Queste le pagelle inerenti le prestazioni dei calciatori azzurri usciti da Como con un pareggio:

VASQUEZ: 6,5 Rientra quest’oggi a sorpresa per scelta tecnica. Primo tempo inoperoso, bravo nel finale a disinnescare alcuni potenziali pericoli. Sul gol non può niente

GOGLICHIDZE: 5 Diao lo mette diverse volte in difficoltà e rischia anche di prendere due gialli. Sul gol preso si perde completamente Douvikas. Continua il periodo “no” del georgiano.

SOLBAKKEN: 5,5 Felici nel rivederlo in campo ma il suo ritorno è in linea con il poco che aveva fatto intravedere prima dello stop.

MARIANUCCI: 6,5 Gara attenta e di precisione. Ci sono diverse letture fatte molto bene e nel finale è bravo a chiudere su Ikone.

VITI: 6 Si vede che ancora non è al meglio, ma è stato importante riaverlo in campo. Qualche indecisione ma tutto sommato Mattia da garanzie la dietro.

FAZZINI: 5,5 Il voto tiene ovviamente di conto del rosso diretto che prende nel finale e che mette in difficoltà la squadra. Il suo rientro in campo è stato ampiamente sufficiente ed è lui che da via all’azione del gol azzurro.

GYASI: 6 Diversi duelli con Moreno e Cutrone, alcuni persi ma latrettanti vinti con esperienza e personalità. Nella parte finale qualche errore di troppo.

DE SCIGLIO: S.V.

GRASSI: 6 Comincia con un po’ di confusione con un brutto passaggio arretrato e impreciso che regala un corner al Como. Col passare dei minuti cresce e nel finale di primo tempo colpisce il palo con un colpo di testa. 

HENDERSON: 6 Lotta su ogni pallone cercando di contenere l’inizio asfissiante del Como. Bravo in fase di filtro, poco incisivo quando deve costruire.

BACCI: 6 Porta a casa il compito che gli assegna D’Aversa facendosi trovare sempre ben posizionato.

PEZZELLA: 6,5 Altro assist vincente che porta a casa il nostro pendolino. Non sono molte le discese che fa, ma in quelle c’è sempre grande pericolosità e precisione.

ESPOSITO: 5,5 Non manca sicuramente nel sacrificio ma davanti sbaglia qualcosa di troppo, facendosi anche vedere poco.

COLOMBO: 5,5 Più o meno lo stesso discorso fatto per colui che rileva. Da evidenziare però quella pressione che porta poi al tiro sbagliato di Kouamè nel finale.

CACACE: 5,5 Un primo tempo in cui prova qualcosa e difende bene. Nella ripresa scompare.

KOUAME’: 6 Voto che è una media tra il bel gol che realizza, portandoci un punto importante, quello che liscia nel primo tempo, quello che sbaglia clamorosamente nel finale e quel pallone stregato che prende il palo.

MISTER D’AVERSA: 6,5 Era fondamentale fare punti, ed uno da Como lo riportiamo. Atteggiamento della squadra che piace, sia per interpretazione che per sostanza. Purtroppo, come ormai da tempo accade, il cinismo sotto porta è un tallone d’Achille e di gol ne facciamo soltanto uno. Squadra che non molla fino all’ultimo e che viene messa bene in campo. Importante aver ritrovato Viti e Fazzini (anche se salterà almeno la prossima di campionato), con questo cambio ad essere però l’unico incisivo. La squadra è viva ed ha ancora il destino nelle sue mani.

Articolo precedenteUn punto importantissimo ma anche molto sfortunato. Gli azzurri pareggiano 1-1 a Como
Articolo successivoChristian Kouamè nel dopo gara a Como

31 Commenti

  1. 6 a gyasi e 5.5 a cacace? Pagelle scritte con il brandy accanto.

    Vasquez: 6 (non mi da molte sicurezze ma comunque spero giochi sempre lui)
    Goglichidze: 5.5: in difficoltà nel primo tempo poi meglio. Ma diao è fortissimo e metterebbe in difficoltà parecchi
    Marianucci: 6 solido
    Viti 6.5 (indispensabile)
    Gyasi 3: (sbaglia tecnicamente tutto lo sbagliabile con la ciliegina sulla torta dell ammonizione e squalifica)
    Henderson 5: in grossa difficoltà con l aggiunta di un ammonizione stupida
    Grassi 6-: in difficoltà anche lui ma compensa con la testa
    Pezzella 6.5: (per l assist)
    Cacace 9: (mezzapunta, poi braccetto e poi difensore centrali. Mantiene la lucidità e sbaglia pochissimo nonostante venga spostato da una parte all altra)
    Kouame 6: (tecnicamente osceno ma quasi indispensabile in attacco in questo momento)
    Esposito 5.5: (corre tanto ma a vuoto)
    Fazzini 6: (un bel pezzo di gol è suo)

    D’aversa 6: la prepara bene ma difetta nella gestione

  2. Ma l’avete vista la partita?
    Voti troppo alti……sono tutti sotto la sufficienza.
    A due all’ora senza coltello trai denti!
    Kuome è da 0, ha sbagliato l’impossibile!

  3. Ma che partita avete visto: Su un traversone quelle palle devono essere del portiere (tutte)…. Vasquez voto 5, Gogli voto 5…. Kouame non può sbagliare 3 gol fatti, voto 5…. giocatori Kouame e Gyasi che non sanno stoppare un pallone…. Fazzini si meritava 3 rossi, altro che uno, voto 5 (solo perché nell’azione del gol ha fatto bene, altrimenti era da 4), Esposito non pervenuto. D’Aversa voto 5 per i cambi e per aver messo De Sciglio al 85esimo e aver capito tardivamente che Gogli era costantemente in ritardo). RISULTATO 2PT BUTTATI NEL CEXXO!!!!

  4. 5,5 a Esposito mi sembra troppo giocatore indisponente e superficiale per quello che potrebbe dare , altri mancano proprio dei fondamentali tipo stop lancio passaggio tiro in porta

  5. Vasquez 6,5
    Goglichidze 5
    Marianucci 7
    Viti 6
    Gyasi 6,5
    Grassi 7
    Henderson 6,5
    Pezzella 7
    Cacace 6
    Esposito 5,5
    Kouame’ ci devo pensare, si muove tanto e bene, si fa trovare sotto porta ma…..non è Niang. Il Niang che ci ha salvato l’anno scorso.

    (De Sciglio 6. Solbakken 5,5 Bacci 6,5. Fazzini 7 Colombo 6)

    Mister D’Aversa 7,5 batte nettamente Fabregas

    • Da sbellicarsi dal ridere…. come le battute sui carabinieri…. ma allora, ditelo, siamo su scherzi a parte…. un Como così non lo si ritrova nemmeno nei sogni….

  6. Tecnicamente la squadra è da serie B.senza discussione.a tenerci vivi è solo la grinta nei 4 o 5 che sono davvero attaccati alla maglia.i goal sbagliati…ma soprattutto i tanti errori sui fondamentali fanno passar la voglia di seguire la partita.la prossima è davvero decisiva. Solo una vittoria può tenere accesa la speranza…..

    • Ma come fai a dirlo? Molto dipende anche dai risultati delle altre… Il Parma ha un calendario molto peggiore del nostro.. magari anche se si pareggia col Cagliari si resta a 2 punti e c’è lo scontro diretto in casa..

  7. Vasques 6,5
    Gogli 5
    Viti 6,5
    Marianucci 6,5
    Gjasy 6
    Grassi 6,5
    Henderson 6
    Pezzella 7 il migliore
    Cacace 6
    Sebastiano Esposito 5,5
    Kouame 6
    Colombo 5,5
    Solbakken 5,5
    Desciglio 6
    Bacci 6
    Fazzini 6 che peccato era entrato benissimo ma il rosso ci sta
    D’aversa 7

  8. Forse vediamo il calcio in modo diverso…Io ho visto una squadra tecnicamente limitata che si è battuta al massimo.Kouamè se nn aveva i piedi piallati restava a Firenze e questo si sapeva e cmq per me è da 6.5 x la corsa,il sacrificio-ha finito tra i crampi-e la voglia(alla fine la porta la voleva spaccare).Per lo meno adesso abbiamo chefsa colpire di testa in porta(e nn è poco).Fazzini per me da tre perché farsi buttare fuori adesso che ne abbiamo bisogno è da irresponsabili,considerato che eravamo ancora sulla trequarti loro…Il portiere 5 ha preso un gol in area piccola ma alla fine ci ha tenuti a galla…

    • Su Kouamé la penso come te, lo sapevamo che tecnicamente non era il massimo se no sarebbe rimasto a Firenze, però oggi ha lottato come un leone, reggendo l’attacco quasi da solo. Poi ha sbagliato il gol da ultimo, e anche nel primo tempo dei tocchi rivedibili, però ad oggi è indispensabile davanti, l’unico che giocando a pallonate può reggere dei palloni e lottare contro di difensori avversari

  9. Vasquez 6 goglicizze 4,5 viti 6 marianucci 6,5
    Gyasi 6 grassi 6,5 henderson 6,5 pezzella 6,5
    Cacace 5,5 esposito 5,5 kouame la penso come il tifoso sopra, 8 per come si muove su tutto il fronte d’attacco e 4 per i piedi.

  10. Vasquez 6,5
    Goglichidze 5,5
    Marianucci 6,5
    Viti 6
    Gyasi 6
    Grassi 7
    Henderson 6,5
    Pezzella 6,5
    Cacace 6
    Esposito 5
    Kouame’ 6,5 Prendiamo quello che è, generoso fa’ reparto da se , vince tutti i duelli ma ha 2 piedi sa campionato Uisp

    De Sciglio 6
    Solbakken 5,5 anche se non ha toccato 1 palla serve alla causa
    Bacci 6,5
    Fazzini 7. Secondo me ottimo ingresso e L espulsione è figlia della voglia di giocare
    Colombo 6

    Mister D’Aversa 7
    Detto e ridetto e L abbiamo visto oggi con dei cambi decenti che senza gli infortunati avevamo i punti del Como adesso ,però’ doveva trovare una soluzione in 14 partite dove abbiamo fatto la miseria di 3 punti

  11. Se penso all’uno a uno e alla campagna acquisti a gennaio del Como e la campagna acquisti dell’Empoli….. Fossi un dirigente del Como qualche domanda me la farei……..

    • Ma il comò c ha i soldi Empoli no..Empoli poteva vomitare solo.se vendeva a buon prezzo uno tra Gogli, fazzini o ismaili

  12. Loro speso 50 milioni, noi 1, ma all’andata gol di Pellegri e vittoria, oggi Kouame’ e pareggio (stretto)

      • Non si tratta di palato fine, s.m. ma di arroganza o, direbbe qualcun altro, volontà di potenza. Il berlusKa quel che voleva, poteva; noi dobbiamo fare con quel che abbiamo e, vedendo la partita di ieri, non è poco. Kuamè è l’emblema della squadra: s’impegna, gioca, ma sbaglia. (Così è, se vi pare) 😉

  13. Vasquez 5.5 l’insicurezza fatta portiere. Altra uscita a vuoto, media di 1/2 a partita.
    Gogli 5 in difficoltà.
    Marianucci 6.5 bene
    Viti 6.5 per l’impegno
    Gyasi 4 spero col Cagliari qualcuno capisca di quanto è scarso
    Grassi 6 meglio delle ultime
    Henderson 6 lottatore
    Pezzella 7 quasi 2 assist
    Esposito 5 non è lui
    Cacace 6.5 jolly
    Kouame 6.5 senza di lui non facevi neanche 1 pt. l’unico che in questo momento puo salvarci

    Solbakken 5 fa solo numero
    Fazzini 6 premio la voglia
    Colombo 5.5 si sbatte
    De Sciglio sv
    Bacci 6

  14. Vasques 6
    Gogli 5
    Viti 6,5
    Marianucci 6,5
    Giasy 5
    Grassi 6
    Henderson 5,5
    Pezzella 6,5
    Cacace 6
    Esposito 5,5
    Kouame 6

    Colombo 5,5
    Solbakken 5,5
    Desciglio 6
    Bacci 6
    Fazzini 6,5

  15. Si poteva anche vincere, però non si fa goal, perchè non abbiamo attaccanti. Gogli non può prendere 5, ma 4, si è fatto andare via sistematicamente Dia e si è fatto fare il goal da pollo. Ornai è da mesi che non c’è più di testa, deve stare in panchina, mettiamo De Sciglio o anche Tosto, ma lui è un punto debole. D’aversa non può mettere in campo Solbakken, non tocca palla e non serve a nulla, con lui siamo un uomo in meno

  16. Ma perché non si rimette in piedi il gemellaggio col Como? Giornata splendida, atmosfera magica, città incantevole, lago proprio lì dietro lo stadio, nessun problema coi tifosi lariani. Visto che quello col Perugia non c’è più…..

  17. Baccio mi è piaciuto molto quando è entrato , dobbiamo puntare sui giovani peccato non aver riscattato corona per due spiccioli a Ponteranica sta facendo benissimo questo diventerà un grande attaccante

  18. Fazzini ha sbagliato un lancio per i nostri due attaccanti di una cosa imbarazzante.
    Erano due contro uno e li mandava in porta.
    Lo ha sbagliato in modo inconcepibile.
    E qualcuno gli da la sufficienza perché ha dato il via all’azione del pareggio.
    Per non parlare della espulsione che ha messo in seria difficoltà i nostri.
    Ma che metto di giudizio utilizzate?…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here