L’Empoli torna dal Braglia con tre punti e tanta sicurezza in più nei propri mezzi. Gara scoppiettante in cui gli azzurri sono riusciti a tenere testa alla squadra di casa chiamata, in una stagione piuttosto difficile e arrivando da risultati deludenti, a giocarsi il tutto per tutto in ottica salvezza.

Passano in vantaggio i ragazzi di mister Sarri che al quarto d’ora segnano con Maccarone che, da posizione defilata, insacca sotto la traversa dopo aver chiuso il triangolo con Moro. Il Modena reagisce e trova il pari a pochi minuti dalla fine del primo tempo con Ardemagni, ma è di nuovo il capitano azzurro che con un gran tiro da fuori ristabilisce le distanze al 44′.

La ripresa si apre con i gialloblu, come ovvio, votati all’attacco alla ricerca del pareggio ma senza riuscire a concretizzare la manovra. L’Empoli si difende con ordine e si propone con buona costanza in avanti, trovando alla mezz’ora anche la rete dell’1-3 con Maccarone ottimamente servito da Saponara. Il goal azzurro potrebbe scrivere la parola “fine” sul confronto ma il Modena invece reagisce con maggior veemenza e accorcia le distanze con Andelkovic al 41′. Gli ultimi minuti di gara ed il corposo recupero (4′) non bastano però agli emiliani per agguantare il pareggio: gli azzurri si aggiudicano la posta e, nonostante l’indisponibilità di Regini e Saponara (già precettati dall’Under 21), possono puntare ancora più in alto mettendo nel mirino il Bari che sarà ospite al Castellani al prossimo turno.

 

Articolo precedenteModena-Empoli 2-3
Articolo successivoLe pagelle di Modena-Empoli 2-3
La prima volta al Castellani è in Curva Sud per Empoli - Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione conta circa 300 maglie indossate dai calciatori azzurri dagli anni '80 a oggi. Artefice dei primi loghi che hanno riproposto l'acronimo EFC e dei progetti delle divise utilizzate dagli azzurri dal 2009/10 al 2016/17. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, fino alla chiusura dei rapporti con la società di Monteboro nel 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here