Rivoluzione totale alla Sampdoria. Dopo l’ennesima sconfitta subita ieri a Spezia, il Presidente Manfredi ha deciso di operare una rivoluzione per cercare di salvare la squadra da una clamorosa retrocessione in C. Oltre all’allenatore Semplici è stato deciso l’esonero per il Ds, ex azzurro, Pietro Accardi e del suo collaboratore Giuseppe Colucci.

Il nuovo allenatore è Alberico Evani mentre Direttore tecnico dovrebbe essere Roberto Mancini. Evani è il quarto allenatore della stagione, dopo Pirlo, Sottil e Semplici.

Questo il comunicato della società ligure:

L’U.C. Sampdoria comunica di aver interrotto i rapporti professionali con il responsabile dell’Area Tecnica Pietro Accardi e con il suo collaboratore Giuseppe Colucci. La società li ringrazia per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata nel corso della stagione e augura loro le migliori fortune per il prosieguo delle rispettive carriere.

Nel contempo l’U.C. Sampdoria rende noto di aver sollevato dall’incarico l’allenatore responsabile della prima squadra Leonardo Semplici. Al tecnico e ai componenti del suo staff – Andrea Consumi, Alessio Aliboni, Rossano Casoni e Yuri Fabbrizzi – vanno i ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo di lavoro nel club.

Articolo precedenteWEEK END AZZURRO GIOVANI | Risultati gare 5 – 7 aprile 2025
Articolo successivoNota del Presidente Fabrizio Corsi

27 Commenti

  1. Toh chi si rivede…. menomale era andato per fare un step in avanti (o indietro)…. molti dei problemi di oggi, sono anche figli della sua gestione di ieri…. a mai vederti da queste parti…..

  2. Il fenomeno Accardi si è rivelato tale solo ad Empoli (facile con Corsi che è uno dei più grossi intenditori di calcio in Italia)come ha spiccato il volo, ha combinato un disastro vero e proprio in quel di Genova

    • Ciao ANDREA, Fabrizio Corsi non è uno dei più grandi intenditori di calcio in Italia, ma semplicemente quello che se ne intende di più e mi fermo qui, perché probabilmente potrei estendere l’affermazione a tutto il continente.
      Forza Azzurri sempre

  3. Il tempo è galantuomo quasi sempre.
    Ma qui ormai chi dice la verità spesso in anticipo è un gufo e uno strisciato mentre chi in buona o malafede le sbaglia tutte è un supertifoso.

    • Mi ricordo i soliti qulunquisti quando sbagliava: sono professionisti, andateci voi. Non avevano capito che deve ringraziare l’Empoli, è l’Empoli che ha fatto lui e non viceversa. E vale per molti altri: pur con tutte le asperità caratteriali, l’unico insostituibile è chi è al vertice. Tanti allenatori e DS sono arrivati dove sono arrivati solo grazie all’ambiente Empoli, pensate a Spalletti (anche se qui il rapporto è reciproco, ha cosnentito al Capo di ottenere i primi grandi risultati), Sarri ecc. Ora non va criticato, ma aiutato, da qualche anno si è circondato di persone sbagliate

  4. …per la cronaca mi sembra che i risultati ottenuti ad Empoli parlino per lui….abbiamo la memoria corta, magari forse preferiamo G_emmi con le due ottime scelte di mercato??????

  5. A Empoli il DS è il Presidente …e ad Accardi ha salvato la faccia più di una volta …guardate il mercato della Samp…fotocopia a quelli che faceva ad Empoli un incapace totale…

  6. Il presente DS è il peggiore degli ultimi 20 anni…basta vedere la sua carriera…e gli acquisti che ha fatto…primo responsabile della retrocessione.

    Accardi? Va bene in ambienti tipo il nostro…in società blasonate dove il risultato è un’obbligo non ha le competenze sufficienti per raggiungere l’obiettivo.

    Spero faccia un bagno di umiltà, si dimezzi lo stipendio e torni da noi.

    • Dai retta, qui bisogna azzerare tutto e tornare alle origini…. gente, magari di periferia, ma con idee e che sappia di calcio…. no gente portata su dalla piena…..

    • O sapientone, se Ismajli Viti Anjorin e Pellegri non si facevano male, a quest’ora eri salvo. Sapientone dei miei stivali.

  7. Tutti grossi allenatori (Pirlo sottil semplici evani con addirittura mancini direttore tecnico) giocatori di spessore per la B (Coda Niang Tutino Cragno) presidente coi soldi pesi eppure il meccanismo non funziona. Son dovuti andare in ritiro a Coverciano per evitare gli insulti dei tifosi. O come sarà bella Empoli e l’Empoli? Con poco si fa tanto. Ogni volta. Anche questo campionato così pieno di scalogna, infortuni ed errori, ci vede in corsa per la salvezza. E sarebbero 5 anni di Serie A a fila!!!!!!

  8. comunque il periodo Accardi e’ stato anche quello con le vendite di tanti giocatori a prezzi alti ,
    solo per la cronaca e’ …

  9. Scrivere che il tempo è galantuomo significa avere un astio che onestamente non merita da tifoso Empolese verso una persona che a mia memoria non ha mai avuto un atteggiamento fuori posto con noi tifosi, passando sopra a tutte le critiche anche aspre epiteteti e sberleffi che sicuramente gli saranno arrivati. Mi ricordo anche di contestazione personale anni fa. E’ sempre stato rispettoso dei ruoli. Mai una parola fuori posto e mai gonfiando il petto quando i risultati poi erano ottimi, dimostrando anche poca permalosità.
    Umanamente non riesco ad avere nessuna rivalsa e mi dispiace gli sia andata male alla Samp, sebbene non mi stesse simpaticissimo a pelle come alla maggior parte di noi.

    Sportivamente il giudizio è controverso, non è abile come talent scout, ma sa gestire i rapporti e sicuramente era abile ad ottenere prestiti ed essendo giovane e rampante e da vecchio uomo di campo ha spremuto anche troppo le casse, troppi esborsi ai procuratori ed operazioni discutibili andando sui soliti noti. La sua conoscenza dei calciatori abbastanza limitata. Poca programmazione, ma questo dipende molto dalla società, gestendo su una base di giocatori cresciuti qui unica.

    • Andrea penso che hai centrato la situazione ancora una volta.
      Forse sarà che siamo toscani dalla battuta facile, ma da quando l’hanno chiamato pantaloni a guazza o acqua in casa l’hanno sempre odiato.
      Si parte sempre da un presupposto. Il ds almeno a Empoli è un mero esecutore del capo.
      L’autonomia è spesso limitata. Quindi critichiamo o esaltiamo la società in blocco non il ds.
      Accardi ha fatto come la società spesso bene e qualche volta errori.
      Quando si dice ma lui aveva i soldi.
      In b hai comunque più potere, li ha avuti nei 2 campionati cadetti che poi abbiamo vinto, e quindi? In A come adesso sempre pochi vaini.
      L’impronta come dice Andrea la da la società. Poi per stare 4 anni in a consecutivi oggi devi prendere gente con un pò di esperienza, e che quindi come ingaggio costa.
      I gruppi che salgono dalla B come ai tempi di Spalletti oggi non ti salvano.
      Non è un empatico come lo era Carli (toscanaccio alla pane e salame) però non si merita le critiche esplosive.
      Poi su Gemmi sta succedendo la stessa cosa di Accardi. In estate ah che meraviglia, finalmente uno che conosce, ci capisce, ecc. menomale che è arrivato.
      Adesso che le cose vanno male siamo già passati ai nomignoli “pulcinella, bazzina ecc.”

  10. Per me e’ sempre stato uno che non conosceva i calciatori….magari ha i rapporti con i procuratori meglio di altri non so….ma sicuramente non ha dietro di se una squadra si scouting che gli porta giocatori alla Verona intendo…
    Ha speso tanto a Genova senza trovare mai il bandolo della matassa con 20 milioni di monte ingaggi la seria A te la devi prendere perche’ vuol dire davvero che hai fatto male il tuo lavoro…

  11. da Gemmi? Viene assoldato dal pres., giusto? Il presidente apre il portafoglio e gli dice: Guarda che è vuoto, fai un po’ te e guarda cosa riesci a fare. Questo si mette d’impegno e pur senza un misero cent o comunque con pochi spiccioli con cui in A non prendi nessuno, nemmeno un magazziniere, riesce ad allestire una squadra con Vasquez, Viti, Anjorin, Colombo, Esposito, Pellegri, De Sciglio, Sazanov, Sambia, Solbakken e aggiungendoci e riprendendosi anche Maleh e Zurkowski non facenti più parte della rosa perchè tornati alla casa madre. Tutte schiappe? Non proprio tutti, visti i 19 punti conquistati prima del tracollo. Al massimo solo un paio non hanno reso come si pensava. Tutti prestiti? Per forza, senza lilleri non si lallera e proprio per via di mancanza di lilleri costretti a cedere Walu e lo Svedesino. Gli ingaggi vanno pagati. Arriviamo a Gennaio e una squadra che tanto aveva fatto bene, per via di un infortunio dietro l’altro e per qualche errore di troppo, e alcuni infortuni davvero pesanti, ha bisogno di essere rinforzata. Il pres. gli dice: Vendiamo il Fazzi e vediamo cosa offre il mercato. Fazzini non vuole andare al Napoli e tutto salta, se non che, sempre con il portafoglio vuoto il povero Gemmi riesce a prendere Silvestri, Kovalenko e Kouamè, ma ancora una volta senza lilleri e un si lallera, che poteva far di più? A mio modesto parere ha fatto anche troppo e non merita nessunissima critica. Risvoltino senza lilleri non avrebbe mosso foglia e probabilmente è stata la ragione percui ha tolto le tende andando a Genova.

    • Risvoltino l’anno scorso ha fatto senza lilleri uguale. Io non voglio attaccare Gemmi si intende.
      Bisogna però usare lo stesso giudizio. Iodico che i ds nell’Empoli contano poco, ma se invece è vero il contrario, allora in 10 anni il lavoro di risvoltino è ottimo, 7 serie A e 3 b di vertice.

  12. Anche io Massy la penso uguale, non bisogna pontificare nessuno, ma nemmeno crocifiggerli anche perchè sono limitate le autonomie dei DS, forse se le era prese un pò di più Vitale, ma era un’epoca diversa e sicuramente il Pres.dente era affascinato dal suo essere esperto di calcio ed arrivando comunque con un’esperienza ultradecennale dalla Lucchese, Lucchesi era suo coetaneo e con lo stesso Carli cresciuti praticamente insieme nei rispettivi ruoli diversi.
    Accardi è stato il primo DS non spalla/amicone o fratello grande, ma cresciuto nella sua ombra e di Carli e quindi con una generazione di differenza oltretutto ha avuto sempre meno autonomie. Non riesco più di tanto a scindere le responsabilità ed i meriti in modo netto.
    Va da sè che i problemi finanziari a parere mio che eredita Ge…mmi sono frutto anche dall’ultima parte della gestione G…..he…l…f…i ed il passaggio di consegne alla fi-glia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here