Ecco le pagelle inerenti le prestazioni dei calciatori azzurri, che hanno pareggiato per 2-2 lo scontro diretto odierno con il Venezia giocata al Castellani:
VASQUEZ: 5 Rovina una buona prestazione con un errore non ammissibile a questi livelli. Sbaglia completamente l’uscita su un cross di Nicolussi Caviglia decisamente leggibile. Sul secondo gol si oppone a Gytkjear per poi scontrarsi con Goglichidze favorendo il tap-in di Haps. In definitiva non offre complessivamente sicurezze.
GOGLICHIDZE: 5.5 Rispetto al solito ha maggiore libertà di sganciarsi in avanti, ma il georgiano non ha i mezzi tecnici per poter incidere in fase offensiva. Dopo un buon primo tempo non appare sicuro nella propria area sulle ripartenze lagunari.
MARIANUCCI: 6 Ormai è un pilastro della difesa azzurra, visto anche la prolungata assenza di Ismajli. La sua è una prestazione complessivamente positiva. Qualche affanno quando c’è da coprire maggiore spazio sui contropiedi organizzati dagli ospiti.
VITI: 6 Discorso similare a quello fatto per il compagno di reparto. Preciso e attento in copertura anche se nella ripresa soffre maggiormente.
GYASI: 6 Come sempre non gli fanno difetto volontà e applicazione. Fornisce il suo contributo dovendo fare attenzione alla fase difensiva, rischia un giallo nel primo tempo.
SOLBAKKEN: SV
GRASSI: 6 Consueta partita senza troppi squilli, garantendo il suo apporto nella zona nevralgica del campo. Si fa ammonire in maniera piuttosto ingenua.
HENDERSON: 6.5 In partite come queste dove è preferibile la sciabola a discapito del fioretto le caratteristiche dello scozzese calzano a pennello. Duella con gli avversari non tirando mai via la gamba, suo tuttavia l’assist per Fazzini in occasione della rete del momentaneo vantaggio ad inizio ripresa.
ANJORIN: 7 Dopo oltre due mesi torna in campo e dimostra quanto la sua assenza si sia sentita. Firma un gol fondamentale a tre minuti dallo svantaggio mettendo in mostra qualità e piedi educati.
CACACE: 6 Le condizioni non perfette di Pezzella lo fanno tornare esterno di fascia. Si propone spesso in avanti ma in fase di non possesso non è preciso. Un suo intervento su Zerbin in area azzurra fa venire i brividi.
FAZZINI: 6.5 Firma il suo primo gol stagionale – il secondo con la maglia azzurra – girando al volo su cross di Henderson. La luce del gioco azzurro si accende quando il centrocampista azzurro riesce ad incidere.
ESPOSITO: 5.5 Ha perso lo smalto quel calciatore spesso mortifero del girone d’andata. Fatica a trovarsi con Colombo e Fazzini, spesso impreciso e precipitoso. Ha il merito di guadagnare
COLOMBO: 5.5 La volontà unita alla voglia c’è ma non riesce mai a calciare verso la porta avversaria. Anche in rifinitura appare piuttosto impreciso e confusionario.
EBUEHI: 6 Entra nella mischia al posto di Colombo permettendo di alzare Gyasi sulla linea degli attaccanti. Prova a dare il suo apporto alla fase offensiva mettendo sul piatto della bilancia la sua fisicità. Rischia nel finale di combinare una “frittata” con Vasquez.
MISTER D’AVERSA: 6 La squadra approccia con intensità nei due tempi ma gli errori difensivi rischiano di costare caro. Ci prendiamo questo pareggio in rimonta, ma la situazione continua a rimanere critica. Pesa la situazione degli assenti anche se il recupero seppur parziale di Anjorin e Solbakken permette di avere maggiori garanzie. Rischia di pesare la mancanza di vittorie da 19 partite anche se lo spirito della squadra è di chi non vuol mollare fino alla fine.
Assurdo, un 7, 3 6.5 e tutti 6. Vazquez voto 4 andava dato. Ma che pagelle sono? Mavvia
Con un portiere normale eravamo salvi aldilà di sfortuna infortuni eccetera..
Mister che non cambia mai. Ci vorrà un mezzo miracolo sportivo.
– primo tempo da vomito
– sostituito colombo, unico punto di riferimento, per alzare gyasi. Cambio rinnegato dopo 5 minuti
-tolto henderson(tra i migliori) e tenuto grassi
-lasciato in campo viti che non c’è la faceva più e infatti il gol viene da quella parte
Il tutto in un contesto generale di 7 punti nelle ultime 18 giornate, 16 punti nelle ultime 28 giornate e 1 sola vittoria in casa.
In confronto a roberto d’aversa attila sarebbe passato come un dilettante
Sono d accordo con te e meno male che ha messo Anjoirn , Ebhuei e Solbakken ( che si merita 6.5 e non S.V ) che hanno avuto gamba e tecnica per spostare la partita negli ultimi minuti .
Quando dici Viti lasciato in campo con chi pensavi di sostituirlo? Colombo ha fatto 12 stop a seguire lasciando sempre il pallone a 5 mt. Però si ritorna lì. Chi ci metti senza attaccanti? Son bastati 20 minuti di Angjorin e un Fazzini decente nella ripresa per migliorare la situazione. Te dammi Angjorin Maleh e Ismaili dentro da 5 6 gare e vedevi che ti salvavi.
Al posto di viti de sciglio.
Su colombo il cambio era semplicemente ebuehi per gyasi anziché alzare gyasi per nulla.
Poi vogliamo commentare l angolo da cui è arrivato l 1-1? La prateria a disposizione di caviglia?
Sull angolo la colpa è del portiere dai. Quella deve essere roba sua. De Sciglio lo vedi che non è dentro il progetto Empoii un po come Gilardino a suo tempo un più non può giocare un destro braccetto di sinistra. Nelle interviste Di Francesco si rammaricava di 2 infortuni più 2 che si erano allenati a metà tipo Yebohah. Pensa noi con 10 fuori. Già l assenza di Pezzella ti ha fatto mettere Cacace al suo posto. Altrimenti se poteva partire dalla panchina avevi un cambio o per Viti o per un tre quarti quando eri in vantaggio.
Il suo l ha sempre fatto.
Se poi vede al suo posto giocare cani e porci è normale che si sfavi.
Rivista ora l esultanza di de sciglio all 1-0.
È assolutamente dentro la squadra.
Chi è fuori dalla realtà sei te e d’aversa.
Completamente in accordo con Andrea l’angolo e’ nato da un buco difensivo enorme…a me onestamente non e’ piaciuta molto la partita difensiva nel secondo tempo da parte di tutti e tre…ma sicuramente un po’ era per lo sbilanciamento della squadra e un po’ per i cambi del veneziancon persone piu’ rapide molto difficili da marcare
Non toccate D Aversa a Massy perché vi troverà una scusa giustificativa per dirvi che non poteva far altro ….che quello che ha fatto
David quindi non dobbiamo concedere angoli perché sennò il portiere o qualcun altro ci fa prendere gol?
Dippe a me D Aversa manco lo volevo. Fosse venuto avrei preso Di Francesco pensa un po’. Però bisogna essere onesti.
Sono bastati 15 minuti di Angjorin e un tempo di Fazzini per vedere altra roba a centrocampo. Se hai i giocatori ti salvi. Dammi Angjorin Maleh e Ismaili e vedrai che ti salvavi in carrozza. Per questo difendo D Aversa. Hai solo 2 attaccanti. Pezzella fuori con Cacace che poteva essere un cambio. Senza infortuni e con in portieri normodotato te oggi eri a 31 32 punti a caccia solo della matematica.
Per questo lo difendo.
Se è per mantenere su il morale dei giocatori, ok. Altrimenti le vere pagelle sarebbero per quello che si è visto in campo: due squadre da media serie B!
Oggi in 3 sono da 4 e si tratta di Vasquez, no. è più possibile fargli giocare nemmeno un minuto, se la addosso di continuo, ormai è un insicurezza garantita. Colombo è irritante, non fa mai una corsa utile e non prende mai una palla in modo da consegnarla a chi va nello spazio. Mai un pallone difeso e consegnato correttamente per lo sviluppo del gioco, diecimila volte meglio Konate e Campaniello, se poi guardiano errore marchiano con tiro di sinistro dentro area che non prende nemmeno la porta e poi contropiede con Fazzini e Cacace pronti ad entrare in area e lui sciupa tutto con un tiro inguardabile.
Per ultimo D ‘Aversa, toglie un grande Henderson, autore di un grande assist per il primo gol e altre aperture e recuperi con lucidità e grinta per lasciare in campo Grassi ammonito. Poi toglie giustamente Colombo, ma invece di mettere un’altra punta (Konate, Campaniello o Solbakken) sposta Giasi. Buone prove di Ebuey, Fazzini ed Angiorin 7Poi qualcuno spieghi ad Esposito che deve giocare con i compagni voto per lui 4,5. Un bel 5 se lo merita anche Viti per il contrasto perso a limite area Venezia dove abbiamo preso un contropiede pericoloso nel primo tempo e per il finale di partita che ha perso tutti i confronti con Yeboah. Visto che Goglichidze non ha le capacità per spingere iniziamo a far partire Ebuey, invece Pezzella per favore in panchina meglio 10 volte Cacace . Grossa occasione persa .
Senza portiere vai in B. Questa squadra è senza portiere.
Quanti limiti in questa squadra,troppi anche x una mediocre serie A
Ma come si fa?!!!!!! Ogni uscita che fa rischia o prende gol!!!! Ma il DS come ha fatto a prenderlo?!!! Faceva la panchina in B!!!!!!
La panchina in b la faceva veramente silvestri .. è li il problema..
Vasquez 4 come i punti che ci ha fatto perdere nelle 2 partite con il Venezia. Aggiungendo i 2 punti regalati da Silvestri a Genova fanno 6. A 31 punti era un altro discorso. Poi si è visto oggi quanto hanno pesato le assenze di Fazzini, Anjorin e aggiungo Pellegri. Annata particolarmente storta
Vasquez 4,5
Goglichidze 5,5
Marianucci 7
Viti 6
Gyasi 6
Grassi 6
Henderson 7
Cacace 5,5
Fazzini 6,5
Esposito 5
Colombo 5
(Ebuhei 6,5 Solbakken 6 Anjorin 8 altra categoria)
Mister D’Aversa 5,5
Vasquez 4,5 gogli 6 marianucci 6,5 viti 6
Gjasi 5,5 grassi 5,5 Henderson 7 Cacace 6
Esposito 4,5 fazzini 7 colombo 4,5
Ebuhei 6,5 anjorin 7,5 solbakken 6
Mister 5,5
Ti hanno fatto gol i due giocatori con maggiore qualità e si è capito quanto ci sono mancati per 3 mesi… più Ismajli Maleh Pellegri o almeno Kouame’ da ultimo…al netto dei portieri che ti sono costati 6 punti con Silvestri a Genova partita già vinta…D’Aversa non ha un grande gioco quando è in casa con le piccole…da sempre… però con meno sfiga saremmo già salvi lo stesso…ora vorrei arrivare a Parma Monza Verona con questi che più giocano e più tornano in forma e con Ismajli rientrato…
Facciamo una fatica cane a segnare, poi quando ci riusciamo regaliamo noi i gol agli altri. Empoli squadra sado-masochista. E nonostante tutto, nonostante gli infortuni (Pezzella insostituibile) siamo ancora in vita. Il calcio e glie’ davvero roba incredibile.
Anjorin il migliore, Vasquez il peggiore. Partita che mi ha portato via un anno di vita.
Cazco dopo il bel gol di Fazzini dovevi mordere le caviglie, non doveva più passare nulla in area!!!
Ma in porta non c’è il grande Giulio Drago, in difesa non ci sono Vertova Gelain e Salvadori
con vicario in questo momento eravamo con il como… quanto fa la differenza un buon portiere ragazzi, anno 22/23 vicario ci ha fatto fare 10+ punti. questo ce ne ha fatti perdere 10 e passa di punti. cappellata a venezia e cappellata qua. dove sono le persone che dopo la coppa italia con la juve lo volevano vedere titolare per quel rigorino parato a yildiz che lo tirava meglio sambia
io penso salvezza 32 31 punti……a 31 spareggio?
Per me 30 punti salvezza…
I giocatori, seppur volenterosi, sono del livello che sappiamo bene tutti, non sono dei fenomeni!
Se poi, per cause sfortunate, restano fuori per un certo tempo quelli che possono rappresentare i pilastri (Ismaili, Maleh) e gli elementi più tecnici e dinamici (Anjorin, Zurkovsky) si va poco lontano.
Come se non bastasse c’è poi la penuria, numerica e tecnica, degli attaccanti!.. E qua la società dopo l’infortunio di Pellegri avrebbe potuto intervenire più efficacemente.
E adesso?.. Consapevolezza, coraggio e avanti!..
Menomale che nella prossima non c’è Cacace cosi finalmente potremo vincerla. Voto 3 o meglio 2, altro che sufficiente. Sbaglia sempre i passaggi decisivi e tiri alle stelle
Senza Pezzella oggi chi mettevi senza Cacace il Nacci?
Sambia o Ebhuei o De Sciglio a sinistra …..che volevi mettere
I giocatori adesso ci sono
non positivo, ma ultra positivo, se il Venezia non e andato negli spogliatoi in vantaggio, solo merito di Vasquez, tra l’altro perfetto nelle uscite. O qualcuno aveva le bistecche sugli occhi per non vederlo? Poi come sempre da parte sua il patatrack e bischerata gigantesca che ti costa la vittoria perchè in quel momento il 2-0 sembrava ormai una formalità. Sono errori gravissimi che possono compromettere l’eventuale salvezza. Positivo il fatto che abbiamo reagito ad una sconfitta che ti avrebbe tagliato le gambe. Occasione persa, ma anche un risultato che ti permette di avvicinarti al Lecce, anche se non ti stacchi di dosso il Venezia. Positivo il recupero dell’unico giocatore che ti può fare la differenza a centrocampo, come positivo, e direi finalmente, vedere un Fazzini finalmente decisivo. Smetterei da ora in poi di parlare di assenze, perchè ormai son rientrati tutti gli indisponibili recuperabili. Gli altri son tutti rotti e irrecuperabili ed è inutile continuare a rimpiangerli, compreso Ismajli ormai fuori dai giochi al 90% e per ragioni diverse.
Perfetto nelle uscite? Spero tu stia scherzando…non usciva mai era piantato sulla riga.
Non ha sbagliato un intervento, ne riguardo alle parate e ne riguardo alle palle prese sui cross…. parlo del primo tempo, del primo tempo!!!!!!!!! Ti consiglio di riguardare il primo tempo in tv, visto che mi sa che non eri sul campo, oppure che hai la memoria corta!
Vero quello che dici ma sono palle facili x un portiere. Non devi sbagliarne nemmeno uno almeno in quel modo. Puoi non bloccarne uno e smanacciare ma non buca completa
Non rispondo a chi non ci chiappa nulla di portieri.
Ragioni diverse ? Spiegamele
Ad un suo infortunio? Per me si preferisce dare spazio a Marianucci perchè ormai Ismajli è fuori da qualsiasi progetto, se ne andrà a Giugno e in cassa non ti entrerà il becco di un quattrino, quindi non ti sorprendere se non dovesse rientrare più. In ogni caso ho detto al 90%.
E quindi, per questo motivo non si fa giocare, eh!
Ma che modo di ragionare sarebbe?…
Usalo per salvarti, chi se ne frega se si libera a parametro zero.
I soldi li riprenderai con i diritti tv in caso di salvezza.
vasquez -10 come al polo nord uno stoccafisso quando si scongela va a farfalle poeraccio non lo voglio offendere ma uno dei peggio titolari visti a empoli d’aversa l’aveva silurato per audero,poi per i soldi mancanti……s’è preso wonder gatto silvestri!
Con silvestri avevi già preso 2 goal nel primo tempo quanti Vasquez ha fatto 2 parate degne di chiamarsi tali
Così glie’ difficile rimanere in serie A, ste partituccie vanno vinte in casa …EMPOLI MA COSA MI COMBINI??
Marco, tranquillo, si vincerà domenica prossima a Firenze.
Facendo giocare grassi giochiamo sempre in 10 , rallentatore di gioco improponibile, meglio giocare con Bacci molto meglio
Concordo. Tra l’altro vergognoso come capitano: dopo la sceneggiata per aver preso due fischi, oggi ammonizione stupida per aver infamato un avversario a terra.
Concordo …purtroppo ….concordo
Vinceremo a Firenze
Ma che hai incominciato a seguirmi?
Avevo detto pareggio oggi …credo anche a Firenze , Lazio e Parma
Ma devo dire che vedere entrare Anjorin ha dato fiducia a tutta la squadra, Ebhuei idem , ha spinto con coraggio ed anche Solbakken è entrato bene. Perciò dobbiamo vederci al netto degli errori di chi siede in Panchina ( …e dei portieri ..) perche’ con 8 punti ti salvi
sereno e devi crederci
Al portiere non si può dare più 4 Ad Esposito e Colombo è regalato anche un 5 . Il mister non mi è piaciuto per niente nella sostituzione di Henderson e Giasy i migliori in campo fino a quel momento.Si toglie Grassi e Esposito
È sempre tutto nelle nostre mani le altre che lottano con noi hanno il calendario molto peggiore del nostro
Però al momento hanno fatto punti anche con le big e te neanche uno…
Meno male che si e’ pareggiato se no il morale gia’ basso andava sotto le scarpe.E’ un segnale importante e puo’ essere decisivo.Siamo in credito con la fortuna.Crediamoci,ci si fa.Carlo B.
lecce venezia devono giocare le ultime col toro senza ambizioni,noi per dire troviamo fiore lazio parma niente male monza ultima apparizione in casa per loro e verona ex zanetti incacchiato,a me tutto sto bello calendario un mi par proprio!
Come diceva qualcuno: il pessimismo della ragione e l’ottimismo della volontà. Crediamoci perchè vogliamo crederci, anche se i risultati e i fatti ci dicono che abbiamo vinto 4 partite in tutto il campionato.
Anjorin ha solo prolungato l’agonia o…. sarà un punto decisivo?
Comunque con questi chiari di luna, è un ottimo punto. Spero soltanto che si cambi allenatore anche in caso di salvezza.
Senza gli infortuni con d aversa eri a 33 punti già ora .
Gli infortuni sono un aggravante per D’Aversa e il suo staff, non una giustificazione.
guardate il movimento di anjorin e dove mette il pallone,ragazzi ti salvi se hai questi giocatori è inutile discutere,il gollonzo nasce da una papera di vasquez condita da gogli che non marca il giocatore libero di tirare,sui calci d’angolo abbiamo grandi problemi sia a subirli che a favore,a centrocampo mi dispiace dirlo grassi che dovrebbe essere il regista ci ha 2 piedi da brividi,meglio henderson con l’assist e per intensita’.c’è da sperare che almeno fazzini e anjorin regghino per l’ultime 5 e ci diano una grossa mano.dispiaciuto e non positivo non poter andare a firenze come gruppi organizzati,speriamo porti bene come in coppa.
Vasquez 5 ( belle le 2 parate primo tempo male secondo in più occasioni ).
Goglichidze 6
Marianucci 6,5
Viti 6
Gyasi 5,5 ( ne carne ne pesce )
Grassi 6
Henderson 6,5
Cacace 6 ( fa il suo )
Fazzini 6,5 ( francobollato a uomo è dura ma riesce a mette lom zampino sul goal ).
Esposito 5,5 ( male incluso la punizione alle stelle )
Colombo 5 ( a parte impegno poi non è da questa serie )
Ebuhei 6 Solbakken 6 Anjorin 8 ( calciatore da serie A vero )
Mister D’Aversa 6.
Si è visto che i goal sono venuti fuori da chi ha piede migliore e può stare in serie A ..impossibile vengano da gyasi , colombo , solbakken e esposito ( troppo scarsi ) ..
Esposito li avrebbe, ma non capisco come mai quando ha il pallone tra i piedi giochi con sufficienza.
Credo sia gli stessi difetti che aveva a Genova.
Accardi non avrebbe mai preso uno come Vasquez
Accardi quando c’era non ha sbagliato un portiere
Infatti alla Samp ha fatto faville…licenziato in tronco dopo 6 mesi (da ben 2 squadre poi) penso per un DS sia quasi un record!
la sampdoria non fa testo, e’ un macello!
Colombo 3…non è fatto per il gioco del Calcio. Oggi bene Solbakken. Quanto ci è mancato Anjorin
Colombo è da categorie inferiori .semplice .
E poi ci lamentiamo della qualità del calcio italiano…
i subentrati non hanno fatto male,ci manca ancora esposito e colombo proprio no mi spiace per lollo ma qualita’ zero….
Io problema non è solo il portiere ma aver giocatori scarsi in avanti .colombo ,esposito , gyasi ci mettono molto impegno ma più di lì non vanno .solbakken addirittura ci mette anche meno impegno ..e questi calciatori gyasi apparte li ha scelti il Ds.. è anche vero che con tutti i titolari in campo ad oggi si sarebbe stati a +32 punti ma resta sempre il problema che non puoi presentarti in serie A con questi 4 calciatori in fase di attacco ..in difesa non capisco invece perché non viene mai impiegato De sciglio per far rifiatare Viti negli ultimi 15 minuti visto che ha sempre il problema muscolare .
Vasquez non da sicurezza alla difesa i calci d angolo per noi tifosi sono degli incubi non sa uscire se esce esce male da giocatore amatoriale con lui non ti salvi mettetevelo nella zucca..voto o..a firenze con lui in porta partita persa prima di giocarla..ma il signor d Aversa non ha un preparatore dei portieri fossi io non lo farei mai giocare troppe cazzate
NON ABBIAMO SCOUTING COSTA TROPPO FORSE,NON PESCHIAMO QUASI MAI SORPRESE DALL’ESTERO CI RIFILANO PACCHI MOSTRUOSI I VARI PROCURATORI AMICI DI…..
Non capisco perchè Konate non trovi mai spazio eppure non mi sembra così male
Io in coppa italia proverei Brancolini e se fa bene anche in campionato tanto si sono provati tutti…nazionale under 19 e under 21 un brodo non sara’
Goglicidze 5,5
Viti 5,5
Marianucci 5,5
Gyasy 5
Grassi 5
Henderson 6
Cacace 6
Fazzini 5 nei primo tempo 7 nel secondo
Esposito 5.5
Colombo 5,5
I cambi mi sono piaciuti tutti
Voti prettamente per la parte tecnica
Per la voglia e l’attaccamento alla maglia tutti 6
Però questa squadra a livello tecnico e’ veramente messa male…
Purtroppo i portieri ci hanno fatto perdere molti punti. Nessuno ha citato la paperata più grossa di Vasquez: il goal di Adams del Torino da metà campo, quando era fuori porta e tante altre, anche a Napoli non ha brillato, 2 erano parabili. E’ un rischio continuo e la fiducia della squadra non ce l’ha più. Due goal evitabili, sulle uscite inesistente, con i piedi insomma.
Noi avevamo solo 3 giocatori veramente da serie A: Ismajili, Anjorin, Pellegri… ma tutti e 3 sono stati più fuori che dentro. Esposito è sparito e non si capisce cosa abbia, perchè la classe non gli manca. In questa squadra chi può fare goal? mah
Sono molto preoccupato, non continuiamo a ripetere che abbiamo il calendario più facile, perchè non si vince neanche con le squadre indicate come più deboli.
Come si fa a fare un girone d’andata incredibile e il ritorno così?
Da serie A abbiamo anche Viti , Marianucci , Fazzini, Maleh e Pezzella ..il problema sono gli altri in particolare Colombo ed Esposito davanti ..e Gogli in difesa che si addormenta troppo spesso sull uomo..
SPERIAMO DI VINCERE ALMENO COL MONZA PAREGGIARE COL PARMA 1 PUNTO TRA FIORE O LAZIO E VEDIAMO L’ULTIMA DI GIOCARSELA IN CASA E AL 90 ESIMO TIRARE LE SOMME TANTO DI PIU’ SECONDO ME NON POSSIAMO FARE.
Mi sono rivisto adesso su dazn gli ultimi minuti della partita e ho visto ( cosa che dal campo mi ero reso conto male oggi ) la dormita di goglicidze a 3 Min alla fine su Busio..quest’ ultimo stava per fare il terzo goal del Venezia ..con una dormita dl genere merita un bel 4 in pagella .perché veramente è roba ridicola .andate a rivedere che genere di pasticcio ha fatto .al pari dell uscita a vuoto di Vasquez con la differenza che ha avuto fortuna che per un nulla non c ha messo il piede Busio ..sarebbe stato da crocifissione
Potesse rientrare anche Ismajli!
OK, uscita ha vuoto e papera che ti costa il pari, ma come mai si è concesso quel calcio d’angolo?….e sopra a tutto dato che non è la prima volta nessuno copre mai il secondo palo? o ppure su gli angoli magari marcare a uomo…sono varie partite che si difende come i cani, praticamente il Veneziano indisturbato a mettere dentro …all’errore sul gola però Vasquez ti ha tenuto in partita nel primo tempo perchè potevi essere rientarto negli spogliatoi anche sotto di due goal, ma certo è piu facile addossare la colpa su uno..come se tutta la squadra fosse il real madrid..vi rammento che se siamo l’Empoli e abbiamo D’Aversa in panchina e non Inzaghi( che poi prendetelo voi) se abbiamo in porta Vasquez invece di Carnesecchi, se abbiamo due attaccanti che si chiamano Esposito e Colombo e non Retegui o Martinez …è proprio perchè siamo L’Empoli piaccia o no!!!…penso sempre ha chi voleva giocare la semifinale di coppa per andare a Roma …ma siete ridicoli..sodo!!!.( Bologna batte Inter 1-0)la prima cosa che dovrebbe capire chi viene allo stadio e pensa di tifare Empoli…sarebbe capire la propria dimensione …l’Allenatore fa con chi ha disponibile e comunque con chi gli hanno preso ….i giocatori sono questi oramai sono 8 mesi che sono questi( ma dopo 10 giornate qualcuno sognava l’Europa … ..qundi ..un’altra volta ridicoli!!!…ci salviamo?….non ci salviamo?…chi lo sà?…pare un paradosso ma nonostante tutto è ancora tutto in gioco….oppure si ragiona come Conte che ha già messo le mani avanti!!… ho mi compri i giocatori o me ne vado!!!…a Empoli di giocatori ne compreranno sempre pochi, al massimo arriverà qualche scommessa che se la vinci sei un fenomeno e se la perdi ..ci hai provato andrà meglio la prox volta!…..e ha chi non va bene cosi Firenze a ha 20 minuti…accomodatevi al Franchi!!!!
Capisco il tuo sfogo e sono d’accordo con te che siamo l’Empoli….ma quest’anno abbiamo azzardato troppo su siamo l’empoli….eravamo Empoli anche con Vicario-Parisi-Cambiaghi-Caputo (Zanetti)
Cambiaghi-Cancellieri-Niang-Luperto-walu-Caprile-(Nicola)
Quest’anno abbiamo tirato troppo la corda….perche’ aldila degli infortuni…
Pellegri non sapevi se esplodeva lo stesso per Fazzini…
Quando si vanno ad evidenziare diversii voti non sufficienti ad ogni partita (Vasquez e Colombo su tutti), ma nonostante le tante defezioni in questi 4 mesi la squadra che era già in partenza del più basso livello negli ultimi due anni, non secondariamente per l’esperienza, con tanti problemi si mantiene viva e decorosa vorrà dire che il mister qualcosa sta apportando di buono o meno?
Comunque dare lo stesso voto a Esposito e Colombo non mi sembra giusto….
Per me Esposito al 6 ci è arrivato, Colombo no: 5,5
Ripeto …prendiamo il buono dal secondo tempo , squadra con carattere e reattiva , cambi che hanno dato gamba e carica agonistica ( tutti e 3 , Solbakken compreso ) , abbiamo un po’ di alternativa di giocatori e deve essere sfruttata.
Dobbiamo crederci in ogni partita e fare 8 punti per salvarci , con 7 rischi lo spareggio , con 9 saluti sereno tutti
Giusto Dippe. Però come hai detto te già avere un paio di cambi vedi che possiamo fare meglio e di più.
Esposito si è impegnato ed un 6 stiracchiato lo ha preso, Colombo sul 5 5 e mezzo… Vasquez sul 4,5 perché si ha fatto un paio di buone parate ma sul primo goal è andato a farfalle ed anche sul secondo non è esente da colpe