Gara pirotecnica al Centro Sportivo di Monteboro fra la Primavera di mister Dal Canto ed i pari età del Carpi, una partita caratterizzata dal botta e risposta nelle segnature fin dai primissimi minuti di gara. Alla fine prevalgono gli emiliani che capitalizzano al meglio le proprie occasioni contro un avversario oggi non proprio irreprensibile nella gestione della fase difensiva. L’Empoli si propone in avanti ottimamente per tutta la gara, magari peccando un pò di cinismo e precisione in area di rigore, ma evidenziando una buona condizione atletica e la capacità di modificare in corsa l’assetto tattico della squadra. Purtroppo per gli azzurri questo non basta a portare a casa i 3 punti e la conseguenza immediata è la temporanea perdita del primo posto in classifica. Di seguito in tabellino dell’incontro e le foto dei momenti più significativi del match.

EMPOLI – 3
1 Meli, 2 Carradori, 3 Seminara, 4 Lucchesi , 5 Buglio (82′ Falorni), 6 Giampà, 7 Giani (65′ Zappella), 8 Damiani, 9 Manicone (cap.), 10 Traorè, 11 Olivieri.
A disposizione: 12 Motti, 13 Montanaro, 14 Di Renzone, 15 Zini Alessio, 16 Di Leo, 17 Castorani, 19 Zini Andrea, 20 Tehe, 22 Verdicchio, 23 Fenderico.
Allenatore: Alessandro DAL CANTO

CARPI – 4
1 Sarri, 2 Fumanti, 3 Scarf, 4 Fotana (72′ Nardini), 5 Villa, 6 Melani, 7 Sapone, 8 Tacconi, 9 Insolito (87′ Pernigotti), 10 Ghon’Cede, 11 Bottoni (60′ Faiola).
A disposizione: 12 Bazzano, 13 Cappelletti, 14 Campobasso, 15 Di Pierri,  17 Odasso, 18 Pernigotti, 20 Rausa.
Allenatore: Ferdinando LA MANNA

Arbitro: Sig.  Luca DETTA (Mantova)
1° Ass. Sig. Carmine GRAZIANO (Mantova)
2° Ass. Sig. Andrea BOLOGNA (Mantova)

GOAL: 2′ Fumanti (C) – 4′ Olivieri (E) – 19′ Manicone (E) – 31′ Insolito (C) – 64′ Seminara (E) – 78′ Insolito (C) – 8′ Insolito (C)

AMMONITI: 27′ Fotana (C) – 79′ Olivieri (E) – 81′ Tacconi (C) – Lucchesi (E).
ESPULSI: 90+2 Olivieri (E) doppia ammonizione.

Articolo precedenteGenoa-Empoli: Le probabili formazioni
Articolo successivoIl pregara di Mister Martusciello
La prima volta al Castellani è in Curva Sud per Empoli - Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione conta circa 300 maglie indossate dai calciatori azzurri dagli anni '80 a oggi. Artefice dei primi loghi che hanno riproposto l'acronimo EFC e dei progetti delle divise utilizzate dagli azzurri dal 2009/10 al 2016/17. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, fino alla chiusura dei rapporti con la società di Monteboro nel 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here