Queste le pagelle inerenti le prestazioni dei calciatori azzurri usciti vittoriosi dopo i rigori dal confronto di Coppa con la Juve:
VASQUEZ: 6,5 Buona prova del colombiano. Difficile fare molto di più sul gol preso mentre è bravo in almeno un paio di situazioni. Para il rigore su Yildiz.
MARIANUCCI: 8 Si riscatta alla grande dopo la prova molto ingenua con il Milan. Praticamente perfetto, c’è sempre e mette anche un paio di toppe importanti in situazione scomode. E’ lui che segna il rigore decisivo che ci porta in semifinale.
ISMAJLI: 7 La notizia più importante è quella del vederlo in campo. Era programmato che giocasse un tempo ed in quella frazione fa quello che ormai lo contraddistingue da inizio anno.
GOGLICHIDZE: 5,5 Il peggiore di questa serata. Kolo Muani lo mette costantemente in difficoltà e va perpetuamente in crisi.
TOSTO: 7 Sveglio nelle letture, si muove in sincronia con gli altri due compagni del reparto. Finché resta in campo, la Juve non sfonda su quel lato
PEZZELLA: 6,5 Entra bene e tiene sempre a bada Conceicao. Buone le ripartenze.
SAMBIA: 6 Nel buon primo tempo azzurro è quello più in difficoltà, commettendo anche diversi errori. Sicuramente meglio in fase di interdizione. Sbaglia una palla che chiedeva di essere messa in gol.
HENDERSON: 6,5 Solita gara di grande garra. Le due fasi sono fatte davvero bene con alcuni spunti in avanti preziosi. Mezzo voto in meno per la responsabilità sul gol bianconero.
BACCI: 7 Non era facile esordire cosi allo Stadium. Sereno, attento, preciso e con buona qualità. Serve lui la palla a Maleh per il gol del vantaggio.
GYASI: 6 Dà manforte nei raddoppi, si sacrifica in copertura.
MALEH: 8 Andando oltre lo splendido gol che segna, ed possibile bis ad inizio ripresa, si deve raccontare di una partita davvero straordinaria da parte del marocchino. Questo il Maleh che ci ha fatto innamorare lo scorso anno. Solido in fase di copertura, qualitativo in quella di possesso.
CACACE: 7 Partita interessante in entrambe le posizioni in cui viene impiegato. Non molte le accelerazioni, ma si fa apprezzare tantissimo in copertura dove tiene bene Kolo Muani.
KONATE: 6,5 Si fa apprezzare in questa ghiotta occasione che gli viene concessa. Molta mobilità e qualche spunto interessante. Peccato per quel palo che ci poteva mandare 2-0 all’intervallo.
KOUAME: 6 Si fa vedere non moltissimo e quando ha la palla buona strozza troppo il tiro che esce. Buona però l’interpretazione generale del compito.
COLOMBO: 6,5 Il suo è un lavoro al servizio della squadra. Si vede poco dalle parti di Perin ma sezionando la sua gara si trovano tanti movimenti corretti ed un grande aiuto in fase di copertura nel secondo tempo.
ESPOSITO: 6 Una bella girata con un tiro che va a scaldare le mani di Perin. Anche lui svolge bene il compito nei non facili minuti finali.
MISTER D’AVERSA: 8 Questa la pronta risposta a chi dopo la gara con l’Atalanta gli voleva fare il funerale. Non alzeremo al cielo la Coppa Italia, ma intanto sarà legata a lui la miglior prestazione di sempre in queste competizione. Gara preparata perfettamente con le scelte giuste in partenza. E chi va dentro, soprattutto tra i meno esperti, lo ripaga alla grande. Bene anche nella gestione dei cambi e partita che “ai punti” l’Empoli merita di vincere ancora prima dei rigori.
Prestazione che secondo me denota voglia e cattiveria ..
A Genova senza paura !
Tu volevi perdereeeeeeee…ma l’hai preso nel …oooooooooooo….empolano gobbo sapiensrosicone vaffan…oooooooooooo
Hahahahahah……..
Stavolta, forse per la prima volta, concordo al 100% con questa pagella.
Concordo.
Prima volte che per me sono perfette queste pagelle.
Goglichidze forse 5. Non l’ha mai presa stasera.
Ma sbaglio o liam al rigore segnato ha esultato in faccia alla curva della juve?
Si.. ed è stato ammonito dall’arbitro!
Quindi sarà squalificato
SI è un grande.
Sì, e ha fatto bene! Grandissimo! Con la fascia da capitano!
Per me numero 1!
E poteva anche tornare in faccia a Vlahovic a ricordagli gli 80 milioni.
E magari l’ha fatto davvero.
Immenso!
Ma che voti vuoi dare stasera, grande impegno da parte di tutti e risultato che alla fine ci sta pure stretto. 10 a tutti!
Una soddisfazione che paragono quasi ad una salvezza. Una semifinale raggiunta e per giunta giocando a Torino! E mi fa tanto piacere sia per il mister che su questo sito vien messo in discussione da molti, che per Vasquez che ha dimostrato di essere un portiere, che nonostante un periodo davvero buio, su cui si può lavorare perchè alla fine ha una relativa esperienza nonostante l’età. Ribadisco che anche se finirà ancora in panca per quello che costa, va riscattato! E continuo a pensare (come ho sempre detto) che sui giovani bisogna puntare e non tenerli in panca solo per far numero. Anche perchè ci si potrebbe chiedere, ma nel secondo tempo sono entrati i titolari o i titolari erano quelli del primo tempo? Partita di gran spessore da parte di Bacci! Ma non è stato il solo! E non da ultimo un pensiero a tutti i gufi, fate festa! Ora sotto con il Genoa, quella sarà una partita molto più difficile sotto tanti aspetti. Questa è la partita da non sbagliare!
Il problema di quest’anno è che purtroppo abbiamo sbagliato le partite da non sbagliare.. fare delle grandi prestazioni con Inter Juve Milan etc.. ti porta magari tanti complimenti e qualche impresa. La salvezza passa principalmente dalle partite che giochi con le medio-piccole in casa e purtroppo abbiamo fatto fiasco completo pareggio con il Monza, sconfitte con Lecce, Genoa etc.. è nelle partite da non sbagliare che a mio avviso ha fallito l’allenatore. Anche se tutte le partite danno 3 punti non tutte hanno lo stesso peso. Il cambio passo va fatto in queste partite.
Questa impresa è in linea con l’andamento di quest’anno con un’altra grande prestazione con una big (in campionato avresti fatto 1 punto) con la differenza che abbiamo portato a casa il risultato che comunque sarebbe potuto arrivare anche in altre circostanze. Ripetere questo livello già dalla prossima o quando giocheremo in casa con Cagliari Venezia etc.. sarà la vera sfida per raggiungere la salvezza e su dove dovrebbe riflettere l’allenatore.
Bravissimi tutti , Mister in testa ma Marianucci , Bacci e Konate da sottolineare la loro prestazione davvero importante
Marianucci ha pagato un errore contro il Milan, ma gli errori aiutano a crescere. Io ridare i fiducia a lui e farei anche un pensierino su Bacci, almeno per uno scampolo di partita. A Genova dobbiamo strappare punti con il coltello tra i denti.
Che questa partita rappresenti la svolta.Si e’ visto che quando ci sono grinta e concentrazione poi i risultati arrivano.Sempre così!Carlo B.
Mia squadra attuale a Geniva primi tempi:
Vasquez tosto mariannucci jsmailhi henderson cacace bacci colombo sambia gyasi maleh.
Dal 60esimo esposito pezzella.
Sambia per l’amor di Dio….
Anche nella vittoria cerchiamo di rimanere obiettivi nelle analisi tecniche dei giocatori….
Bravissimi tutti. Ho criticato il mister ritenendolo responsabile ma devo ricredermi perche oggi abbiamo fatto una signora partita e piu che mai abbiamo retto 90 Minuti. questo dimostra che se hai cambi nel secondo tempo la partita la porti a casa.
Bella partita complimenti a tutti e al mister, abbiamo ripetuto l primo tempo di campionato contro la Juve e abbiamo sciupato 3 occasioni vere
Tutti insieme ci possiamo salvare!! Avanti azzurro!!!
Vasquez 8
Marianucci 8,5
Ismajli 8
Tosto 8
Sambia 6
Bacci 9 (abbiamo trovato il regista)
Henderson 7,5
Cacace 7,5
Maleh 9
Konate 6,5
Colombo 7
Risultato storico!!!! Ed ora a prenderci una meritata salvezza!!!!!
Stasera bravissimi tutti, poco da dire! Ora testa al Genoa, sperando che questa storica qualificazione ci dia la scossa pure in campionato
E un altra cosa!!! Dare 6,5 a Vasquez e da …. Il resto ditelo voi ci può stare di tutto!!
Vasquez 7,5. Marianucci 8 freddissimo Ismail 7,5
Tosto7. Sambia 5,5. Bacci 8 Henderson 7 cacace 7
Konate 6,5. Maleh 9 colombo 7
La squadra di stasera ha sudato la maglia e venduta cara la pelle, si meritava il 2-0 e vincere senza rigori. Purtroppo domenica contro l’Atalanta le maglie non erano sudate
Gandalf, Massy, Misteri della fede, André zero spaccato e a casaaaaa!!!
Su la coppa ti sbagli di brutto sono tra i pochi che ci credeva e che andava giocata alla morte
O come si mette ora che sono 2 settimane che infangate a più non poso il presi dent-e , sua figlia , il Ds che non e’ buono a niente ecc ? Stasera ci salite sul carro dei vincitori ?
Facile parla stasera ..
Invece stasera io voglio fare all’inverso e cercare le cose negative..quelle positive sono evidenti : impegno , dedizione , giovani bravissimi ecc ma in promozione salvezza analizzando questa partita si sono visti ancora una volta i problemi a buttarla dentro .in avanti non abbiamo nessuno che veda la porta e sbucciano la palla come scivola’ su una buccia di banana ..in serie A non si può non fare certi goal ..il problema sarà quello ..problema non da poco..x il resto se rientrano tutti in difesa non sarà facile per gli altri bucarci.
Ah portiere top ..io farei gioca sempre lui titolare a me infonde più sicurezza ..
Si per il campionato è diverso la difesa è il nostro forte ,se torna anche Viti ,qualche gol si trova…
Basta non subire …
Il rientro di Ismajli, ma anche quello di Marianucci, non solo ha dato fiducia a tutto il reparto difensivo, ma credo soprattutto che abbia dato una mano a D’Aversa a fare scelte giuste, quelle scelte più consone a quello che da qui avanti deve essere il gioco dell’Empoli, e cioè una squadra coperta a protezione della propria difesa, e allo stesso tempo aggressiva nella sua metacampo, pronta a ripartire in contropiede per andare a far male, senza perdersi in pressing inutili nell’altra metacampo avversaria. Inoltre nella squadra che tenterà di salvarsi, non ci può essere posto per Grassi, dispiace, ma è così.
Detto questo, sufficiente Vasquez, ma non da 6,5; bravissimo Marianucci, superlativo Maleh, schierato a tutto campo, buona la prova di Henderson e Cacace; in avanti, imprescindibile Esposito, con Colombo e Kuoamè che si alterneranno anche nelle prossime partite. Un elogio particolare a Bacci ma anche a Tosto.
Un passaggio storico alla semifinale, su cui non avrei scmmesso una lira; bravo Enrico a vincere la scommessa; mettiamo questi soldi da parte per lo stadio !!!
Sottoscrivo.
Il pressing a tutto campo richiede panchina lunga.
Spero lk abbia capito d’aversa.
A Genova fare stessa partita. Aggressivi dalla metà campo nostra e poi far ripartire i negretti veloci konate e sambia. No esposito , solo ultimi 20 minuti. Non ha condizione e voglia. Stessa cosa pezzella e grassi e gyasi sono fuori condizione.
La cosa più importante di questa partita è stato constatare come lo spogliatoio (calciatori e staff tecnico) abbia dimostrato compattezza, grinta e voglia di far bene.
Sambia non deve piu mettere piede in campo. Gioca per se e non è utile alla squadra.
il resto 11 a tutti! STOICI e STORICI!!! Ora sAlviAmoci!!
serve anche SAMBIA , come serviva SOLBAKKEN , serve perche’ comunque corre e pressa a tutto campo e la sua mano l ha data ieri sera , poi che abbia dei limiti tecnici e’ indubbio ….anzi chiaro e limpido
comunque a questa squadra sono mancati decimati dagli infortuni, i cambi da 2 mesi ad oggi , senno’ eravamo tranquillamente a 28 punti oggi…che ne dicano i tanti ‘ inteditori’ , la realta’ e’ questa.
il calcio non e’ una scienza esatta , senno’ stasera le previsioni dei ‘ tanti’ si sarebbero avverate….ed invece ce la godiamo
Bravo Dippe
Per la salvezza abbiamo bisogno di ritrovare l’incisivita’ di Esposito…non possiamo prescindere da questo…e lui non può essere quello delle ultime partite…abbiamo bisogno che ritrovi il gol prima possibile…
Senza gli infortuni non eravamo a 21 punti, questo è certo! Gogli è un pò involuto. Marianucci e Bacci meritano un posto tra i titolari. L’entusiasmo dei giovani può darci una mano a risalire.
C’è una contraddizione in questo. Stasera hai vinto con le riserve e alcuni giovani della Primavera, il che dimostra come la scusa degli infortunati non regga ….
Senza ismahili si sente la differenza e come , e nella partita si è visto
.specialmente quando è uscito
Il bello è che meritavamo di vincere senza andare ai rigori
Nettamente! E detto da tutti
Per me insufficienti il Georgiano ed Esposito, troppo lezioso.
Sambia appena sufficiente, tecnicamente scarso.
Konate più in palla di Colombo che secondo me corre, corre, ma troppo a vuoto.
Però gli errori di Konate davanti alla porta sono la cartina di tornasole della nostra stagione: continuando a sbagliare questi gol si farà dura.
Secondo me qualcosa successo tra Gogli e Pianetaempoli