Sono in vendita i tagliandi del settore ospiti dello Stadio Renato Dall’Ara di Bologna per Bologna-Empoli, ritorno delle semifinali di Coppa Italia Frecciarossa in programma giovedì 24 aprile alle ore 21.00.
I tagliandi saranno disponibili al prezzo di 25,00 € + diritti di prevendita online su Vivaticket (https://www.bolognafc.it/match/bologna-vs-empoli/?info=ticket) e in tutti i punti vendita abilitati (elenco rivenditori su https://bolognafc.vivaticket.it/); per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). La vendita sarà attiva per i soli residenti nella regione Toscana.
La vendita per il settore ospiti terminerà inderogabilmente mercoledì 23 aprile alle ore 19.00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Bologna se sprovvisti di tagliando.
L’ingresso del settore ospiti (Curva Ospiti) è situato in Via Menabue (laterale di Via Porrettana); la zona adibita a parcheggio tifosi ospiti è lungo la via Porrettana e il suo proseguimento con cambio di denominazione (Via Don L. Sturzo).
Empoli Fc
Una gara che a questo punto considerando il risultato dell’andata diventa solo un peso..
Purtroppo…mio malgrado….non ci vado nemmeno se mi pagano la cena i biglietto e i viaggio..troppo deluso dalla figura cacina fatta a 360 gradi con la Nazione
Idem
Credo che sia utile per valutare giocatori come Tosto o Bacci o Konate o lo stesso Campaniello per l’anno prossimo, ma anche per ridare una chance a Seghetti oppure per far sbloccare un Solbakken se avrà recuperato.
Poi ovvio che purtroppo non ci sono chances di passare
peccato … poteva essere la trasferta più numerosa degli ultimi 10 anni, mi hanno sciupato un’altro sogno.
Qui si vede chi tifa Empoli e chi tifa solo per il risultato
SOLO EMPOLI SEMPRE E COMUNQUE AL DI LA DEL RISULTATO
Sarebbe potuto essere un esodo mica perchè volevamo passare, semplicemente una vetrina importante per tutti, società, tifosi e città intera. E’ stato scelto di snobbare una semifinale di Coppa Italia per concentrarci sul Cagliari ( che poi non hai vinto). Cento euro me li tengo in tasca!
Non era automatico che se ti concentravi sul Cagliari vincevi di sicuro. E se Kouamè si rompeva col Bologna cosa avremmo detto? Se mettevi i titolari col Cagliari ti struggevi come neve al sole e non facevi nemmeno il pareggio.
La coppa con 13 giocatori ora non la puoi fare. Punto e basta. E con questo Bologna non tenevi in bilico il risultato nemmeno con la squadra messa col Cagliari o col Napoli.
Quindi per forza andava fatta così. Per avere un minimo in più di speranza. Il pari col Cagliari ti da ancora una chance come te lo dette il pari (brutto anche quello) col Frosinone l’anno scorso.
Massy te l’avresti fatta così fin dall’inizio .. l’hai ribadito ogni volta, abbi pazienza, anche se la rispetto ma non capirò mai la tua opinione… era una partita storica per Empoli e doveva essere onorata molto di più, PRIMA DURANTE E DOPO, dichiarazioni allucinanti, partita raccapricciante, ancora stento a farmele digerire.
Concordo con te
Ci mancherebbe sono opinioni. Se non ne mancavano 12 ero con te in tutto e per tutto, ti dico, se una gara così c’era capitata glia anni del nonno e di Zanetti praticamente già salvi ti dicevo di giocare con le riserve la gara prima in campionato per avere la formazione titolare lustra e splendente x la coppa. Ma non in questa situazione. Se avevi perso 2 0 magari con più lotta col bologna ma anche col cagliari c’era da essere contenti?
Perchè parliamoci chiaro, solo per poter sfidare il bologna dovevi mettere i titolari che avevano giocato a Como e che avrebbero giocato col cagliari. Di lì non si scappa.
Quindi fuori Tosto, Bacci, Kovalenko e Solbakken. Viti, Grassi ed Henderson potevano fare 3 gare in 7 giorni? Ovviamente no. C’era solo da scegliere. Le dichiarazione del capo “pensiamo alla salvezza” era anche per preparare la stampa nazionale e spiegare perchè dentro non buttavi i titolari.
Esatto Massy, hai scritto come meglio non si poteva. Poi nessuno da parte dell’Empoli aveva mai illuso di considerare l’impegno come prioritario, hanno sempre gestito la Coppa Italia nel dare una chance a chi aveva giocato meno e purtroppo con il Bologna rispetto alle altre partite dove siamo passati mancavano Henderson squalificato in modo beffardo a Torino e Maleh…con loro due a disposizione il centrocampo avrebbe avuto un altro peso, magari alternandoli in corso di partita. Mettere Grassi con il Bologna giustamente non se l’è sentita.
La squadra ha deluso perchè oltretutto giocare in trasferta non è quest’anno la stessa cosa che giocare in casa a livello quantomeno di prestazioni.
No Forza Empoli….inesatto. A me del risultato non me ne importa/ava una beata ce ppa…se ne poteva prendere anche 5 …mi bastava gli fosse dato i giusto rispetto e valore all’evento soprattutto nei confronti di una tifoseria che si’ e’ impegnata al max per fare bella figura di fronte alla Nazione…cosa che x me NON c’e stata da parte della societa’. Pertanto…NON RISPETTO…CHIAMA NON RISPETTO a casa mia.
Con questo Domenica con il Venezia sono , come da sempre, in prima linea a tifare.
Ma questa e’ un altra canzone
No, mi dispiace. L’importanza dell’evento rimane e resta pur sempre una semifinale di Coppa Italia che l’Empoli ha raggiunto per suoi meriti onorando sempre l’impegno (come dimostra il fatto che hai eliminato in successione Catanzaro, Torino, Fiorentina e Juventus). La mancanza di rispetto da cosa sarebbe derivata? Dall’aver fatto giocare le riserve? Non avevano giocato le riserve anche nelle partite precedenti?
Camminavano in campo, quando per una semifinale storica andava arato il campo…
Quindi la colpa è dei giocatori…cosa c’entra la società?
Per forza in campo ci vanno i giocatori
È semplice, papy ‘ha detto’ perdere e perderemo e ha ammazzato una città intera
Col Venezia
Vasquez
Marianucci Ismajli Viti
Gyasi Grassi Henderson Pezzella
Fazzini Esposito
Colombo
A Bologna
Seghetti
De Sciglio Goglichidze Tosto
Sambia Bacci Kovalenko Cacace
Solbakken Anjorin
Konate
Tutti a Bologna …. ha detto il capo che si rimonta, stavolta ha fiducia
Il giorno dopo è festa, noi si và.
Dopo la vergognosa partita dell’andata, con immensa delusione di tutti i tifosi, non ci vado nemmeno se mi pagano.
si vince 5-1
Tripletta di Konate…
La delusione legata alla coppa brucia ancora parecchio… la prestazione unita alle dichiarazioni prima e post partita hanno davvero deluso tanto. Uniamoci in preghiera per una Resurrezione domenica
Dai ragazzi, andate tutti a Bologna… perdonatemi io stavolta la salto perché e’ come diceva i mi nonno: ogniuno si fa la cinta per i proprio culo.