Con una grande prestazione fra le mura amiche del Castellani l’Empoli archivia definitivamente il capitolo salvezza e guarda avanti verso nuovi obiettivi. I tre punti di oggi consentono ai ragazzi di mister Sarri di raggiungere il Varese in classifica e spostano il bilancio degli scontri diretti a favore degli azzurri.

Il primo tempo è tutto di marca empolese, con la doppietta di Maccarone che nel giro di un quarto d’ora (prima marcatura all’11’, la seconda al 25′) mette la gara sul binario giusto per i padroni di casa. Un Empoli brillante, tonico e abile come consueto a far girare il pallone tessendo precise e pericolose trame.

La ripresa è invece tutta biancorossa, con i lombardi che cercano di riaprire la gara alzando il ritmo e trovando il goal con Zecchin al 64′. Un secondo tempo di grande sofferenza per l’Empoli che però non si disunisce: Bassi e Pratali i principali protagonisti della difesa del fortino azzurro. Il Varese vede allontanarsi la possibilità di pareggiare l’incontro e perde lucidità, lo testimoniano le due espulsioni nel finale di gara, e forte della doppia superiorità numerica l’Empoli scrive la parola “fine” sull’incontro marcando il 3-1 con Signorelli all’89’.

Per i ragazzi e mister Sarri comincia da oggi un nuovo campionato ed i tifosi azzurri sono autorizzati a sognare.

 

Articolo precedenteSerie A | Il Milan è "Pazzo", la rincorsa continua: rossoneri salgono al terzo posto
Articolo successivoDebutta la Lancia Delta, PianetaEmpoli scende in pista
La prima volta al Castellani è in Curva Sud per Empoli - Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione conta circa 300 maglie indossate dai calciatori azzurri dagli anni '80 a oggi. Artefice dei primi loghi che hanno riproposto l'acronimo EFC e dei progetti delle divise utilizzate dagli azzurri dal 2009/10 al 2016/17. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, fino alla chiusura dei rapporti con la società di Monteboro nel 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here