Queste le parole del tecnico azzurro, Roberto D’Aversa, nel dopo partita con il Napoli:

Ci aspettavamo un Empoli più chiuso, invece siete andati alti, avete pressato, avete creato ed anche sotto di tre gol non avete mai dato l’impressione di volervi arrendere…Prestazione che può dare speranza per il futuro?

Siamo venuti qui incerottati ma volevamo giocare con coraggio. Il rammarico è che abbiamo creato tante situazioni ma il gol non è arrivato, non siamo stati bravi a sfruttare quello creato. Chiaro che alla lunga la differenza di qualità si è vista e poi quando prendi quei due gol in cinque minuti la partita si indirizza. Abbiamo commesso degli errori ma dal punto di vista dell’impegno e nel mettere in difficoltà il Napoli i ragazzi hanno fatto quello che mi aspettavo. E’ chiaro che questa partita ci serve anche per domenica, una partita che non determina il campionato ma è una scontro diretto in cui dobbiamo far bene, non dobbiamo commettere certi errori e dobbiamo essere più determinati.

Siete venuti a giocarvi la partita, lo avevi detto in presentazione e lo avete fatto…

Il dispiacere è quello già detto, ovvero aver creato diverse occasioni da gol e non averle concretizzate. Sotto l’aspetto del morale sarebbe stato importante segnare anche un gol. Dispiace poi per quel bel tiro di Esposito, sarebbe stato un eurogol che invece Meret gli ha negato. Siamo venuto a giocare contro una squadra in lotta per lo scudetto, quindi noi dobbiamo ragionare su dove potevamo far meglio e mi riferisco anche al gol preso, dove si doveva accorciare prima su McTominay perchè sapevamo che giocatore fosse. Noi non potevamo giocare soltanto aspettando il Napoli, contro una squadra cosi non te lo puoi permettere. Noi cerchiamo sempre di andare a prendere l’avversario nella propria metà campo, cercando di tenerlo a distanza. La prestazione di questa sera ci deve far ben sperare per domenica prossima, non commettendo però l’errore di pensare che sarà molto più facile di questa sera.

Guardando al futuro avete su sei gare quattro scontri diretti. Come vivete il calendario?

Nonostante il lungo periodo di non vittoria e nonostante tutto quello che ci è successo per gli infortuni, siamo ancora li con il destino nelle nostre mani. Dobbiamo ragionare partita per partita, cercando di fare bene in ogni singola partita. Chiaro che abbiamo questi quattro scontri diretti di cui tre in casa, ma noi non dobbiamo guardare all’obiettivo finale, alla cima della montagna, ma ragionare sentiero per sentiero. Dobbiamo recuperare energie, abbiamo qualche ora in meno rispetto al prossimo avversario e poi preparare al meglio la gara con il Venezia per tornare a fare risultato pieno.

Hai detto qualcosa a Marianucci, considerando che per lui poteva essere una partita particolare?

No, indipendentemente dalle voci di mercato, è stato un professionista esemplare. Non ho sentito il bisogno di dirgli nulla di particolare oltre le indicazioni di partita. Mi sono concentrato maggiormente su Lukaku, che è molto bravo a proteggere palla e far partire l’azione.

Sugli infortunati: qualcuno rientrerà?

Di sicuro non chi è stato operato questa settimana. Per il resto, sarà il medico a darci indicazioni più precise.

Articolo precedenteEmpoli senza vittorie in Serie A da 17 partite; record negativo per il club
Articolo successivoTV | Sintesi gara Napoli-Empoli 3-0
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

47 Commenti

  1. Vabbe’ , prendiamo l’aspetto positivo: oggi se n’e’ fatto male uno solo, il norvegese. Toccando ferro dovremmo averne 11 adulti da mandare in campo anche domenica per Pasqua.

  2. Mister visto che ormai con il tuo coraggio ti ci sei quasi rovinato con il Venezia basta cacace…
    Portiere cercasi
    Viti
    Marianucci
    Goglicidze
    Pezzella
    Gyasi
    Grassi
    Henderson
    Fazzini
    Esposito
    Colombo
    Se si rompe qualcuno gioca il ragazzino Campaniello che e’ l’unico uomo d’area che hai…e poi hai Konate…
    Quindi basta e vinciamo

  3. Deluso anche questa sera … e non per il risultato perché per me la partita è finita 5-1, sono deluso per la mancanza di grinta e attaccamento alla maglia, non la vedo da tempo e questa cosa mi fa in cazza re non poco ! Domenica sarà l’ultima spiaggia mi auguro di vedere giocatori che faranno i sorchi lungo il campo, come i contadini che lavorano la terra… loro che di contadino non hanno niente tanto meno lo stipendio, maremma cane.

    • Persino te molli allora siamo alla frutta!!!
      Tu ci hai bacato i 2 coglioni come no mai e molli te , quando ti chiedo di difendere la città e i colori e per questo bisogna smettere di lasciare stare bisogna pretendere rispetto…
      Ora basta stadio da 18.600 …
      Incominciamo a pretendere quello che ci è stato tolto 35 anni di sangue donato!!!!
      MAREMMA IMPESTATA CIGNALA BUAIOLA

  4. Caro mister a domanda dei giornalisti sui tempi di recupero degli infortunati non puoi sempre rispondere di chiedere al medico. Ma che discorso è? L’allenatore della squadra sei tu..ti hai la responsabilità di dare risposte sullo stato di forma e di conduzione fisica dei due giocatori . Oppure vuoi dirci che non sai quando uno dei tuoi giocatori può rientrare da un infortunio? I casi sono due:
    – o non vi parlate con lo staff medico ma questo avrebbe dell’incredibile
    – O lo sai ma non lo dici e mi viene da chiedermi il perché tutti gli allenatori del mondo lo dicono e tu no. Ti minaccia la Società?
    Questa gestione degli infortunati omertosa insieme a quella dei portieri è roba da dilettanti allo sbaraglio.

  5. Questa è una lenta agonia verso una retrocessione annunciata….. ci si limita al compitino…. la grave mancanza verso i tifosi è che non c’è l’intenzione minima di volersi salvare….. che delusione!!!!

  6. senza lilleri non si lallera.
    POi se a questo aggiungi che la presi denza si e’ fatta tanti nemici in serie A, volendo vendere a peso d’oro e non comprare nessuno. ora le grandi i giocatori buoni in prestito li mandano da altre parti, a noi ci mandano gli scarsi!

  7. Di sicuro sarà il medico a darci indicazioni????!!!!
    Ma smettila buongiorno del Napoli grave infortunio e ieri era in panchina impara dal tuo amico conte prendi Anjorin e ismaili dell’orecchio e li fai giocare se ti vuoi salvare mancano 5 partite e se perdi punti contro il Venezia abbiamo un piede e mezzo in B .
    Bastaaaaaaaaaaa

  8. E allora? Che ha di brutto la serie B me lo spieghi per favore? È la morte secca? È uno scheletro? Non ci siamo mai stati? Càpitano annate così. E non ci puoi fare niente. Pali, traverse, rigori non dati (anche ieri ce n’erano 2 possibili) 11 infortuni gravi. Addirittura i 2 acquisti di gennaio rotti anche loro. Non ti dice nulla questo?

    • Si mi dice che non c’è stata la volontà di salvarsi dello scorso anno!!!!
      E si vede da tutte le latitudini, quest’ anno è stato deciso da chi ci dovrebbe mettere i soldi che se va bene tutti bravi …………altrimenti si fa come sempre, paracadute e un paio d’anni in serie B……..poi quel che sarà sarà!!!!!
      Al buon intenditore poche parole.

  9. Senza infortuni sono sicuro che ci saremmo salvati di sicuro. Resta il fatto che sono stati commessi errori incredibili, a partire dalla gestione degli infortunati fino ad arrivare alla svelta incomprensibile del portiere. A questo punto abbiamo il 5% di salvarci

  10. Ma perché il Mister c’ha ancora qualcosa da dire? Mi sembra che sarebbe meglio smetterla di parlare, stare zitti, se poi si parla parla ed è un tutto bla bla bla che non serve a niente…. meglio vergognarsi, fare una buca e mettersi dentro!!!!

  11. Titolo del film : Scalogna
    agonia Martuscelliana in salsa D Aversiana con la miglior leggerezza Andreazzoliana ,
    un mix imbattibile per una retrocessione felice sotto la regia Monteboriana

    Spolmonarsi per non arrivare a nulla

    1′ >Illusione > 25 minuti di prova del goal ma invece era un bluff
    2 >Conferma> Preso il goal sei come un pugile all angolo prima del crollo del KO
    3′>Abbandono > accetti una sconfitta ai punti onorevole con l avvallo delle TV che ti dicono che hai fatto una prova coraggiosa e che la squadra e’ viva con D Aversa che supercazzola tutti con una intrigante intervista del nulla sull’
    “andiamo a prenderli alti e giochiamo a viso aperto con coraggio “( ma prendi il primo goal come un dilettante allo sbaraglio , con Grassi a rinconcorrere non si sa’ chi invece ti stare in posizione, grande capitano …..sempre una certezza !!

    forza e coraggio un 1-0 su rigore contro il Venezia e tutto passa fino alla prossima depressione

    • Condivido l’analisi tecnico-tattica anche se ti ribadisco che non cambierebbe niente con un altro allenatore perchè comunque hai la rosa più scarsa del campionato, invidio l’ottimismo che riesci a conservare nel finale con quel riferimento alla vittoria su rigore. Che ti devo dire sperare non costa nulla

      • La rosa + scarsa e eri nono dopo il 4-1 di Verona. La rosa + scarsa e sei arrivato in semifinale di Coppa Italia eliminando nane e gobbi.

        • Quindi è stata sbagliata la gestione dei giocatori se no non arrivi a certi risultati…
          Inutile fare paragoni, il mister il primo responsabile con appoggio della dirigenza…
          Che forse lo ha fatto sbagliare,ecco perché c’è sempre lui alla guida…
          Il problema è sarà stato lo stesso anche per Andreazzoli? E Zanetti?

          • Esattamente è inutile continuare a dire della Rosa da Agosto che era scarsa ,
            al completo eri competitivo poi sgranato il rosario degli infortunati non ti serviva più un prete ma un esorcista …..ed invece tengono lui per L estrema unzione

      • Gandalf , cambierebbe eccome invece , lo scorso con Zanetti ed Andreazzoli retrocedevi di sicuro ma con Nicola ti sei salvato , se ci credevano dovevano farlo il cambio tecnico ….con questo la retrocessione è una certezza metà Gennaio

        Questo è peggio di Martusciello

        • Dippe non parlare a me del cambio Andreazzoli-Nicola, io ero uno degli assertori e sai che acrei preso Nicola già dopo l’esonero di Zanetti … come ero convinto di salvarmi (o meglio di poterci provare) con Nicola ti dico che non sarebbe cambiato niente, anche perchè non c’è un Nicola in giro … poi sul resto hai ragione, a me questo allenatore non ha mai convinto e lo sai, anche qui onestamente ero io semmai quando la Berta filava a seminare dubbi, se ti ricordi sono stato l’unico a scrivere fin dall’inizio che le squadre di D’Aversa crollano

  12. I giocatori di ieri titolari non sono da squadra che si può salvare. La panchina tanto meno (manco in C alcuni giocherebbero).
    Chiediamo una retrocessione dignitosa. Con la grinta su tutti i palloni e con la voglia di fare gol.
    La responsabilità della retrocessione è della società. Sono sicuro che per loro non è un dramma, anzi. Noi facciamo i tifosi e tifiamo fino all’ultima giornata e contesteremo se non ci piacerà lo spettacolo/grinta messa in campo.

  13. l’empoli era riuscito a resuscitare dopo lo spareggio col vicenza per poi ripiombare nell’incubo l’anno di martusciello.l’avevi azzeccata col nonno poi sembrava tutto stabilizzato con zanetti ,da li in poi il caos totale,come tutte le cose belle c’è un inizio e una fine,a buon intenditor……..non c’è piu’ entusiasmo,si invecchia,le nuove generazioni non sono all’altezza,io spero di assestarmi bene bene in b e rimanerci,i rischi sono tanti ,non è piu’ facile come qualche anno fa.

  14. La probabile retrocessione ha una sola e lampante spiegazione: infortuni.
    Anche ieri, si rompe pure Solbakken, quindi Colombo lo usi per avere un’arma con i cambi ma a parte lui entrano Ebui fermo da un anno, Sambia e Kovalenko. Ma di che si parla?
    Avevamo fatto anche un buon primo tempo. Però non abbiamo armi. Si fa la guerra con i fucili ad acqua.
    Ovviamente nel pacchetto infortuni ci stanno le responsabilità societarie che non hanno messo dentro niente a gennaio e che hanno rischiato a luglio con troppi giocatori da trascorsi fragili (la radio diceva che Solbakken non è la prima volta che che gli esce la spalla, Hass, Pellegri, Kouamè tutta gente già al secondo legamento o crociato saltato).
    I 5 punti in 17 gare dipendono tutto da questo. Sennò non ne facevi 19 in 15 con lo stesso allenatore e modulo di gioco.
    Purtroppo è tutto un tappare buchi. Poi quando fai buone gare ci pensano i portieri come a Genova e Venezia o gol clamorosi sbagliati come a Como e Udine e allora la frittata è completa.
    E’ evidente che se D’Aversa dice chiedetelo ai medici vuol dire che c’erano o ci sono falsi infortuni decisi dalla società.
    E qui le colpe dei capi aumenteno.
    Se (non abbiamo certezze) Ismaili è fuori ormai da 10 partite perchè non ha rinnovato siamo alla follia. Già avere lui dentro era tanta roba.
    Marianucci è bravo, ma possiamo far comandare la difesa a uno di 19 anni che lo scorso anno è retrocesso dalla C alla D? E accanto un altro giovane come Gogli sempre di anni 20?
    I 2 di centrocampo (henderson e Grassi) sono 10 partite che giocano loro, non c’è un sostituto, non c’è un cambio o uno con caratteristiche diverse, di che si ragiona?
    In avanti non ne parliamo. Cacace sportivamente lo malediciamo ma senza di lui non tappavi neanche i buchi buchi che sei riuscito a coprire.
    E nonostante tutto sei sempre a 2 punti dalla salvezza. E’ chiaro ci arrivi talmente ammaccato e senza uomini che ovviamente sei sfavorito.
    Però non può essere il mister il problema principale di questa stagione.

    • alle tue domande c’e’ una sola risposta: senza lilleri, non si lallera!
      cioe’ hai preso giocatori rotti perche’ non hai soldi per comprare giocatori sani o prendere in prestito giocatori sani!
      gioca marianucci e non ismajli perche’ marianucci e tuo e speri di ricavare quei 7/8 milioni che in caso di A o B ti tornano utili!
      L’empoli romantico degli anni ’90 che abbiamo amato tutti noi, delle competenze sopra i ricchi budget, del “con poco si fa tanto” non e’ piu’ proponibile nella serie A 2.0 del 2025! Non e’ una semplice questione di salvezza o retrocessione, ma una questione piu’ seria riuscire a sopravvivere finanziariamente.
      l’empoli del “con poco si fa tanto’ e’ proponibile in questo calcio?

    • Massy , gioca chi è di proprietà e puoi vendere ,
      …..e chi deve giocare dei prestiti che ti hanno dato ,
      il resto dei prestiti è gestito a comando dalle società proprietarie , la storia è questa

    • SI COMUNQUE FAR STARE FUORI ISMAJLI ANCHE SE DEVI VENDERE MARIANUCCI è COME IL DETTO DEL MARITO CHE SI TAGLIO’ L’UCCELLO PER FARE SPREGIO ALLA MOGLIE,E POI QUALCUNO DICE CHE ALLA SOCIETA’ GLI IMPORTA DI STARE IN A ,A ME PARE PROPRIO IL CONTRARIO|

  15. “sarà il medico a darci indicazioni più precise.“ la supercazzola che a D’aversa hanno detto raccontare per rispondere alle domande scomode

  16. Massy dici tutto bene tranne del Mister la gestione dei giocatori era fondamentale…
    Ora ti trovi a dover giocare col Venezia dovevi essere al 100% , comunque non bisogna perdere,non verranno a fare la partita quelli del Venezia molto probabilmente, giocheranno stile Lecce con aggressioni e ripartenze , noi bisogna arrivare al gol con meno fraseggio inutile…

    • Lo so Enrico però quando poi tutti ti mancano è chiaro che devi forzare le scelte.
      Viti in un contesto normale starebbe in panchina, ma leva anche lui dopo Ismaili e vedi che rimani pappa dietro. E allora specie col Cagliari ti prendi i rischi del caso e lo butti dentro.
      Pezzella di solito (anche tra i più positivi nell’ultimo periodo) ogni 5 6 gare in una deve tirare il fiato. Ma Se Cacace deve tappare buchi qua e là Pezzella le gioca tutte. Grassi idem con patatine.
      Ma te sinceramente oggi te la sentiresti di far giocare Bacci al suo posto perchè oggettivamente come dici te Grassi andrebbe gestito? Non lo puoi fare, come non puoi tenere fuori Henderson diffidato. La gestione diventa enormemente difficile.

  17. Domenica voglio almeno mezza squadra ammonita. Se dobbiamo morire, moriamo con dignità, lottando su ogni pallone e se occorre sputando sangue. Arbitro spero Doveri e non una fav qualsiasi come Fabbri ieri sera.

    • Si, perché ora è colpa dell’arbitro….. come ci si attacca a tutto, per difendere la mediocrità…. come la sfiga…. non esistono…. non capite che è tutto voluto… se non era voluto, facevi qualcosa, qualsiasi cosa…. ma hai accettato tutto perché ti faceva comodo e andava bene….

  18. Vediamo se hanno la forza e la volontà di vincerla con il Venezia ,
    attendo le h 17 a gloria ….
    Niente alibi giochi chi giochi , dobbiamo solo vincere , espulsi ed ammoniti non contano , conta solo vincere
    Vediamo se ci daranno questa speranza ….

  19. E’ chiaro che questa partita ci serve anche per domenica, una partita che non determina il campionato ma è una scontro diretto in cui dobbiamo far bene, non dobbiamo commettere certi errori e dobbiamo essere più determinati.“

    Queste sono frasi fatte…
    È da mesi col solito nastro registrato che bisogna essere più determinati sotto porta.
    Ormai i nostri giocatori abbiamo capito che sotto porta non ce l’hanno questo cinismo e determinazione.
    E se fosse una cosa allenabile, allora a questo punto sbagli te mister a non averglielo ancora insegnato.

  20. Con il Venezia bisogna vincere,e’determinante,decisiva e non si puo’ sbagliare.Esposito,se gli passano il pallone,vero Cacace&Fazzini,ci puo’ dare la vittoria.Carlo B.

  21. VINCERE ANCHE PERCHE’ HO PAURA CHE VINCA IL LECCE…..IL PARMA PENSO DI NO AL 100% COSI’ AGGUANTERESTI I DUCALI IO FIRMEREI ANCHE PER LO SPAREGGIO CHE PER KM DA FARE SPEREREI COL PARMA A STO PUNTO.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here