Sei giornate al termine della stagione. Diciotto punti in palio nei prossimi 540 minuti che andranno a determinare chi scenderà di categoria e chi invece festeggerà la salvezza. Un quadro abbastanza intricato, con il Monza tenuto in vita soltanto dalla matematica. Ci sono ancora tanti scontri diretti e, non va dimenticato, che in caso di arrivo a pari punti al terzultimo posto ci sarà lo spareggio.

Vediamo la tabella delle gare restanti, prendendo in esame le squadre dal Verona alla coppia Empoli-Venezia (in grassetto le partite in casa):

VERONA pt 32RomaCagliariInterLecceComoEmpoli
CAGLIARI pt 30FiorentinaVeronaUdineseComoVeneziaNapoli
PARMA pt 28JuventusLazioComoEmpoliNapoliAtalanta
LECCE pt 26ComoAtalantaNapoliVeronaTorinoLazio
VENEZIA pt 24EmpoliMilanTorinoFiorentinaCagliariJuventus
EMPOLI pt 24VeneziaFiorentinaLazioParmaMonza Verona
Articolo precedenteEFC | Oggi la ripresa. Da Napoli un’ora incoraggiante per il futuro ma, da adesso, zero errori!
Articolo successivoTrasferte vietate in campionato ai tifosi di Roma e Lazio
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

74 Commenti

  1. Potevate anche mettere la tabellina in una pagina senza dover scorrere e ci perdiamo l’insieme.
    Visto che ci siamo, avevo scritto a gennaio per il problema tendine a valanga che compaiono sul telefono, Fioravanti rispose gentilmente che ve ne sareste occupati. Ma il problema persiste.
    Non so se avete trovato soluzioni

    • Capisco la necessità della pubblicità per un sito gratuito, ma così è veramente troppo invasiva. Ogni volta che tocchi lo schermo si aprono da due/tre pubblicità invasive che vanno chiuse per poter leggere qualcosa. Fra l’altro dopo un po’ smetti anche di guardarle dal fastidio che danno, quindi non so quanto siano efficaci. Non c’è un modo più “gentile” di mettere pubblicità?
      Senza polemica, con molta stima e ringraziamenti per il vostro lavoro.

  2. Retrocessione 2025:
    Paracadute. 25 milioni
    Diritti tv 2024/25. 33 mln
    Fazzini J. 8 mln
    Cacace. 1,5 mln
    Henderson. 1,5 mln
    Goglichidze. 3 mln
    Marianucci. 5 mln
    Gyasi. 1 mln
    Haas. 1 mln
    Grassi. 1 mln

    Totale. 80 milioni

    Azzeramento del debito di gestione precedenti sui 10 mln
    Acquisto giocatori da B sui 10 mln
    Lancio nuovi giovani e conferma di 7/8 giocatori di quest’anno
    Diminuzione monte ingaggi da 22 mln di quest’anno a meno di 10 mln col nuovo parco giocatori

    Rimangono 80mln-30mln=50mln

    Ma quale corsa salvezza portate i fischietti per domenica che servono

    • Il paracadute non è quello che dici, sono cambiate le regole e soprattutto è a rate. E poi mettici i mancati introiti da lega, TV e sponsor. E vedi se conviene

    • Enrico non puoi mischiare le pere con le mele.
      Nella stessa stagione non puoi prendere il paracadute e i 33 milioni delle tv.
      Se analizzi questa stagione ci sono i 33 ma non i 25 e viceversa.
      Poi Henderson, Hass e Gyasi sono a parametro zero, gli scade il contratto, quindi levi altri 3,5 milioni.
      Di 80 son già diventati 40.
      In B avrai i 25 del paracadute ma non i 33 delle televisioni.

      • Massy per una retrocessa, a fine stagione, incassa i milioni dei diritti TV e il 40% del paracadute, il restante 60% dopo due partite del successivo campionato di B. Quindi cambia poco.

        • Lascia stare quando è l incasso in banca.
          Come competenza nel 25/26 in b prendi 25 del paracadute ma perdi i 33 delle TV. Se sei in A prendi i 33 ma non i 25.
          Ovviamente non entrambi come scriveva Enrico2

          • Sie, codesta sarebbe bellina !!! I diritti TV sono quelli che prendono tutte e 20 le squadre di A e qui non c’è se.ghe ! Il paracadute quelle tre che retrocedono; e sarebbe il colmo che invece di 32/33 mln, te ne dessero solo 25 mln, sarebbe un bell’articolo per chi retrocede !!! Vien via Massy. Che poi il paracadute sia preso dagli incassi complessivi dei diritti TV, questo è un’altro discorso, ma è una cosa a parte.

          • Guido non hai capito.
            Stagione 2024/25 (quest’anno) ti toccano i 33 delle tv.
            Stagione 2025/26 se sei in B ti toccano i 25 del paracadute ma non i 33 delle tv.
            Hai capito adesso?

      • Metteresti Pezzella al posto di Grassi ?
        Comunque Pezzella spero rimanga perché per me è un buon giocatore per questo Empoli , oltre essere un ottimo professionista

  3. Se non ci salviamo con questo calendario è assurdo. Abbiamo 4 gare sulla carta facili, meglio di così non poteva andare. Voglio vedere domenica se il pubblico del castellani, in caso di non vittoria, applaudirá come spesso ha fatto

  4. 8 /9 punti e spareggio con il Lecce/Parma ,
    10 punti salvezza certa ..
    ripeto …
    basterebbe essere a pari punti con Lecce / Parma dopo la partita con il Parma per salvarsi
    ci riusciremo ?

    • Con i se son tutti bravi, quindi:
      se tu vinci domenica, considerato che trovi un monza e ed un venezia ciabattini direi che nove punti sono alla portata.
      Se ne raccatti un altro tu sei tranquillo e beato.
      se se se se

  5. Ragazzi getto la maschera.
    A un certo punto ieri, nella miserabile performance tecnica offerta da quello che rimane della rosa, ho pensato che ad avere oggi il trio Fiamozzi-Stulac-Satriano ci saremmo baciati i gomiti.
    E qui, purtroppo, ho capito di aver toccato il fondo come tifoso.

  6. Ieri a Napoli era uno dei bonus che ci riservava il calendario, ancora più bonus dato che giocavamo di domenica. Sarebbe stato un trampolino per il rush finale in caso di clamoroso risultato positivo. Peccato, ora più che il calendario occorre guardare solo al prossimo turno, perchè se perdiamo poi il calendario non conterà più nulla, siamo in B. Se pareggiamo la sensazione è di prolungare l’agonia, salvo clamorosi harakiri delle altre, quindi serve una vittoria per restare concretamente in corsa e poi il calendario lo si può anche guardare, ma solo alle 17 di domenica pomeriggio.

  7. secondo me il calendario conta solo se vinci domenica altrimenti la situazione è gravissima altra cosa , mi sembra stia passando l’idea che il calendario sia favorevole, io al riguardo ho una grande perplessità . quest’anno in casa abbiamo fatto prestazioni oscene : torino genoa lecce ma anche col cagliari una partita allucinante , abbiamo vinto solo col como per cui non so fino a che punto sia un vantaggio giocare con venezia, parma e verona in casa , o cambiano mentalità o la vedo brutta giocare gli scontri diretti in casa. credo comunque che domenica alle 17,00 capiremo bene a cosa andremo incontro nelle restanti partite

  8. Coraggio… Chat GPT tifa per l’Empoli…
    https://williamhillnews.it/che-fatica-la-vita-da-bomber/serie-a-2024-2025-la-classifica-finale-secondo-chat-gpt/

    Salvezza amara: Lecce, Venezia e Monza retrocesse
    Il Lecce, con 29 punti, è la grande delusa della zona salvezza: decisivi i pochi gol segnati e il rendimento esterno.
    Il Venezia (24) e il Monza (18) non riescono a invertire la rotta, nonostante alcuni scontri diretti equilibrati.
    Empoli (31) e Parma (32) riescono a salvarsi in extremis grazie a prestazioni decisive nelle ultime giornate.

    La proiezione di ChatGPT offre un’istantanea credibile e statisticamente coerente di come potrebbe chiudersi la stagione 2024/25.
    Come sempre, però, sarà il campo a dare l’ultima parola.
    La classifica finale di Serie A 24/25 secondo Chat GPT
    1ª Inter 84 Campione d’Italia
    2ª Napoli 82
    3ª Juventus 71
    4ª Atalanta 70
    5ª Bologna 68
    6ª Lazio 66
    7ª Fiorentina 62
    8ª Roma 60
    9ª Milan 58
    10ª Torino 47
    11ª Udinese 45
    12ª Genoa 42
    13ª Como 36
    14ª Verona 34
    15ª Cagliari 33

    16ª Parma 32
    17ª Empoli 31
    18ª Lecce 29 Retrocessione
    19ª Venezia 24 Retrocessione
    20ª Monza 18 Retrocessione

  9. Scusate ma a detta di molti avevamo una squadra più forte di molte altre , io mai creduto , ho sempre pensato che ci potevamo salvare poi una serie d infortuni non ci ha fatto fare più punti ma adesso il calendario è dalla nostra parte e quindi crediamoci in questa salvezza forza Empoli

  10. Dobbiamo prendere punti aamche Firenze ed in Casa con la Lazio , senza paura ,
    servono prove coraggiose e determinate non flosce e molli come vediamo ormai da tempo , nelle difficoltà devono trovare la forza , la soluzione non L alibi che aleggia da mesi .
    Si respira Un Vittimismo inutile e dannoso , servono prove coraggiose e mestiere , furbizia , attenzione , falli , alterare gli equilibri con furbizia ed anche provocazioni per portare in fondo le partite …non servono partite belline da bravi ragazzi ,
    quelle le facciamo da 20 partite con scarsi risultati ,
    quella voglia di vincere che non vediamo per questo siamo delusi , puoi anche perdere ma devi vendere cara la pelle

  11. Ripeto, il nostro calendario possiamo iniziare a guardarlo solo se vinciamo domenica o al limite se la pareggiassimo ed il Lecce perdesse, ma non succederà che il Lecce perda con il Como e a maggior ragione occorre vincere per restare in corsa, poi un’occhiata al calendario bisogna darla e solo in quel caso una Lazio che rimonta il Bodo in EL non sarebbe male.

  12. Purtroppo…e ora si inizia con questi discorsi, la classifica del Lecce dipenderà anche dalla professionalità di Como e Torino…noi abbiamo tutte squadre che lottano per qualcosa e anche il monza alla penultima che saluta la serie A davanti al suo pubblico non sarà una passeggiata…vedi Ancona…

    • Si parla di squadre che si giocano qualcosa. Quindi il Lecce ha Como e Torino. E noi Monza e Verona.
      Poi non è detto che ne derivino 6 punti ma sicuramente sarà un vantaggio importante. Anche x noi a Monza.

    • che anche se tu avessi a disposizione una curva con capienza per 2000 persone, resterebbe desolatamente vuota perchè gli ultras + i cosidetti curvaioli ci arrivano a sedersi in 500? Hai attualmente una maratona inferiore piena o quasi solo per via che costa come una curva. Chi oggi sta in maratona inferiore difficilmente ci andrà in curva anche se pagherà un poco di più l’abbonamento. La curva forse la riempi contro 5 o 6 squadre importanti, contro squadre di media classifica o del nostro livello in curva vedrai sempre molti, ma molti seggiolini vuoti!

      • Ma speriamo li abbiano levati in curva i posti ?
        Sarebbe opportuno scendere sotto i 3.000 vediamo speriamo abbiano aumentato la maratona
        E diminuito la curva …4.000 e il doppio…
        Se rimane 5.600 la maratona 3.100 ,3100 le curve
        Tribuna da 6.000
        Meglio che 4.000 le curve…
        Ma speriamo…
        Comunque non capisco dove mettono gli ospiti dopo fatto una curva? No mi dite daranno la curva agli ospiti….
        Si inventino qualcosa da un’altra parte…

    • Si era un articolo del Tirreno di ieri, l’ho letto anche io, troppi 17.800, ma sempre meglio dei quasi 19mila di cui parlavano l’estate scorsa

  13. Una partita alla volta e anche con un pareggio non è finita.
    Intanto con la Lazio giocheremo in casa visto il divieto di fare trasferte imposto dopo gli incidenti nel derby …

    • E questo ci porterà la vittoria sicura sia perchè in casa abbiamo vinto tante partite sia perchè il tifo del Castellani come noto è un inferno. Non ci scaldiamo a queste fascine, è Empoli contro Lazio e si gioca sul piano tecnico e tattico tra due squadre (speriamo) ancora con obiettivi. E’ questo il piano su cui discutere, il resto sono carnevalate

  14. se ne può parlare fino a domani, ma se salvezza sarà, deve passare necessariamente da una vittoria contro il Venezia, non ci sono discussioni su questo. E la settimana dopo derby a Firenze e mi sembra che negli ultimi anni, non è che i fiorentini si siano divertiti molto giocando contro di noi.

    • E io riguardo al derby mi tocco le p…e. Non dovete fare questi discorsi, se sono volti a prefigurare scenari negativi (tipo a Firenze abbiamo sempre perso9 vanno bene altirmenti no

  15. Giusto, fra 4 giorni o si smette di patire e si va tutti a Viareggio o comincia una rimonta che avrebbe dell’inverosimile!!!

  16. Se parliamo di importanza perchè nessuno va ad incitare durante gli allenamenti? E’ normale che nessuno venga fischiato se al sussidiario ci sono sempre i soliti 4 vecchi.

    • AG noi siamo Empoli nel bene e nel male. Nessuno prende ore di ferie per contestare o incitare agli allenamenti. Ma è sempre stata la ns forza. Te pensi che l’anno scorso un’altra piazza si sarebbe salvata x come eravamo messi a gennaio?
      Poi è ovvio che Empoli non contesta, sono 30 anni di ottimi risultati. Parte qualche fischio come col Cagliari e amen

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here