era lui che doveva lasciare il campo non Esposito, per concludere insegnategli a prendere i fischi e a cercare meno a chi deve dare la maglia, a fine partita ha fatto ancora peggio che in partita e non era facile per niente.
Sei una panna cotta dimenticata fuori dal Frigo. Poco da dire a mti giocatori che hanno dato tutto quello che avevano ma tu non fai Mai qualcosa di imprevedibile che metta In crisi gli avversari , hai atteso sempre i loro cambi per farli ….c erano giocatori che non Stavano più in piedi ed hai fatto 3 cambi
Un bel 442 ad inizio 2t con Colombo al posto di Esposto era un messaggio di vole vincere la partita …invece no …la minestrina al malato terminale così si sente meglio…a Crepa uguale
Tra l’altro ha fatto 3 sostituzioni singole, che è scemo? Se si faceva male qualcuno si restava in 10 con 2 cambi disponibili
Mah la prima singola ci sta, la seconda è purtroppo necessaria perche Kouamè non ne a più. La terza boh l avrei fatta diversa ma Solbakken o konate poco cambia
Peccato per lo schema quello del lancio lungo su kouame… Pensavo funzionasse… Invece dopo 150 stacchi si è fatto male…
Cmq se si fosse fatto questa partita col Lecce, ora si era zona salvezza.
Detto questo siete troppo cattivi con d’aversa. Avete dimenticato che in estate ben 4 allenatori rifiutarono l’Empoli fra cui di francesco. Magari le colpe sono di chi lo ha scelto!
Se un allenatore ha avuto 5 esoneri su 6 nei suoi ultimi incarichi, se a dicembre cala sempre, cosa ci si aspettava?
È come quando prendi un attaccante che ha sempre fatto 5 gol in A e speri che ne faccia 10! Se ne fa 7, lo hai già migliorato!
“Cmq se si fosse fatto questa partita col Lecce, ora si era zona salvezza.”: perfetto, sottoscrivo
Se se se…. e invece…. non l’hai fatta…. e allora….
Che dovevi cambiarlo dopo Venezia ….o al massimo dopo la sconfitta indegna con il Lecce in casa dove per sua incapacità ed improvvisazione ha bruciato Seghetti
Andava sostituito era nel suo curriculum
Siamo l’unica squadra che non ha schemi efficaci su calcio d’angolo, mezz’ora per un fallo laterale e lo sbagli, mai una punizione a modo. Chi dovrebbe insegnare?
Siamo gestiti come una squadra Uisp ne più ne meno da chi siede in panchina
Far scaldare Solbakken e Kovalenko già dal 20′ del 1tempo….che vorrebbe significare?
Pensavo di essere l’unico ad averlo notato.
Ho contato 302 per battere un fallo laterale, come mai?…
Poi ci ho riflettuto e la risposta è che ci mettono tutto quel tempo, perché innanzitutto non si fanno dare subito la palla per la rimessa, poi chi riceve palla non è quello che rimette, ma la deve cedere al compagno di squadra deputato, il quale deve recuperare dallo sforzo precedente, dopo di ché attende che i compagni si smarchino, nel frattempo la difesa avversaria ha avuto tutto il tempo di riprendere le posizioni, ergo, una volta rimessa in gioco la palla, sistematicamente (anche per mancanza di qualsiasi schema) torna in possesso degli avversari.
Miracolato, da chi in caso contrario dovrebbe vendere.
VATTENE
Ma pensa che siamo tutti scemi o orbi????
Se avesse un pò di dignità si dimetterebbe
raga ma se mi mu ma in soldoni:si fa letteralmente cacare!
Mi sembra che anche lui come la squadra, non ne abbia più….. siamo all’ammazzacaffè……
Dica la verità, mister: dopo il fattaccio dell’anno scorso, difficilmente avrebbe allenato in A; il Cor si l’ha presa con due lire, le ha fatto riassaporare la A con l’accordo bipartisan di non rompere le palle nè all’uno nè all’altro, e terminare il campionato comunque sia andata a finire. Pertanto, continui a comportarsi bene con la società senza pestare le scarpe al “benefattore”, continui a recitare la tua parte e ad illudere i tifosi, e vedrà che non rischierà nulla, a parte le figure cacine che continuirà a fare !
Se Esposito non sa fare l’attaccante come vorresti, mettilo trequartista e fai il 4-3-1-2 (schema a noi tanto caro). Sono 4 mesi che fai risultati penosi e non provi minimamente a modificare questo schema che ci porta dritti in serie B.
Capisco che nel 4-3-1-2 non puoi far giocare il tuo caro Gyasi, ma ce ne faremo una ragione.
Bravo Guido sottoscrivo in pieno. A conferma di ciò basta sentire l’intervista a canale 5 post Bologna o quello che ha detto oggi a radio lady su quanto detto dal Corsi:”le parole del presidente si ascoltano e basta non si commentano” …Mah!!!
pareggiare con il Cagliari che con il Parma e il Venezia, quindi un la fate tanto lunga!
I fischi erano per il Genoa che si difendeva (cit.)
domenica empoli 24 venezia 24 poi scontro diretto in casa.partita piu’ aperta perche’ il venezia verra per vincere?puo’ darsi,ma se noi non la buttiamo mai dntro,di che si ragiona!
La partita di oggi è lo specchio della ns qualità attuale. Siamo scarsi e quando chiamati a costruire x fare la partita mostriamo le ns poche qualità. Però non abbiamo giocatori. Avete imprecato contro Cacace tre quarti? Anch io ma chi ci metti. Quando all inizio Fazzini non era rotto Cacace stava in panchina a dare il cambio a Pezzella. Sambia poteva giocare solo lui al posto di Gyasi. Grassi è lento? Vero ma nessun altro centrocampista disponibile. Viti coi cerotti a tappare il ginocchio sempre malconcio. Kouame rotto ed entra Colombo. Ragazzi siamo questi. Il Cagliari zero indisponibili. Avete visto che 11 e che cambi ha fatto Nicola? Noi oggi più di questo non possiamo fare. Dichiarazioni del pr.si.de.tte
Fuori dal vaso. Dovevi intervenire e compattare l ambiente non criticare i tifosi che chi ha voluto fischiare ha fatto bene a farlo. Ed è nella sua piena libertà.
Chi ha detto che dovevamo osare di più faccio presente che non era l ultima giornata del campionato. Nicola ti avrebbe ammazzato in contropiede e allora al di la del punto perso la mazzata sarebbe stata più grande. È chiaro che è stata persa un occasione e la,salvezza un pochino più lontana ma siamo sempre a soli 2 punti. Non potevi sbracare. Lo scorso anno fu uguale Empoli Frosinone. Stessa partita brutta. 0 0. E tutti oggi s è certificato la retrocessione. Se l avevi rischiata e persa eri retrocesso davvero.
Voi ve la prendete col mister ma con più gente disponibile se ora sei a 2 punti ti salvavi sicuramente. E non venite a dire di no.
Massy sono pienamente d’accordo con te su tutto! La qualità della rosa è questa.
Ok, ma chi l’ha scelta e chi ha avallato tecnicamente le scelte?
Ci sarà un colpevole o no?
Però vedi a rosa completa fatta in estate pur non avendo fenomeni imposti la tuta stagione. Colombo Esposito la coppia gol ma se hai bisogno del centravanti boa hai pellegri. Maleh me lo sposto tra centrocampo e tre quarti. Henderson idem perché ho anche Angjorin. Ismaili mi comanda la difesa e avendo dentro anche Viti allora Gogli mi cresce. Se ho Fazzini Cacace mi fa la riserva di Pezzella. La difesa al completo non sbanda e di conseguenza il portiere non mi fa vaccate. Vedi che se hai i giocatori puoi fare tante cose?
Per cui pur non essendo una squadra di palleggio i risultati vengono.
È oggi senza mezza squadra con toppe dappertutto che la qualità scende ai minimi termini. Non ad agosto.
@Massy: aggiungo che in quel periodo avevamo pure Haas, che stava ritornando ad alti livelli…
Aggiungo solo che Konate meriterebbe di giocare al posto di attaccanti fuori forma.
Nonostante tutto, nonostante le non vittorie da una vita, nonostante ambiente un po’ sconbussolato…continuo a crederci…operazione difficile ma non impossibile!!!!
continuo a crederci, ci mancherebbe che non fosse così. Quattro partite su sette da vincere. Se le vinci sei salvo al 100%, se non le vinci vai di sotto, ma le possibilità son sempre intatte. Poco conta se il cammino casalingo non è stato all’altezza fino ad oggi, niente è impossibile quando si parla di calcio.
Modulo sbagliato fare con questi brocchi è solo il 4 4 2 scolastico poero d Aversa in totale confusione
Dal pareggio odierno prendiamo anche qualcosa di positivo. Una difesa che ha ritrovato i suoi interpreti nonostante la mancanza di Ismajli. Un Sambia nonostante tutto abbastanza convincente, un Henderson che non può mancare a centrocampo e un Kouamè, generoso, che di testa di palloni ne spizzica parecchi e che davvero è utilissimo alla squadra molto di più di un Colombo evanescente. Non è mai facile giocare contro squadre chiuse e perdi tempo. Ci sarebbe voluta qualità, ma Anjorin e Fazzini non c’erano ed Esposito anche se c’era …… non c’era.
Non c è possibilità con D aversa. D’altronde, ha solo battuto il record della storia dell’Empoli di partite non vinte. Domenica prossima lo supera.
Lo so che a giro c è poco, ma qualche allenatore che crea un po’ di entusiasmo e da’ carattere lo si trova.
Tenere d Aversa con questi risultati ottenuti è incoscienti..forse non abbiamo un ds..perché quello che non lo stiamo vedendo..ormai confermando d Aversa è l accettazione della pericolosissima serie b..non faranno niente..che annata piena zeppa di errori societari
Oggi si è decretata la serie b! Cmq forza Empoli sempre e cmq!
Il poblema è anche: ma Kouamè come sta? Che si è fatto?
Questa settimana mi ha sportivamente ammazzato, e pensare che secondo me oggi i ragazzi hanno dato tutto (quel poco) che avevano e personalmente non ho ritenuto opportuno fischiare. Siamo scarsi in maniera terribile e mi fa sorridere chi pensa si possano vincere quattro partite su sette, e dopo il mezzo casino di oggi i segnali vanno tutti verso un finale martufelliano
Pensieri personali di una giornata di M…a:
– Squadra: non ce l’ho con loro, siamo questi, c’è poco da fare. E meno male che almeno oggi la difesa ha recuperato un minimo di solidità (anche se il Cagliari non ha certo provato a sbilanciarsi per attaccare). Ma a centrocampo e in attacco in questo momento siamo in condizioni disastrose.
– Tecnico: Non ce l’ho neppure con lui. In una situazione come quella attuale, se fossi al suo posto, avrei il morale più basso del suo. La società doveva cambiarlo per dare una sferzata alla squadra? Anche se fosse, fatevi una domanda: se non abbiamo avuto la forza di spendere qualcosa in giocatori nel mercato autunnale, pensate che possa spendere in un altro allenatore per fargli fare un paio di mesi in panchina? (E oltretutto, vorrei vedere chi accetterebbe la nostra squadra nel momento attuale con qesta caterva di infortunati, veri o finti che siano…)
– Pres.te: Questa uscita se la poteva risparmiare. E’ vero che qualche tifoso dell’Empoli pretende chissà che, ma è vero anche che la maggioranza conosce i limiti della nostra società e che hanno sempre applaudito anche dopo risultati pesanti. Avrebbe potuto dire: “fischiate me, ma non i ragazzi”, sarebbe stato più accettabile. Avrebbe potuto fare un appello a stare uniti per queste ultime 7 partite. Il silenzio societario di questi mesi, dal mercato invernale ad oggi è stato “assordante”. Personalmente avrei apprezzato molto di più una conferenza della Dirigenza, magari nel periodo del mercato invernale, che ci dicesse apertamente: “Abbiamo bisogno di tenere in ordine i conti, non possiamo muoverci sul mercato (non “non ne abbiamo bisogno”, come è stato detto”). Proveremo a recuperare una parte degli infortunati e a salvarci con questo gruppo. Sosteneteci fino alla fine e stiamo uniti”.
– Morale: Il mio è sotto i tacchi, quello della squadra non lo conosco, ma spero che sia un po’ più alto del mio. Non è la matematica che ci condanna, i punti alla (teorica) portata ci sarebbero ancora, ma abbiamo bisogno di vincere e sperare che la squadra possa sbloccarsi in maniera costante da qui alla fine del campionato mi pare estremamente difficile.
Per assurdo, l’unica consolazione è la prossima partita: Tanto meno di 0 punti non possiamo fare…
Il tuo discorso sulla comuicazione della società non fa una grinza … anche qui dobbiamo chiederci: se ci arriviamo noi umili tifosi disagiati, come fanno a non arrivarci adetti professionisti pagati? O forse non ci vogliono arrivare …
S.G. sono completamente d’accordo con te…il tuo ragionamento non fa una piega…95 minuti di applausi!




negare,sempre negare fino all’inverosimile,tanta gente fa estremamente fatica a dire la verita’.
forse sarò stato l’unico a pensare che un pareggio non era da buttare via perchè il Cagliari sarebbe venuto ad Empoli solo per portare via lo 0-0, perdere tempo e non concedere spazi, aspettando magari una sola un’occasione per portare a casa i tre punti. Tutto è rimasto come prima e invece sembra quasi che ieri, visti novantanove commenti su cento, abbiamo perso la partita e in modo pesante. Sono altre le partite che non devi pareggiare.
Ci abbiamo provato a vincere e nonostante assenze che in questo momento non ti puoi permettere di avere. Troppo importante in questo finale di campionato poter schierare Ismajli, Maleh, Fazzini e Anjorin, recuperiamoli al meglio e la salvezza non diventerà più un miraggio.
con martusciello in conferenza stampa pasqual dopo lo 0-0 col pescare in casa ultimo si incacchio’ perche’ disse se c’era una squadra obbligata a vincere era i pescara……..sono sempre i soliti discorsi………mentire sempre mentire anche quando la realta’ è palese a tutti.bravi!
La coerenza questa sconosciuta.
Riassunto delle puntate precedenti di quanto hanno scritto molti (non tutti, bisogna essere onesti) di quello che oggi contestano: la rosa era migliore di quella dello scorso anno, lo si è visto anche dopo le prime 10 partite in cui l’allenatore aveva dimostrato di essere meglio di quei catenacciari precedenti di Nicola e Zanetti. Le nostre punte nel girone di ritorno avrebbero segnato addirittura di più e comunque ervamo meglio di almeno altre 6-7 squadre per cui la salvezza non era in discussione. Poi si è dato la colpa del calo agli infortuni e al mancato mercato di gennaio. Poi piano piano la colpa era dell’allenatore e in effetti la rosa non era adeguata. Alla fine quindi la colpa è della società. Non capisco: PERCHE’ CONTESTATE? Avevano costruito una grande squadra con un grande allenatore, se non ci fossero stati gli infortuni saremmo salvi, per cui la società ha operato al meglio, è solo questione di sfortuna. E poi mi sbaglio o qualcuno che ora contesta diceva che non si potevao fare i conti in tasca perchè non si conoscono i conti aziendali e i sodli sono loro?
Ora è tardi, ora dobbiamo solo guardare allo scenario delle ultime sette, e l’alternativa è: 1) riusciamo ad arrivare alle ultime 3 ancora vivi in qualche modo, riusciamo a vincere per un miracolo col Parma in qualche modo (non si sa come, ma il pallone è pur sempre rotondo….) e nelle ultime 2 sappiamo tutti quello che può succedere, e magari ci salviamo con un’altra botta di c..o 2) scenario fisiologico per i valori in campo: il Venezia vince col Monza e vince a Empoli, retrocedono Empoli e Lecce (speriamo di no ovviamente ma non dobbiamo essere infantili, è lo scenario con maggiori probabilità).
Detto questo, ora è il momento di stringerci attorno alla squadra e al Mister (ribadisco, squadra e Mister) è tardi per contestare, lo dovevate fare ad agosto.
In prospettiva di medio termine: a giugno, quale che sia l’esito, cominciate a contestare nei tempi giusti. Ad agosto scorso è stata fatta la campagna acquisti più vergognosa degli ultimi 30 anni, passata del tutto sotto silenzio, anzi tra l’entusiasmo di molti degli attuali contestatori. Per non ripetere gli errori il vero tifoso si deve chiedere: questo DS è il responsabile della campagna acquisti o l’ha subita? Nel primo caso va sostituito, altrimenti anche in serie B si rischia di acquistare i Colombo e gli Esposito di turno. Contestate allora quando si è in tempo per cercare di rimediare, invece di dire che si hanno il centrocampo e l’attacco meglio dello scorso anno. Ora è inutile contestare, troppo tardi sempre dopo
Ah già mi dimenticavo: non era vero che le squadre di D’Aversa calano nel girone di ritorno
…si , ma forse non si e’ capito che il campionato sta’ finendo ormai e gli infortunati non ti rientreranno mai tutti …e che ce ne saranno di nuovi , come gli squalificati , e’ il calcio .
percio’ fai con quelli che hai e lo fai in maniera differente senno’ i risultati sono questi ,
16 partite 4 punti
Vero che siamo questi e non rientrano ma dobbiamo dire la verità. Non sparare sul mister.
Te pensi di avere tante possibilità di salvarti con Kovalenko e Bacci a centrocampo?
Come giri le pedine se non ne hai? A 250 in autostrada ci vai con una macchina potente, non con una 500. Ieri abbiamo fatto 442 con l entrata di Ebuei. Ma siamo sempre lì. Sambia (meglio di altre volte) è scarso. Cacace gioca tre quarti da 10 partite perchè non hai nessun altro, nè Fazzini, nè Maleh. Cosa ti puoi inventare? Nulla.
Speri di rimanere attaccato, vincere col Venezia e speri.
Non c’è altra soluzione.
Maleh ha finito la stagione dicono. Fate vobis come possiamo salvarci giocando fino in fondo con Grassi Henderson Bacci Kovalenko
Altra perla di d’aversa.
Anziché sostituirlo subito a genova lo ha rovinato definitivamente.
Andre sai che ti stimo ma stavolta proprio tu che sei un contestatore della società stai facendo il loro gioco …. hai ragione su tutto ma le colpe di questo scempio non vanno attribuite all’allenatore ai giocatori e agli infortuni
mi piacerebbe vedere le pericolanti quanti infortuni gravi hanno quanta gente fuori come noi ,io credo nessuna…………..
La società è sottointeso che sia la principale responsabile. Non sto nemmeno più a dirlo.
Ma l allenatore ci ha messo il carico da 90.
Guardiamo le 3 cose buone che anche una partita come quella di ieri ha portato:
1) Non abbiamo concesso una palla gol al Cagliari. Che di solito ne costruisce sempre molte.
2) Marianucci su Piccoli è stato uno spettacolo, sembrava Ismajli.
3) Il Pres. crede nella salvezza, l’allenatore idem, i giocatori uguale. Noi tifosi no, ma un potrebbe esse che abbiano ragione loro? Chiedo.
Ti rispondo sommessamente:
1) questo ti dimostra che la squadra è ben messa in campo, quindi le colpe dell’allentore sono ridotte, se però non riesci mai ad arrivare a tirare perchè il livello tecnico dei giocatori è da media serie B e sbagliano passaggi e appoggi elementari o non hanno forza per superare i difensori … 2) parliamo di Piccoli …. 3) sei sicuro che ci credano? Credo che abbiano fatto molti errori, ma non li ritengo degli incompetenti a tal punto. E comunque ti assicuro che sanno benissimo che occorrerebbe un miracolo sportivo
Sulla 1) aggiungo. Loro non ci hanno proprio neanche provato a segnare.
le colpe sono anche di chi e’ in panchina e tente , inutile girarci intorno al netto della modestia dei giocatori che abbiamo ma il Cagliari in casa quando cerca di vincere le partite mette 2 punte affiancate e cross in area ed attacco alle seconde palle ……l hai mai visto fare a D’Aversa ?
abbiamo mai dato impressione ieri di volerla vincere, oppure di puntare al pareggio ?
Chi crossa per le punte Sambia? Poi hanno Pavoletti. Pensi di sfruttare i cross per Colombo o Esposito? Solo Pezzella può crossare, ma non è un’ala, quindi ne può fare 2 3 bene ma poi finisce lì’.
Abbiamo cercato di vincere con quello che abbiamo adesso ma anche attenti a non perdere. Se disgraziatamente prendi gol in contropiede te non glielo rifacevi nemmeno se mancava un tempo intero. E’ un pò come Empoli-Frosinone dell’anno scorso. Dovevi vincere ma non era l’ultima chanche.
Dippe, quello che abbiamo visto è quello che dici tu, l’abbiamo visto tutti …. il problema è la spiegazione: glielo ha detto l’allenatore oppure non hanno la forza di farlo poverini? Magari c’è un 50 e 50 ma credimi anche con un altro allenatore è dura. Sai che predico calma dall’inizio dicendo che si era partita forte come tutte le squadre del Mister però un dubbio mi è venuto e me lo hai instillato proprio te; ma se si fosse addirittura partiti piano con questa squadra ora dov’eravamo?
se sei dove sei adesso lo devi quasi esclusivamente alle 4 partite che ha segnato Pellegri ( di sua arte e non per schemi di gioco o altro ) senno eri sotto al Venezia stamani , il resto sono chiacchere , ma visto che sono 3 mesi che non facciamo 1 vittoria cercare un alternativa era doverosa come cosa da parte di chi siede in panchina ed io non l ho mai vista.
Mi sono perso un gol di Pellegri per strada comunque il concetto è quello, sul cercare alternative hai ragionissimo ma dammi retta che ci vedo lungo …. non le avresti trovate!
Si….Pellegri Ne ha giocate 4 e fatto 3 goal …5 punti. Amen.
Se sei ancora a giocartela devi fare L inchino a lui ( io di sicuro lo pregio al 150%)
Nessuno che si ricordi l’annata di Martusciello in panchina???………Vi ricordate com’è andata a finire???
deunasega ma tu hai sempre l alternativa giustificativa a tutto te ,
attendiamo la morte senza reagire allora …..non si puo’ fare mai nulla per te …siamo questi …attendiamo la retrocessione con il sorriso via ….
@massy ovviamente……
A parte il fatto che quando lo dicevo io te e un altro paio di persone mi prendevate per le mele perchè ero troppo pessimista. Poi improvvisamente da 3 partite tu ti sei allineato.
Una squadra di calcio non è un frigorifero che se si rompe si cambia.
Che vuol dire retrocedi felice?
Io no, ho un fegato grosso quanto la testa.
Io felice? Mai
Però non è che per fare qualcosa posso mettere Marianucci a fare il centravanti.
Non vuol dire essere felici.
Ma se a gennaio non sostituisci i rotti (magari non potevi per carità) una squadra non la puoi cambiare ad aprile, specie se ne mancano 10.
Una 500 non farà 250 kh, allora se vuoi andare a 250 non è che puoi dire “allora si sta fermi senza fare niente” e non ci arrivi a 250.
Con 10 giocatori fuori l’allenatore non lo puoi cambiare perchè non risolvi niente.
Quindi che si fa?
Poco, si spera che giri anche un pò meglio, nella moria anche 2 3 recuperi possano fare la differenza, giusti i fischi di chi voleva farlo (io personalmente ne applausi nè fischi, sono uscito subito), poi ci si ricompatta e si spera. E difficile ma magie non se ne possano fare.
No caro , avevo detto che avrei atteso il 03 febbraio per dare la mia opinione , ed è quella società ferma ed allenatore allineato cercare di stare attaccato al carrozzone, gioco sempre poco vincente .
Te invece eri negativo e giustificativo sempre e comunque ,
Sono opinioni ovviamente e cambiano anche a seconda di cosa vedi , sennò non avrebbe senso essere sempre di un opinione .
Io non sono giustificativo per esempio verso la società. Durante il mercato io e Riccardo eravamo i più fogati a dare contro alle scelte societarie. Perchè bisognava prendere gente.
Se mancava un milione lo metteva dentro come versamento socio e lo riprendeva a giugno.
Sul campo no perchè se mancano tutti non possiamo dare troppe colpe a questo povero Cristo.
Comunque per me questa squadra non è peggio di quella con non dormo la notte Satriano e formaggino Lammers…
Anche lì si trovava difficoltà a segnare…
Il problema questa volta mi unisco a DIPPE e Guido, mancanza di gestione giocatori,e sistema di gioco ormai compassato…
Enrico può essere giusto quello che dici ma non ne mancavano 10 giocatori a domenica. La rosa fatta ad agosto andava bene per il ns obbiettivo, quella da gennaio in poi no perchè non c’è nessuno. E allora una rosa discretamente attrezzata per fare 38 punti (non 55)
se gliene levi mezzi è dura fargliene fare anche 35. Il succo è tutto li.
Siamo sempre lì, le altre sembrano aspettarci. Rientrassero Ismajli Anjorin e Maleh….
Intanto rientrano Fazzini e Gyasi a Napoli.
Fazzini o si fa vedere e è decisivo in partite come quella di Napoli o rimane nell’anonimato.
Qualcuno l’ha già detto, un colpaccio contro una grande a questo punto va cercato.
credo che maleh rientri l’anno prossimo come zurkoski e speriamo bene per kouame
Per me ELLO porta anche sku lo….ogni partita un infortunato ,
Anche per questo lo dovrebbero cambiare con uno più fortunato tipo Nicola