Ardian Ismajli, difensore albanese in forza all’Empoli, sta catturando l’attenzione di due club di prestigio della Bundesliga. Reduce dall’esperienza agli Europei con la sua nazionale, ora eliminata, Ismajli è pronto a godersi un meritato riposo prima di tornare al lavoro con la squadra azzurra. Con la partenza ormai certa di Sebastiano Luperto, Ismajli si prepara a diventare una pedina ancora più centrale nella difesa dell’Empoli per la prossima stagione. Il club conta molto sulle sue capacità per costruire una retroguardia solida e competitiva. Ismajli, completamente di proprietà dell’Empoli, è atteso al primo giorno di preparazione estiva, pronto a prendere sulle spalle un ruolo di grande responsabilità.

Ma mentre l’Empoli si prepara a fare affidamento su di lui, due squadre tedesche stanno monitorando da vicino la situazione di Ismajli. L’Hoffenheim, che si è qualificato per la prossima Europa League, e il Friburgo, noto per la sua solidità e capacità di scovare talenti, hanno mostrato interesse concreto per il difensore albanese. Entrambi i club hanno preso informazioni sul giocatore, sondando il terreno per un possibile trasferimento. L’interesse dei club della Bundesliga non è casuale. Ismajli ha dimostrato di essere un difensore versatile e affidabile, capace di offrire sicurezza in campo. La sua esperienza internazionale, maturata anche attraverso la presenza in nazionale, aggiunge un ulteriore valore al suo profilo, rendendolo un obiettivo appetibile per squadre in cerca di rinforzi difensivi. Se uno dei due club tedeschi dovesse farsi avanti con un’offerta interessante, l’Empoli potrebbe essere tentato di aprire una trattativa.

Articolo precedenteEFC | Verso il nuovo inizio…
Articolo successivoQuattro chiacchiere con… il nostro Nico Raffi
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

42 Commenti

      • guarino ha fatto una finale di un mondiale u20, facendo il titolare della squadra al pari di giocatori molto quotati come zanotti e pafundi. Baldanzi quante presenze aveva tra i professionisti? Ricci? Asllani? Chiesa? Il ragazzo è valido e lo dimostrerà

          • Non preoccuparti, io ho ragionato comunque sul punto, per me Guarino, per ciò che ho visto, rappresenta un giocatore da inserire nelle gerarchie del reparto, ovviamente non come titolare. Lo stesso viti è partito così, se ci pensi

  1. Ecco lui è uno sacrificabile per diversi motivi: è spesso vittima di guai fisici e quindi non troppo affidabile, è spesso fuori nelle soste delle Nazionali e quindi spremuto da quegli impegni, mi sembra poi che il suo procuratore fosse molto interessato ad andare via (si lesse del Napoli se non sbaglio e ci scappò quasi da ridere)…penso che i 3/4 milioni li potrebbero prendere.

  2. Sì eh, dopo Luperto, vendiamo anche Ismajl, e giochiamo con Cistana, Guarino, il georgiano e forse il redivivo Viti; ma si sta scherzando ? Spero.

    • Purtroppo è la realtà.
      Quest’anno obiettivo è una tranquilla retrocessione, con valorizzazione di qualche giovane.
      Sistemati i conti, con paracadute e nuova proprietà, il prossimo anno squadrone in Serie B e via…

    • Walu è sparito? Non mi pare. Cistana non è detto arrivi, però la difesa non mi pare così brutta. Viti lo sottovaluti troppo, così come Guarino. Chi pensavi di prendere? Se arrivasse un giocatore da un altro campionato come fatto da Sogliano a Verona, stareste tutti a lamentarvi perché si tratterebbe di uno sconosciuto

    • Le vendite probabilmente oltre a Lupo saranno lsmajli Cacace e Fazzini. Intanto anche il preparatore dei portieri ga fatto le valige x Bologna Complimenti a lui

  3. Perché no? Basta che paghino bene…. ma il Nacci e il bus con il leone hanno mercato? Perché si potrebbe vendere anche quelli….

  4. …ha giocato anche un grande Europeo , ha avuto una ribalta importante per essere osservato .
    Gli hanno preferito AJETI un modesto dimenticato nel campionato Romeno ……per dire

    Parti sereno

  5. Pare che Lupo non abbia accettato di buon cuore Cagliari….. vuole una piazza migliore…. e ci credo, salvezza per salvezza può restare a Empoli…. grande Lupo!!!!! Tieni duro!!!!

  6. Con tutto il rispetto per le due squadre tedesche che osservano Ismajli (e con tutto il rispetto per Ismajli), io sto dalla parte di Claudio che osserva la Bellucci… XD

    • Lupo sicuramente non resta ad Empoli, ma vuole (giustamente) vedere se può scegliere di meglio, sul lato squadra o almeno sul lato economico. Cagliari ed Empoli hanno la necessità di sbloccare la situazione allenatori entro il 30 giugno, (L’Empoli probabilmente ha anche la necessità di mettere a bilancio una vendita entro quella data), ma Luperto non ha la stessa urgenza…

  7. Senza Luperto e Ismajli, difesa praticamente mandata allo sbaraglio, con la completa mancanza di almeno un giocatore di esperienza: Walu deve ancora dimostrare il proprio valore e, secondo me, non è ancora pronto per guidare la difesa; stesso discorso con patatine per Viti, per non parlare di Guarino. Non possiamo pretendere di risolvere la faccenda, con il possibile arrivo di Cistana, che però almeno un po’ di esperienza in A ce l’ha, ma sicuramente non risolveremo la cosa.
    Si preannuncia un campionato in cui non avremo più quell’unico reparto solido su cui abbiamo costruito le nostre salvezze; occorre reimpostare il tutto e cercare un altro modo di giocare per tentare una nuova impresa, che questa volta sarà veramente titanica.

    • Parzialmente d’accordo su walu, che secondo me poi rende meglio in una difesa a 3. Viti per me è pronto per fare il titolare, a Sassuolo giocava terzino per necessità della squadra, infatti ha giocato non benissimo, vedi il fallo da rigore che commise contro di noi, lì si fece saltare ingenuamente ma si trovava in una posizione di campo a lui poco consona. Per me lui, tornando dove è stato lanciato, può fare molto bene. Accanto non è detto venga Cistana, che però sottovaluti abbastanza. Il ragazzo manca di grosse garanzie fisiche, che è il motivo per il quale ancora non milita in una squadra di Serie A. Altrimenti è sempre stato nel mirino, seppur senza mai affondare, di Cagliari Fiorentina e anche Sassuolo

      • Un giocatore deve dare garanzie sia dal punto di vista fisico che tecnico, oltre ad avere una certa esperienza, soprattutto se gioca in un ruolo importante :
        – Viti e Walu, nessuno dei due ha un’esperienza sufficiente per guidare il reparto difensivo in una squadra di A;
        – Cistana, potrebbe essere l’uomo giusto per guidare la difesa, ma, come dici anche te, potrebbe non dare garanzie dal punto di vista fisico (due interventi al tendine e alla rotula, non sono cose da sottovalutare).
        Ricordiamoci che in A, escludendo il primo anno, ci si salva solo se si ha una buona difesa.

        • L Empoli di Sarri aveva Hysai , Tonelli , Rugani , Laurini ….tutti esordienti in serie A ….
          Se sei un buon giocatore e con un allenatore preparato l esperienza conta poco ,

          Baschirotto arrivo’ dal Bassano al Lecce da esordiente fece un campionato notevole

          • E che cavolo, se mi azzecchi giocatori come Rugani, M. Rui, Tonelli, Hysai e Laurini, siamo a cavallo !!! Vero, tutto sta nella qualità dei giocatori, ma non mi sembra che siamo a quei livelli; e poi l’esperienza conta, e non poco, specialmente per chi deve guidare la difesa.

  8. Ma infatti credo che Luperto non accetterà tanto volentieri …. se aspetta secondo me si presentano Bologna, Torino e Firoentina. Ma l’Empoli lo deve vendere entro domenica. Vediamo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here