Queste le parole del tecnico azzurro al termine della gara pareggiata 1-1 con il Genoa a Marassi. Da domani alle 12 verrà rilasciato il video della conferenza.

Come giudichi questo pareggio?
“Non abbiamo vinto la partita senza subire un tiro in porta. I ragazzi hanno fatto una grandissima prestazione, sul campo avrebbero nettamente meritato la vittoria. L’episodio poi cambia la gara perché non l’abbiamo chiusa. Siamo venuti a fare una partita importante contro una squadra in un momento grazia e che anche a San Siro ha chiuso l’Inter nella propria metà campo”.

La vittoria di Torino ha scacciato un po’ di paura?
“Questo termine non deve esistere nel calcio perché nella vita bisogna avere paura di altro e non giocare a calcio. Il passaggio del turno contro la Juve è una benzina importante. E’ chiaro che in questo momento, dove abbiamo tantissime assenze, hanno sempre fatto la prestazione. Oggi avvero sei giocatori della Primavera. Detto questo i ragazzi stanno esprimendo un buon calcio, lanciando i giovani ma quello che conta è il risultato finale che non dipende da cosa fanno gli altri. Questo è uno stadio che conosco bene, capace di spingere, un’altra squadra l’avrebbe persa”.

L’espulsione di Gemmi?
“L’arbitro ha arbitrato benissimo, chiaro che ci sono delle tensioni della partita. C’era, dal mio punto di vista, un fallo di mano ma ci mancherebbe altro”.

Come stanno Maleh e Colombo?
“Maleh ha fatto una grandissima partita nonostante il giallo nel primo tempo. Ha preso una botta al ginocchio ma ha garantito un’ottima prestazione. Colombo ha influito molto il fatto che ha preso un giallo e lui lo sa. Nel momento che si vinceva 1-0 l’unica cosa che non volevo è che si rimanesse in dieci e il cambio è stato fatto solo perché non volevo restare in dieci”.

C’è rammarico per non averla chiusa?
“Anche con la Juve siamo andati ai calci di rigore ma avremmo meritato un risultato pieno. E’ una squadra giovane e quando dimostri superiorità rispetto all’avversario devi concretizzare”.

Queste due partite possono dare più convinzione per il prosieguo della stagione?
“Me lo auguro. E’ un’iniezione di fiducia arrivare in semifinale di Coppa Italia eliminando la Juventus, è una spinta importante. I ragazzi oggi hanno fatto una partita completa, mi auguro che questo doppio impegno ci possa dare più fiducia come stanno facendo perché i ragazzi dimostrano convinzione nell’obiettivo”.

Articolo precedenteAlberto Grassi nel post gara a Genova
Articolo successivoTV | Sintesi gara Genoa-Empoli 1-1

103 Commenti

  1. Forza Mister, la salita è ripida, ma non dobbiamo arrenderci, lottare fino all’ultimo secondo, sapendo che molti errori sono stati fatti…. non possiamo fare altro che voltare pagina, convinti che con la Roma devono essere 3pt!!!!

  2. Cmq la papera di silvestri mi puzza. Sia come ha sgusciato la prima presa, ma la cosa incredibile è che aveva ancora tempo per salvarla quando si è girato, ma non ha dato uno slancio forte, anzi ha tenuto il braccio molle buttando la palla sul palo e dentro. A me sinceramente non mi è piaciuto. Merita di non giocare. Troppo grave ciò che ha fatto

  3. Caro signor D’Aversa. La squadra deve avere un portiere titolare e questo secondo me non può essere che Vasquez. L’errore di Silvestri è imperdonabile perché clamoroso: mai vista una cosa così. Lei ha fatto come fanno tanti allenatori: un portiere titolare nel campionato e un altro nelle coppe; quest’ultimo è quello considerato la riserva del primo e lo si fa giocare poco (appunto, nelle coppe). L’impiego dei due portieri va invertito: Vasquez titolare, e l’altro nelle coppe. Oppure Vasquez di qua e di là, cosa che mi soddisferebbe di più, visto che siamo arrivati così in alto nella coppa.

    • Oggi sull’errore di Silvestri hai perfettamente ragione; ma per tua scarsa memoria ti ricordo tutti i misfatti di Vasquez: per esempio Torino e Genoa in casa, Venezia fuori, e perchè no, anche Juve sul gol subito in coppa a Torino; poi uscite a vuoto, e gol presi dal limite dell’area in alcune partite.
      Comunque D’Aversa ha una bella gatta da pelare, per scegliere il portiere titolare; come lui ha sempre detto, il posto se lo devono meritare, e dopo oggi, stai tranquillo, ti rimetterà il colombiano in porta ! Speriamo bene.

        • Anche te, hai perso la memoria; però te sei giustificabile, un pò più in là, non ci potrai mai arrivare, purtroppo !

          • Difendi le tue idee per tua autostima , difendi L indifendibile , credo che tu a calcio non abbia mai giocato sennò non commenteresti cose che non conosci .

            Errori di Vasquez , quello con il Venezia , giustificabile perché tutti i portieri oggi giocando con impedì si ritrovano a calciare 10volte a partita .
            Genoa e Torino nessun errore , poi che non dia sicurezza è unaltra cosa
            Il goal preso oggi da Silvestri e’ qualcosa che non si è mai visto in serie A , prendi una palla inoffensiva a mani aperte e parallele , cosa che insegnano ai pulcini di non fare , la palla deve essere coperta , e se la caccia dentro

            Questo è da lega Pro non da serie A , lento ed anche poco reattivo tra i pali , il meglio L ha già dato anni fa’

            Eri a Genova oggi ? L hai visto da vicino ?

          • Oh Dippe, ma cosa stai dicendo: difendo le mie idee ? Mi sembra che abbia fatto capire che l’errore di Silvestri è imperdonabile; e lo sono anche stati tutti gli errori di Vasquez, come per esempio a Venezia (altro che lega Pro) e col Torino (mai visto un portiere a cercar funghi sulla trequarti), per non parlare di altri. Se in più a Silvestri si addebitano anche gli otto gol presi tra Atalanta e Udinese, come fa il buon Daniele, beh allora ci s’è capito poco.
            Su chi deve giocare titolare, ognuno la pensi come vuole; io finché non rientra definitivamente Ismajli, continuerei con Silvestri, che fino alla papera, aveva dato una certa sicurezza ad una difesa fin troppo giovane.
            Per vederla da vicino la papera di Silvestri, che eri con la bandierina nella curva del Genoa? Poera a noi !

    • Giovanni, se è stato ingaggiato Silvestri è perchè Vasquez ha fatto alcune bischerate, su questo non c’è dubbio, come non c’è dubbio che prima del goal subito Silvestri non ha dovuto compiere nessun intervento, ma nonostante questo era uscito un paio di volte con prontezza, denotando una certa sicurezza. Però un errore simile è davvero inconcepibile per un portiere a cui non manca l’esperienza per giocare in A. Un goal simile è un regalo che ci è costato i 3 punti e purtroppo in un momento che purtroppo non ti ha permesso di poter provare a tornare in vantaggio. (Parliamo dell’ottantesimo) Si continua a dare colpe a Vasquez ad ogni goal subito. Con il Torino (solo una prodezza del loro centravanti, con l’Atalanta (goal del 3-2 di De Ketelar quando colpe non ne ha), in altra partita un passaggio poi a Gogli che ci costa il goal, ma per me cavolata soprattutto di Gogli. Si qualche uscita a vuoto e qualche goal evitabile, ma anche ottime parate. (e anche un rigore parato a Parma se non ricordo male). Come anche quella che ha permesso di passare il turno in coppa Italia e che ha fatto anche andare più tranquillo Marianucci sul dischetto. Poi per carità è dipeso da un paio di prestazioni non all’altezza della difesa, ma i numeri, che purtroppo parlano chiaro, dicono che tra Udinese e Atalanta ha raccattato la palla dalla rete per ben 8 volte. Se poi ne deve prendere uno su un semplice passaggio di un giocatore avversario, un tiro sbilenco che parava anche i Nacci, mi domando che passi avanti si siano fatti panchinando Vasquez. Detto questo, pur incavolato nero perchè la nostra classifica tornava, se non tranquilla, sicuramente a sorriderci abbastanza, credo che ancora bisogna resettare tutto e prendere atto che la squadra non è morta come in diversi pensano, ma basta davvero con i regali.

  4. Dimenticavo: io ho sempre diufeso Lei quando molti di questo sito hanno fatto il contrario; ma a quello che ho scritto di sopra non rinuncio.

      • A me Vazquez non piace ma gli errori che ha fatto sono di deconcentrazione. L’errore di Silvestri è tecnico ed è tutta la carriera che li da. Insomma: sostituire Vazquez si ma se lo prendi peggio… meglio Perisan allora hai fatto un favore ad Accardi

  5. Si rimette Vasquez ma non deve fare i passeggini,si rischia troppo.Quindi palla lunga e pedalare.La squadra sembra in ripresa .Speriamo bene.Carlo B.

  6. Io penso all’uomo, Silvestri. A come deve sentirsi adesso. Forza ragazzo, sono cose che nel calcio succedono. Forza!

    • No una cazzata così su una partita importante come quella di oggi non po succedere ha tutto il tempo anche di non fare la presa mettere le mani farlo rimbalzare in terra e bloccarlo portiere da seri c ….forse

  7. Sono d’accordo; come si è ripreso Vasquez facendo una grande partita con la Juve, così si riprenderà Silvestri.

  8. La stagione dell’ Empoli è girata con l’ infortunio di pellegri, un giocatore 2/3 categorie sopra i vari esposito, colombo e bomber kouame. Con Pietro l’ Empoli sì salvava in carrozza. Vi ricordate i gol con Lecce ed Udinese? Quelli gol così li faceva un certo Vieri…

      • Pienamente d’accordo con Kraków.
        La stagione 2024/25 dell’Empoli si divide in 2 parti: per-Verona e post-Verona ovverosia prima e dopo il grave infortunio di Pellegri.

        Speriamo che quell’episodio non ci condanni

  9. Comunque la si pensi, ma non perché oggi c’è stato fatto questo autogol, io l’ho sempre detto anche appena arrivato, non si può mettere titolare un giocatore che da tempo.non gioca ed è sempre stato una riserva in B. Questo povero Vasquez per un errore o due lo avete e lo hanno anche la Società martorizzato, intanto in Coppa è anche grazie a lui che siamo andati avanti, ma evidentemente non basta per meritarsi di essere titolare. Andiamo avanti così e speriamo.di. non sbagliarmi, ma resto dell’idea che su i portieri non ci si è capito un bel niente!!.

  10. Il portiere nn va crocifisso ,Purtroppo ha commesso un errore marchiano e decisivo,come me ha commessi tanti Vasquez.Io un po’ me la sentivo,nn pensavo arrivasse a livelli di decisività tali…anche perché speravo che si fosse tracciata subito una continuità in porta perché nn è profittevole per una squadra come la nostra cambiare portiere ad ogni partita.Vi sento invocare Vasquez quando gioca Silvestri e viceversa.Serve un primo e che abbia e che si senta la fiducia dell’ambiente.Le.parole di stima del mister nei confronti dell’ex Doriano avevano questo scopo.

    • Il problema che non si può prendere un portiere a Gennaio, di sicuro non ce ne sono all’altezza quindi era meglio continuare con il.primo, se si è sbagliato, vediamo poi alla fine, così, ora abbiamo due mezzi portiere e un giovane Seghetti, che lo dice il.cognome segato….

    • È un pò come quando prendi un allenatore nuovo per cambiare una situazione non positiva. Poi dopo due o tre partite i benefici non arrivano e rimetti in sella il vecchio allenatore. Questo secondo me può valere anche Vasquez perchè non mi pare che cambiare portiere abbia dato i suoi frutti (almeno per ora). Un errore comunque ci sta a tutti, come si è data la possibilità a Vasquez di riscattarsi, questa va data anche Silvestri, ma davvero io preferisco prendere un goal sul primo palo, che commettere una bischerata così colossale senza nessuno che ti disturbi e che ti si pari davanti!

      • Possibilita’ a silvestri significa perder altri 2 o 3 punti..non c e confronto con Vasquez gia a livello fisico di rettivita’ .

  11. Nicola, è proprio quello che ho scritto sopra: ci deve essere un portiere titolare e una riserva. Chi ha scritto che si mette in porta quello che all’allenamento sembra più in forma, sbaglia.

  12. Più lo guardo più non riesco a capire come i nostri fanno calciare uno dentro l’aria in quel modo ,il portiere non capisco perché vuole bloccare…
    Pugno e via

  13. Bravissimo Mister ma.rimetti Vasquez (.oltre ad essere fisicamente prestante è
    anche reattivo ed agile ) ed almeno non ci sarà il.dubbio del goal preso come.oggi ,
    errori così lo fanno venire…più di uno di dubbi …purtroppo

      • Torna a giocare alla PlayStation , te ed il calcio siete 2 rette parallele ….Silvestri se non giocava alla Samp forse c era un perché… te lo sei chiesto ?

        • E se Vasquez non era nemmeno un titolare fisso nell’Ascoli, ci sarà un perchè; prova a domandartelo ! Te invece sei sulla tangente al mondo calcio, e ti stai allontanando sempre di più …, bon vojage piccioncino !

          • Voi due avete la capacità di litigare sul nulla. Sono scarsi entrambi e la colpa è di chi ha presi. Potevi prendere Stankovic e hai preso questi. Silvestri e veramente da incompetenti da chi non segue il calcio ha fatto cappelle ovunque un Ds che viene pagato per lo meno il calcio di A e B lo deve seguire

          • ….il tuo Silvestri con la cappellata di ieri ci ha fatto perdere 2 punti all 80′ minuto in vantaggio
            Vasquez al massimo 1 quando avevi altri 88′ minuti per ribaltare la partita ( Venezia )
            se come ti piace a te per avvallare la tua tesi anche quello con il Torino ha riperso 1 punto e non 2 perche’ eri sullo 0-0 in quel momento
            poi quello con il Genoa , visto che ti piace addebitargli anche quello e non alla dormita di Goglichidze ….1 punto , in quella partita hai anche sbagliato 1 rigore percio’ gli eventuali errori di Vasquez non sono stati cosi gravi come quello di ieri di Silvestri , roba che non si vede neanche nell UISP o in 3 ‘ categoria

          • Te continui a travisare le idee degli altri, perchè non sai più che dire e vuoi cercare di riprenderti dalle tante tue valutazioni errate; ma poi chi ti ha messo in testa che non ho riconosciuto la papera di Silvestri ? E che questa purtroppo ci è costata cara. Ma, che ti devo dire, ciucciati di nuovo il tuo Vasquez, così sei più contento e non scrivi più discorsi a bischero per giustificare un portiere che non è assolutamente da serie A ! Ti ripeto, “agile e reattivo” in porta, l’hai visto solo te ! Al contrario, purtroppo “dorme come un ghiro” !

  14. Mister questi punti bisogna riprenderli con la Roma….
    Altrimenti bastava un pareggio…. Adesso tocca vincere…
    Forza la Roma e’ forte ma qualcosa concede…
    Alla morte per la prima vittoria in casa andiamooooo

  15. I dubbi sono infondati la certezza è che sono due portieri che costituiscono uno dei punti deboli della squadra.
    2 punti persi oggi con Sivestri
    Errori gravi di Vasquez contro Genoa, Venezia, ecc.
    Chi è meno peggio è difficile da dire, certo orrori come quello di oggi possono costarti un campionato….

  16. È incoraggiante il fatto che oggi abbiamo dominato e retto fisicamente molto bene per tutta la partita.
    Spero che l’infermiera ci restituisca qualcuno, soprattutto in difesa (in particolare Isma)….
    Sulla porta non so che dire, difficile scegliere…. fanno tutti caare…. e tutti hanno sbagliato in modo importante….. mah

  17. Dippe, sembra che il goal sul primo palo lo prenda solo Vasquez, invece altri portieri, i cosidetti grandi portieri certi goal non li prendono mai. Addirittura mancanza di fondamentali, cosa che allora mancherà ad altri portieri.. Quindi per aver mancanza di fonamentali basta prendere un goal sul primo palo? Ma per favore! Un goal con la Juve tra l’altro preso da distanza ravvicinata e con sicuramente il dubbio (di Vasquez) che potesse rimettere la palla al centro. Son momenti di pochissimi decimi, forse un secondo. Invece una palla che ti arriva lenta tra le mani e che tra l’altro butti dentro da solo sarebbe un errore meno grave? Mah, mi inchino a chi di calcio ne capisce tanto.. (Ma tanto poco)

    • Il tutto non riferito a te Dippe, ma a chi appena sopra ad un tuo commento diceva…. Bla, bla, bla, parole non condivisibili nella maniera più assoluta.

      • Lo puoi dire forte non ci capisci nulla da retta guarda meglio scende con la gamba errore tecnico molto grave ,più che ti scappi di mano, Daniele non sei nessuno scendi dal piedistallo..

        • Pensa a dare una mano a smontare la ferraglia che forse almeno li ci azzecchi qualcosa. A me vieni a dire scendi dal piedistallo? Intanto sono alto 1.83 e non ne ho bisogno e poi o un sei te che ti vanti di continuo di capire di calcio e che ogni volta l’avevi detto che etc. etc. Ahh è vero te hai giocato a calcio come attaccante, ma ancora non ci hai detto dove e quando. Non che mi interessi particolarmente, ma magari l’hai fatto come me e cioè a livello Uisp o magari tra amici del bar. Se poi hai giocato tra i professionisti e hai avuto anche esperienze come allenatore mi inchino al tuo sapere, sennò sei semplicemente un tifoso che dice il suo parere come fanno tutti su questo sito. Ogni tanto rispetta anche il parere degli altri.

    • …vallo a spiegare a chi vorrebbe dire di capirci di calcio…se mette in parallelo il goal preso da DeKetelare con quello di ieri ….mah

      • Ieri Silvestri è stato ridicolo sul gol preso, e qui non ci piove; come lo è stato Vasquez a Venezia, e col Torino con la sua posizione ridicola di ultimo uomo sulla trequarti, e anche qui non ci piove.
        Sul gol preso da Vasquez a Torino in coppa, beh qui è sicuramente un errore tecnico oltre che dovuto a mancanza di esperienza; poteva prendere lo stesso il gol, ma te portiere devi pensare innanzitutto a coprire il primo palo e non ad intervenire su un eventuale cross verso il centro dell’area. E qui ha chiaramente ragione Enrico, ma è una conclusione a cui ci arriva qualsiasi tifoso che mastica un pò di calcio.

        • Oltre tutto scende con la gamba mossa che insegnano in Brasile alle volte funziona se tirano basso…
          Quel movimento ti scoordinano e fa in modo che meno che rasoterra passa da tutte le parti…
          Praticamente hai un 80 % di prendere gol …

  18. Però fino a 2 domeniche fa su 10 utenti 8 erano contro Vasquez e 2 a favore. Oggi all opposto. Avete detto peste e corna del colombiano. Ora lo rivolgete dentro. Io non ho preferenze ma vi avevo detto quando prendevate Vasquez a pesci in faccia.” Nin potete pretendere da un portiere di una squadra di bassa classifica qualche cappella grave, sennò giocava in una delle prime 10.
    E vi ridico la stessa cosa ora chd ha cappello Silvestri.
    Poi ora ormai non puoi tornare indietro.
    Il portiere non si può alternare

    • Massy invece si spiega tutto molto bene: vazquez andava sostituito il problema è che hai preso uno ancora peggio che dopo anno di papere lo aveva preso il solito Accardi come sempre sbagliando e infatti anche a Genova lo avevano tolto per disperazione …

      • Però fino ad una settimana fa quello peggio tutti lo volevano in campo. Poi l’hai cambiato con Perisan, uno peggio ancora di Silvestri.
        Qui non c’era pazienza su Vasquez, perchè va anche ricordato che essendo un ruolo delicato a volte s va anche a momenti. Però non no cambiare subito.
        Ora si rischia di fare peggio perchè Vasquez non puoi rimetterlo dentro.
        E ricordo che qui infamavano Caprile perchè non usciva. Però non è il suo forte le uscite, ma santo cielo se giocava nell’ Empoli o nel cagliari potrà mica essere Buffon?
        Ora lo prendereste “sto sempre sulla riga Caprile” o preferiamo questi 2 deleritti?
        Come quello che cambia la fidanzata perchè la voleva più bona e poi gli tocca peggio

  19. Silvestri oggi secondo me sul tiro è saltato in anticipo ha cercato di prendere la palla mentre stava riscendendo… praticamente una presa quasi solo con le dita e gli è sfuggita…essendo quasi sulla linea di porta a quel punto la frittata era fatta.
    Rimettere Vasquez?…non so… con il Torino si è addormentato al limite dell’area… con il Venezia è riuscito a colpire un giocatore con il rinvio facendo finire la palla in rete…poi un altro paio di cappelle in collaborazione con il georgiano… in coppa effettivamente sul gol ha responsabilità (sul suo palo e la palla gli passa sotto il braccio)… se il reparto difensivo fosse al completo una chance gliela darei… con il reparto difensivo così rabberciato preferisco rischiarmela ancora con Silvestri…che è comunque un portiere d’esperienza…pure se modesto.

    • Su quello siamo d’accordo, anche perchè ieri era una partita troppo importante e si sentirà in colpa per i 3 punti persi, anche perchè la partita volgeva al termine. Paperissima di Vasquez a Venezia, ma almeno lì avevi avuto la possibilità per cercare il goal per 90 minuti. Rigiocherà sicuramente lui, perchè giusto che si riscatti e perchè in fondo fino al goal, pur non ricevendo un tiro in porta, non aveva palesato particolari incertezze ne nelle uscite e ne per altri motivi. Purtroppo siamo arrivati ad un punto del campionato dove non ci si può più permettere di fare regali (e poi così enormi) e non solo del portiere, ma anche da parte dei difensori e pure dagli attaccanti, sennò le possibilità di salvezza si annullano. E per me, recuperando 4 o 5 elementi tre squadre le mettiamo dietro. Retrocedere per demeriti nostri e non per meriti degli avversari non mi sfagiolerebbe troppo!

  20. Si gioca con la Roma tra i due litiganti si mette Seghetti…
    Vi immaginate mette Vasquez e se ne prende 3 , o viceversa …
    Ripeto a inizio campionato non avrebbe nemmeno tirato, purtroppo la difesa era a pascolare 9 contro 1 li ho contati bene schiacciati sul portiere ma io alle volte ma si allenano marcano a zona ,a uomo o a farfalle?

  21. Escluse le partite contro il Milan a Milano e contro l’Atalanta a Empoli, in tutte le altre abbiamo raccolto meno di quanto seminato: non facciamo i gol che costruiamo e subiamo gol nelle poche occasioni che concediamo.

    • Spesso guardo anche le partite delle altre squadre.. Quando fanno goal per un tiro fortuito, magari deviato da un difensore o perchè la palla picchia sul palo e poi entra. Noi proprio fortunati in certe occasioni non siamo stati, speriamo che giri anche quella.

      • Ragazzi alla fine tutto torna in base alla rosa che allestisci se la punta nella sua carriera ha fatto 5 gol massimo a stagione o anche meno quelli farà alla fine il resto saranno gol sbagliati o pali. Se il portiere ogni stagione fa 4-5 papere che ti costano tanti punti ci retrocedi. Smettetela di guardare gli episodi guardate alla rosa e come è stata costruita
        Gli episodi dipendono da quella

        • Se invece che Colombo Esposito e Kouame davanti svevi Tavano ieri avevi vinto e soprattutto anche in casa avevi segnato di più altro che pali

          • Bastava invece di Ciccio Tavano o Ciccio Caputo (di qualche anno fa) avere Pietro.. Pietro Pellegri (che spero di avere il prossimo anno dall’inizio e integro … perché sarebbe anche sinonimo di aver fatto l’impresa quest’anno a giugno)

  22. 3M non lo so non abbiamo riprova di questo, Pellegri avrebbe dovuto continuare a segnare, ricordati che 3 gol non li aveva fatti negli ultimi 3 anni … c’era un forte margine di rischio … con un Tavano o un Rocchi o un Di Natale il rischio non c’era … una volta li portavi in A dalle categorie inferiori (anche Esposito quello vero non questo di ora) ora preferisci prendere Kouamè

    • Io Ganfdalf pur rispettando il parere di tutti (anche se, se non sono d’accordo lo dico..a torto o a ragione perchè nessuno ha la palla di vetro per dire che la ragione è la sua), e quindi anche il tuo, sento parlare di rosa non all’altezza delle altre compagini. Poi vai a Torino e giochi meglio della Juve, vai a Genoa stessa musica.. questo per restare agli ultimi due incontri. Lampante che ci sono dei limiti in alcuni giocatori, anche di livello fisico e che anche l’aspetto tattico conta molto durante una partita, tra pressing e corsa, ma diamo atto ad alcuni giovani di aver fatto abbondantemente il loro compito. Esposito ha segnato un buon numero di goal, Colombo lo stesso, Pellegri era sulla strada giusta. Per me ci stanno mancando giocatori basilari e comunque alcuni mezzettoni come li definirebbe Andre, il loro apporto in campo lo hanno dato in maniera positiva. Tutto si può dire di Pezzella, Grassi, Cacace, ma il loro campionato è stato sufficente. A volte anche quando si parla di giovani bisogna stare attenti a non giudicarli da serie A.. Poi arriva il Piccoli di turno che segna e gioca benissimo a Cagliari (e da titolare aggiungo).

      • Però Daniele anche le ns avversarie vanno di qua e di là e fanno o punti o buone gare. Il Cagliari e anche il deleritto Venezia pareggiano a Bergamo. Il Parma sfiora 2 gol nel finale a Udine, non siamo solo noi a sfiorare i risultati. In più (mia personalissima opinione) è che questa squadra per stare a galla veramente sta raschiando il fondo del barile, e che (anche per la giovane età) non possiamo pensare che Marianucci faccia altre 11 partite come quelle di ieri e di Torino. Te hai vinto 4 gare su 27 partite. Ora ne devi vincere 5 su 11.
        Percentualmente è molto difficile. L’applauso gli va fatto ai ragazzi e al mister perchè ci mettono il cuore, però non basta.

        • Bè nonostante tutto non puoi negare che anche noi abbiamo strappato buoni risultati con le grandi. Pareggi con Juve (più quello in coppa) , Bologna, Fiorentina, vittoria a Roma e solo grazie ad un rigore inventato non hai pareggiato anche contro il Napoli.

    • ci vuole la fame delle categorie inferiori,noi si allestisce le squadre forti programmando dalle categorie inferiori,in serie a raccatti i mezzettoni degli altri!

      • A nessuno di voi ho visto scrivere di mancanza di tecnica.
        Parlate di altro, ma in realtà quello che ci manca è qualità tecnica.
        E se riflettiamo sul fatto che l’unico qualitativo che abbiamo, da ormai un mese abbondante è l’ombra di se stesso….

  23. Se Kouamè si decidesse a imparare a tirare dentro e a passare rapidamente. Ma se lo sapesse fare non sarebbe stato scaricato da noi. Però alcune qualità autentiche le ha, vediamo se le tira fuori.

  24. col lecce gli passo il gol di banda da sotto le gambe……………con l’atalanta in casa fece 2 cappellate micidiali,a sto punto chi gioca gioca il risultato è lo stesso,non ai il vicario di turno!

  25. Dovrebbe anche spiegarci il motivo x il quale si insiste a far giocare Silvestri che sarà pure più esperto ma è stato silurato negli ultimi anni dove era e che anche nelle precedenti partite non è che si sia dimostrato molto sicuro…. anzi….

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here