Queste le pagelle inerenti le prestazioni dei calciatori azzurri usciti sconfitti dalla semifinale di ritorno di Coppa contro il Bologna.

SEGHETTI: 6,5 Nessuna responsabilità sui gol ed un paio di ottime parate. Anche oggi si fa valere.

DE SCIGLIO: 5 Spesso in difficoltà con Cambiaghi ad avere la meglio. Nel primo tempo un paio di errori che un giocatore della sue esperienza non può commettere.

MARIANUCCI: 5,5 Non il solito di sempre. In occasione del primo gol felsineo è in netto ritardo. Spesso fuori posizione anche se fa un bel recupero su Dallinga

GOGLICHIDZE: 6 Entra bene e dalla sua chiude tutte le offensive avversarie

TOSTO: 5,5 Bene per l’impegno ma ancora qualcosa manca. Esce sconfitto dal confronto con Dallinga

EBUEHI: 5,5 Non gioca nella sua abituale posizione e spesso palesa qualche difficoltà. La condizione non è ancora delle migliori ma dalla sua parte c’è spesso facilità per il Bologna.

GYASI: 6 Molto più ordinato del compagno che rileva anche se non fa cose eccezionali.

KOVALENKO: 6 Non sbaglia la facile palla che Ravaglia gli mette sui piedi. Per il resto partita onesta anche se si vede che non è al suo top

CAMPANIELLO: S.V.

BACCI: 5,5 Inizio complicato, viene seminato con troppa facilità da Moro. Impacciato quando deve gestire il pallone, rallenta il ritmo

HENDERSON: 6 L’esperienza si fa sentire e porta maggiore precisione rispetto al compagno. Bene in fase di non possesso.

CACACE: 6 Da mezzala si fa apprezzare andando anche a limitare non poco Orsolini

SAMBIA: 5,5 Fa qualcosa di incredibile in occasione dell’azione che porta al gol azzurro. Per il resto tantissime ombre ed un fallo che meritava – dobbiamo essere onesti – il rosso

SOLBAKKEN: 6 Non trova il gol ma è il più pericoloso dei nostri ed oggi palesa un buono stato. Una delle migliori prestazioni di questa stagione.

COLOMBO: 5 Tanta generosità ma per il resto poco. Perde la palla che porta al raddoppio del Bologna

KONATE: 5 Una buona palla per Solbakken poi il niente.

MISTER D’AVERSA: 5,5 Sceglie la prudenza facendo un turnover davvero importante. Una scelta legittima, giusta soprattutto dopo quanto fatto e visto all’andata, ma una scelta che poteva fruttare al massimo quello visto stasera. La squadra si riprende bene dal primo gol subito e gioca un buon primo tempo. Poco nel secondo anche se i cambi danno maggior equilibrio. Si esce dalla Coppa con un risultato storico ma si poteva uscire più a testa alta; speriamo che la gestione valga la salvezza.

Articolo precedenteKovalenko nel dopo gara a Bologna
Articolo successivoFotogallery Coppa Italia 2024/25 | Bologna – Empoli

36 Commenti

  1. Kovalenko meriterebbe almeno mezzo punto in più per la rete. Parlate di palla facile da spingere in rete, ma penso che Colombo, Gyasi, Kouamé, Sambia, Cacace, Pezzella, Grassi e almeno un’altra decina di giocatori della rosa sarebbero riusciti a metterla a lato o sopra la traversa.

  2. Solbakken almeno 6,5
    DeSciglio ex calciatore
    Colombo imbarazzante , avrebbe difficoltà a giocare in una media di B , arruffone con i piedi di marmo e la testa confusa

  3. Sincero sono deluso, un treno del genere non passerà per molti anni, sono deluso dalle dichiarazioni del presidente e da come ci ha trattato per me deve vendere

  4. Seghetti 5,5 (anche lui non esce)
    De Sciglio 5
    Marianucci 6,5
    Tosto 5 (o che si marca così?)
    Ebuhei 6
    Bacci 5,5
    Kovalenko 7
    Sambia 6
    Konate 5,5
    Solbakken 7

  5. Konate’ ha giocato una buona partita altroché! Seghetti prova insufficiente, nell’occasione del secondo gol poteva fare di più e in generale non trasmette sicurezza

  6. Seghetti 6
    De Sciglio 5
    Marianucci 6
    Tosto 5
    Ebuhei 6
    Cacace 6,5
    Bacci 5
    Kovalenko 6
    Sambia 6
    Konate 5,5
    Solbakken 6,5
    i subentrati:
    Colombo 5
    Henderson 5,5
    Gyasi 5
    Gogli 6
    Campaniello 5
    D’Aversa 4, a prescindere.

  7. Ragazzi non scherziamo, non può essere sufficiente Seghetti. Gli si vuol bene, ma ha responsabilità su entrambi i gol, specialmente il secondo dove fa accenno di uscire per rimanere fermo. Il vero problema dell’anno non sono neppure gli infortuni ma non avere un portiere “normale” su quattro. Voto 4,5/5

    Male tutti i giovani, Tosto gioca perché? Konate inesistente, Bacci disperso per il campo. Tutti voto 5 . Se si vuole essere onesti, altrimenti gli si fa le carezzine e gli si dà s.v.
    Colombo lotta ma veramente involuto.
    Solbakken bene ma che gol sbaglia?
    Bene la lotta, la voglia.

  8. Corriamo senza gestione della palla da sempre , finche ‘ hai corsa reggi poi con la pochezza tecnica che abbiamo si prende sempre goal nei secondi tempi , anche oggi .
    Nello scempio generale dobbiamo attaccarci con la speranza a Viti , Pezzella , Henderson , Solbakken , Anjorin e Fazzini , passerà da loro la Ns Salvezza con qualche goal decisivoe che il portiere non faccia più c@z.ate penalizzanti
    Purtroppo su Colombo , Esposito credo che abbiano già dato nel girone di andata anche più di quello che potevano

    • Per gestire la palla ci vuole qualità. Che non la vendono alla coop. Non hai una rosa di qualità. Gli unici sono grassi ed Henderson, che sanno ripulire, ma non gestione dei tempi…(Il parma ha Bernabè ed hernani, il Cagliari ha viola e prati, il genoa ha badelj) e allora vai per le tue caratteristiche. Costruisco dal recupero di una seconda palla. Dippe, pensi di costruire o gestire i tempi di gioco con questa rosa? Sei contro il mister a prescindere oppure qualcosa di critico lo devi inventare

      • Caro Giancarlo , non sono contro il mister che apprezzo per quello che ha dato ma da mesi si è adagiato sugli eventi , concordo con te che la squadra ha scarsa qualità e mi sembra di averlo ribadito più volte , ma non puoi solo e sempre giocare con il 30% d8 possesso senza tirare in porta , qualità o meno qualcosa devi inventarti sennò sei solo ancorato a chi manca e speri ti risolva il problema come domenica con il Venezia .
        Speriamo che Anjorin , Fazzini e Solbakken ci risolvano i problemi perché per le pallonate avevi preso Kouame ….che iniziava a darti la soluzione al niente che proponi

  9. Purtroppo è stata una annata negativa e sfortunata, troppi infortuni seri, troppi giocatori importanti e di qualità non hanno più giocato ormai da mesi.
    Quando sei inferiore tecnicamente la devi mettere su altri piani, la garra, la corsa, la mentalità, ma alla lunga non c’è niente da fare, soccombi. Perdi lucidità e perdi partite come quelle di stasera. Ho sentito la radio locale, questa squadra è superiore a quella dell’anno scorso… Si forse fino a novembre, ma adesso????

  10. Oggi comunque non fa testo..i calciatori per rende hanno bisogno di continuità .e se non giochi mai o sei forte forte o ci vuole un po’ per rendere…vediamo se coi titolari a Firenze e con la Lazio si portasse via un punto per poi provare a vince almeno le 2 finali e pareggiare col parma .non credo che il lecce e il venezia arrivano più di 32 punti.noi dobbiamo arriva a 33 punti..

  11. Sambia ha fatto un fallo che io se fossi stato l’allenatore lo avrei tolto all’istante, è il giocatore più strano che abbia mai visto nell’Empoli. Deluso da De Sciglio e un pochino da Tosto che ha confermato di non essere pronto e di aver bisogno di 25/30 partite in una squadra di serie C. Kovalenko se lo avevano ripreso un po’ prima avrebbe avuto già da un mese una buona condizione, invece ci sta arrivando solo ora. Solbakken conferma il buon atteggiamento mostrato domenica, si vede che gli manca un po’ di rapidità nel breve

  12. Se non altro non abbiamo fatto,come all’andata,da sparring partner al Bologna.Ieri non bene,anzi male,De Sciglio,Tosto,Colombo.Su quest’ultimo avevamo molte speranze.Carlo B.

  13. Noto che molto spesso i nostri giocatori,invece di dare via o disfarsi subito della palla,indugiano,tergiversano,tentano un improbabile dribbling e perdono puntualmente la palla.Una tiratina di orecchi e’ opportuna da parte del mister.Carlo B.

    • È colpa anche del Mister che non sa insegnargli come liberarsi, come proporsi, come fare un triangolo, come fare una palla avanti /palla dietro.
      Hai mai visto queste cose quest’anno?

  14. Nessuno pensava che ci fosse una prestazione migliore di questa ,
    ma solo per la statistica siamo a più di 20 partite consecutive senza vittorie e pensiamo di fare 8/9 punti in 5 partite
    Non c’è un goal di un difensore, uno su angolo , uno su punizione , unico schema palla imbucata a sinistra per Pezzella e cross in mezzo , non prendiamo mai un rigore perché abbiamo poca determinazione ad entrare in area , ed una serie di portieri insicuri ed incerti
    Me lo auguro e lo spero ma sarà difficile fare i punti salvezza

  15. Finalmente la Coppa Italia è finita, è sempre stato un impiccio ….. sono curioso di vedere ora quanto saremo bravi, dato che non abbiamo più distrazione….. in poco la società Empoli ha distrutto la passione per questa maglia e questi colori…. non si confonda la passione con tre ragazzotti che alla fine applaudono sempre, comunque vada…. non è tifo, ma solo sudditanza…..

  16. The Azzurri’s performance was a mixed bag. While some players showed promise, others struggled against Bologna. Imagine the pressure! It’s almost like running Papa’s Pizzeria during a rush, constantly trying to keep up. Some defensive errors cost them dearly, and even the midfield looked a bit disoriented. Hopefully, they can learn from this and come back stronger.

  17. Non abbiamo un portiere quest anno che trasmette sicurezza..e si vedono i pessimi risultati si salva solo il cambio di modulo 3 5 2 con Solbaken punta centrale buonissima la sua prova..kovalenko piacevole sorpresa goal importante per lui buona la prova di Sambia..poi stendiamo un velo pietoso sui primavera non pronti ASSOLUTAMENTE per questa categoria Seghetti Tosto Bacci Konate forse fra tre anni..Colombo dispiace per lui non bene..noi perderemo anche a firenze non abbiamo portieri caro sig Gemmi..e questa è una pecca societaria non aver preso niente in quel reparto la retrocessione è alle porte, voluta , non si gira a 20 punti e poi il nulla..non diamo colpa solo agli infortuni quando non fai niente e non prendi niente

  18. Comunque, faccio per dirtelo, noi la cosiddetta lega pro non l’abbiamo mai conosciuta, quindi torneremo non è un verbo che si addice a noi!
    Ho la vaga impressione che tu la conosca bene!

  19. A Tosto “cit…qualcosa ancora gli manca?🤔”…per il momento ditemi cosa c’entra con la serie A…a mio avviso troverebbe difficoltà a giocare anche nella primavera…Colombo credo che…al massimo…sia un giocatore da Interregionale…abbiamo criticato…tanto e giustamente Destro…che però aveva dalla sua che era sempre infortunato…ma in confronto a Colombo Destro era un fuoriclasse!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here