Domenica alle 15:00 è in programma allo Stadio Franchi il derby Fiorentina-Empoli valevole per la 34a giornata e, come accaduto in occasione della gara di Coppa Italia, i gruppi Ultras azzurri della maratona hanno comunicato che non saranno presenti allo stadio a causa delle limitazioni del numero dei biglietti.

Questo il comunicato emesso:

Articolo precedenteSerie A, rinviata a domenica sera Atalanta-Lecce
Articolo successivoL’arbitro di Fiorentina-Empoli

66 Commenti

  1. Ennesima decisione assurda…. come assurdo è quello di applaudire sempre….. si sa benissimo che il Franchi è in ristrutturazione e il numero dei biglietti è limitato…. quindi questa decisione è come dire che non sosteniamo la squadra in questo momento di difficoltà…. non si può essere tifosi a intermittenza o a comodo…..

    • Ma a comodo cosa? Proprio loro che vanno nei posti più lontani d’Italia? Dai
      La decisione ha una logica, tutti gli ultras di tutte le squadre che sarebbero venuti in tanti a Firenze hanno disertato, non ultimo il Parma, oppure Inter, Juve, Genoa.
      Con 300 biglietti, di cui mezzi probabilmente accaparrati da gente normali.
      Quindi che dovrebbero fare la lotteria italia per 100-150 biglietti?
      Vanno capite queste cose.

      • Infatti si perde tempo a rispondere di chi parla senza cognizione di causa.
        Poi a comodo, detto da chi vuole andare a firenze e a lecce, napoli, udine ecc se ne sta a casina zitto.
        Ma per favore…

  2. Decisione in linea con quella di tante altre tifoserie…così come per le trasferte al Giuve Stadium, disertate da gran parte dei gruppi organizzati per la questione della tessera e anche per il prezzo esoso del biglietti.

    • Vero, infatti gli ultras in prima linea quando la comunità è in difficoltà è un isola infelice.
      Al solito siete teleguidati come si diceva una volta che siano social, tv e stampa voi abboccate sempre.
      Il problema nel mondo sono gli ultras non le malefatte di quelli in giacca e cravatta a bruxelles e altrove.
      SEMPRE ATTUALE:
      “Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo, il fine è solo l’utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l’imperativo è vincere e non far partecipare nessun altro, nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perchè gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili. Sono tanti arroganti coi più deboli, zerbini coi potenti, sono replicanti, sono tutti identici guardali stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere. Come lucertole s’arrampicano, e se poi perdon la coda la ricomprano. Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno, spendono, spandono e sono quel che hanno.
      Sono intorno a me ma non parlano con me… Sono come me ma si sentono meglio…
      Sono intorno a me ma non parlano con me… Sono come me ma si sentono meglio… “

  3. Si pure altre tifoserie organizzate non sono venute ma comunque poi trecento tifosi di queste tifoserie si sono comunque presentate lo stesso al Franchi, ma siccome questo è un derby, e poiché l’Empoli sta lottando per rimanere aggrappato alla serie A, e giacché il tragitto è alquanto breve e facile, vi dovreste vergognare..

  4. Ultras è mentalità che nessun gruppo e mai riuscito a rispettare pienamente detto e detto da tutti …
    Negli anni è stato modificato spesso…
    Ma ai tempi mia la prima regola la casa degli Ultras è la curva e basta ,poi un conto spostarsi per esigenze ,ma se è 35 anni ,hai già rotto il patto dei un tifoso da poltrona.
    Se poi l’hanno modificato io rimango ai vecchi modi .

  5. Si possono chiamare gruppi da preghiera visto che si sembra di stare in chiesa,gruppi da poltrona,gruppi da teatro…
    Mentalità basta formare un gruppo anche di 10 persone e rispettare le regole e tutti si può fare gli ultras ma non sono tifosi migliori di chi non lo è….

  6. Prendo una regola non scritta lUltras canta per l’intera partita allora da noi sono in 30 i veri Ultras nessuno rispetta questa regola quindi è impossibile farlo al 100%
    Purtroppo io non ne fo parte per questi motivi o si fa a modo i meglio formare un gruppo di amici e fare il semplice tifoso.

  7. Va bè ragazzi. Possiamo essere anche onesti e ammettere stavolta daver pisciato fori dai vaso. Ora dico io…ma state boni che varroto a tutti. Ma come si fa a di: “sto a casa ai derby perché un c’è spazio! Tutti un ci si sta! ” Brodi! Ecco che siete in due parole: dei brodi!

    • Semplice se non c’è spazio hanno deciso anche giustamente di non andare. O preferivi che dicessero ” se vogliamo il modo di prendere tutti i 300 i biglieti x noi si trovava e ai normali tifosi poi non ne toccava nemmeno uno” e poi molti parlavano di privilegiati. Ora, è vero che siamo una piazza piccola, però 200 biglietti non poteva minimamente bastare per la tifoseria organizzata. quindi vo io, te no stai a casa. Io credo che non sia una decisone da condannare.

      • Ascolta ….non mi veni a racconta che Gesù e’ morto nel sonno. Secondo te, e si serio, sono più di 250 Ultras ad Empoli??? Il tifoso, come dici te “normale” se ne stava a casa o ai circolino a guardassela.(Come ha fatto 80% delle trasferite caro mio)Non facciamo passare il messaggio che siamo degli eroi e pensiamo ai gli altri, perché siete dei polli!

  8. Si perché non siamo 300 e nemmeno 250
    Saremo 200 a stare alti….
    Certo se appoggiano la curva da 4.000
    Si può dire che mio nipote è un Ultras ,il mio gatto uguale… Il nonno di 90 anni che ho dietro e la zia chei sta a fianco quindi allora siamo tutti Ultras ma da ricovero…

  9. Spero che almeno i 300 posti disponibili risultino occupati.
    Io ci sono.
    Scelta dei gruppi discutibile…
    Faranno qualche iniziativa per essere comunque vicini alla squadra ??

  10. Ci sono commenti di gente che addirittura accusa che ci dovremmo vergognare dando per scontato che il settore rimarrà vuoto?!?
    La decisione va accettata e rispettata soprattutto per le valide motivazioni che ci stanno dietro. Parlano oltretutto a nome dei gruppi Ultras, non a nome dell’intera tifoseria dell’Empoli.
    Ogni tifoso è libero di acquistare il biglietto ed andare a tifare e a riempire il settore.

    Poi comunque queste ristrutturazioni che durano una vita sono un danno per tutti, perchè a Firenze manca metà del settore popolare per i tifosi locali e una miseria di posti disponibili per gli ospiti. Stessa cosa per il settorino piccolissimo che c’era a Bergamo negli anni della ristrutturazione.

      • emp94 a parte gli scherzi ha ragione , farsi 2 risate dai…
        Però sul fatto che Ultras viene abusato un po’ troppo…
        Da noi non esistano.
        Gruppi di amici che si trovano niente più..
        Lasciamo stare e ammettere che già di partenza non c’entriamo nulla poi ognuno è libero di pensarlo ,ma chiediti se lo sei veramente…

        • Se poi ogni gruppo si fa regole sue ,questo è un’altro discorso e questo te lo dico perché difficilmente anche in tutta Europa è difficile rispettare a pieno le regole non scritte …
          È una mentalità che un po’ in discussione proprio per quello troppo facile chiamarsi Ultras …

  11. in italia si fa ridere i lillo si pensa a rifare gli stadi quasi nessuno ci va piu’ e come al solito siamo indietro di 25 anni…….lo stadio non è un teatro ci va chi veramente ha passione da tifoso e non da spettatore,chi sostiene la squadra e soprattutto è incavolato con questi orari assurdi da pensionati………si a stadio da max 15000 posti!

  12. Io sono curioso di sapere a quanto ammontano gli iscritti ai due gruppi ultras di empoli e cioè i Desperados e gli Ultras
    Per me possono avere la prelazione ed andare tutti
    Sono convinto che rimane anche qualche posto per altri

    • Io sono tifoso viola ma seguo sempre con piacere le vicende di Empoli; una domanda al genio pisano della lampada: su cosa regnerebbe esattamente pisa? Su marina di pisa e santa croce?

    • Ecco, mancava solo quello di Palaia, con il fegato trapiantato a forza di rosicare, allora via, sei sempre vivo….

    • 30 anni che non vi si vede in A … o che ci siete sempre ? .. Pisano di provincia vicina vicina e ti beccano dai dai stai attento.

    • o fenomeno, anche i tuoi ultras per lo stesso motivo non sono andati a La Spezia.
      O magari non ne eri nemmeno informato visto che ti garba venire a fare il leone da tastiera nei siti degli altri.

  13. A parte gli sfottò, il Pisa merita la promozione. Sarebbe bello essere 3 toscane, tutte sulla fipili e confrontarsi nel massimo campionato con trasferte comode, facili e suggestive. Purtroppo, per la nostra situazione, l’evento è altamente improbabile ma …hai visto mai….

  14. Tutti quelli che hanno scritto che la decisione degli ultras di non andare a Firenze è ridicola sicuramente stasera saranno sul divano invece che a Bologna perché s’è perso 3 a zero all’andata. Ipocriti e coniglietti da tastiera.

  15. quando il Pisa era in serie A aveva lo sponsor EMPOLESE !!
    ROBRIK
    poeripisesi , ghiozzi siete e ghiozzi resterete , siete solo dei Livornesi venuti male

  16. Comunque è certo che rimane la parola Ultras dove ormai nessuno rispetta veramente le regole a parte gli scherzi…
    Mi sono trovato in una chat di tifosi di tutta Italia la discussione è uscito che nessuno rispetta veramente le regole…
    Detto dagli stessi Romani, Napoletani, strisciate io sono stato solo a sentire cosa dicevano…
    Alcune sono veramente infantili…

    • Enrico o gruppi ultras sono nati negli anni 60 e 70, espressione delle classi operaie italiane, spesso di sinistra con qualche eccezione di destra e delle periferie delle grandi città. Gente che vedeva lo stadio come uno sfogo (spesso violento)dai problemi quotidiani e dai soprusi della borghesia. Un luogo dove dare adito alle proprie passioni, picchiandosi con la polizia o con i gruppi di estrazione politica contraria
      Morta la classe operaia italiana, morta la divisione sinistra-destra, è morto il movimento ultras. Ma ti pare un ultras uno che va col Rolex allo stadio o con gli occhiali alla margioglio o con l’iPhone in mano a scattare foto o con la maglietta di Versace? Ma non è una colpa, è semplicemente cambiata l’ Italia, è cambiato il mondo. Ed il movimento ultras come ogni cosa umana, parafrasando il grande Falcone, ha un inizio ed ha una fine

  17. Oltre tutto questo discorso non valeva per l’anno dove si doveva andare a Pisa 500 biglietti andava bene molti stettero a casa…
    Parlare bene razzolare male …
    Attenzione a cosa si è fatto o si fece …
    Perché la memoria l’è corta …

  18. Stadio dei gobbi : settore ospiti 2.099 posti…

    X Noi sono generoso 2.500 posti settore ospiti e capienza totale 12.500 posti.
    (Quando si gioca a Empoli e voglio
    giocare in casA !! )

  19. Firenze e’ diventata una trasferta pericolosa in questi ultimi anni per noi .diciamola tutta che almeno siamo più chiari agli occhi dei popolo. E di prendere le manate in faccia un conviene di certo. Stringiamoci tutti coi desperados sui divano e dissetiamo la trasferta.

  20. Speriamo di vince stavolta….negli ultimi anni me’ toccato ingoia piu carciofi che acqua maremma cignala….meno male che mi conforto con la cempionn

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here