I PIÙI MENO
– L’obbligo di vincere– Il fattore Castellani
– Le scelte fatte in coppa in ottica campionato– Al Cagliari potrebbe bastare il pari

L’Empoli affronta il Cagliari dell’ex Nicola, l’allenatore che ha fatto l’impresa dello scorso anno. Si arriva a questa gara dopo la bella prestazione di Como ma anche dopo la figuraccia rimediata in Coppa Italia, con non poche critiche a squadra, tecnico e società. Per gli azzurri non ci sono mezzi discorsi da poter fare ma un solo risultato da dover ottenere

La squadra azzurra ha un rendimento casalingo al limite del catastrofico, adesso servierà obbligatoriamente l’inversione di questo trend, a partire dalla gara di domenica. Ci sarà da attendersi un Cagliari chiuso, al quale un punto potrebbe anche bastare, pronto a sfruttare ogni nostro singolo errore

Articolo precedenteUfficiale il divieto di trasferta per i tifosi del Cagliari
Articolo successivoNews dal campo
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

14 Commenti

    • Domenica calerà il sipario sportivo, anche se sarai sempre a -3 dal Parma…. allenatore e giocatori non ne hanno più…..

    • Infatti, questa non l’ho capita neppure io.
      A meno che “l’obbligo di vincere” non sia inteso come “più” nel senso che nel bene (vittoria che lascia aperta la speranza) o nel male (pareggio o sconfitta che secondo me sono sentenze definitive), Domenica sera alle cinque sapremo che fine faremo.

    • Concordo…. quando in casa hai vinto solo 1 volta, segnato 4 gol e l’ultimo a dicembre….. come fa ad essere tra i più? Se il Cagliari si chiude e riparte (come fece il Lecce), è più probabile la sconfitta…..

    • Solo domenica capiremo se disfattisti o realisti …. mi sembra che motivazioni per non essere ottimisti ce ne siano a vagonate…..

  1. Di sicuro, dopo martedì sera, ci arriviamo nelle condizioni psicologiche peggiori….
    Se perderemo sarà un’aggravante per l’atteggiamento avuto in Coppa, se vinceremo lo sarà lo stesso, perché dimostrerà che se si impegnano i risultati arrivano.

    • se si vince problemi non ne vedo, anzi. Il turno di domenica diventa basilare. Se vinci le tue possibilità aumentano di tanto (specie se combinate con la sconfitta del Parma), se perdi è finita, se pareggi diminuiscono ancora un pò ma forse sei sempre dentro.
      Poi dove vedi che in questo anno così difficile sia mancato l’impegno vorrei saperlo. Son mancati gli uomini e un pò di ano cu.lovic
      Io ve l avevo detto a suo tempo che la coppa italia avrebbe portato polemiche e problemi.
      Andava lasciata sul 2 1 a Firenze e magari un punticino in campionato se fuori classifica poi ti toccava. O anche a Torino. S era fatto la ns bella figura, si pigliava gli applausi e avanti.

  2. ad oggi penso che sia importante non perdere….speriamo in una tattica conservativa fino al 70′ e cercare la vittoria alla fine casomai , perche’ prendere 2 goal nel primo tempo per noi sarebbe la fine.

    chi giocherebbe al posto di Gyasi …Sambia ?

    vorrei informazioni da PE su Ismajli , Maleh ed Anjorin ….esistono possibilita’ che ci sia qualcuno di loro per domenica ?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here