Vediamo, dopo le trentatré giornate disputate, quelle che sono le statistiche a confronto delle due squadre che si affronteranno nel prossimo turno di campionato:

SQUADRA

POSSESSO PALLA49.64%40.55%
PARATE9893
GOL5126
ASSIST3316
TIRI TOTALI285222
TIRI IN PORTA13690
PALI / TRAVERSE118
CALCI D’ANGOLO129139
FUORIGIOCO7649

SINGOLI

GOLKean 17Esposito 8
ASSISTDodo 5Henderson/Pezzella/Anjorin 3
DRIBBLING RIUSCITIDodo 47Esposito 27
TIRI TOTALIKean 90Esposito 55
TIRI IN PORTAKean 40Esposito/Colombo 19
FALI COMMESSIKean 37Henderson 72
FALLI SUBITIDodo 57Esposito 49
CROSS RIUSCITIDodo 31Pezzella 31
PALLONI INTERCETTATIPablo Mari 50Ismajli 45
PASSAGGI CHIAVEDodo 33Pezzella 34
PALLONI RUBATIPablo Mari 67Viti 81
BIG CHANCE CREATEMandragora/Dodo 7Pezzella 9
Articolo precedenteLa storia di Fiorentina-Empoli
Articolo successivoWEEK END AZZURRO GIOVANI | Le gare del 27 e 28 aprile 2025
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

11 Commenti

  1. E che fanno tutto Esposito e Henderson nell’Empoli?

    Praticamente (e domenica giocano, purtroppo direi visto come giocano)

  2. Nel derby tutto è possibile, anche che segna Cacace, ah no è squalificato, ma il norvegese c’è… Ola Sol Solbakken… forza Azzurri!!

  3. ci sono 2 chiavi di lettura del derby:risultato positivo puo’ essere uno slancio per il rush finale,una sconfitta specialmente pesante potrebbe avere un effetto devastante da cui non ti risolleveresti piu’…..attenzione questa è una partita da crocevia importantissima!

    • …Dimmi qual è la partita che per noi non rappresenta un crocevia. Con 5 partite e quindici punti a disposizione, ormai sono tutte delle finali da giocare alla morte, senza fare calcoli.
      Tra l’altro, ora che hanno rimandato (giustamente sia ben chiaro, perché di fronte alla morte tutto passa in secondo piano) la partita Atalanta-Lecce, non scenderemo in campo a Firenze conoscendo il loro risultato, ma saranno loro a conoscere il nostro.

  4. è una difesa arcigna che stia addosso agli avversari quando la palla arriverà in area e non come a Bologna, dove su un cross c’erano 3 Bolognesi contro un solo nostro difensore, con altri difensori a guardar passare sopra la loro testa il pallone e senza stare addosso a nessuno. E ci sarebbe da dire anche sul secondo goal, dove Tosto, crampi o non crampi, non si degna nemmeno di alzarsi di un centimetro da terra. Poi ci ha pensato Seghetti che non è riuscito ad arrivare su un colpo di testa lento e addirittura centrale pur se si è insaccato dalla parte destra del portiere. Se non si cambia indirizzo, inutile parlare di eventuale salvezza…… i goal gli altri li devono segnare per loro meriti e non per nostri demeriti. Noi quando siamo in area, gli altri ti stanno addosso! Indipendentemente da alcuni importanti recuperi come quelli di Anjorin e Fazzini, la cosa basilare sarebbe di rivedere in campo Ismajli. Con lui a comandare la difesa, anche Marianucci e Gogli ne beneficiano, perchè è bene ricordarlo che son due ventenni, bravi, ma inesperti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here