Queste le parole del tecnico azzurro, Roberto D’Aversa, al termine della gara persa a Bologna:

Usciamo da questa semifinale, un traguardo storico per il club, con onore. Era importante uscire con un pareggio questa sera, non concedere il gol del 2-1 per loro perchè avevo chiesto di ragionare sulla partita secca. Il rammarico è ovviamente sulla partita di andata dove abbiamo commesso degli errori contro una squadra che in questo momento è una della migliori del campionato. Poi certo, dispiace anche per la sconfitta di stasera perchè bisogna sempre andare in campo per cercare il risultato. I ragazzi hanno dimostrato di aver fatto una partita seria contro una grande squadra, poi nelle prossime partite andremo sicuramente in campo con l’obiettivo di vincere, come stasera. Vogliamo dimostrare che meritiamo la permanenza in serie A, credo che con questo spirito l’obiettivo si possa raggiungere. Colombo è un giocatore importante, sulla scelta con Solbakken era una scelta già programmata per via degli impegni e poi volevo vedere la condizione di Solbakken. Abbiamo bisogno di tutto i giocatori, Konate ha fatto una buona gara cosi come Kovalenko, ci sono diversi segnali positivi. Stiamo recuperando alcuni giocatori dagli infortuni, che poi sono quelli che hanno inciso molto sul nostro percorso. Quando si perde una partita non si puà mai essere contenti ma siamo ottimisti sul futuro. Vorrei esprimere ancora il dolore per la perdita di Graziano, il fisioterapista del Lecce, una persona a cui ero molto legato

Articolo precedenteFotogallery Coppa Italia 2024/25 | Bologna – Empoli
Articolo successivoTV | Sintesi gara Bologna-Empoli 2-1
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

44 Commenti

  1. Sul percorso hanno inciso più i portieri con le loro papere e le loro insicurezze, che gli infortuni. Con quei 4/6 punti che i magnifici tre ci hanno fatto perdere eravamo in carrozza, nonostante tutto.

    Mister, usciti con onore? Mi spiace, ma lo 0-3 è stata un’umiliazione che non dimenticherò nemmeno con la salvezza. Presentarsi già battuti e in balia del Bologna all’andata è stato tutt’altro che onorevole.

    • i portieri brvai costano, il DS aveva pensato a quel portiere olandese che giocava negli usa, ma negli usa non conoscono il prestito con diritto di riscatto, che non verra’ mai esercitato.
      idem con quel centrocampista ceco. E idem con audero, che prende 3 milioni lordi di stipendio…
      Non si puo’ andare al ristorante da 100 euro con 10 euro:senza lilleri, non si lallera!
      cmq vo contro-corrente, ci si salva a patto che si gufi con tutte le nostre forze!

      • Non sono d’accordo krakow, in Italia la scuola dei portieri è sempre valida. Meglio di Vazquez ne trovavi quanti ne vuoi con pochi soldi.

  2. Da tifoso del Bologna, onore all’ Empoli per la grande coppa Italia disputata quest’ anno. Eliminare Torino, Fiorentina e Juventus, sempre in trasferta, è un risultato da ricordare con orgoglio. Alcuni lo dimenticano. ❤️💙

  3. Per come è stata gestita da società e allenatore è stata una semifinale da vergogna, mai vista una cosa simile, un traguardo storico sminuito a tal punto da essere contenti che sia finita, per me una delle più grandi delusioni di sempre. Alcuni punti : Formazione dell’andata, prestazione dell’andata, dichiarazioni della società dopo l’andata, giocatori “titolari “ della squadra nemmeno a vedere la partita di ritorno!! Ma che gruppo è? Ma che società è diventata? Ma che allenatore è? Già ma noi dovevamo pensare al campionato …

  4. Come é stata gestita la partita d‘andata é una vergogna che deve rimanete tra i momenti più bui della storia dell‘Empoli FC

  5. Non me ne frega proprio nulla di salvarmi tanto poi ricominciamo coi soliti discorsi: Non ci sono soldi, Lo stadio non serve ecc ecc…L’unica cosa che mi ridarebbe un po’ di ossigeno che fosse vero ci fosse davvero qualcuno che buttasse almeno giù quel muro da campo di concentramento e smontasse quelle ferraglie!
    Ma tanto ho perso le speranze da decenni ormai!

    • Kean non è infortunato, è fuori per problemi familiari e non è ancora sicuro che torni contro di noi. Comunque con o senza Kean, la Fiorentina è un avversario molto ostico in tutti i casi.

  6. Concordo : metà squadra a Empoli forse anche non hanno visto la partita è roba da dilettanti. Abbiamo davvero un bel gruppo. Se in 5 partite ne vinciamo 3 vado a piedi in pellegrinaggio a montenero

  7. Ma cosa volevate gestire meglio. E siamo in 13 dalla seconda gara del girone di ritorno?
    Ma ancora non l avete capito che senza giocatori non ti puoi presentare in condizioni decenti?
    Viti sta giocando con un ginocchio che potrebbe fare crac da nuovo, ma si è visto che Tosto non c entra niente con questo livello. Ma per provare a battere il Bologna ci vuole Viti e non Tosto. Ci voleva Grassi e non Bacci. Quindi li tenevi fuori a Como x Empoli Bologna? O col Cagliari?
    Così avevi 2 punto in meno ed eri già retrocesso, però invece d predere 3 0 perdevi 2 0 più combattuta e che s era fatto?
    Nulla. S era fuori di qui e di là.
    Non lo vedete che ad ogni partita si perde pezzi? Forse Solbakken si è rifatto male.
    Inutile sfoggiare il bel vestito. Perdevi coppa e campionato. Lo vedete anche l Inter ha perso 3 4 giocatori e non riesce a gestire tutte le partite?
    Alla fine non vincerà nulla.
    Ovviamente si parla di altri livelli, ma perde Touram e i sostituti non sono all altezza. Si fa male Chalanogu o rifiata in panchina e Aslani non è la stessa cosa.

    • Massy con il Venezia hai rasentato la B talmente tanto che ti dovrebbe essere bastato a capire che una semifinale non esclude un campionato o viceversa, te la potevi e te là dovevi giocare meglio la partita dell’andata punto, ma quello che fa ancora più incazzare ripeto è la gestione di tutta la semifinale, una VERGOGNA per un tifoso, una mentalità che non farà mai parte di me, i ricordi e le sensazioni purtroppo mi riportano a Palermo 2017 dove si ebbe il culmine di una gestione e prestazione iniziata due mesi prima. Spero tanto di sbagliarmi e sempre FORZA EMPOLI.

      • Allora cambia anche la mentalità dello Stadio vedi che tutto torna …
        Se non ci daranno una curva su misura saremo li zimbelli d’Italia…
        Parli di gestione ma se non si ha il coraggio di ribellarsi a una cattedrale, che darà il colpo finale a noi tifosi…
        Curva da 2.000 / 2.500 Stop…
        Questa sarà una nuova rinascita del tifo.
        Difendiamo i colori e la città

  8. Se avevo i giocatori come a novembre perfettamente d accordo con te nel girarli e provare a giocarcela. Ma non così. Bisogna capire cosa abbiamo ora alle mani 15 gg ancora peggio. Per provare a fare qualcosa di buono all andata devo mettere Viti e non Tosto, Grassi e non Bacci, Esposito e non Solbakken.
    Quindi o col Como o vol Cagliari devi giocare con ke riserve. E ora non te lo puoi permettere. Così perdevi 2 1 col Bologna all andata e pure con Como e Cagliari. Quindi fai bella figura ma hai 2 punti in meno e comunque il Bologna va in finale.
    È ovvio che con i giocatori anche io me la volevo giocare essendo una semifinale.

    • È no caro Massy la tua è una mentalità perché è da Settembre che dici ma cosa andiamo a fare a giocare la coppa Italia tanto non ci darà niente di niente e ci toglierà energie… ti dico Settembre perché giocammo a Torino e fu un tripudio…. Poi lo dicesti con la fiorentina e fu un tripudio… poi lo dicesti con la juve e fu un tripudio… hai fatto sempre gli stessi discorsi con i giocatori e con gli infortunati quindi è mentalità, aggiungerei mentalità perdente o quantomeno deprimente, inoltre tutte le volte che abbiamo vinto in coppa abbiamo fatto prestazioni eccezionali in campionato. Alla fine sei stato accontentato nella tua filosofia in casa con il Bologna ed è stata una disfatta da ogni punto di vista.. boh che ti devo dire contento te continua pure con la tua mentalità la rispetto ma non la condividerò mai e poi mai.

      • Vero Biancazzurro è da settembre che lo dico perché tanto la coppa non la puoi vincere perché o Bologna o Inter o Napoli o Atalanta sempre 3 grandi devi far fuori e se una fiorentina o una juve nei turni addietro possono anche snobbare l impegno chi arriva in semifinale e su 2 partite poi non lascia niente. Però una volta ormai dentro se ero nei 2 anni 21/22 e 22/23 già salvi era da dare tutto x la coppa con le riserve in campionato perché eravamo praticamente salvi. Oppure nella situazione di quest anno ma con la rosa che avevi a novembre allora mettendo un po di formazioni miste era da provare. Ma non in queste condizioni.
        Però l avevo detto che poi ci avrebbe dato fastidio e inscenare discussioni.
        Im più ammesso che l infortunio do Ismaili sia vero l ultimo se l è procurato in coppa Italia von la juve dove gioco’ un tempo e uscì. Quindi se avevo Ismaili dentro da 2 mesi preferivo essere già uscito. Ma in certe condizioni favorevoli ormai in semifinale te la potevi giocare

  9. Ormai sono più di due mesi che il “paladino” Massy sta ergendosi a strenuo difensore di una società e anche di un allenatore quasi allo sbando, che purtroppo ci stanno portando inesorabilmente verso una retrocessione che alla fin fine sembra quasi un toccasana per il pres.dente e una più che ovvia conclusione di un allenatore mediocre e a questi punti incapace di cambiare le sorti di un campionato.
    Caro Massy, ma come si fa a difendere l’indifendibile:
    – non si vince in casa dal 4 nov. 2024
    – ultima vittoria in campionato 8 dicembre 2024
    – 20 (o giù di lì) partite senza vittoria
    – mercato di riparazione, praticamente quasi non pervenuto;
    – gestione infortuni, in diversi casi a dir poco incomprensibile, con il mister che continua a fare lo “gnorri”, non sa niente, e se in prepartita gli scappa detto qualcosa e dice di convocare Solbakken e Anjorin solo per far numero, poi li fa giocare senza riscontrare particolari problemi fisici o di tenuta; boh
    – incomprensibile anche l’infortunio e perdita di Maleh, in conseguenza della cocciutaggine del mister di tenerlo in campo a Genova per tutta la partita;
    – dichiarazioni sconcertanti del pres.dente sulla “non importante” semifinale di coppa, e sui “fischi” del Castellani dopo la partita col Cagliari, senza alcun rispetto verso i sogni dei tifosi azzurri
    – involuzione sempre più evidente del gioco della squadra, mancanza di una minima idea di manovra, fino a dover disputare partite con i soli rinvii alla “viva il parroco”
    Non credi, caro Massy, che ci sia qualcosa che non torna ? e che pappa e ciccia ci stiano prendendo per i fondelli ? e che il nostro vero obiettivo, tanto decantato dal buon prode D’Aversa, in realtà non sia proprio quello della salvezza ?
    Te, dai esclusivamente colpa ai tanti infortuni, main parte ti stai sbagliando, le 20 partite senza vittoria non sono solo colpa delle assenze, ma di una consapevole mancanza di capacità tecnica di chi allena e volontà di chi gestisce la società.
    Io, come sempre detto, non ho assolutamente fiducia in questo mister, doveva essere esonerato non so da quanto tempo, e sicuramente anche mettendo in panchina “ciccino di pontorme”, almeno una vittoria l’avremmo già fatta da parecchio tempo. No, niente scossone, ci mancherebbe altro, va bene così !!!
    Spero solo nei giocatori, nella loro voglia e determinazione di rimanere agganciati alla serie A; per il resto mi sembra buio pesto.

    • Guido io la società la difendo solo quando si fa una panoramica generale. Se sento dire ” via vendere, non se ne pole più, tanto vuol retrocedere ecc ecc” difendo il lavoro trentennale e i risultati ottenuti.
      Se vedo quest anno io la società non l ho difesa x il mercato di gennaio e per se fosse vero messo in panca Ismaili e Fazzini. Che ha colpa sempre detto. Però difendo D Aversa perché gli infortuni sono veramente una marea e da tutto il ritorno.
      Fino all 8 dicembre tutto bene. 19 punti in 15 gare,. Che da,gennaio iniziava il calo era ovvio. Anni fa c era l inverno Selmiano quando il preparatore era Selmi e si calava sempre in inverno. Ovviamente 12 mesi al top non puoi stare. C era il calo di D Aversa come sempre e come logico ma a febbraio senza i 10 fuori a domenica te riprendevi la tua corsa regolare. La situazione di Maleh a Genova o Viti adesso succede perché non hai gente x i cambi e devi forzare e rischiare le situazioni. Può succedere anche a Viti.
      In più in questo pacchetto ci aggiungi le vaccate dei portieri o Kouame che sbaglia 2 gol clamorosi a Como. Onestamente lo possiamo dire che con una situazione infortuni normale di 2 3 fuori come hanno tutti te ti salvavi tranquillamente?
      Per questo D Aversa non ha colpe o le normali che può avere un mister.
      Invece di 6 punti in questo periodo ne facevi 12 in 18 gare che voleva dire aver tamponato il periodo negativo che ovviamente capita a tutte le piccole.
      Tutto qui. Ma la società a gennaio l ho criticata eccome

      • D’Aversa c’ha proprio stregati, a te in positivo e a me in negativo; ma cosa ci resta a fare in panchina ? Che deve fare il Caronte dantesco, il traghettatore verso l’inferno ? Per me appare sempre più in confusione e alquanto ridicolo in quella posizione da succube della dirigenza; ma non se ne accorgerà ? Ma quali pensieri avranno i giocatori, dopo 20 gare senza vittoria ? Comunque la si pensi, è una vergogna non averlo ancora mandato via, anche per una cittadina piccola come Empoli.

  10. Anche il sottoscritto sarebbe dalla parte di massi ma, a differenza sua, per me siamo già retrocessi. Troppi i segnali che ci vogliono in B. Anche ieri, coi ragazzini, mica s’era giocato così male. Anzi meritavamo di chiudere in vantaggio il bel primo tempo poi, solito gol regalato nella nostra area piccola. Da una parte, prima finisce quest’agonia e meglio è.

  11. Guido speriamo almeno ci abbiano ripensato sulla capienza perché è palese che sarà un bagno di sangue, potrebbe succedere di stare anni in B e C potrebbe rimane sul gruppone uno stadio ingestibile con manutenzione alle stelle , devono calcolare bene cosa comporta poi mantenerlo oltre a riprenderci l’investimento con i biglietti a 2 euro…
    Va ragionato su quanti siamo e cosa succede in caso di tracollo , l’investimento deve funzionare anche in serie B…
    A fare la fine della Pistoiese, Prato, Lucchese, è un attimo strano perché lo dice lui stesso ” dimensione Empoli,siamo piccoli nel mezzo ai giganti, coi soldi dei tifosi non ci compro i palloni” torna in noi dai retta al cuore pensa per una volta al bene si campa una sola volta i soldi non sono tutto nella vita!!!…
    Curva 2.000/2.500 mettiamo 2.800 stop

    • Ma te pensi veramente che si possa realizzare uno stadio da 19 mila posti con all’interno una attività commerciale di media struttura (supermercato) di 2500 metri quadrati, con in più una quindicina di attività commerciali di vicinato ? Ma te non immagini quante prescrizioni tecniche e di sicurezza ci sono da rispettare per rendere indipendente l’attività sportiva con quella commerciale di media struttura, soprattutto in quella zona a ridosso degli edifici residenziali. Se per realizzare lo stadio, non possiamo fare a meno del finanziamento di una grossa azienda di supermercati, credo che le difficoltà logistiche siano insormontabili. Se invece l’Empoli avesse alle spalle una solidità finanziaria o comunque un partner da poter garantire il progetto di uno stadio chiaramente più consono al territorio e al tifo empolese, e solo al servizio del tifoso, allora tutto sarebbe possibile, e potremo attingere ai finanziamenti di italia 2032; non credo invece che questi siano possibili avere per uno stadio con un supermercato aperto a tutti e di quelle dimensioni.
      “Sia sulle Infrastrutture sia sulla sostenibilità ambientale e sociale, la normativa, in concreto, si traduce nell’obbligo di:
      rispettare determinati parametri:
      – per la visuale del campo;
      – includere aree interne allo stadio destinate a ristoranti, negozi e attrazioni per i tifosi, di prevedere aree pedonali nella zona esterna allo stadio;
      – e assicurare un solido collegamento mediante i mezzi di trasporto pubblici e parcheggi nel raggio di due chilometri.”
      Nota bene: “…aree interne allo stadio destinate a ristoranti, negozi e attrazioni per i tifosi …”, non mi sembra che sia previsto un supermercato. Ma è logico, come fai a gestire in sicurezza le due cose ?

      • Io ragiono più sul fatto ” O questo o nulla” li già si parte male ,se vuoi una cosa prima cosa si fa a modo e si ragiona per il bene di tutti ,ma in primis a cosa serve lo Stadio a vederci le partite, quindi si parte dalla base che è 12.000 quello che serve se no lasciavano 20.000 o 16.000 dopo…
        Ora capisco qualche esigenza ma se calcoli quanti siamo e quanto potremo aumentare…
        Vorrei salvarmi almeno quest’anno per fare vedere cosa succede col Pisa in serie A , daranno colpa al popolo freddo vedrai ma sarà automatico il tifoso travestito, se e di Santa Croce ,andrà a Pisa a vedere la strisciata …
        Ma tanto se un si tocca con mano , perché non basta neache vedere con gli occhi …
        Io non capisco perché si pensa che chi investe deve fare come vuole farà sicuramente perché le leggi che ci saranno non lo potranno fare da nessuna parte…

  12. L’aver lasciato mezza squadra ad Empoli per la semifinale di coppa non ha davvero alcun senso, può servire solo a dividere un gruppo forse già inesorabilmente frantumato..tutti dovevano essere a Bologna, in panchina o comunque a vedere giocare i loro compagni. Speriamo che questa manovra abbia avuto un senso (per domani) che io non riesco a vedere

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here