Queste le pagelle inerenti le prestazioni dei calciatori azzurri sconfitti dalla partita di andata della semifinale di Coppa con il Bologna

SEGHETTI: 6 Incolpevole sui gol presi è bravo in almeno due occasioni (su Dallinga e Miranda) ed evita il poker.

DE SCIGLIO: 5 Quasi sempre in ritardo su Ndoye. Fatica tanto e vale poco anche la sua esperienza.

MARIANUCCI: 5 Dallinga è in grande serata ed il giovane ex Primavera non nella sua migliore. Soffre tutta la gara con solo alcune chiusure da registrare.

GOGLICHIDZE: 6 Prestazione dignitosa ma da dire che entra con un Bologna già con la pancia piena.

TOSTO: 4,5 Serata molto complicata per lui. Non sempre nella migliore posizione, spesso sembra che non si intenda con i compagni di reparto. Troppo spesso in ritardo.

PEZZELLA: 5,5 Dal suo ingresso ci si attendeva sicuramente qualcosa in più. Trova spesso il fondo ma sbaglia spesso.

GYASI: 5 Un primo tempo giocato in maniera molto sufficiente. Cresce nella ripresa ma si divora clamorosamente l’unica vera palla gol per noi.

BACCI: 5 Una rondine non fa primavera. La gara di stasera dimostra che ancora non è pronto per questi palcoscenici e stasera le difficoltà si fanno vedere subito. Non manca l’impegno ma fatica con questi ritmi.

SAMBIA: 5,5 Entra con voglia ed un pizzico di irruenza. Pesa però l’errore che da il via al terzo gol del Bologna.

KOVALENKO: 4,5 Gara ectoplasmica quella dell’ucraino. A parzialissima giustificazione il fatto che è rientrato da poco. Una cosa buona la fa in un salvataggio difensivo.

CACACE: 5,5 Fa quel che può provando a contenere un Orsolini in stato di grazia. Fatica in fase difensiva ma è tra quelli che sbagliano di meno con il pallone ai piedi.

FAZZINI: 5,5 Qualche giocata interessante c’è ma siamo ancora lontani da quello che da lui si può pretendere. Serata difficile anche in quella zona di campo.

GRASSI: S.V.

SOLBAKKEN: 4,5 Un diagonale calciato verso Skorupski non benissimo. Per il resto il niente.

ESPOSITO: 5 Tocca subito un pallone interessante all’ingresso poi la sua spinta fatica a farsi sentire.

COLOMBO: 5 Dialogo inesistente o quasi con Solbakken, si arrangia come può con le spalle girate alla porta. Beukema e Lucumi lo annullano.

MISTER D’AVERSA: 5 Partita a senso unico e persa nettamente contro una squadra più forte. Le scelte iniziali sono state ben spiegate all’inizio ma, dovendo giudicare quanto visto stasera, non sono certo felici. Nel primo tempo non si vede praticamente niente, la squadra qualcosa in più fa nella ripresa ma – forse per la prima volta – si può parlare di giusta sconfitta anche nella proporzione. Il campionato è la priorità ma stasera si è proprio dato un calcio a questa pagina di storia con adesso le responsabilità in campionato che diventano doppie.

Articolo precedentePessima la prima!!! Azzurri nettamente sconfitti nell’andata della storica semifinale: vince, con merito, 3-0 il Bologna
Articolo successivoCacace nel dopo gara con il Bologna

53 Commenti

  1. Per quanto mi riguarda ..crocione a vita sulle partite di coppa. Non andrò piu nemmeno ad agosto, quando si va se non si sa che fare e per la curiosità di vedere i nuovi arrivati.
    Non contano i risultati, se perdi subito nessuno ti dice niente, … ma se questo e’ l’atteggiamento della società, da Zurigo a oggi, giusto evitare.

  2. Sinceramente, mi sono messo a piangere, io non pretendevo di passare, so che saremmo usciti con molta probabilità, ma sinceramente così senza sudare la maglia e straffottendosi sei tifosi, mi rende solo tanto ma tanto triste.
    Oggi una squadra di terza serie tedesca ha battuto il Leverkusen ed è andata in finale di coppa, quindi oggi andrò a dormire con le lacrime agli occhi, perché mi hanno distrutto un sogno in 90 minuti, io sono il primo che crede nella squadra e vede tutte le partite dall’ fine all’inizio, ma seriamente io un’atteggiamemtk del genere non lo posso sopportare.
    Credo ancore nella salvezza, ma anche se ci salvassimo sinceramente ho questo rimpianto, perché una volta battuto il Torino, fiorentina e la campione in carica, io sognavo questa finale.
    Vorrei anche dire che questo è un periodo pessimo, speravo almeno in questa gioia immensa di andare a Roma e tifare la mia squadra del cuore, invece è finita così( salvo ribaltoni che ormai vedo impossibili) grazie corsi che continui a non voler fare il passo successivo e buonanotte a tutti quelli che come me avevano questo sogno chiamato Roma.
    P.S mi scuso se il mio italiano non è perfetto.

    • Condivido pienamente…so che stanotte non riuscirò a dormire. Era difficilissimo poter battere il Bologna, ma era bello sperare e sognare! Appena annunciate le formazioni, mi sono sentito preso in giro…
      non ci volevo credere che quel faticoso cammino in coppa Italia fino alla SEMIFINALE fosse buttato alle ortiche e non volevo credere che ci fosse la volontà da parte della società di fare una pessima figura in mondovisione. Sono molto deluso non solo per la prestazione in campo ma soprattutto per la mancanza di rispetto agli empolesi da parte della società.

    • povero illuso se non riesci a capire l’atteggiamento impresario di questa società che annichilisce questo sport è giusto che piangi come i bambini

  3. Vi faccio i complimenti solo per il tempo che avere perso per fare le pagelle. Stasera non meritano davvero la considerazione di nessuno dopo la mancanza di rispetto che hanno avuto nei confronti dei tifosi. Zurigo non ha insegnato nulla

  4. Voti troppo alti per questo schifo, il migliore Seghetti ma non può prendere 6 con 3 gol presi nella rete.
    Bisogna dare anche 3 a Solbakken e Kovalenko, non sono neppure da serie C di valore

  5. Voglio chiedere scusa a biancazzurro.
    Avevo detto 6000 empolesi stasera: eravamo meno. Chiedo scusa.
    Menomale c’è gente precisa e onesta come lui che nel pomeriggio ha scritto di 2000 empolesi in curva nord. In effetti facevano a cazzotti per entrare.

    • Il problema che non lo farà mai perché è un travestito strisciato…
      Però ora sappiamo che se prima poteva andar bene 15.000…
      Ora nemmeno quello 12.500 …
      Con la salita del Pisa in A perderemo altri tifosi…
      Oggi abbiamo perso 3 volte in tutti i fronti…
      E stato pugnalato il cuore del tifoso non lo hai ucciso ma gli hai tolto le speranze…

  6. Avete capito ora quanti Siamo oggi niente scuse siamo 6.000 …
    Da oggi potrò lottare con tutti mezzi possibili dobbiamo fermare il progetto…
    Non ci possono uccidere il tifo meritiamo un posto decente dopo 35 anni …
    Per il sognatore seriale non voglio che mi chieda scusa ,ma che inizi a difendere i colori e la città…
    Lottiamo per un diritto che c’è stato tolto …
    Curva da 2.500 altro che 4.000…

    • Ma smettila abbiamo le p@lle girate e continui con il solito disco rotto .
      L’unica cosa da prendere nell’Empoli è la tifoseria pure se eravamo 6/7000 abbiamo dimostrato di essere unici , una coreografia così se la sognano pure le grandi tifoserie

  7. L’annata di Zurigo ce la ricordiamo tutti: andò a finire che si retrocesse. Ci si guadagnò parecchio a fare quella figuretta. Vorrei capire che vantaggi per il campionato ci può avere dato una sconfitta netta come questa, dove non siamo nemmeno entrati in campo. Ancora una volta, vergogna vergogna vergogna!!! Società voto 0.

  8. PARTITA E FIGURA INDECENTE…. COME L’ANNO DELLA UEFA, E ORA SOTTO CON LA B…. SE SI DOVEVA FARE QUESTA FIGURA IN UNA SERATA STORICA, ERA MEGLIO NON ARRIVARCI!!!! E LA PAGHEREMO, GIUSTAMENTE, CON LA RETROCESSIONE!!!!

  9. Finalmente pagelle giuste ed oneste.anche in altre prestazioni avrebbero dovuto essere così. Domenica sera dopo l’ennesima sconfitta ci renderemo tutti conto dell’errore fatto stasera.ma sarà purtroppo tardi

  10. Bologna si è presentata con i titolarissimi….mi chiedo il motivo perché non abbiano schierato come noi le terze linee quando hanno un finale di campionato complicatissimo contro tutte le migliori noi invece con una formazione cervellotica per dare un calcio alla storia dell’Empoli….oggi dovevamo dare più importanza alla partita storica della città…unica ed irripetibile…..forse al mister e’ piaciuta una figura del c_azz in mondovisione??

  11. io credo che non solo la società, ma anche il mister e la squadra abbiano dato nettamente la priorità al campionato…e aggiungo… anche molti tifosi che infatti sono stati a casa…tutta la partecipazione che sembrava esserci leggendo i commenti su questo tipo, in realtà in giro non si percepiva…

  12. Perdere sì, ma non così.
    Amarezza e delusione: sensazioni schifose come post-Zurigo 2007.

    Serata tristissima dove hanno vinto solo i tifosi Azzurri, lato Empoli.
    Presidente e società latitante che giocano a “nascondino” dinanzi agli appuntamenti storici.
    Non voglio la A. Preferisco la B.
    Spero nella B.

  13. Dopo questa figura in diretta nazionale, alla fine ci sono stati anche gli applausi…. Roba da vergognarsi, chiaramente non perché abbiamo perso, ma come! Non siamo scesi in campo, non abbiamo 1 ammonito, zero calci d’angolo, vergogna e anche per chi li ha applaudito senza senso.
    Ad Empoli è successo di retrocedere tra gli applausi, ma una squadra deve dare tutto quello che ha, poi si può accettare di perdere, ma non come stasera! Solo una parola vergogna!

    • Sono d’accordo in tutto e per tutto ed andavamo contestati anche dopo le ultime sconfitte, come Atalanta in casa, senza sudare le maglie e lottare. Retrocediamo perché manca proprio lo spirito di chi lotta. Spero di sbagliarmi

    • Succede solo a Empoli di applaudire i giocatori anche dopo una sonante sconfitta si certo il Bologna è di un’altra categoria ma i nostri giocatori ieri sera era da rincorrerli fino a casa.

  14. Certo domenica potrebbe essere un colpo perdere metà della gente verrà persa ,ritorneremo i soliti 3.000
    Ci sarò sempre ma dobbiamo farci rispettare prima da chi tifiamo poi potremo combattere con il resto…
    Ma se non ci facciamo rispettare è giusto che tutti ci ridono in faccia ,oggi la sconfitta più dura della storia… perché le sconfitte sono molteplici…dura da digerire…

    • L’importante che ora si metta una pietra al progetto o questo o nulla vadino a farlo in un’altra città,noi vogliamo restare con i piedi per terra se prima andava bene 15.000 ora ci vuole da 12.000
      Andrò dal Sin,daco lo farò ragionare i voti sono quelli 490 1% il ,99% non lo vuole in quel modo.

      • Te lo dico con tutto il cuore….ho la sensazione che lo stadio non si farà mai.e te lo dico pur essendo lontano da Empoli…con la retrocessione di quest’anno si chiude un ciclo. E il futuro non sarà roseo….

        • Finalmente qualcuno che ha compreso la portata di questa imminente retrocessione.
          Sarà fallimento. Lo dicono i numeri dei bilanci.

  15. Onestamente la partita era ingiovabile anche con i titolari…
    Bologna squadra in formissima e con 2/3 elementi fuori categoria adesso tra cui Oraolini…
    Per quanto riguarda noi…formazione sbagliata nel primo tempo..gia’ sono forti e non puoi anche regalare il ce trocampo prima di tutto con 2 che non hanno mai giocato insieme e sopratutto con Fazzini-Solbakken-Colombo..che non aiutavano a centrocampo…e con un gyasi che non e’ piu quello del girone di andata e parlo dei polmoni perche’ a livello di piedi e’ sempre stato scarso…
    Squadra squilibrata…nel primo tempo meglio ad inizio secondo tempo…
    Dove poi pero’ hai preso il 3 a zero per colpa di De SCiglio inguardabile sull’azionde del 3-0

  16. Prova indecorosa , giocatori impresentabili ed in condizioni imbarazzanti , gente che cammina , che stoppa la palla ad 1mt , che non regge un contrasto , non abbiamo né un gioco ne orgoglio ….trasudavano di indifferenza e sufficienza …attendiamo domenica h 17.00 per vedere se la vergognosa prestazione di stasera si stata un ottima scelta …..societaria

    Andate a rivedervi al domanda di Franco Ordine su Italia 1 a D Aversa su Ismajli…..
    e la sua risposta ….sopratutto

      • ma dell infortunio di Ismajli ? era la domanda di Ordine

        D’Aversa >
        non sono io che posso dare risposte in questo , ma il medico e mi adeguo alla valutazione che fanno , ha un risentimento muscolare riacutizzato in nazionale che non lo rende disponibile

        piu’ o meno questo in sintesi

  17. Parlavamo di senso di appartenenza ecc. E questi sono i risultati. Chi mi legge sa che per me la Coppa Italia conta meno di zero ma allora esci col Catanzaro esci a Torino onorevolmente ai rigori. Non mi interessa il risultato chiaro che dal Bologna si perde ma abbiamo fatti davanti a tutta Italia la figura del paesotto arrivato al grande appuntamento che non sentendosi all’altezza ha rinunciato. Per la seconda volta in 30 anni rivolgo una critica diretta ai vertici della società. Entrambe le volte non per errori tecnici che evidentemente con questi risultati tra serie A e B sono stati pochi ma per mancanza di rispetto verso i tifosi. Voglio sottolineare che nessuno mi pare prenda in consideraziine: credete che chi ha trasmesso la partita sis stato contento di avere trasmesso un allenamento? Credete che la federazione sia contenta? Poi vi lamentate ma perché dovrebbero dare a una società a cui non frega niente? Qual’e la politica calcistica che sta dietro a una scelta come questa? Credono di vincere col Cagliari vediamo io credo che le probabilità siano basse spero di sbagliarmi. Un’ultima domanda per i tifosi: vi va bene la mancanza di rispetto? Chiedete non dico agli amici parmensi che hanno giocato e vinto le Coppe ma agli amici di Montecarchi che hanno giocato la C come avrebbero reagito a una situazione così

    • Ma ancora ti stupisci? Ma dove eri te quando l’Empoli barattò a Palermo il paracadute per la salvezza? Questa socie tà ha sempre fatto giochi strani e sempre avuto un atteggiamento omertoso.
      Il rispetto per i tifosi non c’è mai stato. Hanno sempre fatto di tutto per allontanarli e fare venire meno il senso di appartenenza.
      L’ essenza dello sport è provare a vincere. Sempre. Non solo quando fa più comodo.

  18. Se ci salviamo dobbiamo ringraziare solo il mister che con una squadra da serie B riuscirebbe nell impresa tanti di voi dicono che abbiamo la squadra meglio di almeno 4/5 io credo che siamo la peggiore con giocatori vergognosi che non hanno i fondamentali per giocare in serie A e altri semplicemente indisponenti uno su tutti Esposito per non parlare del suo Solbaken e Kovalenco impresentabili

  19. Solbakken e kovalenko sembravano due giocatori che hanno abbandonato il calcio da molto tempo. Colombo ha lasciato una cagata ed è volata via…non l’ho più visto! Fazzini corre arruffa ma non trova mai gli spazi…non fa per niente la differenza. Poi quei ragazzini troppo presto per fargli giocare una semifinale…forse le mettevo nei trentaduesimi contro la Sambenedettese, ma non in semifinale contro il Bologna. Altri con i piedi a roncolo e che non sanno calciare il pallone (sono buoni a tirarla fuori anche con le mani). Poi esposito si crede di essere arrivato perché ha fatto una manciata di gol, ma secondo me nemmeno è partito…sopravvalutato! D’Aversa non è mister Nicola…non mi sembra che ci metta tutta quella grinta e non trasmette né cattiveria agonistica e ne motivazione… È doveroso crederci sempre e comunque! Però quest’anno la vedo veramente difficile!

    • Ora è un po tardi per accorgersi che la rosa è la più debole. Da agosto a dicembre tutti a dire che eravamo da lato sinistro

    • Concordo in quasi tutto escluso la colpa all allenatore vorrei ricordare che Nicola ci ha salvato unicamente perché la Roma ci ha fatto il regalo

  20. La nostra morte definitiva sarà la cattedrale…
    Oggi ho un magone non so spiegare e come se mi avessero svuotato il sangue dal corpo… Tolto l’anima e io non ho potuto combattere ad armi pari…
    Doveva essere la storia invece sarà la partita da dimenticare…
    Col Cagliari sarà vita o morte …

  21. La cosa inquietante è che 8 passaggi su 10 sono sbagliati, i contrasti vengono vinti a culo, appena abbiamo la palla tra i piedi la buttiamo in f&&a, quando si tira la porta non la si vede neanche per finta e quando si difende c’è sempre un buco che ti fa salire il groppo in gola. Non segniamo più di un gol a partita da troppo tempo e si continua a prenderne tanti. L’abnegazione è l’unica cosa da premiare, ma davvero non vedo come si possa vincere una partita da qui alla fine. Spero di essere smentito, ma tutti i segnali che ci sono vanno nella direzione opposta. Ieri sera qualcosa a livello mentale non ha funzionato e resta la delusione di tutti noi, che ci aspettavamo quantomeno di mettere paura al Bologna. Prestazione oscena, la peggiore di quest’anno. Se paragoniamo quanto fatto all’inizio di stagione non c’è storia: secondo me non è colpa dei giocatori, quest’anno dev’essere successo qualcosa (più di qualcosa) che non sappiamo

  22. I paragoni con la partita con lo Zurigo li lascerei perdere: quella volta all’andata si vinse! Questa volta non solo c’é stata la sconfitta, ma pesante e con annessa “figuretta”.
    Speriamo che anche il finale di stagione sia diverso da quella volta. A chi dice “era meglio uscire col Catanzaro”, io rispondo: non credo che la società o la squadra si siano impegnate particolarmente a puntare sulla coppa. Questa semifinale ci era stata regalata anche dalla sorte (due vittorie ai rigori) e l’avversario sembrava il meno peggio, dato che col bologna in campionato abbiamo pareggiato. Peccato averla persa in maniera cosí inequivocabile.

    • Io mi auguro con tutto il cuore che la Società non iscrive più a questa coppa ma soltanto al campionato .
      La figura fatta a livello nazionale è stata di un indecenza unica
      Visto che la Società ha snobbato questa coppa da 1 mese speriamo che non si iscriva più.

  23. Signori la nostra partita e domenica stiamo uniti tutti questa non conta nulla ma domenica bisogna mettere il sangue tutti . Poi si vedrà la società che intenzioni a prendere il paracadute o rimanere in A perché le possibilità sono tante

  24. La coreografia è stata veramente bella! Proviamo a salvare almeno una cosa di una partita che è finita al primo gol del Bologna, nato da un fallo enorme su Gyasi che il mediocrissimo Zufferli non ha fischiato al limite dell’area. E soprattutto vediamo la reazione della squadra domenica col Cagliari.

  25. C’e’ stato un momento ieri che pure la maratona si e’ sentita tradita. C’e’ stato qualche minuto di silenzio che sapeva di arrendevolezza all’evidenza e pure i tifosi hanno smesso di cantare. Quello che mi stupisce pero’ sono gli applausi a fine partita verso i giocatori VERAMENTE INDEGNI. Il rumore dell’appaluso andava anche bene ma non doveva venire dal battito delle mani con le mani.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here