Queste le parole del tecnico azzurro, Roberto D’Aversa, nel dopo gara a Como:
“Devo dire che il Como ha avuto più possesso di palla, ma le palle gol clamorose le abbiamo avute noi. C’è rammarico e rabbia, in qualche caso mancanza di cattiveria. Siamo stati bravi a recuperare una partita difficile: il Como ha fatto bene nella prima parte del secondo tempo, noi siamo stati bravi a pareggiare. Ragionerei sulle altre occasioni, forse si poteva fare meglio. Si poteva uscire con altro risultato, questo dipende dai ragazzi: le qualità le hanno…Ora testa agli scontri diretti. Non credo ci sia un’altra squadra falcidiata da infortuni come noi. Il Como ha qualità. Ora voglio rivedere la situazione del gol preso, il Como ha sempre fatto bene e poteva fare diversi gol. Noi dobbiamo migliorare la gestione della palla e attaccare la loro profondità. Da questo punto di vista siamo stati imprecisi. Oggi le palle gol più clamorose le abbiamo avute noi, meritavano la vittoria da questo punto di vista. Il nostro obiettivo rimane la salvezza, forse in Coppa Italia giocherà chi sta giocando meno. Poi dipende da come va la gara, il nostro obiettivo è la salvezza. La Coppa ci può dare la spinta per il finale di campionato“
Sul rosso a Fazzini?
“Deve capire che le botte si prendono, ma deve avere la lucidità di capire che non si può lasciare la squadra in dieci. Dobbiamo sempre dare qualcosa in più per quanto riguarda cattiveria e determinazione“
Vero, lo stavano massacrando Fazzini, ma doveva rimanere lucido lo stesso.
Anche l’arbitro! Sarebbe stato sufficiente il giallo, Mariani è un internazionale e doveva capire la frustrazione del ragazzo.
Fa l arbitro o il prete?
A Fazzini gli dovevano dare 3 cartellini rossi, altro che 1: 1 per il fallo, 2 perché lascia la squadra in 10, 3 perché già non ha giocato un caxxo, ti fermi anche per una squalifica? Ci vuole uno bravo x capirlo….
Per me Mariani Pezzella e Diao sono stati i migliori in campo.
Vinceremo domenica col Cagliari, intanto martedì godiamoci la festa!
Sia che si arrivi alla salvezza, e non lo dubito, o che si vada in B, ricomincerei da questo mister, che per me ha fatto miracoli, nonostante infortuni, goal subiti in maniera incredibile e tutto quello che c’è da prendere in considerazione a livello di sfiga.
In effetti fare 4 punti in 15 partite ed essere ancora in panchina, tra l altro senza alcuna percezione di esonero, è un qualcosa di veramente miracoloso.
Se te riesci a fare meglio con 12 giocatori di movimento dei quali alcuni che giocano da settimane con fasciature e punti di sutura…prego Andre facci vedere quello che sai fare siamo tutti curiosi…
Sempre 4 punti in 15 partite restano.
Se siete contenti di questi numeri e tifate empoli(qualche dubbio) per me avete qualche problema.
Ho capito Andre ma non puoi dire sempre 4 punti in 15 gare. Se ti attaccano in 4 col mitra non puoi dire ” sempre il borsello ti sei fatto rubare”
Ho letto un articolo stamani ” a Cagliari tirano un sospiro di sollievo perché per domani recuperano in 3″ cioè gli unici 3 assenti. Sono tutti ed erano preoccupati per 3 assenti. Noi 10 e dobbiamo pensare che non sia la causa principale dei mancati risultati? Via.
Poi la squadra lotta e gioca x il suo mister , non avrebbe senso l esonero
ma come si fa a essere tifosi dell’Empoli , e criticare continuamente la società. ma cambia squadra e non scassare .
Va bene mi arrendo.
Non si vince dall 8 dicembre ma siete appagati.
Lecito.
Te Andre hai ragione se parliamo delle ultime 15 partite, perchè alla fine i punti conquistati son pochissimi, ma il tutto va visto però nel totale delle partite disputate e quindi tenendo conto delle tantissime assenze ti ritrovi comunque a ridosso di Parma, Lecce e anche Cagliari che se non vince la prossima lo hai comunque a 3 o 4 punti e con lo scontro diretto potresti anche appaiarlo. D’Aversa allena e mette in campo chi al momento è disponibile ed è quando si arriva ad una dozzina di partite dalla fine che hai bisogno dei migliori per arrivare alla salvezza. Squalifiche permettendo naturalmente. Invece Ismajli si rifà male, Fazzini rientra dopo tantissimo tempo e lo perdi per un fallo assurdo, Maleh lo stesso non si sa se rientra la prossima, perdi un bomber come Pellegri che come tirava in porta segnava con puntualità e si potrebbe continuare a scrivere altro. Se Vasquez e Silvestri commettono errori grossolani è colpa del mister se i 3 punti non arrivano? Anche oggi colpa di D’Aversa se Kouamè sbaglia da posizione favorevole il probabile goal della vittoria? Avrà pure fatto i suoi sbagli anche il mister, ma questo è normale anche quando hai una rosa fortissima. Siamo in lotta e la squadra non molla e la partita di oggi l’ha dimostrato in pieno e leggere che è non è stato il solito Como e solo voler svalutare la prestazione degli azzurri, perchè incontravano una squadra sulla carta nettamente superiore, tanto che credo fossero in pochi a pensare che avremmo portato via anche un punto da quel campo.
Mi scuso per questo commento lunghissimo perchè non è mia abitudine commentare così a lungo, ma come disse qualcuno…. quanno ce vò, ce vò!
Hai ragione te. Nella squadra di oggi contami le presenze totali in serie a di quelli che sono scesi in campo. E non parlo contro il comò… Vai a vedere le altre. Il calcio non è per tutti
La nostra storia in B dimostra che quando abbiamo azzerato tutto e siamo ripartiti da capo, siamo saliti. quando invece ci siamo portati dietro giocatori o allenatori che erano stati con noi in A od in passato, abbiamo sofferto….
Se andremo in B ripartirei da Possanzini e giocatori adatti per il suo gioco.
Sono convinto apriremmo un ciclo.
In alternativa Calabro.
Fino alla fine col Mister! Sta facendo i miracoli col materiale che ha a disposizione!
Oggi sfortuna nera,il Como era abbordabile senza Paz.Pero’ caro Kouame come si fa a sbagliare quei gol? Incredibile!.Carlo B.
La sfortuna dove sarebbe? Sbagliare quelle occasioni significa essere scarsi.
Poche polemiche e tutti uniti, la Guerra inizia adesso!!! Vietato mollare!
Se non vinci le partite come quelle di oggi, allora quando? Con Genova buttati 4pt…. sempre per colpa di portieri o attaccanti …. allora dillo che non ci vogliono salvare…. cambi cervellototici e De Sciglio messo al 85esimo e tenuto dentro Gogli che soffriva, non si può vedere….. se c’erano i soldi eri già in viaggio sulla fipili …… mah un Como così non lo si trova nemmeno nei migliori sogni…. ora Fazzini fallo marcire in panchina, tanto averlo o non averlo…. è uguale…. e insegna a stoppare il pallone a Gyasi e Kouame…..
Va bene Riccardo, cosa vuoi fare? Vuoi continuare a piangere o a pensare alla prossima? A cosa serve un’atteggiamento pessimistico continuativo? Serve a qualcosa? Ci dà punti? Ci fa recuperare giocatori?
Anche io mi rendo conto che riuscire a salvarsi sarebbe un miracolo forse anche più grande dello scorso anno, ma fino a che abbiamo una minima possibilità, dobbiamo continuare a sostenere il gruppo(che ci crede ancora), senza polemiche inutili, che non servono a nulla. A fine campionato ci sarà tutto il tempo di lamentarsi e mugugnare.
Basta criticare Riccardo, hai ragione su alcune cose, ma dobbiamo sospendere ogni polemica fino alla fine del campionato. Non servono assolutamente a nulla ora. Ci sarà tempo a fine maggio.
Abbiamo visto che con dei cambi decenti le partite ce le giochiamo, pur scarsi che possiamo essere ma Oggi dopo mesi è stata la riprova , i giocatori come Solbakken , Fazzini , Colombo …..non fanno calare il livello della squadra
Mancano e tanto , Ismajli , Maleh ed Anjorin , con loro in campo difficilmente perdi
Vedi che ritorni a quello che dicevo io ed altri. È un problema do uomini. Ma te volevi esonerare il mister
3 punti in 14 partite….si e telo riconfermo , facile se hai cambi ma meno se non li hai e ti adegui se non li hai , oggi li aveva ed hai fatto risultato
Rimangono gli errori marchiani fino a oggi , non li cancelli
Non facile. Dovrebbe essere normale avere i cambi come tutti gli allenatori del mondo. Se non ce li hai diventa difficile o quasi impossibile .
Fazzini multa e fuori da qui a fine stagione. Tanto per quanto è servito quest’anno…
Sul gol ti è servito. Serve tutto in queste 8 partite. 2 gol di Colombo. 3 di Esposito. 2 giocate do Fazzini. Altri gol di Kouame’. Non ci possiamo permettere di lasciare fuori nessuno per punizione. Non in questa miseria di uomini.
Segna martedì col Bologna, vedrai.
Mettilo fuori rosa e non fate più mettere piede ad Empoli il procuratore che ha rovinato questo ragazzo
Errore grave, ma da lui era partita l’azione del pareggio, rifinita da Pezzella e conclusa in gol da Kouame.
Più clamoroso, secondo me, il passaggio errato ai nostri due attaccanti che li avrebbe messi a tu per tu con il portiere.
Errore tecnico clamoroso.
Dovete però smettere di farvi prendere dalla rabbia su Fazzini. Ha sbagliato come ha sbagliato Marianucci col Milan a fare reazione. Ma nessuno ha detto mai più in campo. Perché 2 pesi e 2 misure?
A parte che l’espulsione di Marianucci fu esagerata, Fazzini non ha quasi mai avuto il giusto atteggiamento in campo. Per questo in tanti non lo possono vedere.
Di ritorno da Como … è un grande punto date retta, il contraccolpo psicologico sarebbe stato pesantissimo e da ora in avanti ci fa comodo anche quello, non possiamo sbagliare più niente è una settimana decisiva, martedì sotto con il Bologna perché un risultato positivo ci farebbe comodo a livello di continuità, con il Cagliari sarà una battaglia arriviamoci preparati sotto tutti i punti di vista. Eravamo 300/350. Avanti azzurro.
Esatto, sono d’accordo con Biancazzurro, anche se possiamo recriminare, dobbiamo aggrapparsi all’aspetto positivo: aver recuperato una partita e rimanere attaccati al treno.
Dobbiamo fare 6 punti tra Cagliari e Venezia in casa…zero margine di errore per colpa di Silvestri a Genova e Kouame’ oggi…a 27 erano altri discorsi…voi credete sia facile giocare con Nicola e Di Francesco che ti aspetteranno per ripartire…sì è visto con il Lecce…e non ci basta il pareggio…6 punti…o vogliamo vincere a Napoli… certo…se dopo la partita di Pasqua saremo a 29 potremo giocarcela…ma a farli… purtroppo ci siamo messi nella situazione che tra Cagliari Venezia Parma Verona in casa e Monza fuori dobbiamo fare 4 vittorie e un pareggio…
Forza Mister oggi nel primo tempo ti sei messo un po’ a giocare alla Nicola…
La palla inizia a pesare…
Forza jacopo non mollare l’anno scorso a Udine era piu’ i meno lo stesso …dai che sei entrato bene…
Chi oggi è contro fazzini è un c..One!!
Infatti…ci restano 8 partite e forse non sappiamo se rimaniamo o quando torneremo in serie A….gli sforzi di tutto devono essere verso un solo obbiettivo…giocare alla morte 8 partite…meglio un espulsione per non dar ripartire ikone’ che per proteste …
I discorsi dei cambi del mister del portiere di quello rotto di quello viziato…lasciamoli alla fine del campionato….
Adesso chi scende in campo deve avere la voglia e l’ardore di non mollare mai…
Non mettiamoci a polemizzare fra noi; godiamoci la Coppa Italia e pronti per lo sprint finale! L’Empoli non retrocede.
Come quando eravamo gol vento in poppa e predicavo calma vado controcorrente: dopo una partita come oggi le probabilità di retrocessione aumentano enormemente . Di fronte a un Como imbarazzante non siamo riusciti a vincere. Per quei grilli che idolatrano Fabregas (consiglio di cambiare sport lo prenderà il Milan per fare il Fonseca 2) a un certo punto sembrava di vedere Andreazzoli ripartivamo dritti per dritti in verticale in 4 contro 2. E non siamo riusciti a vincere perché tecnicamente siamo umbarazzanti non abbiamo una rosa attrezzata per la A. Oggi se c’era il Parma o il Cagliari al posto nostro vinceva 3-1. Se credete di riavere tutte queste occasioni di qui alla fine avete bevuto. Vedrete il Cagliari come verrà bello chiuso. Kouame si sa che tecnicamente è imbarazzante non si scopre ora 1-2 gol l’anno. Però ha creato almeno. Esposito come volevasi dimostrare smaltito il periodo illusorio quando i ritmi sono diventati quelli veri non la vede mai e fuori categoria di qui alla fine dovrà giocare poco non possiamo più sbagliare formazioni. D’Aversa oggi male ci aveva fatto perdere la partita con il cambio non si arretra Cacace se Viti e stanco si mette Tosto. E poi Gogli spostato centrale al posto di Marianucci e gol subito se è ammonito lovtogli. Sul portiere preferisco soprassedere come si salva una squadra che ogni partita rischia in ogni momento la papera dei due portieri? In tutto questo siamo li forza Empoli e sotto con Bologna e Cagliari ma chi oggi vede positivo e lo stesso che vedeva positivo a dicembre credendo salvo oggi e un’altra dimostrazione che la squadra è scarsa a livello tecnico forse la più scarsa
Confermo le tue parole 1 x 1 ….. quando si scambia un pareggio x una vittoria, vuol dire che siamo alla frutta….
Se ci salviamo e le probabilità sono bassine, è perché qualcuno sopra ha fatto crac ed ha perso la brocca…. altrimenti non c’è possibilità….. anche per colpe del Mister (ora, evidenti)
Como Napoli 2-1
Atalanta Como 2-3
Fiorentina Como 0-2
Si, davvero imbarazzante il Como, si……
Io do invece merito ai ragazzi e al mister di averlo imbrigliato a modino e senza quei 2 pali avremmo vinto noi.
E più facile giocare con codeste squadre … e alcune che dici le ha perse
Esatto il como va in difficoltà quando la partita si sporca come ieri.
Contro le grandi le partite sono più lineari ed esprime più facilmente il suo gioco.
Con quanto gli hanno speso l’allenatore sta facendo stagione fallimentare … ma poi basta vedere come è messo in campo
Gandalf, non mi pare che nessuno (io senz’altro no), abbia scritto che oggi le probabilità di salvezza siano aumentate.
Però è vero che da questa trasferta era fondamentale portare punti a casa e un pareggio ti tiene ancora attaccato al treno salvezza.
Ora ti dico, premesso che sappiamo tutti molto bene che a questo punto del campionato e per come siamo messi, sia molto difficile raggiungere il traguardo, a cosa serve essere negativi e scrivere continuamente che non ci salveremo? Porta vantaggi a qualcuno? Da’ una scossa alla squadra?
Credo che il giusto atteggiamento di un tifoso in questo momento, sia di sostenere e crederci, anche oltre i limiti, dato che i ragazzi e il mister ci continuano a credere.
Quando sarà finito il campionato, bene (speriamo) o male (speriamo di no), ognuno di noi farà tutti gli appunti, le critiche e mugugnerà quanto vuole, con la società, con la squadra, con l’allenatore, con la ferraglia e quant’altro.
Ma in questo momento, il nostro dovere è sostenerli, oltre l’impossibile.
Però non penso che 40 commenti sul forum impattino negativamente sulla squadra. Allo stadio nessun tifoso fischia o smette di incitare. A Lecce ieri al ventesimo per l errore del portiere sulla rimessa anche se poi rimediato alla grande tutta la curva ha fischiato Falcone. Falcone. Ad avercene un portiere come lui. Quindi qui si critica, ma poi ognuno di noi sale quei gradoni e mai si perfette di contestare la squadra.
@Massy: ma non è vietato fare una critica costruttiva o dire che un giocatore ha fatto un errore. Però non capisco il disfattismo costante e ripetitivo di alcuni utenti.
Anche io se un nostro giocatore sbaglia un gol o fa un errore difensivo, mi inc@xxo di brutto, ma poi torno a cercare appigli positivi.
E’ lampante che non siamo in una bella situazione, questo lo dobbiamo tenere bene a mente, ma dobbiamo anche aggrapparci a quel (sottile) filo che ancora ci tiene in corsa.
Abbiamo fatto errori, abbiamo buttato via punti a non finire. Tutto giusto, ma dobbiamo riconoscere che la sorte da 3 mesi a questa parte, si è completamente dimenticata di noi. Avremmo meritato di portare a casa i tre punti in diverse occasioni, ma per nostri errori e un po’ di sfiga non è mai successo. Arriverà prima o poi la “giornata controcorrente” dove magari non meritiamo di vincere per per un colpo di cuxo la buttiamo dentro?
Si su questo non ne dubito però lasciami sfogare
Il problema , grosso, è che le partite che meriteresti di vincerle le pareggi a stento come ieri e sinceramente non mi sento di incolpare la difesa , sbagliamo sistematicamente L ultimo passaggio per il goal .
Ieri è stato un campionario di errori nel 1tempo , una difesa sgangherata, alta , lenta e distratta come ieri la ritroveremo raramente , I problemi tecnici che abbiamo sono notevoli ma di sicuro non manca la attaccamento e la voglia di giocarsela ai ragazzi
Molti di voi avevano definito “ingiocabile” la partita col Como. E invece siamo qui a rimpiangere la mancata e meritata vittoria….
Abbiamo vinto 1 sola partita in casa finora (credo sia record negativo in A… pure nelle 2 disgraziate stagioni 1998/99 e 2016/17 avevamo fatto meglio)… e come attenuante possiamo dire che per uno strano (e brutto) scherzo del destino, tutte le più abbordabili si sono cumulate da qui alla fine.
Non vinciamo in campionato dallo scorso 8 Dicembre. Ed anche qui, come attenuante, possiamo citare un’incredibile e mai accaduta prima, sequenza di infortuni seriali.
Resta il fatto che a livello numerico (non di gioco), l’andamento della squadra è stato davvero troppo deficitario.
Grinta, convinzione, buona sorte e… la statistica speriamo ci vengano in aiuto per invertire il trend.
Dó molto peso alla semifinale d’andata col Bologna: fare bene e magari vincere quella gara, potrebbe rompere l’incantesimo e dare energie nuove alla squadra per il campionato.
L’EVENTO storico della semifinale di Coppa Italia non va vista come un problema, bensì come una ghiotta opportunità da capitalizzare al massimo.
Avanti Azzurro
Io non sopporto solo una cosa e francamente non lo accetto più dopo la 30ma giornata, ovvero, che si continui a dire “siamo stati poco cattivi”.
Ragazzi, siamo quasi a termine campionato ed ancora i giocatori non hanno capito che bisogna essere cattivi, decisi, svelti e cinici davanti alla porta?
Non prendiamoci in giro, è inutile rispondere con frasi fatte: o sei bravo (e lo dovevi aver già fatto) a migliorare certe qualità dei tuoi calciatori, oppure (come credo io) è impossibile farlo perché non lo hanno nelle loro corde.
Solo uno aveva queste caratteristiche, Pellegri.
Quindi rassegnamoci, e speriamo nella buona sorte.
Ma dopo la partita di ieri, dove si è visto un campionario di errori tecnici imbarazzanti, negli stop, nei passaggi, negli assist e nei tiri in porta, sono portato a dire che siamo scarsi tanto.
E la rabbia è che nonostante questo, continuiamo a creare sempre 3-4 occasioni potenziali da gol, che però, essendo appunto scarsi tecnicamente, non concretizziamo.
vero Cuorematto ma cosa dovrebbe dire un mister, abbiamo dei bubboni? E quindi ogni allenatore parla di cinismo o di freddezza davanti porta da migliorare per non buttare giù i ragaqzzi.
E’ come quando si dice, dobbiamo lavorare per migliorare e prendere meno gol? alla trentesima migliori?
Ormai non migliori nulla. Si gioca sui nervi, sulla condizione fisica, sul recupero degli infortunati e su un pò di cu.lo che onestamente non abbiamo mai avuto in questi 4 mesi.
E’ impensabile che una squadra di bassa classifica non faccia errori in difesa x 95 minuti.
Però si usano queste frasi nel calcio per non dare l’idea che la classifica non sia rimediqbile.
E quindi “dobbiamo lavorare in settimana”
Ma dicono tutti così.
Anche per Conte il Napoli deve migliorare sotto porta.