Ci sarebbe anche il nome di Andrea Cistana, classe 1997, sulla lista dei giocatori d’interesse per questo mercato. Difensore centrale, bresciano in forza al Brescia, Cistana è reduce da un campionato altalenante con le rondinelle. Gli attenti colleghi bresciani ci confermano un contatto tra le parti, con quindi l’Empoli ad essere interessato all’esperto giocatore ex Prato. Cistana gioca stabilmente nella squadra della sua città dal 2018.

Da capire la formula, però il giocatore ha una clausola che gli permetterebbe di liberarsi a zero se entro il 15 luglio lo chiama una squadra di A. Il giocatore è indicativamente valutato sui due milioni di euro, ed è a scadenza nel 2027. Quello di Cistana è un nome che interessa per la zona di campo nella quale non opererà più Luperto, ma per la quale si valuta il grande ritorno di Viti. Cistana è quello che tradizionalmente si definisce difensore roccioso. Dotato di un fisico longilineo e uniformemente sviluppato muscolarmente è fortissimo dal punto di vista fisico.

Nella scorsa stagione, per lui, ventidue presenze ed un assist, da dire che è stato fermo praticamente due mesi ad inizio 2024.

Articolo precedenteULTIM’ORA PE | Tutto fatto, Nicola e Luperto salutano
Articolo successivoLa Lazio si informa per Cambiaghi
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

46 Commenti

  1. Un’altra promessa mancata a causa dei continui infortuni….qui serve uno che deve sostituire luperto, l’ unico calciatore ad aver giocato tutte le partite di serie A e leader della difesa azzurra; avanti un altro…

    • Non si può essere di palato così raffinato quando mancano i soldi. Se si liberasse come scritto nell’articolo sarebbe un affarone, con lui in campo il Brescia ha ottenuto 7 clean sheet e 7 partite in cui è stato concessa soltanto una rete. Oltrettutto il sostituto di Luperto non sarebbe Cistana, che è destro, bensì Viti, che secondo quanto riporta Di Marzio è vicino al ritorno.

    • Io goglichidze lo darei in prestito in B stile Degli Innocenti, dandogli modo di confrontarsi con il campionato italiano, e darei fiducia a Guarino, ovviamente valutandolo sul punto di vista della condizione fisica, visto che rientra da un infortunio grave. Ma Guarino al mondiale era un giocatore fantastico, e secondo me sarebbe un nuovo Baldanzi. Ripeto, dipende da come è tornato/torna/tornerà dall’infortunio. Ismajli si parlava dello Spartak mosca, spero vada via perché non piace neanche a me, però con l’addio del capitano credo che Ismajli lo tengano e possa anche diventare il capitano

      • Pur essendo un estimatore di Guarino, tanto che già dalle sue prime prestazioni in primavera lo avevo riferito nei miei commenti (quando in pochi lo conoscevano dato che veniva dalla categoria under 17) di quanto si vedessero in lui buone qualità … devo dire però che non basta aver disputato un buon mondiale in categoria giovanile per pensare che sia all’altezza già di esprimersi bene anche in A … PROPRIO PERCHE’ NON HA MAI GIOCATO UN MINUTO NE IN B E NE IN A. Quindi come tutti i giovani va provato a fondo dal nuovo allenatore. Probabilmente già i precedenti allenatori hanno avallato il suo prestito in B … AVENDOLO ALLENATO PRIMA CHE SI INFORTUNASSE … e se non lo hanno mai utilizzato ……….. (ben 28 panchine in due campionati di A). E’ un 2004 … quindi, giovanissimo … auguriamoci intanto che sia a posto fisicamente e che possa convincere chi di dovere a utilizzarlo già da questo campionato … Riguardo al georgiano … parliamo di un 2004 che come Guarino, da quando è arrivato ad Empoli, non hai mai indossato la maglia azzurra se non con le sue 16 panchine … però con la differenza che quest’anno puntare su un giovane difensore non era proprio il caso … vista la situazione di classifica. Ne HANNO PARLATO BENE E COMUNQUE PUR GIOVANE … IN PATRIA UNA TRENTINA DI PARTITE LE HA MESSE INSIEME IN DUE CAMPIONATI … e visto come si sta esprimendo le Georgia agli Europei … vuol dire che nel loro campionato qualche ottimo giocatore ce l’hanno … Speriamo che Gogli sia uno di questi … ma anche lui è un giovane che va provato dal nuovo allenatore ……………….

  2. Non so se sono nomi fatti a caso oppure c’è un fondo di verità…. ma se fosse vero, si vede la mano del nuovo DS…. e non i soliti nomi fritti e rifritti….

    • No no infatti viti, cheddira, Esposito, bere…..non sono i soliti nomi….hai un solo scopo ormai….sei malato e ti contraddici da solo.

      • Viti che problema avrebbe? È la prima volta che si parla di un suo ritorno e sarebbe un affarone perché l’abbiamo venduto soltanto due anni fa a 15 mln. Bereszynski è per dare continuità allo spogliatoio, non sarebbe un nome trito e ritrito. Esposito prima volta che l’Empoli lo tratta seriamente, Gemmi lo ha osservato bene in B con la Samp. Cheddira unico su cui posso darti ragione, ma credo sia un nome in ballo per i rapporti tra Corsi e De Laurentis

        • Stavo rispondendo a quello sopra…….che infamava accardi perché tirava fuori nomi già sentiti….io non ho nessun problema con Viti anzi se torna vado a prenderlo in bicicletta

  3. Dotato di un fisico longilineo e uniformemente sviluppato muscolarmente è fortissimo dal punto di vista fisico. Super Walter, Medio massimo? 😀

  4. Di Cistana se ne torna a parlare dopo qualche anno. Un talento che non è ancora riuscito a sbocciare fermandosi solo alla serie B nel Brescia.
    In Serie A rappresenta una scommessa tutta da vedere: ti può andare bene o male.
    Ha l’età di Luperto (solo 7 mesi più giovane) e non ha mai fatto la A: se Luperto è stato venduto per 4, Cistana non può essere acquistato a più di 1 (meglio a 0) perché sennò l’operazione non avrebbe senso

    • Mi permetto di correggerti … proprio perchè come vedrai quando il mio commento appena sotto sarà approvato, ho letto il suo curriculum da calciatore … Nel 2019-2020 ha giocato 21 partite da titolare in A e 2 VOLTE SE NE’ STATO IN PANCA SENZA ENTRARE … le altre volte (15 partite) … a parte una giornata di squalifica … si evince che ha avuto problemi fisici che non gli hanno permesso di scendere in campo ……………..

  5. Per quel che riguarda Cistana … se non erro già qualche anno fa si era fatto il suo nome in casa azzurra … Non ho seguito molto la B negli ultimi anni … visto che gli azzurri erano e sono in A … quello che noto guardando il suo curriculum calcistico e che negli ultimi due campionati pur giocando 23 e 19 partite da titolare, di panchine totali ne ha fatte solo 5 (quattro questo campionato) e questo vuol dire che i suoi belli infortuni li ha avuti … E questo mi sa che gli è successo esattamente anche sia nel campionato 2019- 2020 (in A) E ANCHE NEL CAMPIONATO SUCCESSIVO 2020- 2021 … Solamente 3 campionati fa ha giocato 38 partite filate … quindi l’impressione è che non sia troppo fortunato sotto l’aspetto infortuni. Augurandogli che gli infortuni siano arrivati al capolinea … credo che potrebbe essere un elemento, come di solito si dice … da Empoli … vedremo gli sviluppi ……………….

  6. Se prendiamo biraschi ? Difensore d’esperienza in A e a parametro zero, poi vendi ismaily a 3/2 mln e prendi viti in prestito poi acquisterei a poco un giovane dalla B che può darmi qualcosa in futuro

  7. CI STA NA SE.GA. Quest’anno ha giocato in B e non ha fatto neanche bene. Si sostituisce così colui che ha fatto 38 partite su 38 e ha guidato la difesa alla grande ?

    • ti porto un esempio, ma ce ne sarebbero tanti in positivo e negativo, perché tutti i casi sono assestanti. Cambiaghi, retrocesso con il Pordenone, e poi venuto da noi, sappiamo che giocatore prendemmo e che giocatore è ora.

      il dire è retrocesso, tipo anche Viti con il Sassuolo, quindi non è buono, beh, non è assolutamente vero, magari, hai ragione, ma non lo si può sapere a priori, giudicare in questo modo è sbagliato.

      nella stagione in A con il Brescia 2019/2020, 21 presenze e 1 gol in serie A.
      ci può stare come profilo, giusto o sbagliato, non lo si può sapere adesso, meglio se lo giudichi a dicembre o più in là.

    • Ma in che senso non ha fatto bene? È partito titolare 23 partite su 38 e 7 di queste la squadra non ha subito gol, mentre altre 7 è stata subita soltanto una rete. Il Brescia di Maran è stata terza miglior difesa del campionato

  8. Di 22 giocatori di proprietà, 12 hanno la scadenza tra 1 anno…. ma il precedente DS, ma che faceva? Giocava a battaglia navale? È evidente che con il suo comportamento ha impoverito la società, dato che il suo patrimonio sono i giocatori…. risultati sportivi ok, ma gestione manageriale 0, caro Pietro!!!

    • Sulla mancanza di rinnovi credo sia una scelta condivisa con il vate.
      È lui che vuole risparmiare al massimo come al solito anche a discapito dell aspetto tecnico.
      Sicuramente se anche quest anno i giocatori di proprietà vengono sostituiti da prestiti allora veramente poi non ci resta più nulla.

      • Andre però o la serie A la facciamo così o sennò andiamo direttamente in C a fare i derby. Ti faccio un esempio. Cambiaghi e Cancellieri. Giovani buoni. Ma non fenomeni. Almeno per ora. 5 gol in 2 x essere attaccanti sono una miseria. Te pensa se fogati ci facevi l’investimento. Questi costano 10 milioni l uno più almeno x Cancellieri un pippolo di ingaggio. Secondo te è possibile in A investire e avere tanti giocatori di proprietà? No . Lo puoi fare solo con quelli do bassa B che giocano nella ternana nel Cosenza e nell Ascoli. Ma allora avresti 5 giocatori in più di proprietà ma saresti scarso tecnicamente e faresti 15 punti. La situazione è questa. Per provare a salvarti deve alzare il tasso tecnico momentaneo con prestiti dalle grandi, 2 3 giovani tuoi e altri 4 5 da rilanciare. Non puoi fare altro.

        • Verona e lecce hanno preso sconosciuti praticamente a niente, ingaggi bassi, si sono salvati e hanno fatto pure plusvalenza.
          Perché ora sennò fate passare tutte le altre 19 squadre per ricche

          • Andre a Verona erano con la canna del gas e hanno dovuto vendere tutto a gennaio. Le famose operazioni da usare valenza le facciamo anche noi. Però purtroppo non tutte vanno bene. Sphendi, il georgiano in difesa, chissà Verona quanti gliene sono andati in bilia, poi 2 3 sono riusciti bene.

    • Riccardo deci considerare una cosa. L Empoli ogni anno che fa la A non sa dove sarà l anno dopo. Quando tu proponi un rinnovo ad un giocatore minimo minimo devi dargli gli stessi soldi. Ma minimo. Ma spesso aumentare. Prova ad andare da Ismaili e proporre il rinnovo. Sai che ti dice? O aumento importante o aspettiamo fine anno x vedere se è A o B. Di Luperto non ne parliamo. Queste cose,vanno messe in conto. Non so può sempre sparare a zero su ogni scelta. Fare la A è dura perché te sei l ultimissima ruota del carro sia economicamente che per attrattiva. Meglio farla x 4 anni di fila e 17 in totale che non farla perché nin sei all altezza. O no? Come ogni anno partiremo ventesimi nella famosa griglia e avanti. È chiaro che prima o poi ci si schizza di sotto ma è ovvio. Però te veramente pensi che sia per colpa del ds precedente che abbia pensato ” bene bene io non fo firmare a nessuno il rinnovo, lia lia” Evidentemente non era possibile per reticenza dei giocatori o per scelta del capo.

  9. qui farebbero firmare i triennali a tutti da € 600.000 cosi quando retrocediamo in B si sia sicuri del fallimento dopo 1 stagione…

    ma come sara’ bello essere ‘ professori’ con i soldi di altri ?
    tutti laureati in Economia aziendale vedo….

  10. Si vero però poi danno oltre un milione di ingaggio a gente inutile in prestito come kovalenko e pjaca o cifre vicino come a cancellieri.
    Anche questo è uno spreco di soldi.
    Basterebbe prendere 4/5 slavi e nordici che si accontenterebbero di uno stipendio inesistente che poi darebbe sicuramente la possibilità di rinnovo con ingaggio aumentato.

    • si tutto vero , a sedere la scienza di esatta e gli errori non si commettono , tutti avremmo una laurea da 110 e lode e nessuno avrebbe bisogno di lavorare perche’ la AI la avremmo inventata noi …ed invece non e’ cosi

      si chiamano giocatori in affitto , tipo noleggio a breve termine , dove prendi e paghi per un servizio senza averne la proprieta’ ….non immobilizzi capitale e rendi a fine noleggio il bene che hai utilizzato.

      sono punti di vista , secondo me ad Empoli fanno bene a fare cosi a Lecce per esempio utilizzano una politica totalmente diversa e forse hanno ragione loro.
      dipende da tante cose , ma la cosa importante e’ che tu sia sempre invelenito con il mondo che ti circonda ….tieni duro che ad avere sempre negativita’ ed avversione verso tutto e tutti poi dai dai …ci indovini e ne sei felice cosi da aver detto che avevi ragione.

      forza e’ !!

      • Ma qui se c’è uno che su tutto dice che aveva ragione anche se poi si verificano cose completamente opposte mi sembra tu sei te o forse e’ un tuo omonimo.

        • …ci mancherebbe qui ragione L hai sempre tu .
          Se accetti un consiglio , invece di sputare veleno in ogni commenti ,
          Cerca di incarognirti di meno che vivi meglio .
          , poi fai come vuoi è….ci mancherebbe

      • Si ma la differenza è che al lecce va bene e a fine stagione fa delle plusvalenze che gli permettono di comprare, infatti il lecce ha già fatto 3/4 acquisti. l’Empoli quel milione lo manda a morire perché a fine stagione non gli torna alcunché da quel prestito. Si possono prendere sia prestiti sia giocatori di proprietà eh, ora che hanno limitato i prestiti non sarebbe una cosa malvagia iniziare a prendere parametri zero e giocatori a basso costo

        • Concordo con te
          probabilmente serve anche un po’ di cassa per rincominciare a fare come dici tu ed investire meno a vuoto , almeno lo spero….

  11. Se si libera veramente a zero lo pronderei, anche solo come alternativa, perchè non vi scordate che, ammettendo che reimangano Ismajli e Walu, mancano altri due centrali, uno dei quali secondo me sarà Viti. A me piace Zaro ma non lo butterei via …

  12. mi rivolgevo a Gandalf, ma la domanda può essere anche per Dippe. Insomma: la situazione è fluida per quanto riguarda i nostri. Quali giocatori sono sicuramente disponibili, dei nostri, per l’anno prossimo?

    • Non lo so, ti posso dire che quello che farei io: Maleh lo prenderei ma con una spesa massima di 2 + 1 di bonus in caso di salvezza, e secondo me è fattibile più avanti. Shpendi per me è un crack ma è molto acerbo, l’ideale sarebbe confermare la cifra per il riscatto a giugno 2025 e mandarlo a giocare in prestito a Cesena nel suo ambiente. Unico rischio: se il Cesena salisse in A, scordati il giocatore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here