Articolo precedenteComunicato EFC su biglietti ospiti del Cagliari
Articolo successivoTV | Mister D’Aversa nel dopo gara con il Bologna
La scintilla azzurra la accendono il Subbuteo e la prima volta al Castellani per Empoli-Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione privata conta di circa 200 maglie indossate che vanno dagli anni '80 ad oggi, ha lavorato al restyling dello stemma societario e alla creazione dei completi gara utilizzati dagli azzurri dalla stagione 2009/10 alla stagione 2014/15. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra, occupandosi successivamente del settore giovanile fino alla chiusura del rapporto con la società azzurra al termine della stagione 2017/18.

9 Commenti

  1. Bella solo la coreografia. Per il resto una delle più brutte serate da 30 anni che seguo l’Empoli. Ieri sera è stata una prestazione veramente vergognosa, irrispettosa verso i tifosi. Non siamo mai entrati in partita, anzi siamo entrati già arresi. È questo che mi manda in bestia. Ora fuori le pa_ _e e domenica conta un solo risultato. A prescindere da ciò che sarà, il prossimo anno bisogna fare pulito. Non vogliamo più vedere una stagione vergognosa come questa.

    • ma dov’è la vergogna quando sei 3 categorie sotto? Ma veramente pretendi che Tosto faccia le chiusure difensive di Ismaili e Viti?

      • Ma che fai per ruzzare? Io ho visto una partita giocata con le riserve che sono entrate fra l’altro senza mordente e passeggiando a 2km/h in campo, senza uno straccio di tattica, senza riuscire a fare 3 passaggi di fila, solo lanci in avanti al vuoto (lanciavano su Fazzini e Colombo!). Quello che mi ha mandato in bestia è stato l’atteggiamento: si sa che il Bologna è forte, ma partire già da sconfitti è un atteggiamento che non farà bene nemmeno alle ultime partite di campionato.

  2. Confermo la figura cacina dopo aver parlato con alcuni amici di Bologna.
    Meravigliati di quello che ha fatto l’Empoli.
    Una della pagine più nere della storia del club.

  3. Anche per me una delle più brutte serate passate vicino ai nostri colori, purtroppo siamo in parecchi in Italia a pensarla così così evidentemente è tutto vero, se togli i sogni togli la passione… e parlo di atteggiamento soprattutto, dalla società allenatore e giocatori.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here