Inaspettato scivolone interno per i ragazzi di mister Sarri che lasciano al Bari i tre punti, nonostante circa 70′ di gara giocati in superiorità numerica a seguito dell’espulsione di Iunco al 27′ del primo tempo per una bruttissima entrata su Tonelli.

L’Empoli è parso meno lucido e brillante rispetto alle ultime uscite, accusando più di quanto fosse lecito aspettarsi le assenze dei nazionali Regini e Saponara. Partita a tratti nervosa, con ben cinque ammoniti finiti sul taccuino dell’arbitro, e decisa sostanzialmente dagli episodi. Da una parte ricordiamo un rigore solare non concesso agli azzurri al 34′ del primo tempo, sul risultato di 0-0, per atterramento di Croce in area, dall’altro l’eurogoal di Romizi che al 19′ della ripresa mette nel sette un gran tiro da circa trenta metri che decide le sorti della gara.

L’Empoli ha cercato di alzare i ritmi dopo lo svantaggio per recuperare il risultato, peccando tuttavia di precisione e di convinzione al momento di finalizzare. Da segnalare l’espulsione di Sarri sul finire della prima frazione per un battibecco con un giocatore biancorosso. Visto il ritmo tenuto dalle prime tre della classe, questo passo falso degli azzurri mette seriamente a rischio l’eventualità che vengano disputati i playoff.

Articolo precedenteUnder21 | Regini gioca tutta la partita, Saponara esce al 18' della ripresa
Articolo successivoInfo biglietti per Vercelli
La prima volta al Castellani è in Curva Sud per Empoli - Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione conta circa 300 maglie indossate dai calciatori azzurri dagli anni '80 a oggi. Artefice dei primi loghi che hanno riproposto l'acronimo EFC e dei progetti delle divise utilizzate dagli azzurri dal 2009/10 al 2016/17. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, fino alla chiusura dei rapporti con la società di Monteboro nel 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here