I PIÙI MENO
– La necessità di far punti– Il Como gioca bene ed ha messo tutti in crisi anche perdendo
– Il recupero di diversi elementi– Le ns difficoltà in fase realizzativa

L’Empoli va a far visita al Como dopo la sosta per le nazionali. Gara tutt’altro che semplice contro una squadra che viaggia verso la salvezza tranquilla ma con ancora dei punti da fare. In casa azzurra si registrano i rientri di diversi elementi che potranno dare maggiori soluzioni nel corso dei novanta minuti, al Como mancherà il gioello Nico Paz

L’impegno contro il Como rimane di estrema difficoltà, anche perchè adesso un po’ di pressione sulla squadra di D’Aversa inizia ad esserci. Il destino resta ampiamente nelle nostre mani, urge però far punti e la classifica rischia – in caso contrario – di diventare sempre più pericolosa. Il cammino in esterna resta soddisfacente, sarebbe importante fare questo anomalo fattore un plus.

Articolo precedenteL’arbitro di Como-Empoli
Articolo successivoDecise le date del prossimo calciomercato
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

13 Commenti

  1. Il Como in genere fa un possesso palla mostruoso, ci faranno girare come una trottola. Ma dietro sono piuttosto vulnerabili. Kouame Colombo Esposito….a voi!

    • Il problema temo sarà quello: ci faranno correre tanto e a vuoto e poi quando ci capiterà l’occasione, saremo lucidi per concretizzarla?

    • Se si aspetta codesti buonanotte ..speriamo si faccia un goal da dietro coi centrocampisti..come fece maleh ..o grassi… è l’unica

  2. Se è come dite e lo e sul possesso palla c’è la contromossa tattica: giocare chiusissimi e ripartire il contrario di ciò che di solito facciamo. Guardate che il fenomeno Fabregas giocando così con una squadra da 80 milioni non ha 70 punti …

    • Gandalf sono anche giocatori costosi si ma giovani. E per un niente hanno perso 4 punti tra Venezia e Milano. Prova a metterli a 33 e vedi se tutto sommato non è il loro valore. Cioè metà classifica.
      Poi a me finora da parte ns questo calcio spettacolo non mi sembra di averlo visto. Spesso ci siamo difesi ad oltranza e ripartenze (vedi udine e genova o anche Lecce).
      Ci siamo fissati che abbiamo una squadra da calcio spettacolo. Boh.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here